Ieri e oggi in TV – 10/05/2007 10/05/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri mercoledì 9 maggio 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati, specialmente se non sono reperibili su altri forum o blog. Consultate anche:
—> Telefilm News #62 – dal 7 al 13 maggio 2007, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #9 – Maggio 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #35, con la programmazione quotidiana dei telefilm negli Stati Uniti;
—> TelePagelle #29 della settimana 28 aprile – 4 maggio 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
BILANCIO DELLA SERATA: un po’ a sorpresa la replica del thriller soprannaturale “Dragonfly” con Kevin Costner fa vincere la serata a RaiUno, superando il reality “Uno, due, tre Stalla” di Canale 5. A seguire il film “Cinderella Story”, il reality “La sposa perfetta”, “La Squadra” di RaiTre, “Il Commissario Cordier” di Rete 4 e “L’infedele”. Ottimi ascolti per la finale di andata di Coppa Italia in onda nella fascia preserale su RaiDue.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il quiz “Affari tuoi” con Flavio Insinna (RaiUno, ore 20.40), con 6.937.000 spettatori (28,96% di share).
Gli ascolti di prima e seconda serata…
Non sono indicati i telegiornali.
Alle 20.40 il quiz “Affari tuoi” (6.937.000 spettatori – 28,96%).
Alle 21.12 il film thriller “Dragonfly – Il segno della libellula” (5.566.000 spettatori – 22,74%). Alle 23.18 “Porta a porta” (991.000 spettatori – 10,25%).
Alle 21.04 la sesta puntata del reality show “La sposa perfetta” (2.412.000 spettatori – 11,19%). Alle 00.07 la seconda puntata del varietà “Balls of Steels” (583.000 spettatori – 10,56%).
Alle 20.32 il 2.358° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.595.000 spettatori – 9,82%).
Alle 21.07 la puntata 205 “Fantasmi” della serie italiana “La Squadra 8” (2.412.000 spettatori – 9,82%). Alle 23.22 “Tg3 Primo piano” (1.152.000 spettatori – 8,37%). Alle 23.45 “Correva l’anno – Speciale fascismo” (1.117.000 spettatori – 12,93%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia” (6.583.000 spettatori – 27,07%). Alle 21.17 l’ottava puntata del reality show “Uno, due, tre Stalla” (4.121.000 spettatori – 20,58%). Alle 00.19 “Matrix” (835.000 spettatori – 18,34%).
Alle 20.12 l’episodio 8 “Il piano di studi” della terza stagione della serie The O.C., con 1.594.000 spettatori (7,18%).
Alle 21.02 il film commedia “Cinderella Story” (3.511.000 spettatori – 14,24%).
Alle 22.58 il film TV drammatico “Global Effect” (1.270.000 spettatori – 11,36%).
Alle 20.24 l’episodio “Il codice del West” della settima stagione della serie Walker, Texas Ranger, con 1.983.000 spettatori (8,59%).
Alle 21.06 l’episodio “Confessione imprevista” della serie francese Il commissario Cordier con 2.297.000 spettatori (9,33%).
Alle 23.03 il film drammatico “Tutto su mia madre” (802.000 spettatori – 7,86%).
Alle 20.32 “8 e 1/2” (549.000 spettatori – 2,26%). Alle 21.42 “L’infedele” (557.000 spettatori – 2,77%). Alle 23.57 il varietà “Markette – Tutto fa brodo in TV” (268.000 spettatori – 4,78%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…
- Altri canali terrestri: 1.515.000 spettatori (6,17%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.651.000 spettatori (6,73%).
Seguono alcune segnalazioni extra sui programmi della fascia preserale e del pomeriggio, e come di consueto i programmi in onda questa sera in TV.
All’ora di pranzo…
“Beautiful” – 4.911° episodio (ore 13.40, 4.395.000 spettatori – 28,59%).
I Simpson – episodio CABF02 “Galeotto fu il computer e chi lo usò” (ore 14.33, 2.356.000 spettatori – 17,74%).
Lo sport del pomeriggio…
“Forzasette” (ore 14.02, 464.000 spettatori – 4,26%);
Vela: Louis Vuitton Cup (ore 14.09, 504.000 spettatori – 4,38%).
Le sfide della fascia preserale…
Il quiz “L’eredità” con Carlo Conti (ore 18.49, “La sfida dei sei”, 2.993.000 spettatori – 21,87%; ore 19.50, parte finale “La ghigliottina”, 4.831.000 spettatori – 26,31%).
Il quiz “1 contro 100” con Amadeus (ore 18.48, “I soldi o il muro”, 1.644.000 spettatori – 14,96%; ore 19.03, 2.423.000 spettatori – 15,87%).
L’incontro di calcio Roma – Inter, andata della finale di Coppa Italia, conclusasi col punteggio di 6 – 2 (ore 18.06, 4.147.000 spettatori – 32,85%).
L’episodio 3 della sit-com italiana “Love Bugs 3” (ore 19.09, 980.000 spettatori – 6,79%),
seguita dalla sit-com La vita secondo Jim, con l’episodio 20 “Cassetta ci cova” (Seconda parte) in replica della quarta stagione (ore 19.43, 1.557.000 spettatori – 8,53%).
Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 20.30 la seconda puntata speciale del quiz “Affari tuoi – Ultima occasione” con Flavio Insinna. Alle 23.20 “Porta a porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 “Annozero” con Michele Santoro. Alle 23.15 “La storia siamo noi” con Giovanni Minoli, e alle 00.20 la terza puntata di “Giù al nord” di Edmondo Berselli, oggi “Via Emilia”.
Alle 21.05 il film thriller “Delitto perfetto” (1998), con Michael Douglas e Gwyneth Paltrow. Alle 23.35 “Sfide”, a cura di Simona Ercolani.
Alle 21.10 il film TV commedia “Piper” (2006), di Carlo Vanzina, con Martina Stella, Massimo Ghini, Anna Falchi, Maurizio Mattioli e Carol Alt. Alle 23.30 “Maurizio Costanzo Show” con Maurizio Costanzo.
Alle 21.00 gli episodi 14-15 della sesta stagione della serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William L. Petersen e Marg Helgenberger.
Alle 22.50 l’episodio 1 della serie poliziesca inedita Killer Instinct con Johnny Messner e Chi McBride,
e alle 23.45 l’episodio 1 della serie poliziesca inedita The Inside con Rachel Nichols e Peter Coyote (di ambedue le serie ho parlato in questo post).
Alle 21.05 il film d’azione “Cliffhanger – L’ultima sfida” (1993), con Sylvester Stallone e Janine Turner.
Alle 23.35 il film drammatico “Vite sospese” (1992), con Michael Douglas e Melanie Griffith.
Alle 21.35 una replica di “Stargate – Linea di confine” con Valerio Massimo Manfredi, stasera “Gerusalemme, le ultime 24 ore della vita di Gesù”. Alle 23.35 il varietà “Markette – Tutto fa brodo in TV” con Piero Chiambretti.
Alle 21.05 lo special “All Access… Cutest Celebrity Babies”. Alle 22.05 la puntata 18 che conclude il varietà “Italo francese” con Fabio Volo in diretta da Parigi.
Alle 21.00 il programma musicale “Mono”, stasera dedicato a Michael Bublè. Alle 22.00 la replica del varietà radiofonico “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino, e alle 23.35 “Pelle – Sulle tracce della seduzione” con Alberto D’Onofrio.
Digitale terrestre – I telefilm del giovedì sera:
la serie The O.C. con Benjamin McKenzie e Adam Brody, con gli episodi 9-10 “Tra due fuochi” e “La stagione delle pesche” della quarta ed ultima stagione inedita (Mediaset Premium 4, ore 21.00, 2 €)
la serie Nip/Tuck con Julian McMahon e Dylan Walsh, con gli episodi 2-3 della seconda stagione “Christian Troy” e “Manya Mabika” (Mediaset Premium 4, ore 22.35, 2 €)
Alle 21.00 il film d’azione “Kiss Kiss, Bang Bang” (2005), con Robert Downey Jr. e Val Kilmer.
Alle 21.00 l’episodio 2 della serie Medical Investigation con Neal McDonough,
seguito alle 21.50 dall’episodio 2 “La scelta di Kate” della serie inedita 3 Libbre con Stanley Tucci e Mark Feuerstein.
Alle 21.00 il film commedia “Biglietti d’amore” (1998), con Andy Garcia e Andie MacDowell,
seguito alle 22.45 dall’episodio 12 della seconda stagione di Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt.
Alle 21.00 l’episodio 9 “Leggenda vivente” della settima stagione inedita di C.S.I.: Scena del crimine con William L. Petersen e Marg Helgenberger
seguito alle 21.50 dall’episodio 7 “North Mammon” della seconda stagione inedita di Criminal Minds, con Mandy Patinkin e Timothy Gibson.
Alle 21.00 gli episodi 3-4 della serie Blade con Kirk “Sticky” Jones.
Alle 21.05 la prima puntata del nuovo reality “Lezioni di ballo – Ballroom Bootcamp”, seguito alle 22.05 dalla puntata 39 del reality italiano “L’uomo perfetto”,
e alle 23.05 dall’episodio 44 della soap opera “Fashion House” con Bo Derek.
Alle 21.00 gli episodi 3-4 “Cartoon Wars” della decima stagione inedita della serie animata South Park (ne ho parlato qui), seguiti alle 22.00 dalla replica del varietà “Markette” con Piero Chiambretti.
Alle 21.00 (e 22.05) l’episodio 44 della sit-com demenziale francese Samantha,
seguito alle 21.05 dall’episodio 1 della sit-com inedita Una banda allo sbando con Donal Logue,
alle 21.35 dall’episodio 1 della sit-com In case of emergency – Amici per la pelle con David Arquette (di ambedue le sit-com ho parlato in questo post), e alle 22.10 il varietà speciale “Pif Show” con Pif.
Alle 21.05 la replica della sesta puntata del reality show “La sposa perfetta” con Roberta Lanfranchi e Cesare Cadeo, seguita alle 23.30 dal “Late Show with David Letterman”, che stasera ospita l’attrice Lindsay Lohan, il comico Tom Dreesen e i Kooks.
Alle 21.00 il programma “Il meglio di… Mina”, seguito alle 22.00 da “Lorenza Foschini racconta… Mina”.
Alle 21.15 l’episodio 3 della prima stagione della serie Sheena con Gena Lee Nolin,
seguito alle 22.10 dal film d’azione “Attacco al centro del potere” (2002), con Chuck Norris.
Alle 21.00 il film d’azione “Colpo grosso al Drago Rosso – Rush Hour 2” (2001), con Jackie Chan e Chris Tucker.
Alle 21.00 il film TV drammatico “La passione di Ayn Rand” (1999), con Eric Stoltz e Helen Mirren.
Alle 21.00 l’episodio 11 della seconda stagione di The L Word con Jennifer Beals.
Alle 22.00 l’episodio 11 della terza stagione inedita di Queer as Folk USA con Gale Harold e Hal Sparks.
Alle 22.50 l’episodio 8 della serie italiana “Hot” con Giada Fradeani, Monica Dugo e Rosaria De Cicco.
Alle 21.00 il film commedia “Crimini e misfatti” (1989), con Woody Allen e Mia Farrow.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, oppure film o telefilm al suo primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato.
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
è crollato Amadeus mi dispiace, sono felice che Striscia perda e spero che da settimana prossima con la chiusura di OC perda ancora di più.
Il resto nella norma.
Medical Investigation su Fox sta diventando ossessivo! Sono contento che il primo film tirato fuori dall’archivio di Rai Uno abbia vinto contro la Stalla di Canale Cinque! OC ormai è stabilmente sopra il 7%, Italia 1 ha fatto una cavolata a spostarlo…
Stasera ci sono tante cose che mi tentano: Cartoon Wars su Comedy Central, Kiss Kiss Bang Bang su Sky Cinema, le sit-com di Sky Show… Ma alla fine resterò fedele a CSI su Italia 1 (e darò un’occhiata a Killer Instinct, che non mi ispira molto, e The Inside, che invece mi intriga di più)
Amadeus è crollato come Conti a causa della partita su RaiDue
antonio a giugno su skycinema max ogni domenica alle 21 masters of horror
su fox il mercoledì al posto di friend il canale trasmettera’ la vita secondo jim e su foxcrime il commissario florent la notte
Che bella la puntata di ieri di “Brothers & Sisters”. Zitto,zitto questo telefilm è stato una delle cose più belle di questa stagione americana. Un cast da paura,sceneggiature ottime e anche il doppiaggio italiano è all’altezza(i doppiatori sono gli stessi che doppiavano i vari attori nelle serie precedenti in cui lavoravano). La Stalla è risalita di nuovo dopo la settimana scorsa. Che tristezza che questo reality sia sopravvissuto solo perchè ha assunto come cifra stilistica il trash più assoluto e la lite.Hanno cambiato il regolamento praticamente ogni puntata!
Raiuno ha catturato parte del pubblico non tifoso delle due squadre che si aspettavano la partita e non erano al corrente del cambio.
La partita comunque fa un buon risultato (anche per i tifosi della Roma) e ruba un po di spettatori all’eredita’ , basso risultato di 1 contro 100 ma non e’ a rischio (ripeto e’ un bel gioco e ha la grande occasione estiva ).
Stasera vince Affari tuoi, nella norma i risultati di csi , dei film e di annozero, la vera incognita e’ canale 5 potrebbe essere la sorpresa in positivo o in negativo della serata .
Sul satellite segnalo la gara 1 delle finali scudetto di pallavolo maschile Treviso – Piacenza su sky sport 2 alle 20.25 e di pallacanestro femminile Napoli – Faenza su sky sport 3 sempre alle 20.25 .
Anche perche’ se dovessero cancellare anche 1 contro 100 propongo una petizione o un referendum per far chiudere l’auditel.
si anke a me mi sta piacendo molto brothers&sisters:D
Stasera il Piper andrà bene, 20-21% altrimenti Mediaset è meglio che non produca più fiction.
ops ho scritto a me mi:O
[…] Televideo Rai, Antonio Genna postato da Notuno il giovedì 10 maggio 2007 […]
Io credo che per i bassi ascolti di Amadeus c’è anche un altro fattore che forse non si considera ovvero aver lasciato la Rai per un contratto miliardario a Mediaset. Ma i soldi purtroppo non fanno la felicità e questo ne è il risultato. Gli Italiani la vedono come una sorta di tradimento e pensare che ci sono degli esempi lampanti ma a quanto pare i “grandi” non ne tendono mai conto. Basta citare Bonolis, Mara Venier, Pippo Baudo e tanti altri…Anche Carlo Conti ha avuto numerose proposte dalle Mediaset ma preferisce guadagnare di meno ma almeno il successo personale è assicurato (presentava quasi tutto lui!). Invece Amadeus ha avuto l’ardire di voler essere pagato come Simona Ventura (quando non aveva perduto ancora il suo lustro!) solo perchè aveva vinto con l’Eredità come programma dell’anno agli Oscar della TV. Gli Italiani non apprezzano questo tipo di saccezza e mi spiace dirlo ma la pagano cara in termini ascolti quando conducono altri programmi.
1 vs 100 è un bel programma ma meglio se per il lancio fosse stato Bonolis o Scotti. Perchè Canale 5 non fa una sorta di staffetta? Ogni giorno della settimana un presentatore diverso chi fa più ascolti rimane ^_^. Un altro che sa come comportarsi è Fiorello infatti perchè nonostante le numerose richieste non presenta mai il festival di Sanremo? Semplice ha paura di fare un flop e finire di nuovo nel dimenticatoio come stava per avvenire se non era per la RAI e per non rischiare fa Teatro e Viva Radio 2 che vanno più che bene.
In Conclusione se vogliamo essere sinceri: La RAI lancia i VIP a Mediaset floppano e poi con la coda tra le gambe cercano di tornare in RAI e riottenere il successo perso.
Ciò i poteri :D (Dovrebbero chiamare me per fare i palinsesti e scegliere i presentatori!). Glielo dico sempre ma non mi ascoltano!!!
dragonfly era una replica? non lo pensavo dato che mandavano il promo con scritto “prossimamente”.
Ma queer as folks Usa è una 1a Tv? Mi sembrava di aver sentito che veniva trasmesso ancora un po’ di anni fa (due tre…)
Di Queer As Folk USA la terza stagione è una prima, mentre per Dragonfly mi pare sia una replica ma non ne sono sicuro al 100%
@Trisha Sono d’accordo con te. Hai citato Bonolis e non a caso visto che ha lo stesso manager di Amadeus,tale Lucio Presta. Costui tende a “mercenizzare” i suoi clienti facendoli apparire un attimino “avidelli” e,in definitiva antipatici. Amadeus ha dichiarato che Carlo Conti dovrebbe ringraziarlo per avergli lasciato un programma avviato. Secondo me è semplicemente il programma che funziona,indipendentemente dal conduttore. Stesso discorso vale per il “Milionario”.Funzionerebbe anche senza il bravissimo Scotti.Almeno io ho visto anche l’edizioni americana e mi ha appassionato in ugual modo.
Sorry:ho scritto una castronata! Volevo dire “mercenarizzare”. :-)
Ho letto i palinsesti di publitalia, a luglio tornerà Monk il mercoledì in prima serata su Rete4, 24 il lunedì in seconda serata sempre su rete4 (non si sa se repliche o inediti).
Altri ritorni: Prison Break in replica su italia1 (seconda serata mercoledì), Dawson’s Creek nel pomeriggio di italia1.
Speriamo bene su Monk e che siano nuovi.
Per completare la frase di un mio precedente messaggio : chiudere l’auditel per aprire qualcosa di piu’ serio e corrispondente alla realta’ , in pratica un sogno.
@ Trisha l’idea di fare il lancio con Bonolis e Scotti l’avevo gia’ detto io un po di giorni fa ; almeno su questo abbiamo gli stessi “poteri”.
Peccato per Amadeus! 1contro100 mi piace molto. Oramai l’Eredità ha stancato!
@Alessandro
Sono d’accordo con te. Ricordavo che l’avesse pensato qualcun altro ma non mi ricordavo chi ^_^
Secondo me il VIP che non pensa con la propria testa e si fa “comandare” dal proprio agente non lo reputo molto intelligente. Allora se l’agente dice: Per fare audience devi dire che l’asino vola
Il Vip lo dice?
Su rai2 ha già detto tutto Antonio.
Beh non credo ke “L’eredità” abbia stancato altrimenti non vincerebbe di continuo con qualunque quiz dell’avversaria Mediaset!
@ fabrizio.
Puoi darci il link dei palinsesti mediaset su publitalia? Grazie.
L’avevo detto io che Love Bugs senza DeLuigi non funziona…credo sia proprio destinato a sparire in vista dell’arrivo di WIll & Grace (finalmenteeee!!!!).
OC super-stabile, ma togliamolo tanto, fare lo sforzo di trasmetterlo altre tre settimane costava troppo XD
Vi giuro che sono troppo curioso di vedere quanto farà Walker su Italia1, se sarà un successo, alzo le mani e mi arrendo davanti la deficenza del pubblico italiano, sul serio!
Si veramente… Se Walker farà di + di The O.C. non si potrà + dire niente , se non ke ci meritiamo questo trattamento da parte di Italia visti i gusti del pubblico….. Cmq probabilmente Walker farà + ascolti delle replike di The O.C. ma secondo me le puntate inedite avrebbero fatto 1 risultato decisamente migliore , anke se purtroppo non potremo mai verificarlo…
In effetti Walker fa già ascolti decisamente migliori di The O.C. su Rete 4 (rete che in genere ha un “bacino d’utenza” minore che Italia 1)…
@ enry e Midnighter
Anche se Oc andasse bene su Italia 1 (e anche secondo me è probabile) bisogna però vedere quanto farà la soap su Rete 4. Se la soap facesse bassi ascolti e Walker andasse bene, comunque riconverrebbe a Mediaset rimettere Walker su Rete4…
mi correggo:
Anche se Walker andasse bene su Italia 1 (e anche secondo me è probabile) bisogna però vedere quanto farà la soap su Rete 4. Se la soap facesse bassi ascolti e Walker andasse bene, comunque riconverrebbe a Mediaset rimettere Walker su Rete4…