Doppiaggio – Premio Leggio d’Oro 2007 12/05/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Doppiaggio, Festival, Film, Premi.trackback
Anche quest’anno il premio Leggio d’oro fa tappa a Carrara.
L’evento, che giunge alla sua quarta edizione è promosso ed organizzato dal Dipartimento Spettacolo dell’Endas – Ente Nazionale democratico di Azione Sociale, si terrà sabato 19 maggio 2007 allo storico Teatro Animosi di Carrara (MS) con inizio alle ore 21.30.
Anche quest’anno sono stati richiesti i riconoscimenti delle istituzioni maggiormente rappresentative.
L’anno scorso il premio ha ottenuto i significativi patrocini di Ministero dei Beni e delle attività culturali, della Presidenza della Regione Toscana, dell’azienda di promozione turistica di Massa-Carrara, della provincia di Massa-Carrara e della città di Carrara.
“Il Leggio D’Oro” viene conferito a dieci attori ed attrici, del teatro e del grande e del piccolo schermo, che si sono distinti nel doppiaggio ed è UNICO NEL SUO GENERE. Ferruccio Amendola lo definì “l’Oscar del Doppiaggio”. Non a caso il primo ad essere premiato fu il grandissimo Albero Sordi nel 1995, come premio alla carriera per aver prestato la voce del mitico “Ollio” – Oliver Hardy.
Il 2004 segnò l’anno della seconda Edizione del Premio che preparò i festeggiamenti del 2005 per i centodieci anni del Cinema. E’ stata un’edizione importante perché ha voluto festeggiare grandi attori e grandi doppiatori come Oreste Lionello, Pino Insegno, Franco Interlenghi ecc. dedicando alcuni premi alla carriera anche attraverso proiezioni e rievocazioni con ospiti e personaggi di spicco del mondo dello spettacolo.
L’Edizione 2006 ha visto la presenza di attori televisivi e conduttrici doppiatori tra cui Luca Biagini, Roberta Lanfranchi e Claudio Bisio, e ha definitivamente confermato a livello nazionale il prestigioso premio ideato come il più importante del settore del doppiaggio, anche grazie agli attori/doppiatori e all’operato svolto dall’Endas per promuovere una professione poco apprezzata.
In quell’anno il dipartimento ha istituito un “premio speciale alla voce” che è andato a Lorenzo Beccati famoso scrittore e autore di testi televisivi nonché voce storica del Gabibbo.
Ecco di seguito tutti i vincitori dell’edizione 2007.
- Miglior voce maschile dell’anno: Michele Kalamera
- Miglior voce femminile dell’anno: Connie Bismuto
- Voce maschile alla carriera: Sergio Fiorentini
- Voce femminile alla carriera: Serena Verdirosi
- Miglior voce protagonista: IL DIAVOLO VESTE PRADA – Maria Pia Di Meo
- Miglior voce protagonista L’ULTIMO RE DI SCOZIA – Paolo Buglioni
- Direzione e Dialoghi: IL DIAVOLO VESTE PRADA – Tonino Accolla
- Menzione speciale IL GATTOPARDO – Solvejg D’Assunta
- Rivelazione dell’anno: Danilo Brugia (volto noto dei teleschermi per essere l’interprete della soap opera “Centovetrine” nel ruolo di Stefano Della Rocca)
Anche per quest’anno saranno presenti altri ospiti a sorpresa che saranno comunicati in seguito, assieme al vincitore del Premio Nazionale alla voce (vinto l’anno scorso dallo scrittore ed autore di testi televisivi Lorenzo Beccati).
ci sarò