Ieri e oggi in TV – 13/05/2007 13/05/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri sabato 12 maggio 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati, specialmente se non sono reperibili su altri forum o blog. Consultate anche:
—> Telefilm News #62 – dal 7 al 13 maggio 2007, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #9 – Maggio 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #36, con la programmazione quotidiana dei telefilm negli Stati Uniti;
—> TelePagelle #30 della settimana 5 – 11 maggio 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
BILANCIO DELLA SERATA: è ancora la “Corrida” con Gerry Scotti a superare gli altri programmi del sabato sera, che nell’ordine hanno visto il film in prima visione “The Mask 2”, il finale della terza stagione di “Cold Case”, il varietà “Apocalypse Show – Vietato Funari”, “Ulisse”, i film di Rete 4 e La 7.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il varietà “La Corrida” con Gerry Scotti (Canale 5, ore 21.21), con 5.918.000 spettatori (33% di share).
Gli ascolti di prima e seconda serata…
Non sono indicati i telegiornali.
Alle 20.42 il quiz “Affari tuoi” (5.789.000 spettatori – 29,22%). Alle 21.34 la terza puntata del nuovo varietà “Apocalypse Show – Vietato Funari” (prima parte: 2.496.000 spettatori -12,95%; seconda parte, ore 23.35: 1.344.000 spettatori – 10,56%). Alle 00.19 “Festa dell’Europa” (389.000 spettatori – 6,08%).
In prima serata gli episodi 22-23 che hanno chiuso la terza stagione inedita della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti: il primo episodio “L’ultima partita” (ore 21.05) ha ottenuto 2.199.000 spettatori (10,54%), il secondo episodio “Joseph” (ore 21.53) ha totalizzato 2.511.000 spettatori (12,23%).
Alle 22.40 l’episodio 13 “Autodifesa” della sesta stagione inedita di The Practice – Professione avvocati, con 1.271.000 spettatori (7,17%).
Alle 23.31 “Sabato Sprint” (893.000 spettatori – 8,13%), e alle 00.46 il settimanale “Tg2 Dossier Storie” (542.000 spettatori – 11,34%). Alle 01.33, per il ciclo “Palcoscenico”, “Buon compleanno Piccolo – Da Milano al mondo 60 anni d’arte del teatro” (231.000 spettatori – 8,02%).
Alle 20.32 “Che tempo che fa” (1.780.000 spettatori – 9,07%). Alle 21.36 la terza puntata di “Ulisse – Il piacere della scoperta” (1.820.000 spettatori – 9,34%). Alle 23.49 la quarta puntata di “Ombre sul giallo” (974.000 spettatori – 10,40%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia” (4.930.000 spettatori – 25,29%). Alle 21.21 la decima puntata del varietà “La Corrida” (5.918.000 spettatori – 33%). Alle 00.13 “Maurizio Costanzo Show” (1.095.000 spettatori – 17,80%).
Alle 20.51 il film fantastico “The Mask 2” (2.673.000 spettatori – 13,05%).
Alle 22.47 il film TV horror “Locuste – L’ottava piega” (1.372.000 spettatori – 10,07%).
Alle 21.08 il film thriller “Basic Instinct” (1.529.000 spettatori – 7,85%). Alle 23.41 la quattordicesima puntata del programma “Tempi moderni” (1.103.000 spettatori – 13%).
Alle 01.20 l’episodio 12 “L’hotel della discordia” della seconda stagione di Law & Order – Criminal Intent, con 434.000 spettatori (13,85%).
Alle 20.30 il documentario “Animal Face Off: Lupo contro coguaro” (250.000 spettatori – 1,29%).
Alle 21.36 il film d’azione “Firefox – Volpe di fuoco” (540.000 spettatori – 2,93%).
Alle 23.56 la terza puntata “Il messaggero” della miniserie “Angels in America”, con 162.000 spettatori (1,90%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…
- Altri canali terrestri: 976.000 spettatori (4,84%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.219.000 spettatori (6,05%).
Seguono alcune segnalazioni extra sui programmi della fascia preserale e del pomeriggio, e come di consueto i programmi in onda questa sera in TV.
Alcuni programmi del sabato pomeriggio…
“Easy Driver” (ore 14.10, 1.842.000 spettatori – 11,52%); “Stella del sud” (ore 14.36, 1.495.000 spettatori – 10,66%); “Speciale Moda & Spiaggia” (ore 15.10, 1.477.000 spettatori – 14,47%); “Italia che vai” (ore 15.58, 927.000 spettatori – 10,77%); “Passaggio a Nord-Ovest” (ore 17.44, 1.344.000 spettatori – 17,22%).
“CD Live” (ore 15.17: 1.026.000 spettatori – 10,38%); “Speciale Tg2 – Family Day” (ore 16.00, 697.000 spettatori – 8,41%).
Lo sport del pomeriggio…
Formula 1, prove G.P. di Spagna (ore 13.53: 3.799.000 spettatori – 24,56%).
“Sabato Sport”: speciale Champions League (ore 15.35, 942.000 spettatori – 9,99%);
Giro d’Italia: 1^ tappa, Caprera – La Maddalena (ore 16.10, 1.280.000 spettatori – 15,11%; “Giro all’arrivo”, ore 17.01, 1.327.000 spettatori – 16,49%);
”90° Minuto Serie B” (ore 18.25, 1.267.000 spettatori – 15,45%, preceduto alle 18.00 da una “presentazione” con 1.063.000 spettatori – 14,04%).
Tennis, Internazionali d’Italia, semifinale Volandri-Gonzalez (ore 14.07, 1.245.000 spettatori – 8,91%).
Superbike, superpole G.P. d’Italia (ore 15.52, 310.000 spettatori – 3,54%).
Le sfide della fascia preserale…
Il quiz “L’eredità” con Carlo Conti (ore 18.49, “La sfida dei sei”, 2.970.000 spettatori – 27,46%; ore 19.50, parte finale “La ghigliottina”, 4.830.000 spettatori – 34,23%).
Il quiz “1 contro 100” con Amadeus (ore 18.49, “I soldi o il muro”, 1.503.000 spettatori – 16,68%; ore 19.03, 2.209.000 spettatori – 18,58%).
Il varietà “Auguri mamma” (prima parte: ore 18.10, 547.000 spettatori – 5,59%; seconda parte: ore 19.55, 909.000 spettatori – 6,03%).
Il film commedia “Una promessa è una promessa” (ore 19.07, 1.634.000 spettatori – 11,39%).
La serie Colombo, con l’episodio “L’arte del delitto” (ore 19.40, 1.160.000 spettatori – 6,97%).
Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.25 la prima parte del film TV “Caccia segreta” (2006), con Franco Castellano e Stefano Dionisi. Alle 23.20 il settimanale di approfondimento “Speciale Tg1”, e alle 00.20 il magazine “Oltremoda”.
Alle 21.00 gli episodi 17-18 in replica della terza stagione della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine, con Mark Harmon e Michael Weatherly.
Alle 22.35 “La domenica sportiva” con Jacopo Volpi.
Alle 20.10 “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, che stasera ospita Antonio Caprarica e Jeremy Rifkin, e con la consueta partecipazione di Luciana Littizzetto. Alle 21.30 “Report” con Milena Gabanelli, stasera “Il mistero del Faraone”. Alle 23.35 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Dalle 01.25 in poi “Fuori orario. Cose (mai) viste” a cura di Enrico Ghezzi.
Oggi “Le quattro stagioni all’inferno, ovvero le stagioni non esistono più”:alle 01.30 il film TV drammatico “Durante l’estate” (1971), di Ermanno Olmi, con Renato Paracchi e Rosanna Callegari;
alle 03.15 il film drammatico “Un ragazzo, tre ragazze” (1996), di Eric Rohmer, con Melvin Poupaud e Amanda Langlet.
Alle 21.20 la prima parte del film TV “L’amore e la guerra” (2006), con Daniele Liotti, Martina Stella e Ludovico Fremont. Alle 23.40 il settimanale del Tg5 “Terra!”, e alle 00.45 la 29a puntata del rotocalco “Nonsolomoda è… Contemporaneamente”.
Alle 20.30 il film fantastico “Spider-Man” (2002), con Tobey Maguire, Kirsten Dunst e James Franco.
Alle 22.55 “Controcampo – Diritto di replica” con Alberto Brandi.
Alle 21.20 il film poliziesco “36, quai des Orfèvres” (2004), con Daniel Auteuil e Gerard Depardieu.
Alle 23.40 il film drammatico “Monster” (2003), con Charlize Theron e Christina Ricci.
Alle 21.30 la terza puntata del documentario “Missione natura”. Alle 23.30 la terza puntata di “Giarabub” con Pietrangelo Buttafuoco, e alle 24.00 “Cognome & nome”.
Alle 21.00 l’episodio 13 che chiude la quarta ed ultima stagione inedita della sit-com Perfetti…ma non troppo con Sara Rue e Andy Dick,
seguito alle 21.30 dagli episodi 11-12 che chiudono la serie inglese The Office con Ricky Gervais. Alle 22.35 il reality “Made: Volleyball”, e alle 23.30 il gioco “Boiling Points”.
Alle 21.30 la replica della decima puntata di “In prova” e alle 22.30 la replica della decima puntata di “Pelle – Sulle tracce della seduzione”.
Alle 21.00 il film drammatico “The Californians” (2005), con Noah Wyle e Illeana Douglas.
Alle 21.00 l’episodio 5 della serie italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino.
Alle 21.30 l’episodio 2 della terza stagione della serie Las Vegas con James Caan,
e alle 22.25 l’episodio 19 della prima stagione del telefilm Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie.
Alle 21.00 l’episodio 2 della serie Six Degrees – Sei gradi di separazione con Shannyn Sossamon,
seguito alle 22.00 dall’episodio 10 della quinta stagione della serie Crossing Jordan con Jill Hennessy,
alle 23.00 dall’episodio 10 della seconda stagione della serie Medium con Patricia Arquette,
alle 24.00 dall’episodio 11 della terza stagione di Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross,
e alle 00.50 dall’episodio 9 del telefilm Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Calista Flockhart e Rachel Griffiths.
Alle 21.00 l’episodio “Maigret e il mercante d’arte” (1994) della serie poliziesca francese Il commissario Maigret con Bruno Cremer.
Alle 22.50 gli episodi 1-2 della prima stagione della serie poliziesca Numb3rs con David Krumholtz e Rob Morrow.
Alle 21.00 la settima puntata del programma “World’s Wildest Police Chases”,
seguito alle 21.50 dagli episodi 3-4 della serie Blade con Kirk “Sticky” Jones e Jill Wagner.
Alle 20.50 la quinta puntata del reality americano “Bachelor in Rome”. Alle 21.45 le puntate 5-6 del reality “Love Me, Love My Kids – Genitore cercasi”. Alle 23.00 la seconda puntata del reality “Armi e bagagli”.
Alle 21.00 la seconda puntata del varietà comico “Settima dimensione”, seguito alle 22.45 dal varietà “The Daily Show” con Jon Stewart.
Alle 21.05 gli episodi 11-12 della sit-com Agenzia matrimoniale Lovespring International con Jane Lynch,
seguiti alle 22.05 dall’episodio 42 della sit-com demenziale francese Samantha.
Alle 22.10, per il ciclo “Funny and gay”, il film commedia “Piccole bugie travestite” (2003), con Jason Priestley.
Alle 21.05 la replica del varietà “I raccomandati” con Carlo Conti.
Alle 21.00 la replica della quarta puntata del reality show “Il treno dei desideri” (2006) con Antonella Clerici,
seguita alle 23.45 dal decimo episodio della serie italiana “Capri” con Gabriella Pession.
Alle 20.40 l’episodio 7 della seconda stagione della serie Relic Hunter con Tia Carrere,
seguito alle 21.35 dal film d’avventura “Kaan principe guerriero” (1982), con Marc Singer e Tanya Roberts.
Alle 21.00 il film d’azione “Daylight – Trappola nel tunnel” (1996), con Sylvester Stallone e Amy Brenneman.
Alle 21.00 l’episodio 6 che conclude la serie irlandese Kingdom con Stephen Fry e Karl Davies.
Alle 22.00 l’episodio 6 della seconda stagione della serie inglese Cuore selvaggio con Stephen Tompkinson.
Alle 20.35 l’episodio 7 della serie fanta-comica italiana “Invaxön – Alieni nello spazio”.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Sfera” (1998), con Dustin Hoffman e Sharon Stone,
seguito alle 23.25 dall’episodio 12 della prima stagione della serie di fantascienza Babylon 5.
Alle 21.25 il film drammatico “L’amore molesto” (1995), con Anna Bonaiuto e Angela Luce.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, oppure film o telefilm al suo primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato.
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
altro che spazio alle sperimentazioni…
del noce vuole che per la prima volta rai2 in palese difficoltà da un annetto riesca a battere rai1…e per d+ di sabato sera in uno scontro produzione interna-telefilm USA
funari super flop …..e con quegli ospiti chisa’ quanto avranno speo ….falsissimo gigi d’alessio ….. bellissima la falchi ….. e poi insomma tutti suoi amici …tutti che lo conoscono tutti che sono stati aiutati da lui …. insomma funari queste cose falle nel salotto di casa tua ..
Sono contenta per COLD CASE mi sono molto piaciute pure Lili Rush abbia alla fine trovato l’amore!!! Ma non sono sicura che duri…^_^
Ho visto la puntata del nuovo spettacolo di Funari. L’unico cambiamento è che non parlano più della fine del mondo, la scomparsa del comico Fabio de Luigi (che a me non faceva ridere!) e l’attrice spagnola Esther Ortega e la comporsa di numerosissimi ospiti: D’Alessio, Moro, Milva, Depardieu, Tonini, Marco Ferradini (Teorema), Anna Falchi, La Reggiani (che ha imitato Antonella Clerici).
E nonostante questo cambiamento la trasmissione ha fatto ancora meno ascolti… Meglio Chiudere Bottega!!! :D
appunto Trhisha, avrebbero dovuto chiuderlo ancora la settimana scorsa…
A questo punto…boicottaggio. Punto e basta.
allora tenetevi la corrida e tutto l’ospizio di gerry scotti…
L’unica soluzione era togliere Funari.
Se vogliono fare un vero esperimento potrebbero fare un varieta’ senza conduttore, cioe’ gli ospiti escono e si arrangiano da soli a gestire il loro spazio (max 10-15 minuti per ospite) che gli viene assegnato con autori e regista che controllano .
Stasera testa a testa Canale 5 – Raiuno penso che potrebbe prevalere di poco raiuno.
A me non pare proprio che da Gerry alla Corrida partecipi l’ospizio , visto che partecipano molti giovani alla gara.
Nemmeno a me piace la Corrida ma per lo più sono anziani quelli che guardano la tv il sabato sera. ^_^
Povero Funari.
E adesso che fanno?
Lo licenziano?
Mi spiace. Alla sua età dovere cercarsi un altro lavoro.
Davvero Lily Rush ha trovato un uomo?
Non ci credo.
Funari superflop…. risultato davvero ridicolo….
E a proposito di persone ke dovrebbero trovarsi 1 altro lavoro , io direi anke Amadeus… Il nuovo quiz non è così male , ma come lo presenta lui….
Stasera vincerà la fiction di Rai 1 credo , anke xkè la protagonista della fiction su Canale 5 è Martina Stella quindi…. ;-)
Si Massimiliano…Colpo di fulmine guardando una foto di un uomo che doveva essere morto e che invece è vivo ^_^ L’episodio si è concluso con lei che andava a casa dell’uomo rischia anche il lavoro perchè…Guarda l’episodio ahahahahahah ;)
Grazie Trisha.
Lo scarico domani.
Per enry: Amadeus è ancora giovane, un posto in miniera o al mercato ortofrutticolo lo trova. Funari deve andare a fare il portiere d’albergo o il parcheggiatore. Poveraccio.