Telefilm Festival 2007, bilancio conclusivo 14/05/2007
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Comunicati, Festival.trackback
Si è concluso alcune ore fa il Telefilm Festival 2007, quinta edizione dell’annuale manifestazione dedicata agli appassionati di serie TV che quest’anno ha avuto luogo l’11, 12 e 13 maggio all’Apollo spazioCinema di Milano.
Ecco il comunicato stampa conclusivo del festival, che traccia un bilancio dei tre giorni della manifestazione e del workshop iniziale, anticipa qualcosa dell’edizione 2008 e presenta i risultati del referendum sul “miglior telefilm della stagione”… indovinate un po’ chi ha vinto quest’anno?
La quinta edizione del Telefilm Festival ha chiuso i battenti ieri sera, domenica 13 maggio, con una stima di presenze record intorno ai 17.000 spettatori.
Nell’anno record dei telefilm in termini di presenza nei palinsesti televisivi (circa il 20% dell’intera programmazione) la manifestazione organizzata dall’Accademia dei Telefilm e da Tv Sorrisi e Canzoni dedicata alle serie tv, rispecchia in pieno la crescita costante, sia in termini quantitativi che qualitativi, di un genere che ormai ha travalicato il piccolo schermo. Un successo confermato anche dagli altri numeri del Festival come i circa 250 accrediti stampa rilasciati segno dell’attenzione sempre crescente anche da parte dei media, le 10 università coinvolte nel corso del primo Workshop, svoltosi il 10 maggio all’Apollo Spazio Cinema, rivolto agli addetti ai lavori e agli studenti e i 64 relatori che si sono succeduti nelle sale nel corso dei seguitissimi incontri legati alle anteprime televisive.
Tra i telefilm che hanno registrato il “tutto esaurito”: Dirt, Studio 60,la new entry di Italia1 Ugly Betty, Heroes e l’apocalittico Jericho, oltre che all’hit di stagione Dr.House e al sempreverde Una mamma per amica. Bagno di folla per Jennifer Morrison, l’affascinante interprete della dottoressa Allison Cameron di Dr. House, piacevolmente sorpresa dall’affetto dei moltissimi fan italiani.
L’appuntamento è per l’anno prossimo dove sarà prevista una celebrazione dei 15 anni di X-Files e un focus del Workshop dedicato alla programmazione europea dei telefilm. Da rimarcare infine che come ogni anno, i lettori del settimanale Tv Sorrisi e Canzoni hanno eletto il miglior telefilm della stagione (tra tutti quelli trasmessi tra settembre 2006 e maggio 2007). Questi i titoli dei primi 50 classificati sugli 80 sottoposti ai “giudizio” dei lettori:
Dr. House – Medical Division
- Lost
- Grey’s Anatomy
- Streghe
- Una mamma per amica
- C.S.I.: Scena del crimine
- 24
- NCIS – Unità anticrimine
- The O.C.
- Nip/Tuck
- E.R. – Medici in prima linea
- Prison Break
- Desperate Housewives
- Supernatural
- Le sorelle McLeod
- C.S.I.: Miami
- Cold Case – Delitti irrisolti
- Smallville
- One Tree Hill
- La vita secondo Jim
- Bones
- Veronica Mars
- Medium
- Alias
- The L Word
- C.S.I.: NY
- Everwood
- Scrubs
- Stargate SG-1
- Paso Adelante
- Criminal Minds
- Invasion
- The Shield
- Doctor Who
- JAG – Avvocati in divisa
- Senza traccia
- Law & Order: Criminal Intent
- Law & Order: Unità Speciale
- Tutto in famiglia
- The Guardian
- The Closer
- Crossing Jordan
- Agente Speciale Sue Thomas
- My Name Is Earl
- Oz
- Law & Order
- Stargate Atlantis
- Una donna alla Casa Bianca
- Tutti amano Raymond
- Degrassi Junior High
I direttori artistici del TF, Leopoldo Damerini, Fabrizio Margaria, e il direttore operativo Antonio Visca, hanno espresso grande soddisfazione per l’interessamento giuntoieri dal Comune di Milano, che si è detto disponibile a sostenere, già da quest’anno, la manifestazione, valorizzando un appuntamento che negli anni è diventato imperdibile non solo per i milanesi. Soddisfazione che si è unita a quella del Direttore responsabile di Tv Sorrisi e Canzoni, mediapartner del TF, Umberto Brindani.
MITICO TELEFILM FESTIVAL!!!!
Io c’ero.
Pure io (domenica).
Io anche (sabato)
Non sono d’accordo sulla classica…personalmente avrei messo Lost al primo posto e a seguire Grey’s ! ;-) Cmq ottimo piazzamento x Streghe (4!!)…
Vabbé, ovvio che il telefilm di più successo vinca quella classifica… Per me House non entra nemmeno nella top 5, ma tant’è…
Fosse x me House non sarebbe neanke nella Top10 ! ;-) Credo sia il telefilm + sopravvalutato degli ultimi anni….
[…] Telefilm Festival 2007, bilancio conclusivo [image]Si è concluso alcune ore fa il Telefilm Festival 2007, quinta edizione dell’annuale manifestazione dedicata […] […]
Dottor House è primo?
E Scrubs ventottesimo!
E My name is Earl quarantaquattresimo!!!
“Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sà che mi troverò sempre a mio agio e d’accordo con una minoranza…e quindi…”
sono troppo contento che streghe sia al 4° posto!!!
però se streghe è rientrato nella classifica ed è già finito, xkè buffy no?’??? e angel????? che non è neanche finito
ciao sono ancora io, volevo avere una risposta, perchè non posso credere che Buffy e Angel siano stati dimenticati o che siano fra gli altri 30 Telefilm non nominati. In ogni caso anche Sex and the city meriterebbe di esserci forse meriterebbe il 2° se non il 1° posto.