Ieri e oggi in TV – 20/05/2007 20/05/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri sabato 19 maggio 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati, specialmente se non sono reperibili su altri forum o blog. Consultate anche:
—> Telefilm News #63 – dal 14 al 20 maggio 2007, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #9 – Maggio 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #36, con la programmazione quotidiana dei telefilm negli Stati Uniti;
—> TelePagelle #31 della settimana 12 – 18 maggio 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
BILANCIO DELLA SERATA: ancora una vittoria per “La Corrida” sul varietà di RaiUno “Vietato Funari”. A seguire “Ulisse”, il film in prima visione “Thunderbirds”, il film TV thriller “Le due verità di Kate”, e i film proposti da Rete 4 e La 7.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il varietà “La Corrida” con Gerry Scotti (Canale 5, ore 21.20), con 6.372.000 spettatori (35,07% di share).
Gli ascolti di prima e seconda serata…
Non sono indicati i telegiornali.
Alle 20.40 il quiz “Affari tuoi” (6.271.000 spettatori – 31,61%). Alle 21.33 la quarta puntata del varietà “Apocalypse Show – Vietato Funari” (prima parte: 2.712.000 spettatori -13,59%; seconda parte, ore 23.24: 1.624.000 spettatori – 12,10%). Alle 00.23 “Music 2007” (582.000 spettatori – 7,71%).
Alle 21.04 il film TV thriller “Le due verità di Kate” (1.870.000 spettatori – 8,99%).
Alle 22.42 l’episodio 15 “Uomo e superuomo” della sesta stagione inedita di The Practice – Professione avvocati, con 921.000 spettatori (5,22%).
Alle 23.36 “Sabato Sprint” (756.000 spettatori – 7,19%), e alle 00.54 il settimanale “Tg2 Dossier Storie” (267.000 spettatori – 6,01%). Alle 01.44, per il ciclo “Palcoscenico”, il dramma “Due partite” (182.000 spettatori – 5,98%).
Alle 20.32 “Che tempo che fa” (2.003.000 spettatori – 10,19%). Alle 21.35 la quarta puntata di “Ulisse – Il piacere della scoperta” (2.564.000 spettatori – 12,90%). Alle 23.45 la quinta puntata di “Ombre sul giallo” (1.401.000 spettatori – 14,16%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia” (5.088.000 spettatori – 26,06%). Alle 21.20 l’undicesima puntata del varietà “La Corrida” (6.372.000 spettatori – 35,07%). Alle 00.14 l’ultima puntata del “Maurizio Costanzo Show” (1.259.000 spettatori – 21,18%).
Alle 20.55 il film di fantascienza “Thunderbirds” (2.050.000 spettatori – 9,91%).
Alle 22.47 il film TV thriller “The Untold – Agguato nel buio” (1.046.000 spettatori – 7,41%).
Alle 21.09 il film drammatico “L’uomo della pioggia” (1.422.000 spettatori – 7,42%). Alle 00.07 la quindicesima puntata del programma “Tempi moderni” (905.000 spettatori – 15,81%, preceduta alle 23.52 da una “Presentazione” con 1.028.000 spettatori – 8,45%).
Alle 20.31 “Speciale Tg La 7: l’Italia verso il voto” (232.000 spettatori – 1,19%).
Alle 21.35 il film commedia “Fai come ti pare” (447.000 spettatori – 2,34%).
Alle 23.47 la quarta puntata “Fermatevi” della miniserie “Angels in America”, con 194.000 spettatori (2,03%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…
- Altri canali terrestri: 1.156.000 spettatori (5,71%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.165.000 spettatori (5,75%).
Seguono alcune segnalazioni extra sui programmi della fascia preserale e del pomeriggio, lo sport della giornata, e come di consueto i programmi in onda questa sera in TV.
Alcuni programmi del sabato pomeriggio…
“Easy Driver” (ore 14.08, 2.445.000 spettatori – 14,91%); “Stella del sud” (ore 14.37, 1.614.000 spettatori – 11,78165%); “Quark Atlante” (ore 15.10, 1.165.000 spettatori – 10,40%); “Italia che vai” (ore 15.56, 883.000 spettatori – 8,99%); “Passaggio a Nord-Ovest” (ore 17.44, 1.262.000 spettatori – 15,85%).
“CD Live” (prima parte, ore 15.57: 793.000 spettatori – 7,90%; seconda parte, ore 16.45: 629.000 spettatori – 7,08%).
Lo sport del pomeriggio…
Motociclismo, prove G.P. di Francia (MotoGP, ore 13.54, 2.467.000 spettatori – 15,78%; sintesi 125 cc, ore 15.01, 1.031.000 spettatori – 8,41%; sintesi 250 cc, ore 15.16, 669.000 spettatori – 6,02%);
Tennis, Internazionali d’Italia, seconda semifinale femminile (ore 15.57, 373.000 spettatori – 4,10%).
Giro d’Italia: 7^ tappa, Spoleto – Scarperia (“Giro diretta”, ore 15.48, 854.000 spettatori – 10,35%; “Giro all’arrivo”, ore 16.00, 1.421.000 spettatori – 14,17%; “Processo alla tappa”, ore 16.39, 874.000 spettatori – 9,95%).
”Forzasette” (ore 14.09, 1.266.000 spettatori – 10,62%);
Vela: Louis Vuitton Cup – Semifinali (ore 14.52, 1.492.000 spettatori – 13,84%).
Le sfide della fascia preserale…
Il quiz “L’eredità” con Carlo Conti (ore 18.49, “La sfida dei sei”, 3.044.000 spettatori – 27,11%; ore 19.50, parte finale “La ghigliottina”, 4.729.000 spettatori – 32,90%).
Il quiz “1 contro 100” con Amadeus (ore 18.49, “I soldi o il muro”, 1.367.000 spettatori – 14,65%; ore 19.03, 2.155.000 spettatori – 17,40%).
Il film commedia “Tutto quella notte” (ore 18.13, 659.000 spettatori – 6,29%).
Il film commedia “Air Bud 2 – Eroe a quattro zampe” (ore 19.08, 1.246.000 spettatori – 8,39%).
La serie Colombo, con l’episodio “Il segreto di Nora Chandler” (ore 19.42, 973.000 spettatori – 5,75%).
Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.25 l’episodio 21 della serie italiana “Un medico in famiglia 5”, con Lino Banfi, Milena Vukotic, Kabir Bedi e David Sebasti. Alle 22.45 il settimanale di approfondimento “Speciale Tg1”, e alle 23.45 il magazine “Oltremoda”.
Alle 21.00 gli episodi 21-22 in replica della terza stagione della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine, con Mark Harmon e Michael Weatherly.
Alle 22.35 “La domenica sportiva” con Jacopo Volpi.
Alle 20.10 “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, che stasera ospita Zubin Mehta e Ronaldo, e con la consueta partecipazione di Luciana Littizzetto. Alle 21.30 “Report” con Milena Gabanelli, stasera “Intoccabili”. Alle 23.35 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Dalle 01.25 in poi “Fuori orario. Cose (mai) viste” a cura di Enrico Ghezzi.
Oggi “Le quattro stagioni all’inferno, ovvero le stagioni non esistono” (6):alle 01.30 il film TV drammatico russo in vers. originale sottotitolata “Epilogo” (1983), di Marlen Khutsyiev, con Rutislav Plyatt e Andrei Miagkov;
alle 03.10 il cortometraggio russo “Il prato di Berzin” (1937), di Sergej Ejzenstein, con Vitijia Kartascev e Boris Zaclava;
alle 03.40 il film drammatico russo in vers. originale sottotitolata “L’ultimo treno” (2003), di Aleksej German jr., con Pavel Romanov e Peter Merkuriev.
Alle 21.20 il film storico “Le Crociate – Kingdom of Heaven” (2005), con Orlando Bloom, Edward Norton e Eva Green. Alle 00.30 il settimanale del Tg5 “Terra!”, e alle 01.30 la 30a puntata del rotocalco “Nonsolomoda è… Contemporaneamente”.
Alle 20.40 il film comico “S.P.Q.R. – 2000 e 1/2 anni fa” (1994), con Massimo Boldi e Christian De Sica.
Alle 22.50 “Controcampo – Diritto di replica” con Alberto Brandi.
Alle 21.30 la serie francese Il commissario Cordier con Pierre Mondy e Bruno Madinier, oggi l’episodio “Verità e bugie” (2002). Alle 23.30 il varietà “Miss Padania 2007” con Marco Balestri.
Alle 21.30 la quarta puntata del documentario “Missione natura”. Alle 23.30 la quarta puntata di “Giarabub” con Pietrangelo Buttafuoco, e alle 24.00 “Cognome & nome”.
Alle 21.00 il varietà “A Night with… Justin Timberlake” con Carolina Di Domenico. Alle 22.35 il programma “True Life: I’m a Reality Star”, e alle 23.30 “Making the Movie: Zodiac”.
Alle 21.30 la replica dell’undicesima puntata di “In prova” e alle 22.30 la replica dell’undicesima puntata di “Pelle – Sulle tracce della seduzione”.
Alle 21.00 il film commedia “Roll Bounce” (2005), con Bow Wow e Chi McBride.
Alle 21.00 l’episodio 6 della serie italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino.
Alle 21.30 l’episodio 3 della terza stagione della serie Las Vegas con James Caan,
e alle 22.20 l’episodio 15 della prima stagione del telefilm Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie.
Alle 21.00 l’episodio 3 “Una luce nuova” della serie Six Degrees – Sei gradi di separazione con Shannyn Sossamon,
seguito alle 22.00 dall’episodio 11 della quinta stagione della serie Crossing Jordan con Jill Hennessy,
alle 23.00 dall’episodio 11 della seconda stagione della serie Medium con Patricia Arquette,
alle 24.00 dall’episodio 12 della terza stagione di Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross,
e alle 00.50 dall’episodio 10 del telefilm Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Calista Flockhart e Rachel Griffiths.
Alle 21.00 l’episodio “Maigret e l’affare Picpus” (2003) della serie poliziesca francese Il commissario Maigret con Bruno Cremer.
Alle 22.50 gli episodi 3-4 della prima stagione della serie poliziesca Numb3rs con David Krumholtz e Rob Morrow.
Alle 21.00 l’ottava puntata del programma “World’s Wildest Police Chases”,
seguito alle 21.50 dagli episodi 5-6 della serie Blade con Kirk “Sticky” Jones e Jill Wagner.
Alle 21.00 la sesta puntata del reality americano “Bachelor in Rome”. Alle 21.55 la prima puntata del reality “La scelta – God or the girl”. Alle 22.50 la terza puntata del reality “Armi e bagagli”.
Alle 21.00 il film commedia “Kamizaken – Ultima notte a Milano” (1987), con Paolo Rossi e David Riondino.
Alle 21.05 gli episodi 12-13 che chiudono la sit-com Agenzia matrimoniale Lovespring International con Jane Lynch.
Alle 22.00, per il ciclo “Funny and gay”, il film commedia “Una lei fra di noi” (2001).
Alle 21.05 la replica del varietà “I raccomandati” con Carlo Conti.
Alle 21.00 la replica della quinta puntata del reality show “Il treno dei desideri” (2006) con Antonella Clerici,
seguita alle 23.40 dall’episodio 11 della serie italiana “Capri” con Gabriella Pession.
Alle 21.05 le puntate 4-5-6 che chiudono la miniserie “The Shining” (1997), con Steven Weber e Rebecca De Mornay.
Alle 21.00 il film d’azione “Assassins” (1995), con Sylvester Stallone e Antonio Banderas.
Alle 21.00 l’episodio 1 “Il sig. Monk torna a scuola” che apre le repliche della seconda stagione della serie Detective Monk con Tony Shalhoub.
Alle 22.00 l’episodio 7 della seconda stagione inedita della serie inglese Cuore selvaggio con Stephen Tompkinson.
Alle 20.35 l’episodio 8 della serie fanta-comica italiana “Invaxön – Alieni nello spazio”.
Alle 21.00 il film drammatico “Abbandonati nello spazio” (1969), con Gregory Peck e Richard Crenna,
seguito alle 23.20 dall’episodio 13 della prima stagione della serie di fantascienza Babylon 5.
Alle 21.15 il film commedia “Berlinguer ti voglio bene” (1977), con Roberto Benigni.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, oppure film o telefilm al suo primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato.
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
Grandissima Luna Rossa, sia in mare che come ascolti!!! Non mi aspettavo un risultato così basso per il film di Rete 4, che a mio avviso era estremamente meglio di quello di Rai 2 (a cui ho dato uno sguardo giusto per la presenza di Emma Caufield)…
Deludente il tennis invece… Sarà per la concorrenza degli altri sport e per la contemporanea trasmissione (decisamente meglio) su Sky
Ieri sera ho visto due episodi per me inediti di Poirot su Hallmark poi ho visto il finale di Vietato Funari… poi so uscita. Bella serata per me ma stasera di sicuro sarò sintonizzata su Rai 1 per Un medico in famglia io però non guardo ^_^
Il tennisè effettivamente deludente, ma ormai credo che in chiaro sia uno sport che possa tirare soltanto in coppa davis o fed cup, a livello di tornei, slam inclusi, gli appassionati veri hanno tutti l’abbonamento a sky e preferisconono seguirlo con Tommasi e Clerici.(cmq nn credo che i singoli ascolti dei canali sky abbiano grandi numeri per le semifinali di ieri di Roma, cmq numeri inferiorio alle semifinali maschili di Amburgo)
Se fosse per me la televisione sarebbe senza sport!!!
Per fortuna nn dipende da te :)