jump to navigation

TelePagelle #32 – Settimana 19 – 25 maggio 2007 25/05/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TelePagelle, TV ITA.
trackback

TelePagelleLo spazio settimanale TelePagelle permette a tutti i visitatori di questo blog di esprimere il loro gradimento ai programmi visti in TV nell’ultima settimana: sono qui considerati i giorni da sabato 19 a venerdì 25 maggio 2007.
Valgono le regole abituali, utili per mantenere chiarezza e brevità: cercate, per quanto vi è possibile, di lasciare un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire.

Questa settimana

La settimana da sabato 19 a venerdì 25 maggio 2007
Tre punti per i quali ognuno è invitato a dire la sua…

  1. Le vostre pagelle
    Date come di consueto non più di 5 preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti non a pagamento nella settimana sotto esame: indicate, tra i programmi visti, quelli che avete gradito maggiormente o che non vi sono piaciuti affatto.
    (Potete controllare cosa è andato in onda in prima e seconda serata nella settimana visitando lo spazio Ieri e oggi in TV di questo blog)
  2. Le vostre pagelle Sky
    Se avete seguito i programmi in onda sui canali della pay TV satellitare Sky, indicate non più di 5 preferenze su quanto avete visto nel corso della settimana sotto esame.
  3. Il tema della settimana – TV 2006/07, parte 4TV 2006/2007
    Siamo quasi alla fine della stagione televisiva 2006/07, quale migliore occasione per tracciare un piccolo bilancio di quanto abbiamo visto sui canali gratuiti e a pagamento dal settembre 2006 ad oggi?
    In questo quarto appuntamento, che segue la vittoria del Milan in Champions League, ci soffermiamo sui programmi sportivi: segnalate lo sport che meglio è stato seguito, lo sport che avete scoperto nell’ultimo anno e i programmi sportivi che più vi hanno interessato o che meno vi sono piaciuti.

Vediamo adesso i risultati del precedente appuntamento di questa rubrica.

La scorsa settimana

Bilancio TelePagelle #31 (da sabato 12 a venerdì 18 maggio 2007)
Ecco i tre punti della scorsa settimana, vediamo un po’ cosa si è detto per ciascun punto.

Le vostre pagelle
Tra i programmi complessivamente più graditi della settimana:

  • gli episodi inediti dei telefilm Senza traccia, Supernatural e The Practice (RaiDue), C.S.I.: Scena del crimine, Grey’s Anatomy, The O.C. e Ugly Betty (Italia 1), Crossing Jordan (La 7);
  • le repliche delle serie Moonlighting (RaiTre), I Simpson (Italia 1);
  • la miniserie “Angels in America” (La 7);
  • le soap opera: “Un posto al sole” (RaiTre), “Beautiful” (Canale 5);
  • i cartoni animati “FullMetal Alchemist” (MTV);
  • i film “Nave fantasma” (RaiDue), “X-Men” (Italia 1);
  • il film TV “Uragano” (RaiDue);
  • il quiz “L’eredità” (RaiUno);
  • i programmi musicali: “Deejay chiama Italia” (All Music), “Detto fatto” (Radio Italia TV);
  • l’attualità: “Annozero” (RaiDue), “Report” (RaiTre);
  • lo sport: “Forza Sette” e la Louis Vuitton Cup di vela (La 7), la partita di calcio Inter – Roma di Coppa Italia (RaiDue).

Poco amati invece:

  • le repliche della serie Walker, Texas Ranger (Italia 1);
  • la serie italiana “Il giudice Mastrangelo 2” (Canale 5);
  • il film “The Bourne Supremacy” (Canale 5);
  • i varietà e reality: “I raccomandati” (RaiUno), “Uno, due, tre Stalla”, “Striscia la notizia”, “Buona domenica” e “Uomini e donne” (Canale 5);
  • il notiziario “Studio Aperto” (Italia 1).

Le vostre pagelle Sky
Ecco cosa vi è piaciuto di più tra i programmi della pay TV italiana:

  • i nuovi episodi dei telefilm Battlestar Galactica e 3 Libbre (Fox), Desperate Housewives, Ghost Whisperer, Brothers & Sisters e A proposito di Brian (Fox Life), C.S.I.: Scena del crimine e Criminal Minds (Fox Crime), Life on Mars e Queer as folk versione USA (Jimmy);
  • le repliche delle serie Friends, Prison Break, I Simpson e I Griffin (Fox), Una mamma per amica (Fox Life), Cuori senza età (Sky Show), The Collector, Odyssey 5Mutant X (AXN), The L Word e Nip/Tuck (Jimmy);
  • il programma “Il Cinemaniaco” (Sky Cinema).

TV USAIl tema della settimana – Speciale TV USA 2007/08
Per una settimana abbiamo sospeso il bilancio di quanto abbiamo visto sui canali gratuiti e a pagamento dal settembre 2006 ad oggi, per un altro spazio dedicato agli appassionati di telefilm: la scorsa settimana sono stati presentati i palinsesti della prossima stagione televisiva americana, che ho seguito approfonditamente in questo blog (eccoli, divisi per network: ABC, CBS, NBC, FOX, The CW). Tra le tante nuove serie in onda, in base alle trame che ho specificato cosa vi intriga maggiormente? Siete rimasti delusi dalla chiusura di una serie che seguivate? E tra le serie che proseguono, da quale vi aspettate di più?
Ecco le risposte ricevute sull’argomento.

Mi intrigano molto Hidden Palms, Gossip Girl e Private Practice ….
Delusissimo dalla cancellazione di Veronica Mars e dispiaciuto x la fine di The O.C. e Gilmore Girls….
Mi aspetto molto soprattutto dalla nuova stagione di OTH ambientata nel futuro e ovviamente grande curiosità x Lost.
– Enry

Quest’anno il palinsesto americano è un po’ deludente per le molte chiusure eccellenti, salvo la ABC per Private Practice, Big Shots con il ritorno di Dylan Mc Dermott, Dirty Sex Money con il ritorno di Peter Krause e Cashemere Mafia e tanti drama nuovi.
Della CBS mi interessa solo Viva Laughlin che ho apprezzato nella versione inglese.
Della NBC da vecchio fan di Sex and the city seguirò Lipstick jungle.
Delusioni da FOX e CW infarcite oltre il limite di reality rimpiango the WB (non si può tornare al passato WB e UPN non andavano meglio separatamente) e l’innovativa negli anni passati FOX, aspetto però i canali via cavo che tirano sempre fuori delle perle dai loro gusci.
– Fabrizio
Sorno rimasto deluso dalla chiusura di Una mamma per amica, di “Jericho” e di “Andy Barker, P.I.” (ancora non li ho seguiti, ma le trame mi intrigano molto). E per il trasferimento di “Law & Order: Criminal Intent” sul canale via cavo.
Secondo me, queste sono le più interessanti:
Dirty Sexy Money, Pushing Daisies, Sam I Am, Cane, Viva Laughlin, Bionic Woman, Chuck, Journeyman, The IT Crowd, New Amsterdam, The Sarah Connor Chronicles, The Return of Jezebel James, Back To You, Reaper, Aliens in America.
  – Gibi7

Quest’anno delusione da tutti i canali tranne abc, quest’anno nn hanno avuto fantasia tutta roba gia’ vista. – Fmp

Canale per canale
ABC: Soddisfacente, mi incuriosisce molto Dirty Sexy Money e Private Practice (che, essendo Addison il motivo principale per cui guardo Grey’s Anatomy, potrebbe piacermi più dell’originale)
CBS: grande delusione per la cancellazione di Jericho, per il resto rinnovate molte serie che mi piacciono
NBC: tristezza per la chiusura di Crossing Jordan (ma comunque ha fatto il suo tempo), dispiacere per il mancato successo di Kidnapped, grande attesa per Heroes: Origins, discrete aspettative per Bionic Woman, Lipstick Jungle e Journeyman
FOX: tutto nella norma, curiosità per Sarah Connors, serie che amo rinnovate
CW: Sospiro di sollievo per alcune serie (Supernatural) ma sensazione di una rete allo sbando!
– Midnighter

Sulla stagione 2007/2008 USA non c’è molto di nuovo nel panorama. non ho ancora visto nulla ma già mi spiace moltissimo che abbiano chiuso Jericho xchè sembrava una serie molto intrigante. Sui pilot non acquistati mi spiace per Company Man xchè era realizzato dallo stesso staff di 24 (mio telefilm preferito in assoluto) e mi spiace molto. Sulle singole reti che mi attirano poca roba: CBS: Viva Laughlin, FOX: New Amsterdam, ABC: Private Practice, Dirty Sexy Money e poco poco ma giusto x veder come è Big Shots NBC: Chuck e curioso di vedere come sarà The Bionic Woman. su CW proprio non mi interessa nulla, mi sembra un canale solo per teen telefilm alla OC e drammi familiari alla Mamma per amica……
In realta più di tutto non vedo l’ora di veder la sesta serie di 24, anche se alcune critiche erano molto negative e di vedere il restyling completo promesso da Howard Gordon per il day 7. Cmq di grosse novita rivoluzionarie non ne vedo proprio……
– Leo

Deluso per la chiusura di “The OC” e “Gilmore Girls”.
Buone aspettative per “Gossip Girl” su CW, “Life is wild” su CW, “Hidden palms” su CW, “Lipstick Jungle” su NBC.
Discrete aspettative per “Private Practice” su ABC e “The Return of Jezebel James”.
– Nicola

Mi dispiace per la chiusura di Una Mamma per Amica, anche se ormai era giunto il momento di concludere la serie, per evitare ulteriori tira e molla tra Lorelai e Chris e, sempre, Lorelai e Luke. Veronica Mars invece sono contenta che abbia chiuso: la protagonista è troppo insipida a mio gusto. Smallville al contrario mi chiedo come faccia ad essere tuttora vivo con la piattezza delle storie che vive Clark! Alle serie appena nate, dico: benvenute! Fateci amare le vostre storie, i vostri personaggi e, mi raccomando, non mi morite ancora bambine! – Kyoko

Sono contentissimo che la ABC ha rinnovato Desperate Housewives e Grey’s Aantomy, succederà anche nei prossimi anni xke le serie promettono bene. Mi dispiace che la Fox abbia rinnovato tutti i telefilm eccetto The OC. Sulla chiusura di Veronica Mars sono d’accordo, è uno dei telefilm che registratvi negativissimi. – Ryan86

Inizio col dire che mi dispiace x la chiusura di Crossing Jordan (che seguo su La7) e x la chiusura di Jericho (che data la notizia non seguirò, voglio evitare un Invasion 2, ci sono rimasto molto male l’anno scorso.)
Penso che guarderò:
ABC: Pushing Daisies, e Cashmere Mafia
CBS: Moonlight
CW: Life is wild e Reaper (anche se mi sembra una copia di “The Collector”
FOX: New Amsterdam e The Sara Connors chroniucles
NBC: Chuck e soprattutto JOURNEYMAN.
Infine è possibile che guarderò anche altre serie, dipende molto dai giorni e dagli orari in cui verranno programmate.
– Paul

Nella speranza che almeno piu’ della meta’ delle serie presentate soppravivano alla dura legge dell’auditel anzi dei dati nielsen, trovo molto interessante la programmazione Abc , buona quella della cbs (chissa’ se andra’ bene Cane a me pare interessante ), su CW sembra bello dalla trama Life is wild e desta curiosita’ visto il cast Gossip girl, come anche Lipstick Jungle su Nbc e speriamo che vadano bene New Amsterdam su Fox e Journeyman su Nbc. Vedremo quali novita’ ci saranno per le serie poliziesche come i tre Csi (dato che ci saranno anche uscite di scena clamorose)
Delusione per la chiusura di Crossing Jordan. 
– Alessandro

Questa settimana

Ripeto per comodità i tre punti su cui siete invitati ad esprimervi…
La settimana da sabato 19 a venerdì 25 maggio 2007

  1. Le vostre pagelle
    Date come di consueto non più di 5 preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti non a pagamento nella settimana sotto esame: indicate, tra i programmi visti, quelli che avete gradito maggiormente o che non vi sono piaciuti affatto.
  2. Le vostre pagelle Sky
    Se avete seguito i programmi in onda sui canali della pay TV satellitare Sky, indicate non più di 5 preferenze su quanto avete visto nel corso della settimana sotto esame.
  3. TV 2006/2007Il tema della settimana – TV 2006/07, parte 4
    Siamo quasi alla fine della stagione televisiva 2006/07, quale migliore occasione per tracciare un piccolo bilancio di quanto abbiamo visto sui canali gratuiti e a pagamento dal settembre 2006 ad oggi?
    In questo quarto appuntamento, che segue la vittoria del Milan in Champions League, ci soffermiamo sui programmi sportivi: segnalate lo sport che meglio è stato seguito, lo sport che avete scoperto nell’ultimo anno e i programmi sportivi che più vi hanno interessato o che meno vi sono piaciuti.

Pubblicità

Commenti

1. fabrizio - 25/05/2007

1) The Practice, Moonlighting, Ugly Betty (buon debutto a parte l’elemento thriller che non c’entra nulla)
2) L word, Queer as folk USA, Nip/tuck, Brothers & Sisters, Desperate Housewives, Una mamma per amica, Friends (3a stagione), Cuori senza età
3) Sullo sport non mi pronuncio perchè non sono competente, comunque c’è stato un notevole calo di ascolti dei programmi sulla serie A e delle partite di calcio.

2. Paul - 25/05/2007

1) Crossing Jordan (LA7), Senza traccia e Supernatural (RAI2), CSI (Italia1)
2)Life on mars (Jimmy), Cambio moglie (Foxlife), The collector, Mutant x e Odyssey 5 (AXN)
3) Non seguo molto lo sport, mi limito soltanto alla Formula 1 ed alle partite del Palermo su SKY (dai miei familiari) o su AliceHomeTV (a casa).

3. TvShows4Fans - 25/05/2007

1) ugly betty
2) supernatural
I migliori!

4. Midnighter - 25/05/2007

1) Graditi: Crossing Jordan, Luis Vitton Cup/Forza Sette, CSI, Supernatural
Non graditi: Ugly Betty, Killer Instinct
2) Desperate Housewives, Champions League: Milan Liverpool, Fuori Zona.
3) Dal punto di vista delle reti in chiaro, un plauso a La7 per come è riuscita ad ottenere risultati ottimi da due sport minori quali rugby e vela, valorizzati bene ed affidati a bravi professionisti. Così come ha fatto bene con la Coppa Uefa. La Rai ha coperto discretamente il calcio (ma si poteva fare di meglio), per il resto si è mantenuta sui livelli medio-bassi degli anni scorsi. Insufficiente Mediaset, a parte il Motomondiale niente altro. Tennis nettamente surclassato da Sky, notiziari sportivi “vuoti”, sport di combattimento (boxe, arti marziali) mandati in onda in sordina… Situazione disastrosa per il wrestling e per il poker, soprattutto se confrontati con gli equivalenti satellitari.
Su Sky la situazione è ottima, e l’acquisto della Formula 1 valorizza ancora di più l’ottima offerta.

5. Leo - 25/05/2007

1) tv in chiaro: Simpson, Report,
2) CSI Criminal Minds, Brothers & Sister, Grey’ Anatomy
3)TEMA DELLA SETTIMANA:La stagione sportiva è stata piena di eventi, Sky ha coperto in tutto per tutto il calcio dai Mondiali alla Serie A alla serie B alla Champions e alle partite più belle dei campionati stranieri, tennis basket insomma un’offerta completa forse troppo!!! mi ha molto deluso su di un’unica cosa: la scelta dei telecronisti per la finale di Champions League: avrei messo un Fabio Caressa Giuseppe Bergomi (chi non ricorda “Abbracciamoci forte e vogliamoci tanto bene) oppure Maurizio Compagnoni e Leonardo…
Male Mediaset (in chiaro solo Motomondiale e 2 giorni di tennis oltre ai vari Controcampo), non ho digitale terrestre ma sembra proprio che Sky non abbia rivali, grazie anche alla pochezza della Rai (F1 e Champions…e nuoto) Essendo milanista permettetemi di metter come evento del 2007 per ora l’urlo di Piccinini sul secondo gol di Inzaghi che mi sarei aspettato solo da Pellegatti o Crudeli o altri super milanisti doc!!!!!

6. Leo - 25/05/2007

X chi fosse appassionato di urli ecc.ecc. e soprattutto per la finale di Champions ecco un link che raccoglie tutte le telecronache italiane ufficiali della finale (Rai, Sky, Mediaset Premium 1-2, Milan Channel)

http://www.kataweb.it/multimedia/media/712348

7. Trisha - 25/05/2007

1)Ugly Betty 5 Supernatural 7 CSI 8 Killer Instict 6,5 The Inside 7
2)Ghost Whisperer 8 Costruzione di un Impero 8
3)Programmi sportivi? No, grazie. Non apprezzo il calcio, la vela e il tennis e lo sci. Se potessi bandirei tutte le trasmissioni sportive durante la giornata e le proporrei per la fascia notturna.

8. fabrizio - 25/05/2007

Premio Rivelazione Walker, Texas Ranger toglie ascolti a Striscia la notizia se lo spostano su Canale5 nell’access prime time (al posto di Ricci e Co.) giuro che lo seguo.

9. Andrea - 25/05/2007

1) Walker, voto 8, nn è poi male riproporre serie ben fatte e d buon successo; Ugly Betty voto 5, boh, a me nn è piaciuto, lo trovo un pò troppo scialbo
2 niente sky
3) Cerco d seguire tutto lo sport in tv ma senza sky m sento molto limitato. Diciamo ke la Champions in Rai è inferiore x qualità a quella Mediaset (la finale l’ho vista con commento d Piccinini, il migliore credo), grandi colpi de la7 con rugby e vela (Paul Cayard è un commentatore nato). Nel calcio peggioramento generale, Controcampo buona la parte con Piccinini, scadente quella di Brandi in seconda serata, meglio la Domenica Sportiva a questo punto. Per ultimo lasciatemi fare un plauso all’emittente sportiva SportItalia che io vedo sul DT, copre parecchi sport con una redazione giovane ma composta di persone che sanno il fatto loro.

10. gibi7 - 26/05/2007

1)Graditi: Report, CSI, Killer Instinct, The Inside, Ugly Betty

3)Non seguo più lo sport, immagino che sia stato il calcio.
Il programmi sportivo di gran lunga più brutto è Il processo di Biscardi.

@Midnighter
Non credo che si possa definire il Wrestling uno sport.

@Leo
Piccinini è milanista doc, bastava vedere la sua faccia all’inizio della trasmissione Controcampo per sapere cosa aveva fatto il Milan e la Juventus. :D
Una volta Striscia ha mandato in onda un fuorionda di Piccinini che gufata la Juve durante una finale, poi persa, di Champion League.

11. Midnighter - 26/05/2007

@Midnighter
Non credo che si possa definire il Wrestling uno sport.

Per definizione di tratta di sport-entertaiment, cioè esibizioni sportive non competitive.

12. Leo - 26/05/2007

@gibi7
in un vecchio articolo su Tv Sorrisi e Canzoni di anni addietro lui ammise che era Juventino!! ma nel link che ho messo, tolto qualche cavolata di Pellegatti, il vero milanista sembrava Piccinini!!!

13. gibi7 - 26/05/2007

@Midnighter
Interessante, questa definizione che danno del Wrestling, per me è 99.99% entertainment e 0.01% sport (preparazione fisica dei Wrestler).

@gibi7
Piccinini da piccolo era juventino poi, immagino quando è passato a Mediaset, è diventato milanista.

La faccia sorridente è un mio errore (volevo mettere la faccina : D).
Il giornalista deve essere imparziale e non fazioso, vedi Tosatti; nei suoi interventi non traspariva mai la sua “fede calcistica” (Torino).

14. Alessandro - 26/05/2007

1) graditi La corrida 7 – Ugly Betty 7 – Il Migliore 6 (nonostante il gioco finale troppo lungo)
2) Battlestar galactica 8 – CSI 9 – Criminal minds 7,5 – Life on Mars 7 – Knight of prosperity 6,5 – Six Degrees 7
3) Lo sport piu’ seguito e’ sempre il calcio dai tornei amichevoli estivi alle eurocoppe passando per i campionati nazionali a ruota (e’ il caso di dire cosi’) seguono Formula 1, motociclismo e ciclismo .Di sicuro sono abbastanza ben seguiti , in particolare da sky, i campionati di pallavolo, basket, rugby e i tornei di tennis (ormai quasi assenti sulle reti terrestri ).
In qualche caso e’ stato seguito uno sport ma solo perche’ erano appuntamenti importanti come nel caso del rugby col torneo 6 nazioni e della vela . In molti casi le reti terrestri non si sono accorti di uno sport finche’ non abbiamo cominciato a vincere medaglie d’oro come nel caso della ginnastica ritmica e la scherma , quest’ultimo e’ uno dei tanti sport maltrattati dalla tv.
Io seguo tanti sport e con il satellite ho la possibilta’ di vederne alcuni poco trasmessi dalle reti italiane (biliardo, tiro con l’arco,freccette, ecc) , negli ultimi tempi ho scoperto uno che non e’ proprio uno sport perche’ si sta seduti ma viene trasmesso da reti sportive satellitari cioe’ il poker e l’altro sport che ho scoperto e che mi piace seguire e’ la pelota basca.
Programmi sportivi che ho gradito : L’osteria del pallone su sky sport 1 dove si parla bene di calcio senza urlare e senza scoop e scandali ,le rubriche sportive di sportitalia.
Aggiungo che secondo me tra i tanti programmi sportivi in tv manca un programma che spieghi le regole dei vari sport in particolare di quelli definiti minori anche perche’ si diventa a volte tifosi di uno sport (come ad esempio la vela) senza conoscere neanche una regola.

15. Ryan86 - 27/05/2007

Tra i programmi che ho preferito ci sono gli episodi inediti di The OC e di Ugly Betty, quelli dei Simpson, e le soap Beautiful e Un Posto Al Sole.
Non ho gradito Affari tuoi, Walker Texas Ranger, La Sposa Perfetta, Uomini e Donne e Buona la prima!

Su Sky graditissimi come sempre gli episodi inediti di Desperate Housewives e Grey’s Anatomy, le repliche dei Simpson e dei Griffin.

Sono una persona che non ama lo sport ma quando l’anno scorso ci sono stati i mondiali sembravo un altro, seguivo tutte le trasmissioni sportive e guardavo tutte le partite, da allora ho capito che il calcio non è poi tanto male.

16. Kyoko - 28/05/2007

1) In viaggio con papà (Rete Quattro): 8, bel film italiano supportato da due meravigliosi attori quali sono Sordi e Verdone. I Simpson (Italia Uno): 8, semplicemente mitici! Porta a porta (Rai Uno): 7,5, puntata incentrata sul disgustoso caso di Rignano Flaminio. Vespa è riuscito a far parlare gli ospiti senza eccedere in crudità inutili.Un posto al sole (Rai Tre): 7, bella soap italiana (ricordo che è la prima soap nata e prodotta in Italia) con attori divertenti e personaggi carismatici. I film pomeridiani di Italia Uno: 6,5, non è male l’idea di proporre film per bambini/adolescenti, ma potevano almeno aspettare giugno prima di programmarli.
2) Non ho Sky.
3) Lo sport più seguito dalla televisione italiana?! Ma che domande, il calcio! Anche se, dato gli avvenimenti di Calciopoli, ridare di nuovo importanza a questo sport è una presa per i fondelli.
Comunque la Rai ha seguito degnamente i Mondiali e la Champion, anche se: una semifinale non l’hanno trasmessa e i cronisti gufavano in maniera allucinante nelle partite del Milan, della finale neanche parlarne! (peggio di Mediaset, non l’avrei mai creduto…). Buona copertura per la Coppa Italia. Gran Premio di Formula Uno: sempre buona copertura, ma a me non piace eccessivamente l’automobilismo, quindi guardavo sprazzi di competizioni. Ciclismo ottima copertura: non ho niente contro il ciclismo (anzi mi piace), ma perchè un intero pomeriggio di Giro (con uno sport con tempi così lunghi è normale), ma per basket, pallavolo, ginnastica, atletica, no? O comunque tutti questi sport sono ammucchiati nel sabato di Rai Tre? Nuoto: ottima copertura. Biliardo: ho intravisto delle partite alle 3 di notte un sabato sera (anzi domenica mattina) sì e uno no. Capisco lo sport poco seguito, ma fare diferite, no?
Mediaset.
Ottima copertura per la serie A. Il tennis si sono accorti di averlo solo quando Volandri ha vinto contro Federer… Per il resto è tutto motomondiale.
La Sette.
La vera novità della stagione: ha rivalutato il rugby (grande e nobile sport) e la vela.
In conclusione: l’Italia e la televisione italiana si accorge degli sport che non siano il calcio, solo quando si hanno successi. Spero che questa direzione cambi.
M

17. FaStel - 28/05/2007

1) Graditi: Senza traccia (raidue) – Ciclismo,Giro d’italia (raitre) – Vela L.Vuitton cup (La7) – Striscia la notizia (canale5)
Sgraditi: Supernatural (raidue)

2) Sky/sat graditi: Clacio,Milan-Liverpool (skysport1) – Criminal minds(foxcrime) – life on mars(jimmy) – desperate housewifes (foxlife)
Sgraditi: la sposa perfetta (skyvivo)

3)Il calcio sta dievnatndo sempore meno televisivo nonostante il grande spazio che ha praticamente su tutte le reti; solo i grandi avvenimenti fanno registrare gradni ascolti pero’.
Sport invernali occupano grande copertura satellitare, con raitre che cmq nn si lascia sfuggire gli avvenimenti principe, Tennis è solo sky/eurosport, nuoto e atletica sono in chairo per gli appuntamenti iridati e ben coperti dal sat per il resto della stagione, nn si possono lamentare nemmeno gli appasionati di volley, basket e rugny mentre chi puo rammaricarsi sono gli appasionati di scherma e ginnastica e atletica pesante che vedono i loro sport solo sporadicamente:
Il Wrestling dovrebbe essere cancella to dai palinsesti sportivi, nn essendo uno sport….

18. Dirk - 29/05/2007

1)Graditi:
Senza traccia – raidue
NCIS – raidue
Milan – Liverpool – raiuno

Non graditi:
Supernatural -raidue
Occhio alla sepsa – raiuno

2) Graditi:
Criminal minds – foxcrime
Life on mars -Jimmi
Senza traccia (repliche) – foxcrime
L’osteria del pallone – skysport1
SkyTG24 pomeriggio – SkyTG24

3) Sono un grande consumatore di sport in tv, sopratutto di sport invernali: Seguo tutta la stagione di sci alpino (RAI) e sci di fondo (RAISAT) e tutte le gare di biathlon, salto con gli sci, e combinata nordica(EUROSPORT), senza dimenticare il pattinaggio su ghiaccio in tutte le sue varianti (artistico.velochità short track) che ha trovato il suobuono spazio si su EUROSPORT che su RAISAT. La copertura degli sport invernali e notevole sia in chiaro che soprtautto pay, anche se sono mancate qst’anno qst’anno le discipline da budello (Slittino- Bob-Skeleton).
Per il resto seguo comunque anche i principali avvenimenti sportivi di altr discipline quali atletica, nuoto , tennis, basket, volley, rugby, scherma,vela,pallanuoto, tuffi e quant’altro…oltra al calcio naturalmente.

19. im_84 - 29/05/2007

1) Graditi: Senza traccia, Annozero, Report
Non graditi: La corrida, Porta a porta, Matrix

2) Graditi: Brothers & sisters, Grey’s anatomy, Desperate housewives
Le sorelle Mcleod
Non graditi: L’uomo perfetto

3) Per quanto riguarda lo sport trovo inutili e noiosi i principali programmi sportivi che trattano di calcio in particolare La domenica sportiva e i due formati di Controcampo, apprezzo invece i notiziari sportivi di Raisport e Tg2Motori. Tra gli eventi sportivi che ho seguito maggiormente ci sono stati i campionati del mondo di nuoto, la formula 1, lo sci e la finale di coppa italia sulla RAI e la Louis Vouitton Cup su LA7. In futuro spero che la tv italiana dedichi più spazio a sport quali basket, pallavolo e sport invernali e meno al calcio.


Sorry comments are closed for this entry

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: