Ieri e oggi in TV – 27/05/2007 27/05/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri sabato 26 maggio 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati, specialmente se non sono reperibili su altri forum o blog. Consultate anche:
—> Telefilm News #64 – dal 21 al 27 maggio 2007, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #9 – Maggio 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #42 con la programmazione quotidiana dei telefilm negli Stati Uniti;
—> TelePagelle #32 della settimana 19 – 25 maggio 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria per l’ultima puntata del varietà “La Corrida”, che ha superato gli altri programmi di prima serata, nell’ordine il film “Shrek”, l’ultima puntata del varietà “Vietato Funari”, il film TV thriller di RaiDue, l’ultima puntata di “Ulisse”, i film in onda su Rete 4 e La 7.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il quiz “Affari tuoi” con Flavio Insinna (RaiUno, ore 20.46), con 5.835.000 spettatori (29,34% di share).
Gli ascolti di prima e seconda serata
Non sono indicati i telegiornali.
Alle 20.46 il quiz “Affari tuoi” (5.835.000 spettatori – 29,34%). Alle 21.33 la quinta ed ultima puntata del varietà “Apocalypse Show – Vietato Funari” (prima parte: 2.415.000 spettatori -12,37%; seconda parte, ore 23.21: 1.602.000 spettatori – 12,96%). Alle 00.33 “Music 2007” (585.000 spettatori – 10,12%).
Alle 21.04 il film TV thriller “Il gioco della paura” (2.266.000 spettatori – 11,02%).
Alle 22.35 l’episodio 17 “L’inganno” della sesta stagione inedita di The Practice – Professione avvocati, con 1.324.000 spettatori (7,57%).
Alle 23.30 “Sabato Sprint” (835.000 spettatori – 7,81%), e alle 00.46 il settimanale “Tg2 Dossier Storie” (363.000 spettatori – 7,94%). Alle 01.30, per il ciclo “Palcoscenico”, lo spettacolo “Vergine Madre” (216.000 spettatori – 7,09%).
Alle 20.31 “Mini ritratti: Renato Carosone” (1.100.000 spettatori – 5,96%). Alle 21.00 la quinta ed ultima puntata di “Ulisse – Il piacere della scoperta” (2.072.000 spettatori – 10,30%). Alle 23.26 la quinta puntata di “Ombre sul giallo” (1.268.000 spettatori – 11,12%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia” (4.734.000 spettatori – 24,31%). Alle 21.21 la dodicesima ed ultima puntata del varietà “La Corrida” (5.740.000 spettatori – 32,50%).
Alle 00.15 il film thriller “La prossima vittima” (1.161.000 spettatori – 20,98%).
Alle 21.05 il film d’animazione “Shrek” (2.912.000 spettatori – 14,27%).
Alle 22.54 il film TV d’azione “Panico nel vuoto” (1.256.000 spettatori – 10,17%).
Alle 21.07 il film drammatico “Ufficiale e gentiluomo” (1.496.000 spettatori – 7,87%). Alle 00.07 la quindicesima puntata del programma “Tempi moderni” (740.000 spettatori – 13,25%, preceduta alle 23.44 da una “Presentazione” con 767.000 spettatori – 6,40%).
Alle 20.34 il film commedia “Pacco, doppio pacco e contropaccotto” (421.000 spettatori – 2,09%).
A seguire le puntate 5 – 6 che hanno chiuso la miniserie “Angels in America”: il primo episodio “Allo scoperto” (ore 22.48) ha avuto 180.000 spettatori (1,19%), il secondo episodio “Paradiso, io sono in Paradiso!” (ore 23.57) ha avuto 139.000 spettatori (1,95%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV
- Altri canali terrestri: 1.113.000 spettatori (5,56%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.324.000 spettatori (6,62%).
Seguono alcune segnalazioni extra sui programmi della fascia preserale e del pomeriggio, lo sport della giornata, e come di consueto i programmi in onda questa sera in TV.
Alcuni programmi del sabato pomeriggio
“Easy Driver” (ore 14.08, 1.788.000 spettatori – 11,14%); “Stella del sud” (ore 14.35, 1.457.000 spettatori – 10,11%); “Aspettando Linea Blu: Stromboli”, prima puntata della 14a edizione del programma (ore 15.08, 1.464.000 spettatori – 12,85%); “Italia che vai” (ore 15.58, 979.000 spettatori – 9,83%); “Passaggio a Nord-Ovest” (ore 17.41, 1.490.000 spettatori – 17,63%).
“CD Live” (prima parte, ore 15.17: 875.000 spettatori – 8,36%; seconda parte, ore 16.57: 640.000 spettatori – 6,51%).
Lo sport del giorno
Formula 1, prove G.P. di Monaco (ore 13.55: 4.347.000 spettatori – 28,06%).
Giro d’Italia: 14^ tappa, Cantù – Bergamo (“Giro Diretta”, ore 15.19, 2.331.000 spettatori – 21,40%; “Giro all’arrivo”, ore 16.11, 2.784.000 spettatori – 28,34%; “Processo alla tappa”, ore 17.17, 1.302.000 spettatori – 15,04%);
”90° Minuto Serie B” (ore 18.21, 1.509.000 spettatori – 17,03%, preceduto alle 18.00 da una “presentazione” con 1.237.000 spettatori – 15,07%).
Motociclismo, prove camp. mondiale Superbike da Silverstone (ore 16.58, 210.000 spettatori – 2,31%).
Le sfide della fascia preserale
Il quiz “L’eredità” con Carlo Conti (ore 18.49, “La sfida dei sei”, 3.158.000 spettatori – 27,37%; ore 19.50, parte finale “La ghigliottina”, 5.078.000 spettatori – 33,83%).
Il quiz “1 contro 100” con Amadeus (ore 18.48, “I soldi o il muro”, 1.394.000 spettatori – 14,36%; ore 19.04, 2.432.000 spettatori – 19,07%).
Il film commedia “Rusty cane coraggioso” (ore 18.33, 823.000 spettatori – 6,88%).
Il film fantastico “Dragonheart” (ore 19.08, 1.554.000 spettatori – 10,02%).
La serie Colombo, con l’episodio “Prova a prendermi” (ore 19.41, 1.179.000 spettatori – 6,92%).
Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.25 l’episodio 24 della serie italiana “Un medico in famiglia 5”, con Lino Banfi, Milena Vukotic, Kabir Bedi e David Sebasti. Alle 22.45 il settimanale di approfondimento “Speciale Tg1”, e alle 23.45 l’ultima puntata del magazine “Oltremoda”.
Alle 21.00 il film d’azione “The Foreigner – Lo straniero” (2006), con Steven Seagal.
Alle 22.35 “La domenica sportiva” con Jacopo Volpi.
Alle 20.20 l’ultima puntata dell’edizione 2006/07 di “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, che stasera ospita Antonello Venditti. Alle 21.30 “Report” con Milena Gabanelli, stasera “La via del gas”. Alle 23.35 l’ultima puntata del varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Dalle 01.25 in poi “Fuori orario. Cose (mai) viste” a cura di Enrico Ghezzi.
Oggi “Madame Bovary: siamo noi o siete voi?” (3):alle 01.30 il film drammatico “Identificazione di una donna” (1982), di Michelangelo Antonioni, con Tomas Milian e Daniela Silverio;
alle 03.40 il film drammatico “Persona” (1966), di Ingmar Bergman, con Bibi Andersson e Liv Ullmann.
Alle 21.20 le due parti del film TV drammatico “Spartaco, il gladiatore” (2004), con Goran Visnjic e Angus Macfadyen. Alle 00.50 la 31a puntata del rotocalco “Nonsolomoda è… Contemporaneamente”.
Alle 20.30 il film comico “Tutti pazzi per Mary” (1998), con Ben Stiller, Cameron Diaz e Matt Dillon.
Alle 22.55 l’ultima puntata di “Controcampo – Diritto di replica” con Alberto Brandi.
Alle 21.20 il film thriller “Don’t say a word” (2001), con Michael Douglas e Sean Bean.
Alle 23.40 il film biografico “Kinsey – E ora parliamo di sesso…” (2004), con Liam Neeson e Laura Linney.
Alle 21.30 la quinta puntata del documentario “Missione natura”. Alle 23.30 la quinta puntata di “Giarabub” con Pietrangelo Buttafuoco, e alle 24.00 “Cognome & nome”.
Alle 21.00 la replica del varietà “A Night with… Christina Aguilera” con Carolina Di Domenico. Alle 22.35 il programma “True Life: I’m Jealous of My Sibling”, e alle 23.30 il game show “Why Can’t I Be You”.
Alle 21.30 la replica della dodicesima puntata di “In prova” e alle 22.30 la replica della dodicesima puntata di “Pelle – Sulle tracce della seduzione”.
Alle 21.00 il film drammatico “Un giorno per sbaglio” (2005), con Tom Wilkinson e Emily Watson.
Alle 21.00 l’episodio 7 della serie italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino.
Alle 21.30 l’episodio 4 della terza stagione della serie Las Vegas con James Caan,
e alle 22.20 l’episodio 17 della prima stagione del telefilm Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie.
Alle 21.00 l’episodio 4 “Il pugile” della serie Six Degrees – Sei gradi di separazione con Shannyn Sossamon,
seguito alle 22.00 dall’episodio 12 della quinta stagione della serie Crossing Jordan con Jill Hennessy,
alle 23.00 dall’episodio 12 della seconda stagione della serie Medium con Patricia Arquette,
alle 24.00 dall’episodio 13 della terza stagione di Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross,
e alle 00.50 dall’episodio 11 del telefilm Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Calista Flockhart e Rachel Griffiths.
Alle 21.00 l’episodio “Maigret prende un granchio” della serie poliziesca francese Il commissario Maigret con Bruno Cremer.
Alle 22.50 gli episodi 5-6 della prima stagione della serie poliziesca Numb3rs con David Krumholtz e Rob Morrow.
Alle 21.00 la puntata 1 del programma “Police Video”,
seguito alle 21.50 dagli episodi 7-8 della serie Blade con Kirk “Sticky” Jones e Jill Wagner.
Alle 21.00 la settima puntata del reality americano “Bachelor in Rome”. Alle 21.55 la seconda puntata del reality “La scelta – God or the girl”. Alle 22.50 il reality “Cambio vita… torno in forma! Remix” con Natasha Stefanenko.
Alle 21.00 il film commedia “Le streghe di Eastwick” (1987), con Jack Nicholson, Cher, Susan Sarandon e Michelle Pfeiffer.
Alle 21.05 l’episodio 1 della prima stagione della serie inglese Green Wing con Stephen Mangan e Mark Heap,
seguito alle 22.05 dall’episodio 52 della sit-com demenziale francese Samantha.
Alle 22.10, per il ciclo “Funny and gay”, il film commedia “Scusi, dov’è Hollywood?” (2005).
Alle 21.05 la replica dell’ultima puntata del varietà “I raccomandati” con Carlo Conti.
Alle 21.00 la replica della sesta puntata del reality show “Il treno dei desideri” (2006) con Antonella Clerici,
seguita alle 23.30 dall’episodio 12 della serie italiana “Capri” con Gabriella Pession.
Alle 21.05 il film thriller “Onde cerebrali” (1982), con Tony Curtis e Suzanna Love.
Alle 21.00 il film d’azione “Rambo” (1982), con Sylvester Stallone.
Alle 21.00 l’episodio 2 “Il sig. Monk va in Messico” della seconda stagione della serie Detective Monk con Tony Shalhoub.
Alle 22.00 l’episodio 8 della seconda stagione inedita della serie inglese Cuore selvaggio con Stephen Tompkinson.
Alle 20.35 l’episodio 9 della serie fanta-comica italiana “Invaxön – Alieni nello spazio”.
Alle 21.00 il film d’animazione “Il pianeta selvaggio” (1973),
seguito alle 22.20 dal film d’animazione “I maestri del tempo” (1982),
e alle 23.45 dall’episodio 15 della prima stagione della serie di fantascienza Babylon 5.
Alle 21.00 il film thriller “Lantana” (2001), con Anthony LaPaglia.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, oppure film o telefilm al suo primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato.
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
finalmente finita corrida e funari…e adesso ???
Se non erro ho letto su un settimanale che su Rai 1 il sabato sera sarebbe andato in onda STASERA MI BUTTO…SUL GARDA condotto da Caterina Balivo e Massimiliano Ossini. Per quanto riguarda Canale 5 penso che ci sarà il MEGLIO DELLA CORRIDA ^_^ poi non so. Io il sabato guardo Poirot su Hallmark come ho fatto ieri sera. ;) mentre ho registrato ULISSE su Rai 3 che vedrò più tardi…
Trisha ma tu quanti anni hai? Il sabato sera non esci? :|
stasera mi butto lo faranno il martedì
@Marcox
Ti hanno mai detto che non si chiede l’età ad una signora? :D Posso solo dirti che sono abbastanza grande da uscire sempre dopo le 23 il sabato sera ;)
Funari ha fatto avvicinare Rai 1 al risultato di Rai 2… Tremendo!!!
Stasera sarei tentato di vedere quello Spartaco su Canale 5, ho appena finito di vedermi la prima stagione di Roma, sono nello “spirito” giusto!
Trisha 6 talmente grande da dire alcune volte “i miei genitori mi hanno costretto a vedere questo e nn ho potuto vedere qll”
ahahahah
Ieri sera bellissima puntata della Corrida – Stasera vince Il medico ma attenzione al risultato di Chetempochefa e di Report potrebbe essere alto.
Segnalazione sportiva: stasera a partire dalle 18.50 su Nuvolari, canale 218 sky, c’e’ la diretta della 500 miglia di Indianapolis.
@ Marcox Scusa ma x dimostrare di essere grandi bisogna uscire il sabato sera secondo te? E se a volte di sera 1 guarda quello ke vedono i genitori , presumo x stare tutti insieme in famiglia , cosa cè di male?!?
A volte certi interventi non li capisco proprio….
Cmq…. :-) Finalmente La Corrida è finita , spero ke non faranno anke “il meglio” , + ke altro xkè trovare “il meglio” in un programma del genere mi sembra veramente difficile….
@Marcox
Forse dovrei spiegare che durante la settimana tutte le sere utilizzo internet per motivi che non sto qui a spiegare (Rischio di annoiare qualcuno!!!) e ciò comporta che sono in salotto in compagnia dei miei genitori che invece guardano la tv. Dunque quello che interessa a me lo registro. Inoltre c’è gente anche a 40 anni che vive con i genitori ;) per cui trai tu le conclusioni sulla mia età… :D Ma se non sbaglio in qualche post precedente mi sembra di averlo detto… Ma la memoria non è più quella di una volta. Forse :P
Stasera per esempio la mia famiglia guarderà UN MEDICO IN FAMIGLIA io che non ho da fare su internet leggerò un bel libro. E poi dicono che sono costretta a vedere quello che guardano i miei :P
Confermo che sabato prossimo ci sara’ il meglio e il peggio della Corrida mentre su raiuno c’e’ la partita della nazionale contro le isole Far Oer
la corrida purtropo ha un meglio di la prox settimana
Ma meglio di che cosa????!!!
Il meglio del peggio, sarà.
Mi sa ke è l’unica spiegazione possibile….