DVDserie #57 – Will & Grace, stagione 3 28/05/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDserie.trackback
Questo spazio deriva dalla rubrica Telefilm News DVD e si affianca agli spazi DVDfilm, DVDanime e DVDeXtra di questo blog, esaminando più in dettaglio alcuni DVD e cofanetti di telefilm stranieri.
Oggi è sotto esame il cofanetto che raccoglie i 25 episodi della terza delle otto stagioni della sit-com cult Will & Grace, trasmessa negli Stati Uniti sul network NBC dall’ottobre 2000 al maggio 2001, ed in Italia nel 2003 sull’ex-canale Tele+ Bianco e nel 2003/04 in chiaro su Italia 1.
Titolo: “Will & Grace – Stagione 3”
Numero di dischi: 4
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Produzione: KoMut Entertainment, Three Sisters Entertainment, NBC Studios
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Prezzo indicativo di listino: 44,99 €
Data di pubblicazione: 28 febbraio 2007
Cast: Eric McCormack, Debra Messing, Sean Hayes, Megan Mullally, Shelley Morrison
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: nessuno
Durata complessiva: 520 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto su DVD.it
Contenuto:
I 25 episodi che compongono la terza stagione della serie, suddivisi nei 4 dischi.
Ecco la presentazione indicata sulla copertina del cofanetto:
La terza stagione di “Will & Grace” ripropone la formula vincente che ha garantito il grande successo della serie: battute frizzanti, scherzi e divertenti equivoci sexy. Questo terzo capitolo si apre con Will (Eric McCormack) che, di ritorno da una vacanza ai Tropici, scopre che Grace (Debra Messing) è contesa tra due ragazzi e che lei e Jack (Sean Hayes) sono diventati ottimi amici. Intanto Karen (Megan Mullally), la migliore amica di Grace, ce l’ha ancora a morte con Jack per aver mandato a monte il matrimonio con Rosario (Shelley Morrison). Ma non finisce qui, perchè Will e Jack sono uniti da un nuovi interesse comune: il bel Matthew (Patrick Dempsey). Chi la spunterà dei due?
Ma soprattutto, riusciranno i nostri eroi a risolvere i loro enigmi esistenziali nonostante l’intrusione dei tanti ficcanaso illustri (Cher, Woody Harrelson, Sidney Pollack, Debbie Reynolds…)?
Nessun contenuto speciale di rilievo.
Una delle più divertenti stagioni della sit-com, ricca di situazioni esilaranti e di famose guest-star (ne trovate diverse elencate sopra)… purtroppo l’edizione italiana continua a deludere, con quattro dischi senza contenuti speciali che contengono a malapena gli episodi in doppio audio stereofonico e senza contenuti extra aggiuntivi.
Una delle annate migliori del telefilm. L’episodio in due parti “Lows In The Mid-Eighties” è uno dei più belli della serie. Peccato che come con gli altri cofanetti,anche questo non abbia i sottotitoli.
L’episodio da te citato è assolutamente uno dei migliori, concordo. Ma qui in Italia al solito le cose che valgono non vengono mai valorizzate..
che senso ha chiedere 45 € per un dvd che uno può farsi da solo in casa con un po’ di pazienza?