DVDfilm #64 – “A casa nostra” 31/05/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.trackback
Questo spazio si affianca alle rubriche DVDserie, DVDanime e DVDeXtra di questo blog e si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è sotto esame il DVD del film drammatico italiano “A casa nostra”, uscito nelle sale il 3 novembre 2006 su distribuzione 01 Distribution.
Titolo: “A casa nostra”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Regia: Francesca Comencini
Sceneggiatura: Franco Bernini, Francesca Comencini (soggetto di Francesca Comencini)
Musiche: Banda Osiris, Fabio Curian
Produzione: BiancaFilm, Rai Cinema
Distribuzione: 01 Distribution
Prezzo di listino: 19,99 €
Pubblicazione DVD: 18 aprile 2007
Cast: Luca Zingaretti, Valeria Golino, Giuseppe Battiston, Laura Chiatti, Luca Argentero, Teco Celio, Bebo Storti
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata del film: 87 minuti circa
Link esterno per acquistare il film su DVD.it
Ecco la presentazione del film indicata sulla copertina del DVD:
Nella Milano di oggi si incrociano e si sfiorano persone dalle storie molto diverse le cui esistenze sono, in maniera invisibile, governate dal denaro: tantissimo, pochissimo, rubato, guadagnato, esibito, nascosto, talora impalpabile. Il denaro circola da una storia all’altra, da una persona all’altra. La narrazione ha come perno le figure, contrapposte ed antagoniste, di Ugo e Rita. Ugo (Luca Zingaretti) è un banchiere affermato, un uomo intelligente, volitivo e malinconico che opera in maniera illecita. Rita (Valeria Golino), capitano della Guardia di Finanza, è una donna forte, caparbia e sensibile che indaga su di lui. Attorno a loro altri personaggi, modelle e pensionati, prostitute ed assassini, con le loro debolezze e violenze, con la loro cattiveria e bontà, con le loro contraddizioni. Rita, Ugo e gli altri si incontrano, si scontrano, si amano e si odiano, uniti e divisi, oltre che dal denaro, dall’ intensità dei loro sentimenti. Le loro storie si intrecciano per confluire infine in un unico luogo, in un unico momento.
Numerosi contenuti speciali:
- Commento audio al film della regista Francesca Comencini
- Backstage (5 minuti)
- Intervista a Francesca Comencini (4 minuti)
- Intervista al direttore della fotografia Luca Bigazzi (4 minuti)
- Interviste al cast (21,5 minuti)
- Trailer originale (1,5 minuti)
Un esperimento corale di film italiano che, nonostante qualche montaggio non convincente e una stereotipizzazione eccessiva di alcuni personaggi, complessivamente convince ed in certi punti è abbastanza toccante. Molto interessanti i contenuti extra inclusi, tra cui un approfondito commento audio della regista e numerose interviste.
Commenti»
No comments yet — be the first.