DVDfilm #70 – “L’arte del sogno – Collector’s Edition” 13/06/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.trackback
Questo spazio si affianca alle rubriche DVDserie, DVDanime e DVDeXtra di questo blog e si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è sotto esame il DVD del visionario film commedia-drammatico “L’arte del sogno” (titolo originale “La science des rêves”), uscito nelle sale italiane il 19 gennaio 2007 su distribuzione Mikado.
Titolo: “L’arte del sogno – Collector’s Edition”
Numero di dischi: 2
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (DVD 1); singola faccia, singolo strato (DVD 2)
Regia: Michel Gondry
Sceneggiatura: Michel Gondry
Musiche: Jean-Michel Bernard
Produzione: Partizan, France 3 Cinéma, Mikado Film, Gaumont, Canal+, TPS Star
Distribuzione: Nexo / Mondo Home Entertainment
Prezzo di listino: 19,99 €
Pubblicazione DVD: 14 giugno 2007
Cast: Gael García Bernal, Charlotte Gainsbourg, Alain Chabat, Miou-Miou, Emma de Caunes, Aurélia Petit, Sacha Bourdo, Pierre Vaneck
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1, Dolby Surround 2.0), inglese con sottotitoli in italiano (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
Durata del film: 102 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto su DVD.it
Ecco la presentazione del film comunicata dal distributore italiano:
Dopo il successo di “Se mi lasci ti cancello – Eternal sunshine of the spotless mind”, il nuovo visionario capolavoro del regista premio Oscar Michel Gondry.
Stéphane è un giovane timido e impacciato, con una fervida immaginazione: vive in un mondo eccentrico, in cui sogno e realtà si confondono. Giunto a Parigi con la speranza di poter diventare un grande illustratore, dovrà fare i conti con un impiego monotono e noioso. Le cose sembrano finalmente cambiare quando Stéphane incontra la sua vicina di casa Stéphanie. Stéphane rende Stéphanie partecipe dei suoi processi creativi e delle invenzioni del suo mondo immaginario, lanciandosi in una meravigliosa storia d’amore senza le limitazioni della realtà.
Parecchi contenuti speciali, tutti sottotitolati in italiano:
- Nel DVD 1:
- Commento audio al film del regista e sceneggiatore Michel Gondry e degli attori Gael García Bernal, Charlotte Gainsbourg e Sacha Bourdo
- Trailer italiano (2,5 minuti)
- Spot televisivi (45 secondi)
- “Allo? – Conversazione telefonica tra Michel Gondry e Alain Chabat” (7 minuti)
- “Le creature dei sogni – Intervista all’ideatrice delle creature animate del film, Lauri Faggioni” (11 minuti)
- Nel DVD 2:
- “L’arte del sogno – Una mostra di scultura e patologici regalini raccapriccianti”, speciale sulla mostra dedicata a Michel Gondry tenutasi nel mese di gennaio 2007 a Milano (27 minuti)
- “Conversazione con Gael Garcia Bernal” (11 minuti)
- “Making of de L’arte del Sogno”, documentario di Jeff Buchanan (39,5 minuti)
- “Prenditi cura di me”, clip militante per la protezione dei gatti (3,5 minuti)
- “I meandri della mente”, conversazione tra Michel Gondry e tre specialisti in scienze cognitive (19 minuti)
- “Tira il catenaccio… – Ritratto di Alain de Moyencourt, mago, oratore, farfugliatore, venditore di sogni” (9 minuti)
- “Petits cadeaux flippants”, Michel Gondry presenta le avventure di Stéphane e Stéphanie attraverso alcuni bozzetti (9 minuti)
Dal regista dello splendido “Eternal Sunshine of the Spotless Mind – Se mi lasci ti cancello” (2004), una bella riflessione sulla “scienza dei sogni” (dal più corretto titolo originale del film) realizzata con il consueto stile visionario di Gondry, che a chi non conosce l’opera del regista francese potrà sembrare abbastanza strano ma che è perfettamente funzionale alle vicende raccontate nel film. Ottimi i due attori Gael García Bernal e Charlotte Gainsbourg, protagonisti di una storia d’amore in cui realtà e sogno si mescolano spesso. Ottima la qualità del cofanetto di questa “Collector’s Edition” (il film è anche in vendita in un’edizione a singolo disco, senza il DVD 2), con una grandissima quantità di extra che arricchiscono e approfondiscono le tematiche affrontate nel film.
Commenti»
No comments yet — be the first.