Ieri e oggi in TV – 23/06/2007 23/06/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri venerdì 22 giugno 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani non a pagamento. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati, specialmente se non sono reperibili su altri forum o blog.
BILANCIO DELLA SERATA: il film “Se scappi ti sposo” con Julia Roberts e Richard Gere ha superato l’ottimo risultato di “Enigma” con Corrado Augias ed il concerto di beneficenza “Nel nome del cuore”, e a seguire l’ultima puntata del varietà “Buona la prima”, la fiction “Il capitano”, i due episodi inediti della fiction in calo “Nati ieri” e il film “E’ arrivato mio fratello”.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” con Fabrizio Frizzi (RaiUno, ore 20.42), con 5.367.000 spettatori (27,97% di share).
Gli ascolti di prima e seconda serata
Non sono indicati i telegiornali.
Alle 20.42 il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.367.000 spettatori – 27,97%). Alle 21.22 il concerto di beneficenza “Nel nome del cuore” (2.705.000 spettatori – 15,38%). Alle 23.40 il settimanale del Tg1 “TV7” (1.003.000 spettatori – 12,53%).
Alle 21.11 la terza puntata in replica “Jamila” della serie poliziesca italiana “Il capitano”, con 1.788.000 spettatori (9,54%).
Alle 23.11 l’incontro di pugilato Cantatore – Gurov (1.209.000 spettatori – 12,32%). Alle 00.31 “Tg2 Mizar” (258.000 spettatori – 4,99%).
Alle 01.47 l’episodio “Senso di colpa” della prima stagione inedita della serie Chris Isaak Show, con 163.000 spettatori (7,31%).
Alle 20.06 il 2.389° e 2.390° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.119.000 spettatori – 11,93%). Alle 21.09 la terza puntata di “Enigma” (2.790.000 spettatori – 15,30%). Alle 23.38 “Tg3 Primo Piano” (934.000 spettatori – 9,70%), e alle 23.58 la terza puntata della seconda edizione del programma “Seconda chance” (406.000 spettatori – 5,83%).
Alle 20.44 il varietà “Cultura moderna” (4.713.000 spettatori – 24,46%).
Alle 21.26 il film commedia “Se scappi, ti sposo” (3.860.000 spettatori – 23,03%). Alle 23.47 “Matrix” (1.261.000 spettatori – 24,76%).
Alle 20.10 l’episodio “La Tigre” della terza stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 1.969.000 spettatori (11,06%). A seguire la decima ed ultima puntata del varietà “Buona la prima”: il primo episodio “L’idraulico” (ore 21.05) ha avuto 2.152.000 spettatori (11%), il secondo episodio “Debungisondeteibol” (ore 21.33) ha avuto 2.733.000 spettatori (13,95%).
A seguire gli episodi 19-20 che hanno chiuso la serie italiana “La strana coppia”: il primo episodio “Fiocco azzurro” (ore 22.03) ha ottenuto 1.914.000 spettatori (10,20%), il secondo episodio “Il cugino” (ore 22.34) ha ottenuto 1.529.000 spettatori (9,05%).
Alle 23.03 il film drammatico “The Experiment – Cercasi cavie” (901.000 spettatori – 11,08%).
Alle 20.16 “Forum” (682.000 spettatori – 3,74%).
A seguire gli episodi 21-22 della serie italiana “Nati ieri”: il primo episodio “Scelte a rischio” (ore 21.12) ha ottenuto 1.076.000 spettatori (5,51%), il secondo episodio “Guardie e ladri” (ore 22.09) ha totalizzato 1.115.000 spettatori (6,48%).
Alle 23.15 il film drammatico “Le relazioni pericolose” (663.000 spettatori – 9,39%).
Alle 20.32 “Otto e mezzo” (374.000 spettatori – 1,96%).
Alle 21.44 il film commedia “E’ arrivato mio fratello” (872.000 spettatori – 5,02%). Alle 23.27 “Viaggio nel tempo” (175.000 spettatori – 1,69%), e alle 00.01 il varietà “Markette – Doppio brodo” (152.000 spettatori – 2,43%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV
- Altri canali terrestri: 1.302.000 spettatori (6,82%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.459.000 spettatori (7,64%).
Seguono alcune segnalazioni extra sugli ascolti del giorno e le indicazioni dei programmi in onda questa sera in TV sui principali canali non a pagamento.
All’ora di pranzo
“Beautiful” – 4.943° episodio (ore 13.40, 4.228.000 spettatori – 27,76%).
Dragon Ball Z – episodio 221 “Nella base di Babidi” (ore 14.33, 2.683.000 spettatori – 21,01%).
“Julia – La strada per la felicità” – 15° episodio (ore 14.13, 1.157.000 spettatori – 8,77%).
Moonlighting – episodio 4×02 “Una strana storia d’amore” (ore 13.08, 464.000 spettatori – 3,05%).
Nel pomeriggio
Streghe – episodio 8×13 “Imprigionate” (ore 17.12, 709.000 spettatori – 11,46%).
Beverly Hills, 90210 – episodio 4×15 “La giusta punizione” (ore 14.58, 1.184.000 spettatori – 12,54%).
Le sfide della fascia preserale
Una replica del quiz “L’eredità” con Carlo Conti (ore 18.53, “La sfida dei sei”, 2.622.000 spettatori – 25,02%; ore 19.51, parte finale “La ghigliottina”, 4.237.000 spettatori – 30,01%).
Il quiz “1 contro 100” con Amadeus (ore 18.47, “I soldi o il muro”, 1.719.000 spettatori – 20,47%; ore 19.02, 2.848.000 spettatori – 24,91%).
La puntata 5 del varietà “Soirée” con Nicola Savino e Flavia Cercato (ore 19.03, 394.000 spettatori – 3,38%);
la sit-com italiana “Piloti”: il primo episodio “Nomignoli” (ore 20.05, 735.000 spettatori – 4,73%), il secondo episodio “Astri nemici” (ore 20.19, 785.000 spettatori – 4,67%), il terzo episodio “Temperatura bollente” (ore 20.25, 1.022.000 spettatori – 5,95%).
L’episodio 35 della sit-com italiana “Love Bugs 3” (ore 19.09, 1.065.000 spettatori – 9,88%);
la sit-com Will & Grace – episodio 7×15 “La vendetta” (ore 19.43, 1.402.000 spettatori – 9,91%).
Altre risorse
Consultate anche:
—> Telefilm News #68 – dal 18 al 24 giugno 2007, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #10 – Giugno 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #47 con la programmazione quotidiana dei telefilm inediti negli Stati Uniti;
—> TelePagelle #35 della settimana 9 – 15 giugno 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
VARIAZIONI: Canale 5 trasmette, causa gli scarsi ascolti dei due sabati precedenti, due puntate della miniserie “L’onore e il rispetto”, annullando il previsto film di seconda serata “Innocenza infranta”. Inoltre RaiTre propone in prima serata la finale dei Campionati Europei di calcio Under 21 in sostituzione della sit-com “Colpi di sole” e della terza puntata di “Gaia” con Mario Tozzi.
Alle 21.15 il film drammatico “L’ultimo sogno” (2001), con Kevin Kline e Hayden Christensen. Alle 23.35 il varietà “L’…oro del golfo” con Eleonora Daniele.
Alle 21.05 la serie gialla Jane Doe con Lea Thompson e Joe Penny, con l’ultimo episodio 8 ancora inedito negli Stati Uniti “La parola chiave” (2007).
Alle 22.35 l’episodio 22 della sesta stagione inedita del telefilm The Practice – Professione avvocati con Dylan McDermott e Lara Flynn Boyle. Alle 23.40 “Tg2 Dossier Storie”.
Alle 20.30 l’incontro di calcio Olanda – Serbia valido per la finale dei Campionati Europei Under 21.
Alle 23.20 il film commedia “Piccoli affari sporchi” (2002), con Chiwetel Ejiofor e Audrey Tautou.
Alle 21.10 la replica della terza e quarta puntata dello sceneggiato “L’onore e il rispetto”, con Serena Autieri, Gabriel Garko e Manuela Arcuri.
Alle 21.00 il film commedia “Un genio in pannolino” (1999), con Kathleen Turner e Christopher Lloyd.
Alle 22.55 il film TV d’azione “Coronado – Intrappolati nella giungla” (2001), con Kristin Dattilo e Michael Lowry.
Alle 21.10 la ventesima puntata del programma “Tempi moderni” con Irene Pivetti.
Alle 23.00 la replica degli episodi 4-5 della quarta stagione della serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay.
Alle 21.30 la serie poliziesca L’ispettore Barnaby con John Nettles, con l’episodio inedito “Concerto per un assassino”.
Alle 23.30 il film thriller “Innocenza colposa” (1991), con Liam Neeson e Maggie O’Neill.
Alle 21.00 “The Fabulous Life of Sugar Daddies”, seguito alle 22.00 dal reality “My Super Sweet 16”. Alle 22.35 lo speciale “Heineken Jammin’ Festival”.
Alle 21.00 il programma musicale “Classifica ufficiale di…” con Lucilla Agosti, seguito alle 22.00 da “m2AllShock”.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, oppure film o telefilm al suo primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato.
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
Se scappi, ti sposo” (3.860.000 spettatori – 23,03
BUON ASCOLTO!
Povero Nati ieri, è un prodotto davvero davvero flop, spero per quei pochi fan che ha, che Rete4 trasmetta gli ultimi 4 episodi senza rispostarla d’orario…che sfiga XD
Rai1 quando capisce che ste serate speciali non funzionano più?
Il fatto che abbia ottenuto ascolti bassi, non vuol assolutamente dire che sia un cattivo prodotto, anzi…E poi, si sa, il pubblico di oggi è decisamente orientato verso lo schifo che la tv gli propina continuamente, senza riuscire a cogliere l’effettiva qualità (che, ripeto, non coincide affatto con il successo in termini di ascolti)…
@Jo3y
Ho letto su TV SORRISI E CANZONI che Nati Ieri è stato ritrasmesso perchè c’è stata grande richiesta da parte del pubblico. :D
@POLR
Le commedie romantiche sono sempre seguitissime e poi Gere-Roberts sono sempre apprezzati :)
Ieri sera ho visto Rai 1 lo scopo del programma era dei più nobili ma come serata era un pò noiosa.
qui ci vuole un duro contrattacco:walker texas ranger ad ogni ora e su ogni canale!
@Trisha: A quanto pare però predicano bene e razzolano male, bene la grande richiesta di pubblico, ma se poi non lo guardano…
solo enigma…riesce a reggere :D
@ Trisha e Jo3y Quelli di Sorrisi e Canzoni x “grande rikiesta da parte del pubblico” intenderanno qualke decina o al massimo qualke centinaia di e mail di protesta ricevute…. E cmq se va così male , persino su Rete 4 , e anke i vekki (e già poki) fans ke aveva non sono interessati a vedere come finisce , 1 motivo ci sarà…
@ mimi
Il discorso che fai tu non è neanche sbagliato, ma del tutto inadatto al caso “Nati ieri”, una fiction orrenda, senza un minimo di qualità, noiosa, zeppa di falsa melassa, ipocrita, bigotta e giustamente mazzata con rigore dal pubblico italiano. Dio ce ne liberi di schifezze così!
@angel-US
Guarda, direi che Walker viene già abbastanza trasmesso da Italia 1 senza che sia necessario un incremento… comunque tutto ha un inizio e una fine, e, forse, prima o poi finira anche quella indecenza pro-Bush-repubblicana di Walker, almeno me lo auguro…
EEEVVVAAAIII…….Record ieri per Will & Grace!!!
walker non finira’mai,chuck norris non lo permettera’.
cmq,se lo interrompono,spero che mettano kenshiro.
[…] Ieri e oggi in TV – 23/06/2007 [image]Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri venerdì 22 giugno 2007, e […] […]
@Nicola: hai espresso una tua personalissima opinione…a te non piace, sembra fatta male ecc ecc…ma non per questo, universalmente, la fiction deve essere quello che dici tu…Per quanto mi riguarda, la trovo molto attuale e molto leggera, al contrario di altre produzioni veramente ridicole…
Il clamoroso insuccesso di cui si parla è dovuto principalmente ai continui spostamenti e rinvii della fiction causati, lo scorso inverno, da canale 5….per la cronaca, la fiction partì di mercoledì, per poi essere spostata al giovedì e addirittura al lunedì, per non parlare della 6a puntata, programmata per 3 volte e mai andata in onda!Normale, alla fine, che uno si stufi e perda la pazienza…Certo, qualcuno mi dirà che se uno ci tiene davvero ad una cosa, la segue sempre e comunque, ma personalmente ribatto dicendo che 1)non siamo tutti uguali; 2)fra cambi, spostamenti e annullamenti, la gente perde l’orientamento (non tutti acquistano guide tv, o comunque controllano quelle “aggiornate” [si fa x dire]del web) e, dunque, non sa più che fare…
Quanto alle proteste, che sono state centinaia e centinaia (altrimenti, per sole 10 persone, come qualcuno dice, non sarebbe assolutamente valsa la pena di fare tutto ‘sto casino…), va detto anche che molta gente, in questo periodo, registra e registra, quindi NON è assolutamente detto che il pubblico sia solo quello rilevato dall’auditel…Smettiamola, per favore, di considerare un programma solo dal punto di vista degli ascolti!Ma che razza di tv è mai questa???
@nicola,
nn avevo mai considerato walker sotto questo inquietante aspetto…ma,allora,qualsiasi storia che abbia un/una protagonista che combatte x il bene,secondo te inneggia a fare le guerre?
Allora ANKE BUFFY,STREGHE…il tuo discorso nn è molto logico.
w gli eroi positivi!