TV – Su RaiDue Ghost Whisperer – Presenze 28/06/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.trackback
Da questa sera RaiDue presenta ogni giovedì alle 21.05 con due episodi la prima stagione di 22 episodi di una serie già in onda dallo scorso anno sul canale satellitare Fox Life: si tratta della soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze, che parecchi appassionati vedono come un erede dell’ormai concluso telefilm Streghe. La serie tornerà negli Stati Uniti sul network americano CBS da settembre con la terza stagione inedita, nel frattempo su Fox Life sta per concludersi la trasmissione della seconda stagione.
Prodotta da Sander-Moses Productions e Touchstone Television, la serie vede il ritorno come protagonista di una serie TV dell’attrice Jennifer Love Hewitt, che ricordiamo nel ruolo di Sarah Reeves Merrin nelle serie TV Party of Five – Cinque in famiglia e Cenerentola a New York. Le musiche originali della serie sono di Mark Snow; la piazza della cittadina in cui si svolge la serie si trova sul retro degli Universal Studios, e a molti risulterà familiare perchè è la stessa usata nel film “Ritorno al futuro” (1985) con Michael J. Fox.
Le vicende narrate nel telefilm sono in parte basate su quelle realmente accadute della medium Mary Ann Wintkowski. Il primo episodio inizia con la narrazione della protagonista Melinda Gordon (Jennifer Love Hewitt), che aiuta a capire bene di cosa tratta la serie: “Mi sono appena sposata. Mi sono appena trasferita in una piccolo cittadina. Ho appena aperto un negozio di antiquariato. Potrei essere una di voi. Se non fosse che, da quando sono piccola, ho scoperto di poter parlare con i morti. Quelli che non hanno ancora lasciato questa terra perché hanno delle questioni in sospeso con il mondo dei vivi. Vengono da me per un aiuto. Per raccontarvi la mia storia, devo raccontarvi le loro”.
Tra gli altri protagonisti della serie, gli attori Aisha Tyler (nel ruolo di Andrea Moreno, socia di Melinda) e David Conrad (nel ruolo di Jim Clancy, marito di Melinda).
Su RaiDue, a differenza di quanto accade su Fox Life, la serie andrà in onda in formato panoramico 16:9, e sarà evitato l’errore di programmazione commesso lo scorso 1° marzo 2006 dal canal esatellitare, che trasmise al posto del primo episodio il quarto episodio della prima stagione, per poi recuperare il pilot saltato la settimana successiva.
Ehh, considerando che già sono usciti i dvd di questa stagione…vedremo che ascolti avrà!
nn credo che i dvd possano incidere + di tanto…proprio xkè dvd e passaggio in chiaro sono vicini è + probabile che prima uno se la segua sul free e solo se gli piace allora compra i dvd
Stranamente sono d’accordo con te Burchio.
In genere si comprano i dvd di una serie perchè invogliati dalla visione in televisione (sia essa in chiaro o da Sky).
GW non è una serie di così grosso richiamo da spingere le persone a un acquisto al buio. Tanto più che il cofanetto è in vendita da pochi giorni.
GW farà bene o farà male solo perchè sarà il pubblico a decidere. Senza attenuanti.
Concordo… Anke perchè ho visto in 1 negozio il cofanetto con gli episodi della prima stagione e il prezzo , come al solito , era piuttosto alto…. Quindi non credo ke qualcuno si affretti a comprare i dvd sapendo ke ora parte in chiaro… Anke perchè GW in Italia non è ancora molto conosciuta… Eventualmente , se la messa in onda su Rai 2 avrà successo , i dvd verranno acquistati in seguito…
Cmq spero ke abbia successo , io lo guarderò!
Certo però ke non è giusto… Tutta l’estate con poke novità e poi domani sera partono 3 serie in prima tv (GW , Monk e High School Team) , nello stesso orario…
A me piace moltissimo come serie ma non credo che piacerà molto agli Italiani in prima serata a causa del tema trattato. I morti che hanno conti in sospeso sulla terra e non riescono a passare oltre… Streghe era palese che fosse qualcosa di inventato ma intrigava con formule, effetti speciali, misteri, tre ragazze giovani e carine, la loro vita sentimentale e professionale, il glamour degli abiti, delle musiche. Insomma riusciva ad attirare anche le adolescenti…
In GW I morti e l’aldilà non sono qualcosa d’inverosimile. Io credo nell’esistenza dei fantasmi. :)
Stupenda serie! L’adoro.
Se volete visitate il mio sito cliccando sul mio nome ;)
Vedremo… Io sono convinto che non potrà essere un successone ma comunque un suo pubblico se lo può costruire, potrebbe stabilizzarsi tra il 9 e il 10 %.
10%…+ o – l’obiettivo di rai2…
l’unica cosa è che come al solito…rai2 pubblicizza (e di recente anche con una buona ripetizione) solo la prima puntata e poi MAI+ (e gli ascolti la settimana dopo scendono). alle 22:30 c’è sempre una pubblicità sul finire della puntata…basterebbe dire in coda agli spot che la prox puntata sarà di giovedi…ma intanto non perdetevi la fine dell’episodio…e il gioco è fatto. nn si può far fare successo a una serie solo xkè il pubblico per caso ci capita sopra e vede jennifer love (sempre un bel vedere…poi con quegli abitini :D)allora ci rimane sintonizzato
finalmente il giorno è arrivato!
spero davvero che raidue non faccia dei casini e faccia la giusta pubblicità..
non so se lo sapete ma dopo ghost whisperer ci sarà the dead zone, che mi pare non sia stato affatto pubblicizzato.. boh..
speriamo bene!!!
Sicuramente sarà interessante,visto anche l’eccelente protagonista Jennifer Love Hewitt,che ricordo bene ai tewmpi di “Party of Five”…..
Anche se preferisco Tru Calling, questa serie non è niente male (la seguo però su Fox (SKY).
dead zone l’altr’anno SENZA NEMMENO UNA PUBBLICITà…ma veramente nessuno…fece risultati abbastanza buoni…speriamo si ripeta…anzi…me ne sbatto dei risultati io la guardo
ma qualcuno conosce il motivo x cui telefilm in 16:9 vengono trasmessi in 4:3????
Volevo segnalare che nel 1° episodio c’e’ wentworth miller che e’ michael scofield in prison break.
Il tema del telefilm magari come dice trisha puo’ non piacere a tutti anche se in pratica e’ lo stesso tema trattato dal film Ghost con alcune differenze ma non troppe e mi pare che il film piaccia ancora anche alla centesima replica.
Io lo guarderò.. Forse ci sarà anche qualche somiglianza con “Medium”, anche se lì Allison Dubois (Patricia Arquette) fa sogni premonitori più che altro.. ma i fantasmi spesso e volentieri ci sono.
Quindi per quanto riguarda gli ascolti chissà, “Medium” prima che venisse sballottato da RaiTre registrava 3 abbondanti milioni, poi se Antonio dice che è un po’ l’erede di “Streghe” bisogna ricordare che per i primi 4 anni questo telefilm registrava 4-5 milioni… Forse “Ghost Whisperer” riuscirà a superare i 2 milioni, che ne dite?
@horus. dipende dai master internazionali che il canale acquista e che il distributore originale mette in vendita.
@andrea…con medium nn c’entra nulla…tralasciamo le mosse di rete 4 con bones e rai3 con medium per abbattere gli ascolti che danneggiavano le ammiragli e le consorelle seconde reti…sennò marrabbio
Enry ma Ghost Whisperer è gia passata su Fox Life quindi nn è del tutto inedita…
@burchio
Davvero facevano quegli spostamenti di Medium per non danneggiare le altre due Rai? Ho capito bene?
@ lostboy Si lo so , però è passata quasi inosservata sul satellite , a differenza di altre serie come DH o Lost , ke sono state fin da subito di gran rikiamo.
@ andrea…
esatto…hanno spostato medium perchè faceva troppi ascolti, stesso trattamento per bones(se cerchi in rete trovi tutti i dati di ascolto…e noterai il crollo dovuto al passaggio al sabato). hanno anche provato a spostare house che danneggiava troppo scherzi a parte ma italia1 l’ha poi spuntata…
mi mandate tramite la mia email lunasolare@gmail.com il titolo della colonna sonora di ghost whisperer quella della pubblicità?ve ne sarei grata
è 1 telefilm splendido lei è bravissima sia come attrice che come produttrice.
ciao sapete come si chiama la colonna sonora di questo film?! comunque è bellissimo, lo guardo sempre.. ora lo fa anche in tv .. prima lo guardavo su sky!! fatemi sapere..
ieri è finita la prima stagione su raidue…sapete quando metteranno in onda la seconda???
bellissimoooooooo