TelePagelle #37 – Settimana 23 – 29 giugno 2007 29/06/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TelePagelle, TV ITA.trackback
Lo spazio settimanale TelePagelle permette a tutti i visitatori di questo blog di esprimere il loro gradimento ai programmi visti in TV nell’ultima settimana: sono qui considerati i giorni da sabato 23 a venerdì 29 giugno 2007.
Valgono le regole abituali, utili per mantenere chiarezza e brevità: cercate, per quanto vi è possibile, di lasciare un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire.
La settimana da sabato 23 a venerdì 29 giugno 2007
Tre punti per i quali ognuno è invitato a dire la sua…
- Le vostre pagelle
Date come di consueto non più di 5 preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti non a pagamento nella settimana sotto esame: indicate, tra i programmi visti, quelli che avete gradito maggiormente o che non vi sono piaciuti affatto.
(Potete controllare cosa è andato in onda in prima e seconda serata nella settimana visitando lo spazio Ieri e oggi in TV di questo blog) - Le vostre pagelle Sky
Se avete seguito i programmi in onda sui canali della pay TV satellitare Sky, indicate non più di 5 preferenze su quanto avete visto nel corso della settimana sotto esame. - Il tema della settimana – TV 2006/07, parte 9
Siamo alla fine della stagione televisiva 2006/07, e si conclude il piccolo bilancio di quanto abbiamo visto sui canali gratuiti e a pagamento dal settembre 2006 ad oggi.
In questo nono ed ultimo appuntamento votate quello che secondo voi è stato il programma dell’anno, indicando le motivazioni della vostra scelta.
Vediamo adesso i risultati del precedente appuntamento di questa rubrica.
Bilancio TelePagelle #36 (da sabato 16 a venerdì 22 giugno 2007)
Ecco i tre punti della scorsa settimana, vediamo un po’ cosa si è detto per ciascun punto.
Le vostre pagelle
Tra i programmi complessivamente più graditi della settimana:
- gli episodi inediti dei telefilm Jericho, Numb3rs, Close to Home, Supernatural, The Practice, Tutti odiano Chris e Out of Practice (RaiDue), Ugly Betty, Will & Grace e The O.C. (Italia 1), 24 (Rete 4);
- le repliche delle serie Le sorelle McLeod (RaiUno), Streghe e Jarod il Camaleonte – 2° film TV (RaiDue), Moonlighting (RaiTre), Providence e Summerland (Canale 5), Walker, Texas Ranger, Buffy e La Tata (Italia 1), The L Word (La 7), Perfetti…ma non troppo (MTV);
- le repliche della serie italiana “I Cesaroni” (Canale 5);
- le soap opera: “Un posto al sole” (RaiTre), “Beautiful” (Canale 5);
- la serie animata “Pokémon Battle Frontier” (Italia 1);
- i film: “Il mistero dei Templari” (RaiUno), “Se scappi ti sposo!” (Canale 5), “Bianco, rosso e Verdone” (Rete 4);
- il varietà “Colorado” (Italia 1);
- il varietà musicale “Festivalbar” (Italia 1);
- l’attualità di “Ballarò” (RaiTre).
Poco amati invece:
- lo slittamento della prima serata alle ore 21.30 a causa dei quiz di RaiUno e Canale 5;
- le repliche della serie C.S.I.: Miami e Beverly Hills, 90210 (Italia 1);
- le repliche delle fiction italiane in onda;
- il varietà “Cultura moderna” (Canale 5).
Le vostre pagelle Sky
Ecco cosa vi è piaciuto di più tra i programmi della pay TV italiana:
- i nuovi episodi dei telefilm Battlestar Galactica (Fox), Desperate Housewives, Brothers & Sisters, Grey’s Anatomy, Ghost Whisperer e Six Degrees (Fox Life), Criminal Minds (Fox Crime), Life on Mars e Queer as folk versione USA (Jimmy);
- le repliche delle serie Una mamma per amica (Fox Life), Cuori senza età (Sky Show), The Collector, Odyssey 5 e Mutant X (AXN), The L Word (Jimmy);
- il varietà “Viva Radio2” con Fiorello (RaiSat Extra);
- il reality “Cambio moglie” (Fox Life).
Segnalazioni negative per:
- la sospensione della terza stagione di Friends (Fox) per trasmettere la decima;
- la sospensione delle repliche della prima stagione di Queer as folk USA (Jimmy).
Il tema della settimana – TV 2006/07, parte 8
Siamo alla fine della stagione televisiva 2006/07, e prosegue il piccolo bilancio di quanto abbiamo visto sui canali gratuiti e a pagamento dal settembre 2006 ad oggi. Nell’ottavo appuntamento abbiamo considerato il cinema in TV: quanti film vi è capitato di vedere nell’ultimo anno? Quale film trasmesso sui canali in chiaro e quale trasmesso sui canali Sky vi è rimasto più impresso? Cosa ne pensate della programmazione cinematografica dell’ultimo anno dei canali Rai e Mediaset?
Ecco le risposte ricevute sull’argomento.
Mah….di film in tv quest’anno ne ho visti davvero pochi preferisco la mia videoteca!!!! – Paul Anka the Dog
In TV il cinema non esiste! O comunque trattano i film come riempitivo, senza seguire alcun ordine logico! Al pomeriggio ci ammorbano di western e film-icona americani e così la mattina, ma sono ad orari improponibili! Film impegnati li ritroviamo nelle nottate di Rai Tre e Rete Quattro, ma che fatica seguirli (causa orario e sonno che incombe…)! Sulle reti principali, in prima serata, invece troviamo i soliti due-tre film (non di più), che sono anche simpatici, ma che si conoscono a memoria! In estate la situazione migliora, ma neanche più di tanto (sono sempre i soliti due film che girano!) e gli altri relegati ad orari infausti! – Kyoko
Una volta ne vedevo di piu’, ogni tanto ne guardo qualcuno anche per curiosita’.
Sicuramente le reti terrestri trasmettono troppe repliche e poche prime tv, sbagliando a volte sia l’ora che il giorno di programmazione. Su Sky la situazione e’ certamente migliore con tante prime tv e tante possibilita’ per vederli e rivederli.
Visti su Sky e graditi ( alcuni titoli che mi vengono in mente): Polar Express, Madagascar, Hazzard, Fantastici 4 e Cars. – AlessandroQuest’anno è stato il primo anno che i film come altri prodotti pregiati della tv generalista hanno avuto un notevole calo di ascolti.
Le cause: l’offerta di Sky, i dvd sempre più ravvicinati all’uscita cinematografica, il p2p.
Nelle ultime settimane invece complice la vergognosa chiusura per ferie della tv da giugno a settembre, si sta avendo una inversione di tendenza molti film anche in prima tv e ottimi ascolti. – FabrizioPurtroppo film in TV son sempre più pochi e sopratutto sempre gli stessi. Per fortuna esistono i videonoleggi.. – Alessio
Mi ricollego con i precedenti: in estate i film spopolano, ma sono quasi sempre li stessi e buoni giusto, al massimo, per qualche risata stiracchiata (se non sono filmetti melodrammatici). E in inverno.. beh, missing! – Nanyscia
Devo fare una menzione d’onore a Rete 4 con l’arrivo della primavera tra la prima e seconda serata snocciola una serie di film d’annata che fanno sempre piacere rivedere: i vari film con Bud Spencer, le serie di Arma Letale, Die Hard e qualche bel filmone d’autore in seconda serata. Sky ha un’ottima panoramica, come sempre da metà giugno in poi con la bella stagione programmano i film che fatto “flop” al botteghino USA e Italiano. Il canale che ha avuto una impennata in fatto di programmazione e gestione è Sky Cinema Mania: ci sono i vari cult e anche qualche perla degli ultimi anni. Sulla tv pubblica e privata in chiaro è palesemente scomparso il cinema per far spazio ai reality di bassissima lega o qualche show trito e ritrito… – Leo
Pochi bei film. Ormai nn sopporto più le pubblicità che li interrompono nelle scene migliori. – Albi
Il cinema in chiaro è noto a tutti che è quasi sparito dalla programmazione, motivi? L’alto costo x l’acquisto dei diritti, ed il rischio di flop auditel. Così si ripetono film di 20 anni fa tipo quelli di Bud Spencer su Rete4 con ascolti ottimi. Ovviamente qualche bel film è circolato ed anche con buoni ascolti, ma ormai è l’eccezione che conferma la regola.
Altra storia su Sky, che, come dicono loro, con 9 canali di cinema c’è sempre qualcosa da vedere, anche se a volte è meglio tenere qualche film di scorta registrato precedentemente x andare sul sicuro…. Inoltre su Sky vanno senza pubblicità, in stereo ed in lingua originale. – PaulParecchi: i migliori “The Aviator” (Rai) e “Mi presenti i tuoi?” (Mediaset).
Rai e Mediaset dovrebbero trasmettere più film e meno reality. Dovrebbero avere alcuni giorni della settimana dedicati solo ai film, magari ognuno dedicato a un genere diverso. – Gibi7I film in tv sono sempre gli stessi, lo sbaglio è che li trasmettono dopo molto tempo dalla loro uscita al cinema. – Ryan86
Ripeto per comodità i tre punti su cui siete invitati ad esprimervi…
La settimana da sabato 23 a venerdì 29 giugno 2007
- Le vostre pagelle
Date come di consueto non più di 5 preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti non a pagamento nella settimana sotto esame: indicate, tra i programmi visti, quelli che avete gradito maggiormente o che non vi sono piaciuti affatto. - Le vostre pagelle Sky
Se avete seguito i programmi in onda sui canali della pay TV satellitare Sky, indicate non più di 5 preferenze su quanto avete visto nel corso della settimana sotto esame. Il tema della settimana – TV 2006/07, parte 8
Siamo alla fine della stagione televisiva 2006/07, e si conclude il piccolo bilancio di quanto abbiamo visto sui canali gratuiti e a pagamento dal settembre 2006 ad oggi.
In questo nono ed ultimo appuntamento votate quello che secondo voi è stato il programma dell’anno, indicando le motivazioni della vostra scelta.
Commenti
Sorry comments are closed for this entry
1)Killer Instinct 8 The Inside 7 Ispettore Barnaby 8 I soliti Ignoti 7 Tribbù 8
2) Criminal Mind 8
3) Per me non esiste un programma dell’anno perchè ogni programma trasmesso e che ho visto ha qualcosa che lo rende unico.
1)ugly betty 7,5(le puntate più belle fino ad ora) perfetti ma non troppo 9(semplicemente esilerante) will and grace 6,5(si può fare meglio) jericho 6-(non mi convince) the oc 7(solo perchè ho finalmente provato qualche emozione a vedere una puntata della 3 serie di questo tf) ghost wisperer 6(lo aspetto al varco)
2)non ho sky
3)programma dell’anno?mmm….devo dire la verità io in tv seguo solo tf,il resto mi interessa poco o niente….
1) Festivalbar, GhostWhisperer, Cambio moglie 3 (LA7)
2) The collector, Mutant X, Odyssey 5, Life on mars, Desperate HW.
3) Non so che dire, anch’io seguo quasi solo telefilm, qualche film, Striscia sino le 21.00. Comunque citerei “Le Iene” che come qualità/ ascolti si è mantenuto sicuramente sopra la media rispetto ciò che circola in giro.
come al solito mi scordo un paio di tf……
the l word 8(molto bello) xena 7(fa sempre piacere rivedere una serie come questa)
1) Ugly Betty
2)Ghost Whisperer
3)Close to Home
1)Graditi: Ugly Betty, Will & Grace, Perfetti ma non troppo, Pokémon Battle Frontier (Davvero belle le puntate sul Gran Festival), Detective Monk (L’ho visto ieri sera per la prima volta ed è stata una piacevole scoperta.)
Sgraditi: I Soliti Ignoti che mi termina alle 21.15 e oltre.. il gioco in sè e carino e piacevole da seguire, ma ad esempio mercoledì l’ho amorevolmente mollato alle 21.05 per seguire Betty. Per il resto, c’è talmente poco in tv (tranne ovviamente i programmi citati tra i graditi) che se non avessi dvd e dvd in arretrato dovrei andare a letto alle 21 (Purtroppo non posso uscire, sennò lo farei :D)
2)Non ho Sky :(
3) Dipende, sono compresi o no i telefilm? Se sì, assolutamente Ugly Betty – prima ancora della sua trasmissione italiana, ormai mi è assolutamente entrata nel cuore.. Se no, non saprei che dire, nessun programma d’altro genere mi ha particolarmente interessato e appassionato.. o semplicemente l’ho guardato :D
1) Jericho 24 graditi non graditi SOSPENSIONE DEI SIMPSON PER METTERE DRAGON BALL…mi ero scordato di metterlo le settimane precedenti
2) Grey’s Anatomy, Brothers & Sister, I Griffin, Prison Break, Criminal Minds
3) Bilancio della stagione…bella domanda difficile risposta. Non c’è veramente un programma che mi abbia fatto esclamare SPETTACOLO, mi ha molto coinvolto il day 5 di 24 su FOX per cui visto che non mi vengono in mente alternative dico 24 DAY 5 su Fox.
Anche se non era chiesto scrivo il mega flop 2006/2007: Reality Circus a pari merito con il reality sui contadini sempre della D’Urso di cui non ricordo manco il nome!!!!
Il programma dell anno?dato che rete4 non gli da quello che merita,dico assolutamente 24!La nuova serie infatti,viene mandata in onda quasi 2 anni dopo la precedente,di domenica in terza serata!!A dir la verità dovrebbero dare un premio a tutti quelli che come me stanno svegli fino alla 1,30 di notte,per vedere il serial meglio riuscito degli ultimi anni.E poi,a dispetto delle previsioni che sicuramente la terza rete mediaset aveva fatto,lo share di 24 è davvero molto buono,toccando addirittura quasi il 20% di share!Qualità,suspance,azione, queste sono le tre caratteristiche che mi fanno decretare 24 il miglio programma di tutto l anno!-davide24-
1) supernatural (lo posso mettere due volte?) Invasion (repliche ok ma a quando i DVD?????)jericho (carino ma Invasion era meglio) Creamy (repliche sempre graditissime!) Close to Home
2) niente sky
3) tutto sommato non è passata settimana senza un tf avvincente da seguire alcuni sono stati un po maltrattati (credo decisamente sia il caso di Suprnatural che forse con più pubblicità, una diversa collocazione oraria e senza i salti mortali dalle 22.30 all’1 di notte causa coppe e senza trafiletti di preavviso…..avrebbero avuto maggiore successo…..) una cosa che è mancata…repliche di intere stagioni dalla prima all’ultima di tf di successo (è così che ho scoperto Gilmore girls tre anni fa!!!!ed anche Ally)rivoglio i tf in replica nel preserale di italia 1 (19.30)!!!!!
@Laura: Nel preserale di Italia uno forse sono meglio gli episodi inediti di Will & Grace che una replica, no?
1)Graditi: Supernatural 9 Streghe 10 Buffy 9 Sex and the City 9 Ghost Whisperer 8 (Telefilm) Beautiful 9 (Soap Opera)
Sgraditi: Beverly Hills 90210 3 CSI Miami 5 Jericho 5
3)Secondo me, Supernatural. Sarà anche un telefilm che può sembrare una cosa già vista e rivista, mi ha colpito molto!
In tv.
Molto amati: Ugly Betty (inediti), episodi in replica di SVU su Rete 4, Forum (se lo guardate come un programma comico. Voglio Tina Lagostena Bassi a Zelig), Law & Order.
Poco amati: Cultura Moderna, I Soliti ignoti, Colorado
SKY
Molto amati: gli episodi inediti di: Grey’s Anatomy, Law & order SVU, Desperate housewife, Queer as folk, Law & Order
Poco amato:
Questo è un anno “Bettyficato” (se seguiamo il titolo del dvd). Tra grandi conferme come Grey’s Anatomy, Special Victim Unit e Desperate Housewife si è inserito questo piccolo fiore nel deserto di Mode. E ha portato un po’ di energia positiva dando qualche speranza anche ai brutti di cui è pieno il mondo.
Come programma diverso dai tf. devo dire che “Tempi moderni”, condotto da Irene Pivetti, si è dimostrato importante e interessante. Gli argomenti vengono trattati sempre con molta cura, dando voce a chi non ce l’ha ricercando in Italia magagne e piccole soddisfazioni. E, a differenza di quanto si crede, anche il Nord – notoriamente ricco e ultra-sviluppato – è attanagliato gravi problemi che si pensavano debellati da tempo. Il programma ha pagato un po’ una collocazione sbagliata. Ma Rete 4 è il palinsesto delle collocazioni sbagliate, soprattutto quando il programma che ha in mano potrebbe fare il botto.
Ciao.
1)Moonlighting, Out of practice, The practice, Providence, Perfetti ma non troppo, Ugly Betty, Ghost Whisperere, Summerland.
2)Desperate Housewives, Brothers and Sisters, Cuori senza età, Six Degrees, L word, Queer as folk, Una mamma per amica, Nip/Tuck
3) Il programma rivelazione dell’anno è stato senz’altro il burbero Dr. House come ascolti e come qualità.
Si è parlato di anno dei telefilm in parte è vero ci sono stati grandi successi per Italia1 e Sky, ma ancora anche dal satellite vengono usati senza avere alle spalle una sufficente conoscenza del prodotto e programmati a casaccio……non si può leggere un libro da pag 40 o vedere un film con sequenze invertite o tagliate.
Per quanto riguarda gli altri programmi segnalerei la nausea imperante dei reality e l’importanza sempre maggiore del format a scapito del conduttore, si salvano solamente per la loro professionalità ma anche fedeltà al passato Gerry Scotti, Antonella Clerici e Pippo Baudo.
Per il prossimo anno televisivo auspico una ventata di nuove leve, bei telefilm e il rinnovo della fiction italiana che secondo me è inguardabile.
1) Graditi: Will&Grace, The OC, Out of practice, Ugly Betty.
Sgraditi: Repliche Cesaroni, Repliche fiction varie, Repliche Prison Break, La strana coppia, Love Bugs 3.
2) Non ho Sky.
3) Se valgono anche i telefilm, programma dell’anno metto Ugly Betty.
Se non valgono i telefilm, non mi viene in mente nulla.
Graditi:
1) Soliti Ignoti: 8
2) Jericho: 6,5
3) Matinèe: 7-
4) Omnibus: 8
Non Graditi:
1) Cultura Moderna: 4
Domanda mooolto difficile…sinceramente la tv di quest’anno non mi è piaciuta per niente (tranne che in qualche caso particolare, vedi telefilm e altro). Trovo conferma di ciò nel fatto che ho drasticamente diminuito le mie ore davanti alla tv; ormai la accendo di mattina (mezz’oretta di zapping tra la 7, mtv, raiuno e raidue), a pranzo per un tg e alle 8 per il tg. Se qualcosa nel prime time mi stuzzica la seguo, sennò preferisco uscire o noleggiare un film.
Il programma dell’anno è di sicuro “Dr. House”…questo la dice lunga sulla qualità dei prodotti italiani, che vengono superati (in qualità) da quelli americani.
Graditissimo (anke se a tarda notte) il finale della terza stagione di The OC, gli episodi di Ugly Betty, le repliche della fiction Il Bello Delle Donne, e le soap Beautiful e Un Posto Al Sole.
Non graditi Walker Texas Ranger, Colorado, I Cesaroni e Miss Italia nel Mondo.
Su Sky, sempre moto graditi gli episodi della terza stagione di Desperate Housewives e Grey’s Anatomy
Scegliere il programma dell’anno è un pò difficile, anche perchè ultimamente seguo solo telefilm, e se devo scegliere il miglior telefilm dico “Desperate Housewives” per la storia, il cast e tutto il resto. E’ davvero ben fatto, chi non lo segue non sa cosa si perde.
xNanyscia…io parlo per me…mi spiace non segui Will e Grace e comunque non credo siano stati trasmessi tutto l’nno gli episodi inediti, per quello basta un mese….io parlo egoisticamente del fatto che replicare in quella fascia dalla prima puntata fino agli inediti serie eccellenti(ripeto l’hanno fatto per Gilmore Girls nel 2005 da gennao a giugno arrivando anche a 4 milioni con le repliche!!!! permette a chi è “distratto” di amare un tf che magari non ha avuto modo di conoscere altrimenti
1) Ugly Betty 6,5 – Jericho 7 – Monk 7 . Miss Italia nel mondo 5
2) Criminal Minds 7 – Life on Mars 6,5 – Galactica 7,5 – Six Degrees 7 – Friday Night Lights 6,5 ( da valutare meglio vedendo altre puntate)
3) Programma dell’anno rete x rete, secondo me:
RAIUNO: Affari tuoi ( e’ stata un’edizione migliore rispetto a quella di Pupo e soprattutto a quella della Clerici) – Festival di Sanremo
RAIDUE: NCIS piu’ programma dell’anno di questo non ce ne sono altri e’ durato diversi mesi tra nuovi e repliche ed e’ sempre stato avvincente e ricco di colpi di scena.
RAITRE : Che tempo che fa
RETE 4 : Bones
CANALE 5 : Chi vuol essere milionario – La Corrida
ITALIA 1: i vari CSI e Prison break
Graditi: 24, Numb3rs, Ugly Betty, The Practice, Killer Instinct.
3) I programmi dell’anno (valutati secondo gli ascolti) sono: House (telefilm), i Raccomandati (intrattenimento), L’inchiesta (fiction), Report (approfondimeto/cultura).
1) Close to home (Rai Due): 8, mi appassiona sempre di più questo telefilm, unica pecca: le puntate autoconclusive. Jericho (Rai Due): 5, niii che botta! Di sonno… Che devo dire? Le puntate di martedì sono state inconcludenti, sconcussionate e una para assurda! Spero che questa settimana migliori, perchè la storia di base non sarebbe male! L’Incantevole Creamy (Italia Uno): 6+, è un anime sempre bello da rivedere (anche se troppo replicato e onestamente, anche se un mito della mia infanzia, troppo vecchio.), ma Il mistero della pietra azzurra che fine ha fatto? Love Bugs 3 (Italia Uno): 7, non è male come coppia quella formata da Solfrizzi e dalla Surina: simpatici tutti e due, e specialmente non si odiano come De Luigi e la Canalis! Will & Grace (Italia Uno): 8, adoro questa sit-com e specialmente Karen!
2) Non ho Sky.
3) Programma dell’anno… bè House!
Dopo una partenza in sordina nel 2005 (lo guardavamo soltanto io e la mia famiglia, penso!), nel 2006 ha fatto il botto. E’ stata replicata la prima stagione finalmente nel giusto ordine, e l’Italia si è innamorata di questo burbero e cinico medico! Spero soltanto, che essendo che ha fatto un grande successo non si comincerà a snaturare questa serie, bombardandoci ogni ora del giorno con House!
TOP TEN
1) Life on Mars
2) Band of Brothers
3) Grey’s Anatomy
4) Ghost whisper
5) Una donna alla casa bianca
6) Entourage
7) Threshold
8) Dr. House
9) Six Degrees
10) Unscripted