DVDfilm #80 – “Malefique” 30/06/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.1 comment so far
Questo spazio si affianca alle rubriche DVDserie, DVDanime, DVDcartoons e DVDeXtra di questo blog e si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è sotto esame il DVD del film horror “Malefique” (titolo originale “Maléfique”), rimasto inedito nelle sale italiane. La visione del film è sconsigliata ai minori di 14 anni. Il film ha vinto il Premio speciale della giuria al Gérardmer Film Festival 2003, il premio per la fotografia all’Avignon Film Festival 2003 e il premio come miglior film internazionale al Fant-Asia Film Festival 2003.
Titolo: “Malefique”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Regia: Eric Valette
Sceneggiatura: Alexandre Charlot e Franck Magnier (soggetto di François Cognard)
Musiche: Éric Sampieri
Produzione: Bee Movies, Fidélité Productions, Film Office Editions, Mars Films
Distribuzione: Dolmen Home Video
Prezzo di listino: 14,99 €
Pubblicazione DVD: 29 maggio 2007
Cast: Gérald Laroche, Philippe Laudenbach, Clovis Cornillac, Dimitri Rataud, Didier Bénureau, Félicia Massoni, Geoffrey Carey, Paul-Alexandre Bardela
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), francese con sottotitoli italiani (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
Durata del film: 86 minuti circa
Link esterno per acquistare il disco su DVD.it
Telefilm News DVD #16 – Le uscite di luglio 2007 30/06/2007
Posted by Antonio Genna in 24, AntonioGenna.net, Cinema e TV, DVD, Serie cult, Telefilm News DVD.17 comments
Ecco una breve panoramica dei DVD di telefilm in uscita nel mese di luglio 2007, suddivise in modo schematico per giorno di pubblicazione: come sempre ricordo che tutte le date possono essere soggette a slittamenti senza alcun preavviso, e nuove uscite possono essere inserite nei cataloghi all’ultimo momento.
Tutte le informazioni sono corrette alla data di oggi.
Per le recensioni più dettagliate dei cofanetti DVD di numerose serie TV qui citate visitate lo spazio DVDserie di questo blog.
Dal 4 luglio: arriva in DVD, prima ancora di essere programmata in chiaro su Rete 4, la splendida quinta stagione del thriller “24”, insieme alla prosecuzione di alcune sit-com e al debutto digitale degli avvocati di “The Practice”.
- 24 (Fox) – stagione 5
- The Practice – Professione avvocati (Fox) – stagione 1
- La famiglia Addams (Fox) – volume 2
- Stargate SG-1 (MGM / Fox) – stagioni 4 e 5
- M*A*S*H (Fox) – stagioni 8 e 9
MotoGP – G.P. d’Olanda – Trionfa Rossi, secondo Stoner 30/06/2007
Posted by Antonio Genna in MotoGP, Sport.7 comments
Ad Assen trionfa Valentino Rossi: il pilota Yamaha, partito undicesimo, ha guadagnato posizione su posizione, vincendo il G.P. d’Olanda con due secondi di vantaggio sull’australiano Casey Stoner (Ducati). Terzo il campione del mondo in carica
Nicky Hayden (Honda), tornato sul podio dopo una lunga assenza, davanti al compagno di squadra Dani Pedrosa (Honda), quinto John Hopkins (Suzuki), sesto Colin Edwards (Yamaha), settimo e ottavo Alex Barros e Alex Hoffmann (ambedue su Pramac d’Antin). Soltanto decimo Marco Melandri (Honda Gresini), ancora più indietro Loris Capirossi (Honda).
Dopo una buona partenza, la superiorità in gara di Rossi si è fatta sentire: dopo aver sorpassato il compagno di squadra Edwards e l’italiano Melandri, in meno di un giro ha superato le due Honda di Pedrosa e Hayden, e dopo il sorpasso a Hopkins è stato protagonista di un lungo inseguimento attaccato alla moto di Casey Stoner, che è riuscito a superare infilandolo in una chicane a tre giri dalla conclusione della gara.
Prossimo appuntamento domenica 15 luglio al Sachsenring per il G.P. di Germania.
Addio al Totip 30/06/2007
Posted by Antonio Genna in Quiz e giochi, Ricorrenze, Sport, Trivia.1 comment so far
Oggi, dopo ben 59 anni nei quali ha incassato 2,8 miliardi di euro e distribuito 984 milioni di euro di vincite, è l’ultimo giorno del Totip, celebre concorso a pronostici nato il 30 maggio 1948 per mettere alla prova gli italiani del Dopoguerra che, indovinando 12 risultati di sei corse delle gare ippiche italiane di trotto e galoppo (usando i classici segni 1, X, 2), avevano la possibilità di vincere ricchi montepremi.
Il nome “Totip” era un’abbreviazione di “Totalizzatore Ippico”, e nacque due anni dopo un altro popolare concorso, il Totocalcio, da una proposta della Sisal all’Unire (Unione nazionale incremento razze equine). Il giorno del debutto, la schedina Totip contò 114.000 colonne giocate, e due vincitori (di Milano e Napoli) che ottennero con il loro dodici ben un milione e mezzo di lire a testa. Negli anni 1960 il concorso visse il suo periodo di maggiore splendore, sponsorizzando incontri di boxe e auto in gare rally; negli anni 1980 la schedina Totip era anche abbinata al Festival di Sanremo, e si poteva anche votare la propria canzone preferita con essa.
Con il tempo però il Totip sente la sua età: nel 1995 venne introdotta una settima corsa ed il meccanismo del Jackpot, e il concorso si trasformò in Totip+, premiando i 14 pronostici esatti. La mossa portò subito i suoi frutti, con le prime vincite miliardarie (in lire), ma ben presto arrivò il SuperEnalotto e la possibilità di scommettere sugli eventi sportivi, e il nuovo Totip+ è sempre più finito nel dimenticatoio.
Oggi è dunque l’ultimo giorno, dopo la scadenza della concessione della Sisal con i Monopoli di Stato, e ci sono pochissime speranze per una rinascita futura.
Anche il Totocalcio comunque non se la passa troppo bene, raccogliendo ormai poco meno di 270 milioni di euro l’anno contro i 2 miliardi raccolti nella prima metà degli anni Novanta. Gli italiani non hanno però diminuito il denaro per i giochi: nel 2006 sono stati spesi ben 33,4 miliardi di euro, che adesso vengono investite, oltre che nelle scommesse sportive, anche nelle lotterie istantanee (“gratta e vinci”) e nelle slot machine.
Ieri e oggi in TV – 30/06/2007 30/06/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.15 comments
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri venerdì 29 giugno 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani non a pagamento. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati, specialmente se non sono reperibili su altri forum o blog.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria per la commedia Disney “Genitori in trappola”, che ha superato il film “Erin Brockovich”, gli episodi in replica di “CSI: Miami” e “CSI: NY”, “Enigma” con Corrado Augias, le fiction “Il capitano” e “Nati ieri”, e il film “Una bionda tutta d’oro”.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” con Fabrizio Frizzi (RaiUno, ore 20.40), con 4.976.000 spettatori (27,73% di share).
Gli ascolti di prima e seconda serata
Non sono indicati i telegiornali.
Alle 20.40 il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” (4.976.000 spettatori – 27,73%).
Alle 21.21 il film commedia “Genitori in trappola” (3.861.000 spettatori – 22,56%). Alle 23.50 il settimanale del Tg1 “TV7” (1.025.000 spettatori – 15,006).
Alle 21.11 la quarta puntata in replica “Il lavandaio” della serie poliziesca italiana “Il capitano”, con 1.730.000 spettatori (9,49%). Alle 23.09 il varietà “Premio Marisa Bellisario” (618.000 spettatori – 4,95%). Alle 23.59 “Tg2 Mizar” (424.000 spettatori – 5,56%), alle 00.33 il programma “L’Italia dei porti” (202.000 spettatori – 3,88%).
Alle 20.33 il 2.395° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.282.000 spettatori – 13,19%). Alle 21.06 la quarta puntata di “Enigma” (2.042.000 spettatori – 11,40%). Alle 23.35 “Tg3 Primo Piano” (1.043.000 spettatori – 9,78%), e alle 00.02 la quinta puntata della seconda edizione del programma “Seconda chance” (337.000 spettatori – 4,97%).
Alle 20.44 il varietà “Cultura moderna” (4.130.000 spettatori – 22,73%).
Alle 21.28 il film commedia “Erin Brockovich – Forte come la verità” (3.374.000 spettatori – 21,27%). Alle 00.06 “Matrix” (1.390.000 spettatori – 28,82%).
Alle 20.10 l’episodio “Un passato che scotta” della terza stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 1.863.000 spettatori (11,45%).
Alle 21.04 l’episodio 3 “Poliziotto per vocazione” in replica della terza stagione della poliziesca C.S.I.: Miami, con 2.663.000 spettatori (14,22%).
Alle 22.01 la replica dell’episodio 3 “Lo scheletro” della prima stagione della serie poliziesca C.S.I.: NY, con 2.381.000 spettatori (13,35%).
Alle 22.54 l’episodio 9 “Terremoto assassino” della serie poliziesca inedita Killer Instinct, con 1.479.000 spettatori (10,72%).
Alle 23.50 l’episodio 9 “La bambina sperduta” della serie poliziesca inedita The Inside, con 1.113.000 spettatori (14,36%).
Alle 20.17 l’ultima puntata di “Forum” (688.000 spettatori – 4,09%).
A seguire gli episodi 23-24 della serie italiana “Nati ieri”: il primo episodio “Contagi” (ore 21.12) ha ottenuto 1.072.000 spettatori (5,72%), il secondo episodio “Una domenica tranquilla” (ore 22.09) ha totalizzato 1.080.000 spettatori (6,32%).
Alle 23.13 il film drammatico “Il texano dagli occhi di ghiaccio” (610.000 spettatori – 8,86%).
Alle 20.34 “Otto e mezzo” (498.000 spettatori – 2,77%).
Alle 21.42 il film d’azione “Una bionda tutta d’oro” (468.000 spettatori – 2,81%). Alle 23.40 il varietà “Markette – Doppio brodo” (234.000 spettatori – 2,81%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV
- Altri canali terrestri: 1.362.000 spettatori (7,51%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.263.000 spettatori (6,96%).
Seguono alcune segnalazioni extra sugli ascolti del giorno e le indicazioni dei programmi in onda questa sera in TV sui principali canali non a pagamento. (altro…)
Il RomaFictionFest 2007 anche su Second Life 30/06/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Festival, Scienza e tecnologia.5 comments
Avevo già parlato del RomaFictionFest 2007, in programma a Roma dal 2 al 7 luglio: adesso vi propongo un comunicato riguardante la presenza del Festival nel territorio virtuale di Second Life, con tutte le informazioni utili. (altro…)
Cinema futuro (191): “Catacombs” 30/06/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.1 comment so far
Titolo: “Catacombs”
Genere: horror / thriller
Regia: Tomm Coker, David Elliot
Sceneggiatura: Tomm Coker, David Elliot
Musiche: Michael Truman, Chris Healings
Sito web ufficiale (USA): nessuno
Uscita negli USA: al momento ignota
Uscita in Italia: 6 luglio 2007 (Eagle Pictures, in anteprima mondiale, con il titolo italiano “Catacombs – Il mondo dei morti”)
Trailer originale: cliccate qui
In breve: la giovane e timida americana Victoria (Shannyn Sossamon) compie il suo primo viaggio fuori dagli Stati Uniti e va in Francia. La sorella maggiore Carolyn (Alecia Moore, ovvero la cantante Pink), che studia alla Sorbona, spera che Victoria possa godersi la gita a Parigi, e la porta in giro per i luoghi più segreti e oscuri della capitale francese. Carolyn e i suoi amici hanno scoperto alcune delle catacombe che un tempo sorgevano al posto degli edifici parigini e contenevano i resti di più di 7 milioni di persone, e che si trovano ancora sotto la superficie stradale in un labirinto di tunnel di oltre 200 miglia, e si riuniscono lì per le loro feste notturne. Quando, nel corso di una festa, irrompe la Polizia, Victoria si ritroverà sola e separata dagli altri, e a causa dei suoi medicinali contro l’ansia crederà che qualcuno o qualcosa la stia inseguendo…
Fermo immagine (94): Incendio sul Parnaso 30/06/2007
Posted by Antonio Genna in Fotografie.1 comment so far
Un’immagine dell’incendio che si è sviluppato in Grecia, sul monte Parnaso.
Scherzi a parte Oldies (24) – Fabrizio Frizzi 30/06/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Scherzi, TV ITA, Video e trailer.add a comment
Ecco un altro video trasmesso nelle edizioni passate del varietà di scherzi ai danni di VIP (o presunti tali) “Scherzi a parte”: in “Per un autografo e un po’ di miele”, realizzato nel 1993, è vittima il conduttore Fabrizio Frizzi, che si ritroverà ad effettuare un’intervista abbastanza movimentata…