Il RomaFictionFest 2007 anche su Second Life 30/06/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Festival, Scienza e tecnologia.trackback
Avevo già parlato del RomaFictionFest 2007, in programma a Roma dal 2 al 7 luglio: adesso vi propongo un comunicato riguardante la presenza del Festival nel territorio virtuale di Second Life, con tutte le informazioni utili.
Questa è la prima edizione del RomaFictionFest, che si terrà a Roma dal 2 al 7 luglio 2007.
RomaFictionFest è un Festival mondiale dedicato alla Fiction televisiva internazionale in tutti i suoi formati: dalle Serie televisive ai Tv Movies, dalle Miniserie alla Docufiction fino ad arrivare alle situation comedy e alle soap opera.
Quattro le sezioni in concorso: tre delle quali a vocazione internazionale (Tv Movies, Miniserie e Seriale) e una interamente dedicata alla Fiction Italiana della stagione settembre 2006 – aprile 2007.
Nelle sezioni fuori concorso ci sono incontri come i Master Classes (incontri tra studenti e i principali talenti e artefici italiani ed internazionali della Fiction), l’esplorazione di generi emergenti come il Docudrama; tributi a veri e propri generi come quello della British Comedy; uno sguardo al passato con la sezione Retrospettive dedicata a “Gli sceneggiati Rai tratti dalla grande letteratura russa dal 1958 al 2001”; e ancora una vetrina di tutto quello che riguarda l’editoria digitale internazionale legata all’home entertainment con la sezione DVD o a quella dedicata ai prodotti più nuovi non ancora messi in onda a livello internazionale come i Pilot; fino alle grandi Anteprime internazionali alla presenza del cast e importanti ospiti italiani e stranieri.
Oltre al concorso internazionale RomaFictionFest ospita un appuntamento dedicato ai Picthing (vero e proprio mercato del prodotto televisivo), con i principali rappresentanti dell’industria internazionale tra cui commissioning editor, broadcaster, produttori e creatori di programmi televisivi.
Tutto questo in Second Life si trasforma in uno showcase sia per quello che concerne i singoli prodotti e le novità proposti in anteprima, sia per le fiction di successo – italiane e non – di oggi e di domani. Per questo si possono visitare i due padiglioni con le opere in concorso e quelle non competitive, e passeggiando tra i viali si può ripercorrere una sorta di storia della fiction italiana. Non mancano ovviamente dei richiami alla fiction internazionale, soprattutto americana.
All’interno dell’anfiteatro verranno riproposte in differita degli estratti dalle incontri/lezioni dei Master Classes, delle quali la prima è tenuta da Andrea Camilleri.
All’atterraggio c’è un infopoint dove prendere informazioni sul festival, un ufficio dove trovare info istituzionali, poi uno shop dove ricevere dei gadget brandizzati fictionfest, un bardisco, una spiaggia dove rilassarsi e guadagnare qualche Linden-Dollar.
L’isola vuole essere un luogo dove rivivere emozioni legate alla fiction che ci ha accompagnato fino ad oggi e un incentivo alla riflessione sui cambiamenti avvenuti, cartina tornasole di generazioni e gusti cambiati.Tutte le info sul RomaFictionFest si trovano all’indirizzo www.romafictionfest.com, l’indirizzo interno a Second Life (SLURL) è http://slurl.com/secondlife/Star%20Life/128/128/0.
quali saranno gli ospiti delle serie internazionali??
Vi prego risp Vale
ancora non l’hanno capito che second life è fallito? ma guarda che sò capoccioni!
sono sette milioni i capoccioni che non l’hanno ancora capito, pensa te…
Piuttosto, la slurl è decisamente sbagliata.
Come non detto, è giusta, anche se al momento irraggiungibile.
la sim è stata chiusa per lavori, ma da da 00.00 del 2/07/07 risulta aperta al pubblico