jump to navigation

Le parole della musica (32) – “Mayonaise” 04/07/2007

Posted by Antonio Genna in Musica, Testi, Video e trailer.
4 comments

The Smashing Pumpkins “Siamese Dream”In attesa dell’uscita (venerdì 6 luglio) del nuovo album “Zeitgeist” del gruppo, riformatosi dopo alcuni anni di separazione, oggi vi presento il brano “Mayonaise” del gruppo rock The Smashing Pumpkins, mai rilasciato come singolo ma presente nel bell’album “Siamese Dream” del 1993. Il pezzo è stato registrato tra il dicembre 1992 e il marzo 1993 ai Triclops Sound Studios.
Prima ecco il video di una versione live della canzone, eseguita il 30 giugno 2000 nel corso di un concerto del gruppo al Budokan di Tokyo.

(altro…)

Pubblicità

Fermo immagine (95): La nuova 500 04/07/2007

Posted by Antonio Genna in Auto e moto, Fotografie.
4 comments

La nuova 500

Un’immagine della nuova Fiat 500, che sarà presentata questa sera alle 22.45 a Torino con diretta televisiva su Canale 5, nel giorno del 50° anniversario della storica “500”. (Streaming dalle 22.00 in poi sul sito web www.fiat500.com)
L’evento sarà seguito da più di 7.000 ospiti Fiat provenienti da 63 Paesi: tra gli altri, parteciperanno il presidente del consiglio Prodi, i ministri Damiano, Ferrero, Bianchi e Gentiloni, l’AD Ferrari Jean Todt, i piloti Massa, Raikkonen e Schumacher, e personaggi dello spettacolo come Renzo Arbore e Gerry Scotti.
Domani mattina, 180 Fiat 500 partiranno dallo Stadio Comunale di Torino per effettuare i test drive per la stampa internazionale, e lungo corso Traiano saranno disposte alcune vetture storiche e avranno luogo diverse manifestazioni, mercatini e feste. I collezionisti potranno anche fare un giro sulla pista di collaudo di Mirafiori e avere una foto ricordo lungo l’anello.

Le sigle delle serie TV (22): Love Boat 04/07/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Sigle Telefilm, Testi, TV ITA, Video e trailer.
5 comments

Love BoatNuovo appuntamento con lo spazio che raccoglie alcune sigle, più o meno “storiche”, legate a serie TV principalmente del passato, e che si affianca alla rubrica “Le sigle dei programmi TV”.
Questa volta è in primo piano la serie Love Boat (titolo originale “The Love Boat”), composta da ben 249 episodi (nove stagioni) di 45 minuti l’uno, prodotta da The Love Boat Company, Aaron Spelling Productions e Douglas S. Cramer Company, trasmessa negli Stati Uniti sul network ABC dal settembre 1977 al maggio 1986, e in Italia storico appuntamento degli anni Ottanta su Canale 5.
La serie, ambientata sulla nave da crociera Pacific Princess, era basata sul film TV “The Love Boat” (1976) con Ted Hamilton e Cloris Leachman, a sua volta ispirato dal libro “The Love Boats” di Jeraldine Saunders.
Sul modello di altre serie anni ’80 (vedi la precedente Fantasilandia e la successiva Hotel), il telefilm vedeva un cast fisso e diverse guest-star, spesso molto note e comprendenti molte star del cinema e della TV del passato (tra le tantissime ricordo Ursula Andress, Gene Kelly, Vera Miles, Debbie Reynolds, Greer Garson, Troy Donahue, Lee Majors, Leslie Nielsen, Janet Leigh, Telly Savalas, Tom Hanks, i Village People), a rotazione in ciascun episodio: nel caso specifico, erano protagoniste le vicende romantiche, avventurose e comiche di equipaggio e passeggeri della nave da crociera su cui era realmente girata la serie. Ogni episodio era suddiviso in tre-quattro segmenti diversi, ciascuno sceneggiato da autori differenti e che vedeva protagoniste alcune delle guest-star di puntata.
I personaggi fissi della serie erano i diversi membri dell’equipaggio, ossia il capitano Merrill Stubing (Gavin MacLeod), la direttrice di crociera Julie McCoy (Lauren Tewes) – sostituita nelle stagioni 8-9 da Judy McCoy (Pat Klous) -, il barman Isaac Washington (Ted Lange), il dottore Adam Bricker (Bernie Kopell), Burl “Gopher” Smith (Fred Grandy) e la figlia del capitano Vicki Stubing (Jill Whelan). Nelle ultime due stagioni si è aggiunto il fotografo Ashley Covington “Ace” Evans (Ted McGinley). (altro…)

I 100 migliori videogame della storia (secondo “Edge”) 04/07/2007

Posted by Antonio Genna in Classifiche, Giornali e riviste, Videogame.
15 comments

“Edge”, luglio 2007

La più popolare rivista inglese di videogame, “Edge”, nel numero speciale da collezione in edicola da ieri nel Regno Unito ha pubblicato i risultati del sondaggio indetto tra i suoi lettori sui 100 migliori videogame della storia, scelti tra le ultime tre decadi.
“Legend of Zelda - Ocarina of Time”In prima posizione svetta “Legend of Zelda – Ocarina of Time”, pubblicato da Nintendo nel 1998 per la console Nintendo 64 e quinto della serie “Legend of Zelda”: è protagonista il giovane elfo Link, che deve fermare il malvagio Ganondorf ed evitare, anche grazie alla sua ocarina magica, che ottenga il controllo della terra di Hyrule.
Al secondo posto il videogame “Resident Evil 4” (2005), quarto capitolo della saga horror realizzato inizialmente per Nintendo GameCube e in seguito anche per PlayStation 2, PC e Wii, in cui l’agente Leon S. Kennedy deve ritrovare Ashley Graham, figlia del Presidente degli Stati Uniti, vittima di un rapimento da parte di un misterioso culto.
In terza posizione “Super Mario 64” (1996), il primo platform 3-D che vede protagonista l’idraulico Mario, pubblicato per Nintendo 64.
Nelle posizioni successive altri giochi vecchi e nuovi: soffermandoci alle prime dieci posizioni, al quarto posto si trova “Half Life 2” (2004, l’unico gioco per PC presente nelle prime dieci posizioni), al quinto posto “Super Mario World” (1990), in sesta posizione “Zelda: A Link to the Past” (1992, terzo episodio della serie), settimo si è classificato “Halo: Combat Evolved” (2001, per Xbox), ottavo “Final Fantasy XII” (2006), nono il super-classico “Tetris” (1984) e al decimo posto “Super Metroid” (1996).
Nelle prime 100 posizioni compaiono soltanto cinque titoli realizzati per le console di ultima generazione: “Pro Evolution Soccer 6” (al numero 15), “Oblivion” (al numero 19), “Virtua Fighter 5” (al numero 38), “Virtua Tennis 3” (al numero 80) e “Crackdown” (al numero 100).
Come ha affermato il direttore della rivista, Tony Mott: “Se foste inesperti di fronte al mondo dei videogiochi e voleste acquistare 100 giochi per costruirvi una collezione istantanea, questi dovrebbero essere i videogame giusti. “Ocarina of Time” ha quasi 10 anni di età, ma la sua posizione in testa alla classifica dimostra che un grande design di gioco non invecchia mai: ovviamente, in termini di grafica non può competere con le nuove produzioni per Xbox 360 e Ps3, ma il suo appeal, come accade per i veri classici, è molto maggiore del suo aspetto”.

Ieri e oggi in TV – 04/07/2007 04/07/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
27 comments

Ieri e oggi in TV EstateQuesto spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri martedì 3 luglio 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani non a pagamento. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati, specialmente se non sono reperibili su altri forum o blog.

Ieri sera in TV

BILANCIO DELLA SERATA: vittoria per la seconda puntata del varietà “Stasera mi butto”, che ha superato le due repliche di “RIS – Delitti imperfetti”, il film “Codice Magnum” e il “Festivalbar 2007”, i due episodi inediti di “Jericho”, il programma “W l’Italia Diretta” e il reality “Cambio moglie”.

  • IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” con Fabrizio Frizzi (RaiUno, ore 20.41), con 5.612.000 spettatori (27,15% di share).

Gli ascolti di prima e seconda serata
Non sono indicati i telegiornali.

  • RaiUno Alle 20.41 il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.612.000 spettatori – 27,15%). Alle 21.21 la seconda puntata del varietà “Dal Lago di Garda… Stasera mi butto” (3.848.000 spettatori – 20,65%). Alle 23.50 la quarta puntata del programma “Dio: pace o dominio?” (529.000 spettatori – 7,80%).
  • RaiDuePrima visione TVSerieJericho, episodio 1×09 Alle 21.12 gli episodi 9-10 della prima stagione inedita della serie Jericho, con 2.051.000 spettatori (9,97%). Prima visione TVSerie Alle 22.40 l’episodio 22 “La trappola del diavolo” che ha concluso la prima stagione inedita della serie Supernatural, con 1.202.000 spettatori (7,39%). Film Alle 23.38 il film comico cult “Zoolander” (661.000 spettatori – 9,76%). Alle 01.16 la replica del varietà “Soirée” (190.000 spettatori – 7,24%).
  • RaiTrePrima visione TVSoap opera Alle 20.35 il 2.397° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.370.000 spettatori – 11,78%). Alle 21.06 la seconda puntata del programma “W l’Italia Diretta” (1.485.000 spettatori – 7,48%). Alle 23.27 “Tg3 Primo piano” (1.079.000 spettatori – 10,05%). Alle 23.58 l’ultima puntata di “Percorsi” (723.000 spettatori – 11,49%).
  • Canale 5 Alle 20.45 il varietà “Cultura moderna” (4.756.000 spettatori – 22,74%). Fiction A seguire la replica degli episodi 7-8 della serie italiana “R.I.S. – Delitti imperfetti”: il primo episodio “Verità nascoste” (ore 21.27) ha avuto 3.699.000 spettatori (17,87%), il secondo episodio “Bella di notte” (ore 22.26) ha totalizzato 3.075.000 spettatori (18,86%). Prima visione TVSerie A seguire gli episodi 9-10 della seconda stagione inedita della serie Missing: il primo episodio “Scatole cinesi” (ore 23.39) ha avuto 1.542.000 spettatori (19,82%), il secondo episodio “Il prezzo del successo” (ore 00.35) ha ottenuto 1.078.000 spettatori (23,38%).
  • Italia 1Serie Alle 20.16 l’episodio 2 “Incidente di caccia” della prima stagione del telefilm Renegade, con 1.862.000 spettatori (9,58%). Alle 21.13 la prima puntata del varietà musicale “Festivalbar 2007” (2.240.000 spettatori – 11,99%, preceduto alle 21.07 da “Festivalbar Warm Up” con 1.523.000 spettatori – 7,14%). Prima visione TVFilm Alle 23.38 il film horror “Non aprite quella porta” (924.000 spettatori – 15,34%).
  • Rete 4Prima visione TVSoap opera Alle 20.23 un episodio della soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.737.000 spettatori – 8,71%). Film Alle 21.14 il film poliziesco “Codice Magnum” (2.253.000 spettatori – 11,82%). Film Alle 23.35 il film drammatico “Miliardi” (609.000 spettatori – 10,60%).
  • La 7 Alle 20.32 “Otto e mezzo” (522.000 spettatori – 2,53%). Alle 21.39 le puntate 7-8 del reality show “Cambio moglie 3” (754.000 spettatori – 4,26%). Sport Alle 23.42 il programma “Dentro lo sport” (194.000 spettatori – 2,67%), Prima visione TVSerie e alle 00.42 l’episodio 7 “Soft Boiled Look” della serie australiana antologica Two Twisted – Svolte improvvise, con 120.000 spettatori (2,58%).

La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV

  • Altri canali terrestri: 1.590.000 spettatori (7,74%).
  • Canali sat (Sky, e non solo): 1.388.000 spettatori (6,75%).

Seguono alcune segnalazioni extra sugli ascolti del giorno e le indicazioni dei programmi in onda questa sera in TV sui principali canali non a pagamento. (altro…)

TV SAT- Requiem City su Fox Crime 04/07/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.
10 comments

la fine è già scritta

Debutta questa sera sul canale satellitare Fox Crime una nuova serie in 13 episodi prodotta dalla divisione latino-americana del canale cavo statunitense HBO: si tratta di Requiem City: la fine è già scritta (titolo originale “Epitafios – El final está escrito”), ed andrà in onda ogni mercoledì alle ore 21.00 con due episodi a settimana.
Propongo di seguito il comunicato stampa del canale con cui viene presentata la serie.

(altro…)

Cinema futuro (194): “Rupan Sansei – Kariosutoro No Shiro” 04/07/2007

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Cinema futuro, Comunicati, Video e trailer.
3 comments

“Rupan Sansei - Kariosutoro No Shiro”Titolo: “Rupan Sansei – Kariosutoro No Shiro” (prodotto nel 1979)
Genere: animazione
Regia: Hayao Miyazaki
Sceneggiatura: Hayao Miyazaki e Haruya Yamazaki
Musiche: Yuji Ono
Sito web ufficiale (Italia): www.lupiniii.it
Uscita in Corea del Sud: 7 luglio 2006
Uscita in Italia: 6 luglio 2007 (Mikado Film / Yamato Video, con il titolo italiano “Lupin III – Il Castello di Cagliostro”)
Trailer italiano: cliccate qui
In breve: Nuova edizione rimasterizzata di un classico dell’animazione prodotto nel 1979, con un doppiaggio italiano realizzato appositamente con i doppiatori storici della serie televisiva.
Saccheggiare il casinò di Montecarlo o rubare il cuore a una bella donna? Il ladro gentiluomo, casanova e mago dei travestimenti Lupin III insieme al fedele Jigen ha rintracciato da dove provengono le banconote false che stanno mettendo in ginocchio l’economia mondiale: si tratta del piccolo Paese di Cagliostro, governato dall’omonimo conte. Tra le mura di pietra del suo castello, il conte tiene imprigionata la bella principessa Clarisse, che conosce la chiave per un grande tesoro inimmaginabile. E dove c’è Lupin con i suoi amici, non sono lontani né FujikoZenigata. Lupin vuole liberare la ragazza, punire i malvagi e naturalmente prendersi il tesoro. Basteranno tutte le forze dell’Interpol, una banda di ninja dalle unghie a sciabola e una cospirazione internazionale per fermarlo? (altro…)

Edicola – “Retro”, luglio 2007 04/07/2007

Posted by Antonio Genna in Comunicati, Retro.
1 comment so far

“Retro”Di seguito, contenuti e copertina del numero 8 – Luglio 2007 del mensile “Retro”, pubblicazione edita da Press Factory (che già pubblica la rivista “Telefilm Magazine”) composta da 84 pagine ad un costo di 3,90 €.
Riporto di seguito il comunicato stampa che presenta i contenuti del mese. (altro…)

DVDfilm #82 – “16 Years of Alcohol” 04/07/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
add a comment

DVDfilmQuesto spazio si affianca alle rubriche DVDserie, DVDanime, DVDcartoons e DVDeXtra di questo blog e si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è sotto esame il DVD del film drammatico inglese “16 Years of Alcohol”, prodotto nel 2003 ma rimasto inedito nelle sale italiane ed ora distribuito in DVD da Medusa Video.

“16 Years of Alcohol”Titolo: “16 Years of Alcohol”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (5,67 Gbyte)
Regia: Richard Jobson
Sceneggiatura: Richard Jobson
Musiche: Keith Atack
Produzione: Tartan Works Ltd.
Distribuzione: Medusa Video
Prezzo di listino: 16,99 €
Pubblicazione DVD: 6 giugno 2007
Cast: Kevin McKidd, Laura Fraser, Susan Lynch, Jim Carter, Ewen Bremner
Formato video: 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata del film: 97 minuti circa
Link esterno per acquistare il disco su DVD.it

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: