Stranezze dal mondo (71): una villa da record 11/07/2007
Posted by Antonio Genna in Record e stranezze, Trivia.1 comment so far
E’ stata messa in vendita a Beverly Hills per 165 milioni di dollari: si tratta di una splendida villa, già di proprietà del magnate dell’editoria statunitense William Randolph Hearst, che l’aveva comprata per 129.000 dollari nel 1947.
La villa, costruita negli anni 1920, si estende per ben due ettari e mezzo a nord della celebre Sunset Boulevard, e tra le sue caratteristiche comprende 29 camere da letto, tre piscine, un cinema/teatro e una discoteca. La villa ha anche ospitato alcune riprese del primo film della saga “Il Padrino”.
Ieri e oggi in TV – 11/07/2007 11/07/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.30 comments
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri martedì 10 luglio 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani non a pagamento. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati, specialmente se non sono reperibili su altri forum o blog.
BILANCIO DELLA SERATA: successo per le repliche del gran finale della prima serie di “R.I.S. – Delitti irrisolti”, che hanno superato il varietà “Stasera mi butto”, il film “L’arte della guerra”, il “Festivalbar 2007”, il programma “W l’Italia Diretta”, il disastroso risultato del triplo episodio di “Jericho” e il reality “Cambio moglie 3”.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” con Fabrizio Frizzi (RaiUno, ore 20.44), con 5.944.000 spettatori (27,88% di share).
Gli ascolti di prima e seconda serata
Non sono indicati i telegiornali.
Alle 20.44 il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.944.000 spettatori – 27,88%). Alle 21.24 la terza puntata del varietà “Dal Lago di Garda… Stasera mi butto” (3.858.000 spettatori – 19,77%). Alle 23.49 la quinta puntata del programma “Dio: pace o dominio?” (596.000 spettatori – 7,83%).
Alle 21.08 gli episodi 11-12-13 della prima stagione inedita della serie Jericho, con 1.562.000 spettatori (7,81%).
Alle 23.38 il film d’azione “Compagnie pericolose” (592.000 spettatori – 8,49%).
Alle 01.23 l’episodio “Una groupie per Chris” della prima stagione inedita della serie Chris Isaak Show, con 153.000 spettatori (6,58%).
Alle 20.35 il 2.402° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.336.000 spettatori – 11,33%). Alle 21.06 la terza puntata del programma “W l’Italia Diretta” (2.008.000 spettatori – 9,71%). Alle 23.25 “Tg3 Primo piano” (1.042.000 spettatori – 7,92%). Alle 23.52 la prima puntata del programma “Viziati 2 – La Tv ha un grande futuro alle spalle” (619.000 spettatori – 7,78%).
Alle 20.43 il varietà “Cultura moderna” (4.816.000 spettatori – 22,57%).
A seguire la replica degli episodi 10-11-12 che hanno concluso la serie italiana “R.I.S. – Delitti imperfetti”: il primo episodio “L’insospettabile” (ore 21.25) ha avuto 3.985.000 spettatori (18,60%), il secondo episodio “La vendetta” (ore 22.30) ha totalizzato 3.845.000 spettatori (22,52%), il terzo episodio “Sfida finale” (ore 23.39) ha ottenuto 2.940.000 spettatori (33,44%).
Alle 00.38 l’episodio 11 “Il signor nessuno” della seconda stagione inedita della serie Missing, con 748.000 spettatori (20,35%).
Alle 20.16 l’episodio 7 “Nell’occhio del ciclone” della prima stagione del telefilm Renegade, con 1.872.000 spettatori (9,44%). Alle 21.08 la seconda puntata del varietà musicale “Festivalbar 2007” (2.061.000 spettatori – 10,95%).
Alle 23.57 il film horror “L’alba dei morti viventi” (695.000 spettatori – 14,56%).
Alle 20.23 un episodio della soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.529.000 spettatori – 7,48%).
Alle 21.15 il film di spionaggio “L’arte della guerra” (2.211.000 spettatori – 11,35%).
Alle 23.47 il film commedia “Arriva la bufera” (430.000 spettatori – 8,31%).
Alle 20.32 “Otto e mezzo” (601.000 spettatori – 2,84%). Alle 21.40 le puntate 9-10 del reality show “Cambio moglie 3” (563.000 spettatori – 3%). Alle 23.43 il documentario “La storia proibita del ‘900: le virili passioni del Duce” (378.000 spettatori – 4,77%),
e alle 00.48 l’episodio 9 “A Flash Exclusive” della serie australiana antologica Two Twisted – Svolte improvvise, con 148.000 spettatori (3,94%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV
- Altri canali terrestri: 1.640.000 spettatori (7,74%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.647.000 spettatori (7,77%).
Seguono alcune segnalazioni extra sugli ascolti del giorno e le indicazioni dei programmi in onda questa sera in TV sui principali canali non a pagamento. (altro…)
Cinema futuro (196): “Harry Potter and the Order of the Phoenix” 11/07/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.1 comment so far
Titolo: “Harry Potter and the Order of the Phoenix”
Genere: avventura / fantastico
Regia: David Yates
Sceneggiatura: Michael Goldenberg (basato sull’omonimo romanzo di J.K. Rowling)
Musiche: Nicholas Hooper
Sito web ufficiale (USA): www.harrypotterorderofthephoenix.com
Sito web ufficiale (Italia): www.ordinedellafenice.it
Uscita negli USA: 11 luglio 2007
Uscita in Italia: 11 luglio 2007 (Warner Bros., con il titolo italiano “Harry Potter e l’Ordine della Fenice”)
Trailer originale: cliccate qui
In breve: dopo un’estate molto agitata, Harry Potter (Daniel Radcliffe) ed i suoi amici Ron Weasley (Rupert Grint) e Hermione Granger (Emma Watson) cominciano il loro quinto anno alla Scuola di Magia di Hogwarts. Durante l’estate, Harry è stato in parte a casa di Sirius Black (Gary Oldman), scoprendo che la residenza londinese del suo padrino è il quartier generale dell’Ordine della Fenice, organizzazione segreta capeggiata da Albus Silente (Michael Gambon) con lo scopo di contrastare Lord Voldemort (Ralph Fiennes) e i suoi mangiamorte.
A Hogwarts, la comunità magica non accetta quanto affermato da Harry e da Albus Silente, che affermano che dopo 14 anni Lord Voldemort ha di nuovo un corpo e ha riottenuto tutti i suoi poteri, e viene invece influenzata dalla propaganda della Gazzetta del Profeta e dall’ignoranza voluta del Ministro della magia Cornelius Caramell (Robert Hardy). Caramell nomina una nuova insegnante di difesa contro le arti oscure, Dolores Umbridge (Imelda Staunton), sottosegretario anziano del Ministro della Magia, che dovrà occuparsi di esercitare un controllo diretto del Ministero all’interno della scuola. Harry, Ron e Hermione provano un’immediata antipatia per la Umbridge e formeranno l’Esercito di Silente, organizzazione segreta con Harry come insegnante che dovrà preparare 27 ragazzi in caso di una battaglia con Voldemort, sempre più probabile…
Ed ora la pubblicità (27) – Hyundai Getz 11/07/2007
Posted by Antonio Genna in Pubblicità, Trivia.1 comment so far
Immagine scattata in un’aeroporto turco: il bagagliaio della Getz è così ampio che potrebbe ospitare tutti i bagagli in ingresso (e in uscita) del rullo…
DVDfilm #85 – “Il mio amico vampiro” 11/07/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.add a comment
Questo spazio si affianca alle rubriche DVDserie, DVDanime, DVDcartoons e DVDeXtra di questo blog e si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è sotto esame il DVD del film commedia “Il mio amico vampiro” (titolo originale “The Little Vampire”), film del 2000 uscito nelle sale italiane l’8 febbraio 2002.
Titolo: “Il mio amico vampiro”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (6,59 Gbyte)
Regia: Uli Edel
Sceneggiatura: Karey Kirkpatrick e Larry Wilson (basato sulla serie di romanzi di Angela Sommer-Bodenburg)
Musiche: Nigel Clarke, Michael Csányi-Wills
Produzione: Avrora Media, Comet Film Produktion GmbH, Cometstone Productions, Propaganda Films, Stonewood Communications
Distribuzione: Nexo / Mondo Home Entertainment
Prezzo di listino: 14,99 €
Pubblicazione DVD: 28 marzo 2007
Cast: Jonathan Lipnicki, Richard E. Grant, Jim Carter, Alice Krige, Pamela Gidley, Tommy Hinkley, Anna Popplewell, Dean Cook, Rollo Weeks, John Wood, Ed Stoppard
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese con sottotitoli italiani (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata del film: 91 minuti circa
Link esterno per acquistare il disco su DVD.it