Le sigle dei programmi TV (8): “Giochi senza frontiere” 12/07/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Sigle Programmi TV, TV ITA, Video e trailer.13 comments
Questo spazio si affianca a “Le sigle delle serie TV”, e presenta invece le sigle di storici programmi della TV italiana.
E’ oggi protagonista “Giochi senza frontiere” (titolo internazionale francese “Jeux Sans Frontières”), storico torneo televisivo tra le nazioni europee che ha debuttato nel maggio 1965 (all’epoca andava in onda sul secondo canale Rai il mercoledì in seconda serata) ed è proseguito con una nuova edizione ogni estate (a parte gli anni dal 1983 al 1987) fino al 1999.
Realizzato dall’European Broadcasting Union (EBU, consorzio formato tra gli altri da Rai, TSI, ADR, RTP, SSR e ORTF), il gioco vedeva ogni settimana una serie di gare tra squadre di diverse cittadine dei Paesi europei in gara, spesso relative a usi, costumi e località del Paese ospite della settimana (con il classico “Fil rouge” in ogni puntata).
L’idea del programma venne addirittura dal generale Charles de Gaulle, che sperava che i giovani francesi e tedeschi si incontrassero in una serie di gare divertenti per rinforzare l’amicizia tra i due Paesi: nel 1965, tre francesi (Pedro Brime, Jean-Louis Marest e Claude Savarit) estesero con successo l’idea ad altri Paesi europei, e nacquero così i “Giochi senza frontiere”. Nella prima edizione (chiamata “Inter Nations Games”) parteciparono squadre provenienti da Francia, Germania Federale, Belgio ed Italia, con arbitraggio neutrale della Svizzera. Sono rimasti celebri i due giudici internazionali del programma, Gennaro Olivieri e Guido Pancaldi.
Ogni nazione partecipante fino al 1995 ha ospitato una puntata dei giochi itineranti, negli anni Ottanta trasmessa in diretta-differita e presentata dal conduttore del Paese (tra i presentatori italiani più noti delle tante edizioni del programma Giulio Marchetti, Enzo Tortora, Michele Gammino, Claudio Lippi, Ettore Andenna, Maria Teresa Ruta e Mauro Serio). Dal 1996 si è scelta invece, per motivi economici, una sede fissa per ogni edizione (tra le altre la Palazzina di caccia di Stupinigi – Torino nel 1996, Budapest nel 1997 e Trento nel 1998).
Negli anni Novanta l’interesse nei confronti della manifestazione è progressivamente calato, fino alla chiusura avvenuta nel 1999: complessivamente l’Italia è il Paese che ha partecipato a più edizioni estive, ben trenta (tutte quelle realizzate), vincendo 4 volte (nel 1970, 1978, 1991 e 1999), mentre sono 20 le nazioni che si sono avvicendate nei vari anni. (altro…)
Virgin Radio, da oggi in Italia 12/07/2007
Posted by Antonio Genna in Musica, Radio.5 comments
Dalle ore 12.00 di oggi è partita, sulle frequenze dell’ex-Play Radio, la nuova Virgin Radio, versione italiana di un’importante emittente radiofonica inglese (presente in Gran Bretagna con versioni diverse focalizzate sui vari generi musicali).
La nuova radio ha come responsabile artistico il deejay Ringo, che afferma che Virgin Radio sarà una radio rock, con molta musica e poche parole: “Vogliamo allevare i nostri ascoltatori quando sono ancora nella culla, a latte e Ramones. Oltre a far ascoltare i grandi musicisti del passato ed i migliori gruppi di oggi, cercheremo di spiegare ai giovani quali sono le origini del rock, puntando molto anche sulle registrazioni live e sui B-side”.
Nel palinsesto della radio sette notiziari quotidiani e soprattutto musica, al momento con due soli speaker radiofonici (Sofia e Andrea): tra l’altro, ogni ora ci saranno appuntamenti dedicati a novità musicali ed alla storia della musica rock, questi ultimi curati da Paola Maugeri (conduttrice di MTV). Annunciato nel prossimo futuro uno studio radiofonico nel cuore di Londra.
Virgin Radio è nata da un accordo tra Finelco, già proprietaria di Radio Monte Carlo e Radio 105, e il Virgin Group dell’inglese Richard Branson. La radio può anche essere ascoltata in streaming (a qualità non eccezionale) cliccando qui.
Telefilm News Auditel – Gli ascolti del 11/07/2007 12/07/2007
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News Auditel, TV ITA.12 comments
Torna lo spazio saltuario che unisce i contenuti delle rubriche Ieri e oggi in TV e Telefilm News di questo blog, fornendo per gli amanti dei numeri i dati di ascolto (da me elaborati sui dati forniti da Auditel) di serie TV straniere, soap opera italiane e straniere e cartoni animati in onda sulle reti Rai, Mediaset e La 7 nel corso della giornata di ieri mercoledì 11 luglio 2007. Alcuni di questi dati sono già indicati nello spazio Ieri e oggi in TV – 12/07/2007.
Per ciascun programma è indicato l’orario di trasmissione, l’ascolto in milioni di spettatori e lo share percentuale.
Le serie sono indicate per canale di trasmissione, dalle 02.00 dell’11 luglio alle 01.59 del 12 luglio.
Cominciamo con i telefilm stranieri (e qualche fiction italiana del daytime) in onda ieri:
Fortier (ore 04.34) 20.000 spettatori – 3,09%
Un ciclone in convento (ore 10.45) 594.000 spettatori – 17,15%
La signora in giallo (ore 11.43) 1.365.000 spettatori – 17,29%; (ore 12.37) 2.561.000 spettatori – 19,29%
Orgoglio Capitolo Terzo (ore 15.22) 1.640.000 spettatori – 21,59%
Le sorelle McLeod (ore 17.12) 1.405.000 spettatori – 21,46%
Il commissario Rex (ore 17.55) 1.642.000 spettatori – 23,38%
Le nuove avventure di Skippy (ore 07.02) 164.000 spettatori – 5,79%
One Tree Hill (ore 17.19) 530.000 spettatori – 8,09%
Squadra Speciale Cobra 11 – gli ascolti sono indicati qui
Chris Isaak Show (ore 23.53) 255.000 spettatori – 4,13%
I dati proseguono…
Ieri e oggi in TV – 12/07/2007 12/07/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.44 comments
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri mercoledì 11 luglio 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani non a pagamento. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati, specialmente se non sono reperibili su altri forum o blog.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria per il film TV di Canale 5 “Post Impact – Il giorno dopo”, che ha superato la replica della fiction “Un caso di coscienza 2”, i due episodi inediti della tedesca “Squadra Speciale Cobra 11”, il film “Panarea”, il varietà “Circo Massimo Show”, la replica della fiction “Elisa di Rivombrosa – Parte seconda” e il documentario “Lost Gods”.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il “Tg1” (RaiUno, ore 19.58), con 5.317.000 spettatori (32,50% di share).
Gli ascolti di prima e seconda serata
Non sono indicati i telegiornali.
Alle 20.42 il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.297.000 spettatori – 27,19%).
Alle 21.11 la terza puntata “Valvole cardiache” in replica dello sceneggiato “Un caso di coscienza 2”, con 3.200.000 spettatori (16,16%). Alle 23.14 la quinta puntata del programma “Overland 10” (1.525.000 spettatori – 15,76%).
In prima serata gli episodi 3-4 della decima stagione inedita della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11: il primo episodio “Sotto tiro” (ore 21.04) ha totalizzato 2.643.000 spettatori (12,91%), il secondo episodio “Frankie” (ore 21.55) ha avuto 2.686.000 spettatori (13,67%). Alle 23.01 la dodicesima puntata di “Giù al nord” (620.000 spettatori – 5,20%).
Alle 23.53 l’episodio 10 “Lezioni di ballo” della prima stagione inedita della serie Chris Isaak Show, con 255.000 spettatori (4,13%). Alle 00.41 la seconda puntata del programma musicale “Bravi ragazzi” (124.000 spettatori – 3,38%).
Alle 20.38 il 2.403° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.183.000 spettatori – 11,28%). Alle 21.08 la quinta puntata del varietà “Circo Massimo Show” (2.290.000 spettatori – 11,77%). Alle 23.29 “Tg3 Primo Piano” (1.067.000 spettatori – 10,97%). Alle 23.55 il programma “Speciale Storie maledette” (843.000 spettatori – 14,87%).
Alle 20.46 il varietà “Cultura moderna” (4.741.000 spettatori – 23,85%).
Alle 21.26 il film TV di fantascienza “Post Impact – Il giorno dopo” (3.898.000 spettatori – 21,22%).
A seguire gli episodi 5-6 in replica della serie Invasion: il primo episodio “Sopravvissuti” (ore 23.30) ha avuto 1.054.000 spettatori (12,76%), il secondo episodio “La caccia” (ore 00.16) ha ottenuto 747.000 spettatori (16,14%).
Alle 20.11 l’episodio 8 “La vendetta” della prima stagione del telefilm Renegade, con 1.593.000 spettatori (8,77%).
Alle 21.05 il film commedia “Panarea” (2.484.000 spettatori – 12,72%).
Alle 23.13 il film comico “Scemo & più scemo Iniziò così…” (1.365.000 spettatori – 17,51%).
Alle 20.20 un episodio della soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.599.000 spettatori – 8,49%).
Alle 21.12 la terza puntata dello sceneggiato “Elisa di Rivombrosa – Parte seconda”, con 1.136.000 spettatori (5,88%). Alle 23.16 il varietà “Stranamore presenta: If…” (602.000 spettatori – 7,93%).
Alle 20.32 “Otto e mezzo” (402.000 spettatori – 2,05%). Alle 21.38 il documentario “Lost Gods” (635.000 spettatori – 3,42%).
Alle 23.26 l’episodio 5 “Lies, Lies, Lies” in replica della prima stagione della serie The L Word, con 437.000 spettatori (5,37%),
e alle 00.28 l’episodio 10 “Delivery Man” della serie australiana antologica Two Twisted – Svolte improvvise, con 216.000 spettatori (4,67%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV
- Altri canali terrestri: 1.347.000 spettatori (6,77%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.603.000 spettatori (8,05%).
Seguono alcune segnalazioni extra sugli ascolti del giorno e le indicazioni dei programmi in onda questa sera in TV sui principali canali non a pagamento. (altro…)
DVDserie #71 – The Practice, volume 1 12/07/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDserie.2 comments
Questo spazio deriva dalla rubrica Telefilm News DVD e si affianca agli spazi DVDfilm, DVDanime, DVDcartoons e DVDeXtra di questo blog, esaminando più in dettaglio alcuni DVD e cofanetti di telefilm stranieri.
Oggi è sotto esame il primo cofanetto che raccoglie i primi 13 episodi della serie legale The Practice – Professione avvocati, ovvero i sei episodi che compongono la prima stagione e i primi sette episodi della seconda stagione, trasmessi sul network americano ABC dal marzo all’ottobre 1997, ed approdati in Italia su RaiDue dal giugno 2001 ed in seguito in replica su La 7 e sui canali satellitari Fox e Fox Crime.
Titolo: “The Practice – Volume Uno”
Numero di dischi: 4
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Produzione: David E. Kelley Productions, 20th Century Fox Television
Prezzo indicativo di listino: 39,99 €
Data di pubblicazione: 4 luglio 2007
Cast: Dylan McDermott, Steve Harris, Michael Badalucco, Camryn Manheim, Kelli Williams, Lisa Gay Hamilton
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Surround 2.0), spagnolo (Dolby Surround 2.0), francese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese, olandese, greco
Durata complessiva: 585 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto su DVD.it
Musica – Old Man River “La” 12/07/2007
Posted by Antonio Genna in Musica, Video e trailer.5 comments
Oggi vi presento “La”, il primo singolo pubblicato dal giovane artista australiano Old Man River (vero nome Ohad Rein), nato nell’australiana Sydney ma con trascorsi giovanili a New York e in India. Il cantante è per ora impegnato in un tour australiano di promozione del pezzo e dei suoi primi brani.
La canzone sarà utilizzata nei nuovi spot della compagnia telefonica Wind trasmessi in TV da fine agosto.
Ecco il video ufficiale della canzone, già in onda sulle varie emittenti musicali.