TV – “Arancia meccanica”, finalmente 14/07/2007
Posted by Antonio Genna in Articoli, Cinema e TV, TV ITA.86 comments
Vi propongo un articolo scritto da Davide per questo blog dopo l’annuncio di La 7 che a settembre manderà in onda in prima visione italiana in chiaro il film “Arancia meccanica” diretto nel 1971 da Stanley Kubrick ed interpretato da Malcolm McDowell, Patrick Magee, Michael Bates e Warren Clarke. Il pezzo ricostruisce le travagliate vicende che hanno portato il film ad essere ancora inedito in Italia per la trasmissione non a pagamento. (altro…)
Le parole della musica (33) – Genesis “Land of Confusion” 14/07/2007
Posted by Antonio Genna in Musica, Testi, Video e trailer.1 comment so far
E’ arrivato il momento del concerto gratuito romano dei Genesis, in programma stasera al Circo Massimo (ne ho parlato in questo post): per l’occasione vi propongo testo e video originale di “Land of Confusion”, canzone scritta dal gruppo ed inclusa nell’album del 1986 “The Invisible Touch”. Le parole della canzone ed il video, che vede la partecipazione dei pupazzi di un vecchio show inglese, “Spitting Image” (e all’epoca non mancò di suscitare critiche il pupazzo raffigurante l’ex-Presidente USA Ronald Reagan), enfatizzano l’incertezza dell’era post-Guerra Fredda, ma non mancano di lasciare un senso di speranza per il futuro.
Ieri e oggi in TV – 14/07/2007 14/07/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.19 comments
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri venerdì 13 luglio 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani non a pagamento. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati, specialmente se non sono reperibili su altri forum o blog.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria per il concerto dedicato a Domenico Modugno “Un uomo in frac”, seguito dal film “NemicheAmiche”, le repliche dell’accoppiata “CSI: Miami” – “CSI: NY”, l’ultima puntata della fiction “Il capitano”, il film “Sognando la California”, il “Golden Gala” di atletica leggera da Roma e il film “Runaway”.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” con Fabrizio Frizzi (RaiUno, ore 20.42), con 5.070.000 spettatori (27,98% di share).
Gli ascolti di prima e seconda serata
Non sono indicati i telegiornali.
Alle 20.42 il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.070.000 spettatori – 27,98%). Alle 21.21 il programma musicale “Un uomo in frac – Concerto tributo a Domenico Modugno” (3.948.000 spettatori – 23,28%). Alle 23.47 il settimanale del Tg1 “TV7” (980.000 spettatori – 14,50%).
Alle 21.05 la sesta ed ultima puntata “Operazione uranio” in replica della serie poliziesca italiana “Il capitano”, con 1.641.000 spettatori (9,09%). Alle 23.10 la seconda ed ultima puntata del varietà “Musicultura Festival” (692.000 spettatori – 6,94%). Alle 00.35 “Tg2 Mizar” (264.000 spettatori – 5,78%), alle 01.22 il programma “L’Italia dei porti” (138.000 spettatori – 5,72%).
Alle 20.15 il 2.405° episodio con cui si è interrotta per l’estate la programmazione della soap italiana “Un posto al sole” (1.338.000 spettatori – 8,21%).
Alle 20.49 l’appuntamento annuale con il “Golden Gala” di atletica leggera (1.457.000 spettatori – 8,14%). Alle 23.25 “Tg3 Primo Piano” (1.230.000 spettatori – 10,80%), e alle 23.54 il programma “Seconda chance” (480.000 spettatori – 6,81%).
Alle 20.45 il varietà “Cultura moderna” (4.523.000 spettatori – 24,80%).
Alle 21.28 il film drammatico “NemicheAmiche” (3.183.000 spettatori – 20,18%). Alle 24.00 “Matrix” (1.002.000 spettatori – 20,48%).
Alle 20.12 l’episodio 10 “Colleghi” della prima stagione del telefilm Renegade, con 1.580.000 spettatori (9,48%).
Alle 21.02 l’episodio 5 “Complici” in replica della terza stagione della poliziesca C.S.I.: Miami, con 2.581.000 spettatori (14,07%).
Alle 21.59 la replica dell’episodio 5 “La leggenda della miniera” della prima stagione della serie poliziesca C.S.I.: NY, con 2.631.000 spettatori (14,62%).
Alle 22.52 l’episodio 11 “La clinica del sonno” della serie poliziesca inedita Killer Instinct, con 1.647.000 spettatori (12,07%).
Alle 23.48 l’episodio 11 “Incendi dolosi” della serie poliziesca inedita The Inside, con 1.162.000 spettatori (15,43%).
Alle 20.17 un episodio della soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.490.000 spettatori – 8,69%).
Alle 21.11 il film commedia “Sognando la California” (1.524.000 spettatori – 8,83%).
Alle 23.34 il film storico “Amistad” (534.000 spettatori – 9,19%).
Alle 20.31 “Otto e mezzo” (354.000 spettatori – 1,98%).
Alle 21.40 il film d’avventura “Runaway” (435.000 spettatori – 2,61%). Alle 23.35 lo special musicale “Genesis – Turn It On Again” (175.000 spettatori – 1,68%). Alle 00.03 il varietà “Markette – Doppio brodo” (134.000 spettatori – 2,07%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV
- Altri canali terrestri: 1.321.000 spettatori (7,30%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.125.000 spettatori (6,22%).
Seguono alcune segnalazioni extra sugli ascolti del giorno e le indicazioni dei programmi in onda questa sera in TV sui principali canali non a pagamento. (altro…)
TV – L’autunno 2007 di La 7 14/07/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.14 comments
E’ stato presentato mercoledì 11 luglio il palinsesto autunnale 2007 di La 7, la rete diretta da Antonio Campo Dall’Orto molto apprezzata per la sua programmazione “di nicchia” che ha saputo conquistarsi un 3% di share in prima serata con film, documentari, serie TV.
Vediamo più in dettaglio cosa ci aspetta sul canale, suddiviso per genere di programma, con materiale tratto dai comunicati stampa del canale.
Cinema futuro (197): “John Tucker Must Die” 14/07/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.5 comments
Titolo: “John Tucker Must Die”
Genere: commedia
Regia: Betty Thomas
Sceneggiatura: Jeff Lowell
Musiche: Richard Gibbs
Sito web ufficiale (USA): www.myspace.com/johntucker
Uscita negli USA: 28 luglio 2006
Uscita in Italia: 20 luglio 2007 (20th Century Fox, con il titolo italiano “Il mio ragazzo è un bastardo”)
Trailer originale: cliccate qui
In breve: la giovane Kate (Brittany Snow), che con la madre Lori (Jenny McCarthy) ha girato varie città dopo diverse relazioni della donna finite male, lavora come cameriera in un bar e scopre che il bell’idolo del liceo cittadino John Tucker (Jesse Metcalfe) esce con tre diverse ragazze contemporaneamente: Carrie (Arielle Kebbel), che trascorre la vita in lavoretti extra-curriculari mentre si interessa all’università; Heather (Ashanti), capo-cheerleader molto aggressiva; Beth (Sophia Bush), attivista vegana che si dice essere parecchio promiscua. Kate scopre che John si vede con ragazzi di gusti e abitudini molto diverse in modo che non si incontrino mai, e che il ragazzo ha convinto ciascuna delle tre a non parlare della loro storia al padre dicendo loro di non avere il permesso di uscire con le ragazze durante la stagione di basket. Quando le tre ragazze scopriranno di uscire tutte con lui, decideranno di unire le loro forze per vendicarsi di John.
TuttoTotò (14) – In treno 14/07/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TuttoTotò, Video e trailer.1 comment so far
Prosegue il ricordo, tramite alcune sequenze storiche tratte dai suoi film, dei 40 anni dalla morte del principe italiano della risata Totò (vero nome Antonio de Curtis, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e scomparso a Roma il 15 aprile 1967).
Oggi vi propongo uno spezzone tratto dal film “Totò a Parigi” (1958) diretto da Camillo Mastrocinque, in cui Totò prende il treno per andare a Parigi ed entra nella cabina di un altro passeggero, facendolo impazzire.