Ieri e oggi in TV – 15/07/2007 15/07/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri sabato 14 luglio 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani non a pagamento. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati, specialmente se non sono reperibili su altri forum o blog.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria per la replica annuale del film “La principessa Sissi”, seguita dal varietà “La sai l’ultimissima?”, il film “Jurassic Park”, la seconda ed ultima puntata del varietà “Notte mediterranea”, il giallo “Maigret”, “Gaia – Il pianeta che vive” e l’episodio inedito della serie “L’ispettore Barnaby”.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il “Tg1” (RaiUno, ore 13.29), con 4.648.000 spettatori (31,51% di share).
Gli ascolti di prima e seconda serata
Non sono indicati i telegiornali.
Alle 20.46 il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” (4.147.000 spettatori – 27,35%).
Alle 21.26 il film storico “La principessa Sissi” (3.184.000 spettatori – 21,52%). Alle 23.38 il “Premio Troisi” (1.044.000 spettatori – 15,30%). Alle 00.57 la quinta puntata del programma “Music@ 2007” (458.000 spettatori – 11,47%).
Alle 21.04 la seconda ed ultima puntata del varietà “Notte mediterranea” (1.301.000 spettatori – 9,19%). Alle 24.00 il settimanale “Tg2 Dossier Storie” (664.000 spettatori – 10,65%).
Alle 20.18 la seconda puntata del programma “La Superstoria 2007 – Bananas Revision” (824.000 spettatori – 5,87%). Alle 21.02 la quinta puntata di “Gaia, il pianeta che vive” (1.214.000 spettatori – 8,02%).
Alle 23.29 il film drammatico “La vita che vorrei” (368.000 spettatori – 6,10%).
Alle 20.41 il varietà “Cultura moderna” (3.633.000 spettatori – 24,29%). Alle 21.21 la seconda puntata del varietà “La sai l’ultimissima?” (3.096.000 spettatori – 22,35%).
Alle 23.58 il film drammatico “Passione ribelle” (808.000 spettatori – 15,61%).
Alle 21.03 il film d’azione “Jurassic Park” (1.668.000 spettatori – 11,33%).
A seguire gli episodi 3-4 della serie inedita Surface – Mistero dagli abissi: il primo episodio “Criptozoologia” (ore 23.33) ha avuto 953.000 spettatori (11,75%), il secondo episodio “La voragine misteriosa” (ore 00.26) ha ottenuto 833.000 spettatori (17,22%).
Alle 21.15 il film TV poliziesco “Maigret – Il caso Picpus” (1.262.000 spettatori – 8,49%).
Alle 23.23 l’episodio 2 “Pazza di te” (Prima parte) della prima stagione della serie Boston Legal, con 698.000 spettatori (7,72%).
Alle 00.20 il film TV thriller “Inseguimento mortale” (474.000 spettatori – 10,86%).
Alle 20.30 “Speciale Tg La 7 – Paris Hilton” (198.000 spettatori – 1,34%).
Alle 21.33 l’episodio “La prova dell’innocenza” della serie poliziesca L’ispettore Barnaby, con 524.000 spettatori (3,57%).
Alle 23.28 “Per sempre campioni”, con la riproposizione della partita di calcio Italia – Ghana dei mondiali Germania 2006 (381.000 spettatori – 6,15%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV
- Altri canali terrestri: 1.112.000 spettatori (7,32%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.200.000 spettatori (7,90%).
Seguono alcune segnalazioni extra sugli ascolti del giorno e le indicazioni dei programmi in onda questa sera in TV sui principali canali non a pagamento.
Alcuni programmi del sabato pomeriggio
“Linea Blu – Vivere il mare: Isola d’Elba” (prima parte: ore 14.06, 2.056.000 spettatori – 16,10%; seconda parte: ore 14.53, 1.773.000 spettatori – 18,40%); “Quark Atlante” (ore 15.29, 1.061.000 spettatori – 12,56%); “Stella del Sud” (ore 16.13, 842.000 spettatori – 11,06%).
Il film commedia “Holes – Buchi nel deserto” (ore 14.06, 1.539.000 spettatori – 14,50%).
Lo sceneggiato italiano “Questa è la mia terra”, seconda puntata (ore 14.16, 1.370.000 spettatori – 14,01%);
la serie Pepper Dennis – episodio 2 “Pepper in incognito” (ore 16.30, 949.000 spettatori – 12,87%).
Le sfide della fascia preserale
Il quiz “Reazione a catena” con Pupo (ore 18.50, “L’intesa vincente”, 2.125.000 spettatori – 24,81%; ore 19.50, 3.602.000 spettatori – 32,87%).
Il film commedia “Ragazze vincenti” (ore 17.24, 1.079.000 spettatori – 14,80%).
La serie italiana “Compagni di scuola” con gli episodi 5-6: il primo episodio “Sull’orlo del burrone” (ore 18.12, 477.000 spettatori – 7,27%), il secondo episodio “In onda” (ore 19.06, 626.000 spettatori – 6,42%).
Lo sceneggiato italiano “Anni ‘50”, seconda puntata (ore 19.16, 1.193.000 spettatori – 9,93%).
La serie Colombo – episodio “L’omicidio del professore” (ore 19.47, 1.083.000 spettatori – 8,07%).
Altro sport in onda ieri
Motociclismo, prove G.P. di Germania (MotoGP, ore 13.54, 2.475.000 spettatori – 19,50%; sintesi 125 cc, ore 15.01, 1.324.000 spettatori – 13,45%; sintesi 250 cc, ore 15.15, 746.000 spettatori – 8,51%).
Ciclismo – 94° Tour de France: 7a tappa, Bourg en Bresse – Le Grand Bornand (ore 13.06, 623.000 spettatori – 4,28%; ore 15.22, 1.382.000 spettatori – 17,41%);
“Sportabilia” (ore 17.18, 794.000 spettatori – 12,20%);
Scherma, campionati italiani assoluti (ore 17.31, 529.000 spettatori – 8,77%);
Tennis – Federation Cup (ore 18.00, 402.000 spettatori – 6,83%);
Ciclismo – Giro d’Italia femminile: 8a tappa, Seregno – Seregno (ore 18.32, 559.000 spettatori – 8,44%).
Altre risorse
Consultate anche:
—> Telefilm News #71 – dal 9 al 15 luglio 2007, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #11 – Luglio 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #50, con la programmazione quotidiana dei telefilm inediti negli Stati Uniti;
—> TelePagelle #39 della settimana 7 – 13 luglio 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20 gli episodi 5-6 in replica della serie italiana “Don Matteo 5”, con Terence Hill, Nino Frassica e Flavio Insinna. Alle 23.30 il settimanale di approfondimento “Speciale Tg1”, e alle 00.30 il magazine “Oltremoda Reloaded”.
Alle 21.00 gli episodi 3-4 della seconda stagione inedita della serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz. Alle 22.40 la terza puntata dei documentari di cronaca nera “Crime Stories”.
Alle 23.30 “La domenica sportiva Estate” con Paolo Paganin e Simona Rolandi.
Alle 21.05 la quarta puntata di “Alle falde del Kilimangiaro” con Licia Colò.
Alle 23.30 il film commedia “Kitchen Stories – Racconti di cucina” (2003), con Joachim Calmeyer.
Alle 20.40 il film thriller “Echi mortali” (1999), con Kevin Bacon e Zachary David Cope.
Alle 22.55 il film thriller “Formula per un delitto” (2002), con Sandra Bullock e Ben Chaplin.
Alle 21.00 l’episodio 3 in replica della serie italiana “Un ciclone in famiglia 2”, con Massimo Boldi e Maurizio Mattioli. Alle 23.05 la terza puntata in replica del varietà “Sputnik”. Alle 00.30 “PokerMania”.
Alle 21.15 gli episodi 6-7 della prima stagione inedita della serie The Unit con Dennis Haysbert e Scott Foley.
Alle 23.00 gli episodi 13-14 della quarta stagione della serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Kim Raver.
Alle 21.30 il film western “Young Guns II – La leggenda di Billy the Kid” (1990), con Emilio Estevez e Kiefer Sutherland.
Alle 23.30 gli episodi 7-8 in replica della prima stagione della serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker.
Alle 21.00 la replica del programma musicale “A Night With… Linkin Park” con Carolina Di Domenico. Alle 22.35 “No Excuse Speciale: i capitani e l’acqua”, alle 23.00 lo speciale “Avere Ventanni Raccolta”.
Alle 20.00 i video musicali di “Inbox 2.0”. Alle 22.00 il programma “Collezione musicale di…” con Lucilla Agosti.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, oppure film o telefilm al suo primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato.
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
Per Surface share alto, ma audience così così; anche se cmq parlare di ascolti d’estate inizia a diventare un tantino idiota come cosa; la gente davanti alla tv è (giustamente) diminuita drasticamente quindi ogni ascolto va rivalutato in una nuova scala di giudizio; cooomunque…vince Sissi…del 1955…l’Highlander dei feutillon XD
Ma come ragionate? ha vinto la sai l’ultimissima, non sissi
L’indicazione del “vincitore” della serata l’ho sempre fatta in base ai telespettatori totali, non allo share…facile che “La sai l’ultimissima?” abbia avuto più share de “La principessa Sissi”, finendo dopo.
beh Surface cmq ottimo share.. i telespettatori sono di meno, ma c’è da considerare il fatto che è iniziato in pratica un’ora dopo rispetto a settimana scorsa..
che tristezza la sai l’ultimissima…
era meglio se ci mettevano un ciclo di film italiani strareplicati (tipo le comiche o il ragazzo di camagna)…mi fa una tristezza quel programma.
sicuramente sono + divertenti i film all’italiana di quel programma li…
se fossi stato rinchiuso in casa blindato e incatenato con solo can5 e rai1…avrei scelto senz’altro sissi
Surface e’ iniziato circa mezz’ora dopo rispetto alla settimana precedente e tutto sommato e’ davvero un buon risultato , e’ buono anche il risultato di pepper dennis che di sabato pomeriggio e d’estate e’ un grosso risultato fare quasi 1 milione.
canale 5 sempre peggio senza 1 contro 100, dovrebbero mettere un bel telefilm alle 19 se non vogliono fare 1 contro 100 non pretendere che la gente guardi un film iniziato da piu’ di un’ora
Su raiuno penso ormai che 3 milioni di spettatori li farebbe anche un fermo immagine come il monoscopio.
Stasera Numb3rs.Non sara’ il programma che vincera’ ( logicamente vincera’ rai1 come solito) ma magari potrebbe battere c5 e ita1 .
In seconda serata ho visto il film su Canale 5 “Passione Ribelle”. Bellissimo film ma purtroppo rovinato dalla rete. Non ho avuto modo di apprezzarlo pienamente per via della troppo lunga interruzione tra il primo e il secondo tempo… circa 30 minuti sprecati per TG5 di vario tipo – trovo che sia a dir poco scandaloso! Credo che non guarderò più film in seconda serata su Canale5… come dico sempre, molto meglio i dvd!
ho visto dalla guida di sky che Boston Legal non c’è sabato 21 luglio. Per caso sapete dirmi se è gia stato cancellato da rete4?
grazie mille
No non è stato cancellato.