Ieri e oggi in TV – 16/07/2007 16/07/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri domenica 15 luglio 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani non a pagamento. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati, specialmente se non sono reperibili su altri forum o blog.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria per i due episodi in replica di “Don Matteo 5” con Terence Hill, che hanno superato il terzo episodio di “Un ciclone in famiglia 2”, il film “Echi mortali”, i due episodi inediti di “Numb3rs”, “Alle falde del Kilimangiaro”, i due episodi inediti di “The Unit” e il film “Young Guns II – La leggenda di Billy the Kid”.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI:
Motociclismo, G.P. di Germania – ne ho parlato qui (Italia 1, ore 13.59), con 5.722.000 spettatori (42,52% di share).
Gli ascolti di prima e seconda serata
Non sono indicati i telegiornali.
Alle 20.47 “Supervarietà” (3.458.000 spettatori – 23,95%).
A seguire gli episodi 5-6 in replica della serie italiana “Don Matteo 5”: il primo episodio “Ultimo enigma” (ore 21.22) ha avuto 3.281.000 spettatori (20,79%), il secondo episodio “Turista inglese” (ore 22.19) ha ottenuto 3.288.000 spettatori (23,11%). Alle 23.36 “Speciale Tg1” (980.000 spettatori – 14,23%), alle 00.44 “Oltremoda Reloaded” (436.000 spettatori – 10,82%).
In prima serata gli episodi 3-4 della seconda stagione inedita della serie Numb3rs: il primo episodio “La minaccia” (ore 21.04) ha ottenuto 1.609.000 spettatori (10,56%), il secondo episodio “La truffa del secolo” (ore 21.49) ha avuto 1.771.000 spettatori (11,12%). Alle 22.41 la terza puntata “Il bosco dei misteri” della serie di documentari di cronaca nera “Crime Stories” (1.175.000 spettatori – 9,10%).
Alle 23.28 “La domenica sportiva Estate” (657.000 spettatori – 9,36%).
Alle 20.33 l’episodio 9 della sit-com “Colpi di sole” (554.000 spettatori – 4,03%). Alle 21.01 la quarta puntata di “Alle falde del Kilimangiaro” (1.637.000 spettatori – 10,71%).
Alle 23.26 il film commedia “Kitchen Stories – Racconti di cucina” (281.000 spettatori – 4,17%).
Alle 20.40 il film thriller “Echi mortali” (2.297.000 spettatori – 15,04%).
Alle 22.40 il film thriller “Formula per un delitto” (1.661.000 spettatori – 19,02%).
Alle 21.00 l’episodio 3 in replica della serie italiana “Un ciclone in famiglia 2”, con 2.363.000 spettatori (15,31%). Alle 23.09 la terza puntata in replica del varietà “Sputnik” (899.000 spettatori – 10,13%). Alle 00.20 “PokerMania” (508.000 spettatori – 10,40%).
In prima serata, gli episodi 6-7 della prima stagione inedita della serie The Unit: il primo episodio “Operazione Libano” (ore 21.14) ha ottenuto 1.016.000 spettatori (6,51%), il secondo episodio “Il veterano disabile” (ore 22.07) ha avuto 1.090.000 spettatori (7,09%).
A seguire, gli episodi 13-14 della quarta stagione della serie thriller 24: il primo episodio “Dalle 19.00 alle 20.00” (ore 22.59) ha ottenuto 701.000 spettatori (6,74%), il secondo episodio “Dalle 20.00 alle 21.00” (ore 23.52) ha avuto 608.000 spettatori (9,51%).
Alle 20.31 il reality “Chef per un giorno” (416.000 spettatori – 2,92%).
Alle 21.36 il film western “Young Guns II – La leggenda di Billy the Kid” (362.000 spettatori – 2,49%).
Alle 23.34 gli episodi 7-8 in replica della prima stagione della serie Sex and the City, dai titoli italiani “Libertà di coppia” e “Sesso a tre”, con 418.000 spettatori (5,76%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV
- Altri canali terrestri: 1.337.000 spettatori (8,87%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.318.000 spettatori (8,75%).
Seguono alcune segnalazioni extra sugli ascolti del giorno e le indicazioni dei programmi in onda questa sera in TV sui principali canali non a pagamento.
Alcuni programmi della domenica pomeriggio
La serie tedesca L’ispettore Derrick, con l’episodio “Un fatale malinteso” (ore 14.01, 1.717.000 spettatori – 13,36%).
La serie italiana “Il bello delle donne 2”, puntata 7 “Luglio” (ore 13.47, 1.389.000 spettatori – 11,37%).
Il film TV commedia “Angeli in cerca d’amore” (ore 14.34, 774.000 spettatori – 7,63%);
la serie italiana “Turbo”, con l’episodio 2 “Delitto in punta di piedi” (ore 16.07, 731.000 spettatori – 8,30%).
Stargate SG-1 – episodio 3×07 “Cacciatori di taglie” (ore 18.11, 628.000 spettatori – 7,86%).
La serie Streghe – episodi 3-4 della terza stagione (“C’era una volta”, ore 16.14, 180.000 spettatori – 2,04%; “La notte delle Halliwell”, ore 17.07, 265.000 spettatori – 3,04%).
Le sfide della fascia preserale
La serie tedesca Il commissario Rex, con l’episodio “Ipotesi per un suicidio” (ore 19.02, 2.056.000 spettatori – 20,22%).
La serie italiana “Carabinieri 4”, episodi 11-12 (“Toccare il fondo”, ore 17.37, 1.111.000 spettatori – 13,74%; “Puro cashmere”, ore 18.49, 1.385.000 spettatori – 14,25%).
La serie Jake 2.0 – episodio 3 “La prima missione” (ore 18.50, 725.000 spettatori – 7,75%).
La sit-com italiana “Love Bugs 3” (ore 19.01, 817.000 spettatori – 9,02%);
la sit-com Prima o poi divorzio! – episodi 6-7 della quinta stagione inedita (“Messo alla prova”, ore 19.26, 839.000 spettatori – 7,82%; “Vicini di casa”, ore 19.51, 1.065.000 spettatori – 8,88%).
La serie Colombo – episodio “Testimone di se stesso” (ore 19.42, 1.095.000 spettatori – 8,44%).
Lo sport in onda ieri
Motociclismo, G.P. di Germania – ne ho parlato qui (125 cc, ore 10.51, 798.000 spettatori – 13,30%; 250 cc, ore 12.07, 2.198.000 spettatori – 20,39%; MotoGP, ore 13.59, 5.722.000 spettatori – 42,52%; “Fuori giri”, ore 14.55, 1.260.000 spettatori – 12,96%).
Canottaggio – Coppa del mondo (ore 13.57, 493.000 spettatori – 3,58%).
Ciclismo – 94° Tour de France: 8a tappa, Le Grand Bornard – Tignes (ore 13.13, 582.000 spettatori – 4,05%; ore 14.55, 1.868.000 spettatori – 20,51%);
Canottaggio – Coppa del mondo (ore 14.32, 891.000 spettatori – 7,22%; ore 17.50, 1.061.000 spettatori – 13,30%).
Altre risorse
Consultate anche:
—> Telefilm News #72 – dal 16 al 22 luglio 2007, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #11 – Luglio 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #50, con la programmazione quotidiana dei telefilm inediti negli Stati Uniti;
—> TelePagelle #39 della settimana 7 – 13 luglio 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20 le due parti della miniserie drammatica tedesca “Tornado – La furia del cielo” (2006), con Matthias Koeberlin. Alle 23.55 “Passaggio a Nord-Ovest” con Alberto Angela.
Alle 21.05 gli episodi 11-12 della prima stagione inedita della serie legale Close To Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e Kimberly Elise. Alle 22.50 la sesta puntata del varietà comico “Tribbù” con Serena Garitta e Alessandro Siani. Alle 00.40 l’ultima puntata di “12° Round”.
Alle 21.05 l’ultima puntata di “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli. Alle 23.45 la quinta puntata di “Racconti di vita – Sera” con Giovanni Anversa.
Alle 21.20 il film commedia “Litigi d’amore” (2005), con Kevin Costner e Joan Allen.
Alle 23.30 il film TV thriller “Il mistero dell’anello” (2004), con Anne Heche e David Andrews.
Alle 21.00 la terza puntata del magazine “Lucignolo Bellavita”. Alle 23.30 la replica della terza puntata del talk show “Il bivio” con Enrico Ruggeri. Alle 01.20 “Pollicino In Love – I corti animati di Italia 1”.
Alle 21.10 il film western “Joe Kidd” (1972), con Clint Eastwood e Robert Duvall.
Alle 23.10 il film TV drammatico “We Shall Overcome – Una lezione di vita” (2006), con Bent Mejding e Anders W. Berthelsen.
Alle 21.00 il film drammatico “Il bell’Antonio” (1960), con Marcello Mastroianni e Claudia Cardinale.
Alle 23.00 “Per sempre campioni”: è oggi riproposta la partita di calcio Italia – Stati Uniti dei mondiali di calcio Germania 2006, con la telecronaca di Bruno Pizzul e il commento di Marcello Lippi.
Alle 21.00 il programma “MTV 10 The Most: Fabulous Shows”,
seguito alle 22.00 dalla serie animata “Where My Dogs At?”. Alle 22.35 la replica del reality “Real World / Road Rules Challenge: Fresh Meat”, alle 23.30 il reality “Freedom to Move”.
Alle 21.00 il varietà “All Music Show”. Alle 22.00 “The Club – Viaggi”, e alle 23.00 il programma di musica rap e hip-hop “Rapture” con Rido.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, oppure film o telefilm al suo primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato.
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
numbers si regge soprattutto in share…the unit scende ma io lo guardo lo stesso :D
ieri sera ho visto la serata thriller su canale5.. carini entrambi i film!!!
@burchio
numbers si regge soprattutto in share…the unit scende ma io lo guardo lo stesso
Anche io continuo a guardarlo!!!!!
Io ieri ho registrato Num3rs e ho guardato il film su Sky: Hitch con Will Smith. Mi è piaciuto un sacco era proprio la tipica commedia brillante americana. Da non perdere!!! ;)
Ieri sera ho visto Numb3rs e ho notato che raidue si e’ in parte svegliata pubblicizzando piu’ volte l’accoppiata jericho-4400 che andra’ in onda domani sera anche se dovrebbero sottolineare che tra jericho e 4400 ci sara’ il tg2, almeno stando alla guida dei programmi che ho io.
Io li avrei preferiti uno di seguito all’altro e niente tg2 ma difficilmente cambieranno idea.L’importante e’ che li fanno vedere.
da un mio calcolo se vanno avanti tre episodi alla volta Jericho termina il 31 di questo mese cosa viene abbinato poi a 4400?
e se spostano una volta finito Jericho , 4400 in prima serata!??????
ieri ho visto numbers….però ho notato che più va avanti e meno mi piace,forse perchè io odio la matematica,forse perchè non c’è molta suspance,forse perchè le teorie matemetiche espresse dal genio mi fanno venire il mal di testa credo che lo abbandonerò e vedrò the unit al posto suo(sempre se rete 4 non decide di cancellarlo….).sempre divertenti poi le repliche in seconda serata di sex and the city.
Si io di Sex And the City ho comprato i DVD !
Cmq idem anche per me la stessa cosa d Nub3rs se non esco lo guardo ma se altri canali offrisserò un pò di più lo abbandonereì subito!
Unit lo trovo troppo noioso e le serie ke paarlano di guerra nn mi attirano (Band of brothers , mash etc)
A me piace Numb3rs proprio per la sua originalita’ , ma in effetti tutti quei calcoli matematici annoiano un po’ e non so fino a che punto siano credibili.
Sembra quasi che prendano in giro l’Fbi facendo vedere che non e’ capace di risolvere un caso senza l’aiuto di qualcuno .
E’ un po come nei cosiddetti legal drama , se sono fatti bene possono anche convolgerti se no diventano di una noia pazzesca.
The Unit e’ un bel po’ diverso da Band of brothers e da Mash.
Si lo so che è diverso ma il genere non mi attira proprio!
poi chi sa se quei ragionamenti che fa quello sono vere o no !
in ordine di telefilm DI GUERRA…
il + vicino è band of brothers…poi ci metterei over there e the unit…che nn è assolutamente un telefilm di guerra…e poi mi ci diverto tantissimo a fare sonori commenti ad alta voce contro alcuni personaggi un po’ troppo invasati
Numb3rs è unico nel suo genere e lo guardo con piacere nonostante non amo la matematica. Confesso che a volte con tutti quei calcoli e quelle teorie mi perdo… Per fortuna a volte fanno esempi visivi ;)
[…] Ascolti motomondiale: GP Germania Archiviato in: 125 cc., 250 cc., MotoGP — pascalfabre @ 11:56 am Dal blog di Antonio Genna: […]