TV USA Gazette #51 – Battlestar Galactica: Razor – Mandy Patinkin via da Criminal Minds – TCA Press Tour 2007 – I debutti: FOX – Giorno per giorno – Ritorni e novità: The Kill Point – In edicola – Preview: Private Practice 16/07/2007
Posted by Antonio Genna in Battlestar Galactica, Cinema e TV, Giornali e riviste, Serie cult, TV USA Gazette, Video e trailer.trackback
Un altro appuntamento con un aggiornamento delle notizie dell’ultima settimana relative alla programmazione TV dei network americani più importanti, di cui spesso parlo nello spazio “TV USA” di questo blog. In chiusura un calendario quotidiano degli episodi inediti in onda nel corso della settimana, e qualche notizia relativa agli ascolti (basati sui dati Nielsen) delle serie TV negli Stati Uniti.
- Fissato il ritorno di “Battlestar Galactica”
Come già anticipato qualche mese fa, a gennaio 2008 sullo statunitense SciFi Channel partirà la quarta ed ultima stagione della splendida Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell.
L’autunno USA vedrà però un succoso appuntamento per gli appassionati della serie: il 24 novembre andrà infatti in onda il film TV “Razor”, un episodio esteso di 90 minuti con al centro le vicende dell’astronave Pegasus, più di preciso la prima missione di Lee Adama (Jamie Bamber) da comandante della Pegasus e come l’ammiraglio Cain (Michelle Forbes) ha guidato la sua flotta durante il primo attacco alle colonie, e che forniranno uno sfondo a diversi eventi della quarta stagione. [Una preview di un minuto del film TV è disponibile su YouTube]
Per ingannare l’attesa, da ottobre il canale SciFi trasmetterà per otto settimane una serie di mini-episodi di 2-3 minuti l’uno, scritti da Michael Taylor e diretti da Wayne Rose e Felix Alcala, che forniranno un nuovo sguardo sulla prima guerra dei Cylon (o Cyloni, se preferite la versione italiana), quando l’allora giovane pilota William Adama (qui interpretato da Nico Cortez) scopre una pericolosa arma Cylon che tornerà a perseguitarlo 40 anni più tardi. Mandy Patinkin esce di scena da “Criminal Minds”
La serie CBS Criminal Minds tornerà per una terza stagione senza il suo protagonista Mandy Patinkin: l’attore non si è presentato all’inizio del raduno per l’inizio delle riprese della serie prodotta da CBS Paramount e ABC Studios, e dopo averlo chiesto ha subito ottenuto di uscire dal cast del telefilm. Qualcosa di simile era già accaduto all’attore nella serie Chicago Hope – In corsa per la vita con Adam Arkin, che Patinkin ha interpretato (nel ruolo del dott. Jeffrey Geiger) per due stagioni prima di lasciarla e poi tornare per la sesta ed ultima stagione.
E’ stata subito smentita la prima notizia diffusa da alcune fonti secondo cui il primo nuovo episodio presentava poche scene con Jason Gideon, il personaggio interpretato da Patinkin.
Già da alcune settimane circolavano diverse voci di frizioni tra Patinkin ed i produttori della serie, non relative però ad una rinegoziazione dei compensi dell’attore: la dipartita di Patinkin dal cast del telefilm si dice comunque esser stata “amichevole”, anche se abbastanza improvvisa. Non ci sono al momento notizie su chi verrà scelto per sostituire il personaggio interpretato da Patinkin, attorno al quale sono ruotate le prime due stagioni di Criminal Minds.
- Novità dal TCA Press Tour
E’ in corso in questi giorni a Los Angeles il tour estivo della Television Critics Association statunitense: ecco alcune delle notizie che sono emerse dalle conferenze stampa dei canali cavo USA.- Lifetime Television ha annunciato di aver ordinato una seconda stagione di 18 episodi del recentissimo successo Army Wives con Catherine Bell, in arrivo nell’estate 2008.
Il canale ha anche annunciato la miniserie “The Murder of Princess Diana”, in onda per tre serate consecutive da sabato 25 agosto e dedicata alle vicende che hanno circondato la tragica morte di Lady Diana, Dodi Fayed e del loro autista Henri Paul. - FX ha annunciato che la quinta stagione di Nip/Tuck sarà ambientata a Los Angeles e non a Miami come le prime quattro annate della serie, e vedrà parecchie guest-star che comprendono Bradley Cooper, Lauren Hutton, Portia de Rossi, Oliver Platt, Paula Marshall, Jennifer Coolidge, oltre al ritorno di Rosie O’Donnell nel ruolo della vincitrice di lotteria Dawn Budge. Inoltre debutterà martedì 24 luglio alle 22.00 il legal drama Damages con Glenn Close, con un episodio senza interruzioni pubblicitarie. Tornerà il 13 settembre invece la sit-com It’s Always Sunny in Philadelphia con una terza stagione di 15 episodi inediti.
- HBO ha annunciato che il 9 settembre partirà la sesta stagione di 10 nuovi episodi della sit-com Curb Your Enthusiasm, preceduta alle 21.00 dalla nuova serie drammatica Tell Me You Love Me, incentrata sulle vicende di tre coppie impegnate in terapia. Annunciata anche una nuova sketch comedy, le cui riprese partiranno in autunno, con Matt Lucas e David Williams, già protagonisti della serie inglese BBC Little Britain. Annunciate anche alcune miniserie, come la thriller “Five Days”, la storica “John Adams”, le militari “Generation Kill” e “The Pacific”, oltre a “Between the Rivers”, ritratto della famiglia di Saddam Hussein e dei rapporti dell’ex-dittatore iracheno con i suoi consiglieri più fidati.
- USA Network ha annunciato l’ordine di una nuova serie in 12 episodi, To Love & Die, che segue le vicende di una giovane donna (Shiri Appleby, ex-Liz in Roswell) convinta di poter risolvere i suoi problemi intimi se riuscirà a trovare il padre che non ha mai conosciuto (interpretato da Tim Matheson). La serie arriverà nel 2008. Il canale ha anche annunciato il debutto dell’ex-serie NBC Law & Order: Criminal Intent, che arriverà con 22 episodi inediti da giovedì 4 ottobre alle 22.00 (sfidandosi dunque contro Senza traccia della CBS, ER – Medici in prima linea della NBC e l’inedita Big Shots della ABC).
- Hallmark Channel ha annunciato per il 18 agosto la trasmissione del terzo film TV della serie gialla Murder 101 con Dick Van Dyke (vedremo i primi due film della serie a brevissimo in prima serata su RaiUno).
- TBS ha annunciato per il 30 luglio la partenza della seconda stagione della sit-com My Boys, che andrà in onda ogni lunedì alle 22.00.
- TNT ha specificato la data di inizio della nuova serie drammatica Saving Grace che vede protagonista Holly Hunter: la serie andrà in onda dal 23 luglio ogni lunedì alle 22.00. Il canale trasmetterà anche la miniserie “The Company”, con Chris O’Donnell, Michael Keaton e Alfred Molina, che analizza la Guerra Fredda dal punto di vista dei soldati coinvolti: appuntamento dal 5 agosto ogni domenica alle 20.00 per tre settimane.
- Showtime ha ordinato un episodio pilota per la sit-com The United States of Tara, prodotta da DreamWorks Television e scritta da Diablo Cody, sceneggiatore del film “Juno”, incentrata su Tara, madre con diverse bizzarre personalità alternative.
- Lifetime Television ha annunciato di aver ordinato una seconda stagione di 18 episodi del recentissimo successo Army Wives con Catherine Bell, in arrivo nell’estate 2008.
New entry a “Smallville” e “Supernatural”
L’attrice canadese Laura Vandervoort (foto a destra) è stata scelta per il ruolo di Kara/Supergirl in Smallville (The CW), del quale avevo parlato qualche settimana fa. Il personaggio sarà introdotto nel primo episodio della settima stagione della serie in onda da settembre, e sarà una presenza importante per tutta la stagione.
Inoltre l’attrice Katie Cassidy, figlia della popstar anni ’70 David Cassidy, è l’aggiunta al cast della terza stagione di Supernatural (The CW), dove interpreterà Ruby, giovane cacciatrice di demoni che i fratelli Dean e Sam Winchester (Jensen Ackles e Jared Padalecki) incontreranno nella loro caccia ai demoni correlata con il finale della seconda stagione della serie. La Cassidy, già apparsa nella serie Settimo cielo e nei film “Cambia la tua vita con un click” e “Black Christmas”, dovrebbe interpretare Lucy Ewing nel prossimo adattamento cinematografico della storica serie TV Dallas.- I debutti autunnali (1): FOX
Il network FOX è il primo ad aver annunciato le date in cui partiranno le sue serie autunnali (ecco il palinsesto): vediamo quando iniziano i telefilm trasmessi dal canale.
- Lunedì 17 settembre:
ore 20.00 Prison Break
ore 21.00 K-Ville (NOVITA’) - Mercoledì 19 settembre:
ore 20.00 Back To You (NOVITA’)
ore 20.30 ‘Til Death
ore 21.00 Bones - Domenica 23 settembre:
ore 20.00 I Simpson
ore 20.30 King of the Hill
ore 21.00 I Griffin (episodio speciale doppio) - Martedì 25 settembre:
ore 20.00 New Amsterdam (NOVITA’)
ore 21.00 Dr. House – Medical Division - Domenica 30 settembre:
ore 21.30 American Dad
- Lunedì 17 settembre:
- “Knights of Prosperity”
Gli appassionati statunitensi della divertente sit-com in 13 episodi Knights of Prosperity (ABC), che in Italia abbiamo già visto interamente sul canale satellitare Sky Show con il titolo Una banda allo sbando, avranno finalmente la possibilità di vedere gli ultimi 4 episodi inediti della sit-com: appuntamento dall’8 agosto il mercoledì alle 20.30 e 21.30.
- … e il finale di “Drive”?
A differenza di quanto avevo annunciato la scorsa settimana, il network FOX non ha più trasmesso i due episodi finali della serie Drive creata da Tim Minear, inizialmente previsti per il 4 luglio e poi per venerdì 13 luglio. Gli episodi sono da oggi disponibili in streaming sulla pagina MySpace della serie, che già ospita i primi quattro episodi del telefilm.
GIORNO PER GIORNO
Le serie TV in prima visione dal 16 al 22 luglio 2007
In questo spazio, giorno per giorno, sono indicati gli episodi in prima visione di serie e sit-com in onda sui principali canali statunitensi, con le ultime conclusioni di stagioni e poche altre novità. Se una serie non è indicata nella settimana considerata, ne verrà proposta una replica o non andrà in onda. Come di consueto indico i titoli italiani delle serie, se diversi da quelli originali. L’indicazione tipo 2×04 indica che si tratta del 4° episodio della seconda stagione; tra parentesi è indicato il canale su cui va in onda il telefilm. Le informazioni riportate risultano corrette alla data di oggi, possono sempre aver luogo variazioni improvvise di programmazione che portano a sospensioni o rinvii.
Nuove serie e ritorni sono illustrati in dettaglio più in basso.
- Lunedì 16 luglio:
ore 20.00 Kyle XY 2×06 (ABC Family)
ore 21.00 The Closer 3×05 (TNT), Big Love 2×06 (HBO), Greek 1×02 (ABC Family)
ore 22.00 Heartland 1×04 (TNT) - Martedì 17 luglio:
ore 21.00 Eureka 2×02 (SciFi)
ore 22.00 “The Bronx is Burning” ep02 (ESPN) - Mercoledì 18 luglio:
ore 21.00 Code Monkeys 1×03 (G4)
ore 22.00 Traveler 1×08 – conclusione della serie (ABC), Rescue Me 4×05 (FX)
ore 22.30 Li’l Bush: Resident of the United States 1×05 (Comedy Central) - Giovedì 19 luglio:
ore 22.00 Burn Notice 1×04 (USA) - Venerdì 20 luglio:
ore 21.00 Standoff 1×18 – conclusione della serie (FOX), Detective Monk 6×02 (USA), Doctor Who 3×03 (SciFi)
ore 22.00 Psych 2×02 (USA), Painkiller Jane 1×14 (SciFi) - Domenica 22 luglio:
ore 20.00 Side Order of Life 1×02 (Lifetime)
ore 21.00 4400 4×06 (USA), John From Cincinnati 1×07 (HBO), State of Mind 1×02 (Lifetime), “Kill Point” ep01 (Spike TV)
ore 22.00 Army Wives 1×08 (Lifetime), Dead Zone 6×06 (USA), Entourage 4×06 (HBO), Meadowlands 1×06 (Showtime)
ore 22.30 Flight of the Conchords 1×06 (HBO), American Body Shop 1×03 (Comedy Central)
ore 24.00 Kidnapped 1×09 (NBC)
RITORNI E NOVITA’ IN PARTENZA
Questo spazio analizza per il periodo estivo le serie che partono o che tornano con nuovi episodi sui principali network o sui canali via cavo. Una sola novità in partenza questa settimana.
Unico debutto della settimana (dal 22 luglio al 12 agosto, ogni domenica, ore 21.00, Spike TV) la miniserie drammatica in 8 episodi “The Kill Point”, prodotta da Mandeville Films e Lionsgate Television.
La miniserie, girata nei dintorni di Pittsburgh, vede un ricco cast capeggiato da John Leguizamo nel ruolo di Mr. Wolf, il leader di una piccola squadra di veterani che progettano una grossa rapina in una banca di Pittsburgh: quando le cose vanno male, però, il gruppo è costretto a prendere in ostaggio più di una dozzina di persone, tra cui la figlia di un ricco e potente uomo d’affari. Wolf si ritroverà a lottare contro polizia, ostaggi e membri della sua stessa squadra, e al tempo stesso dovrà affrontare i suoi pdemoni personali della guerra in Iraq e dei suoi problemi casalinghi. Al lato opposto rispetto a Wolf c’è il negoziatore del dipartimento di polizia cittadino, Horst Cali (Donnie Wahlberg), che dovrà usare la sua arguzia per convincere Wolf a liberare gli ostaggi prima che della faccenda si occupi l’FBI, con conseguenze ben peggiori.
Tra gli altri componenti del cast, Frank Grillo, Jeremy Davidson, JD Williams, Leo Fitzpatrick, Tobin Bell, Michael Hyatt, Michael Hogan e Dana Ashbrook.
IN EDICOLA
Ritorna lo spazio dedicato alle copertine delle riviste statunitensi che parlano di televisione.
Il numero dell’11 luglio 2007 del settimanale “TV Guide” dedica la copertina alla serie Disney Hannah Montana, con un ritratto dei protagonisti Miley e Billy Ray Cyrus.
PREVIEW
Mentre lo spazio degli ascolti è in pausa estiva, vi propongo uno spazio di anticipazione di alcune delle nuove serie TV in partenza nella prossima stagione televisiva statunitense (trovate i dettagli, suddivisi per network, in fondo al post).
Oggi, per gli appassionati di Grey’s Anatomy, ecco un’anteprima del suo spin-off interpretato da Kate Walsh, Private Practice, del quale ho recentemente parlato qui per un cambiamento al cast dei protagonisti.
LA TV USA 2007/08
Cliccate sui simboli per una presentazione dei palinsesti e delle nuove serie in onda sui vari network americani nel corso della stagione televisiva 2007/08.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ma tra le guest-star della stg 5 di Nip/Tuck non doveva esserci anke Nicole Kidman? Mi sembra ke Ryan Murphy avesse dato x certa la sua presenza in 1 episodio…
Lodata dal Congresso per aver contribuito a migliorare i rapporti tra la comunità latina e quella americana, la serie di ABC Ugly Betty è pronta per accogliere nella sua seconda stagione uno dei latino-americani più famosi e amati d’America, Freddy Rodriguez, conosciuto soprattutto per il ruolo di Federico Diaz nella serie Six Feet Under. Per essere brutta, Betty ha parecchi uomini nella sua vita, e Freddy, nei panni di Gio, potrebbe diventare un altro di questi. Secondo le prime indiscrezioni, infatti, Betty rimarrà molto affascinata dalle grandi ambizioni di Gio, molto coraggioso ma anche sfortunato, esattamente come lei. Nel 2002 Freddy Rodriguez è stato nominato all’Emmy per il ruolo in Six Feet Under. Da allora si sono susseguiti per lui ruoli prevalentemente cinematografici. Unica eccezione l’episodio Dying Is Easy… di ER, andato in onda su NBC lo scorso 8 febbraio.
Il finale della terza stagione di Battlestar Galactica è stato senza parole. E le rivelazioni sull’identità degli ultimi Cyloni! Wow!
Pensare che sarà l’ultimo anno per questa serie è un pò triste,ma meglio chiudere ora piuttosto che per un ulteriore calo di ascolti.
Per Nip/Tuck si era parlato anche di Madonna,ma mi pare che non se ne sia fatto nulla.
Sono contento per Ugly Betty. non ripeterò mai abbastanza quanto questa serie sia bella e ben fatta!
Contento per Vandervoort a “Smallville”, male la Cassidy a “Supernatural”..
Antonio, sai per caso quando CW annuncerà i giorni delle premiere?
@ Alessio Scusa ma xkè sarebbe 1 male ke Katie Cassidy sia entrata a far parte del cast di Supernatural??
Eravate ormai rassegnati ad un’estate senza notizie su Farscape?
Sfogliavate annoiati le pagine del web e del nostro sito pensando che i mesi di luglio ed agosto non potessero portare agli Scaper incalliti nessun fremito nuovo?
Sbagliavate.
Dopo bisbigli non confermati, notizie non date, voci senza riscontro, la notizia che tutti stavamo aspettando é qui, uscita quasi in sordina, senza annunci in pompa magna o conferenze stampa.
Farscape vive.
Ne da notizia, fra le altre cose, in un breve articolo del 15 luglio, il TV Critics Association’s Summer Press Tour, che al di là della apparente freddezza simulata nel comporre l’annuncio titola oggi “Frell yeah”, dandoci l’impressione di voler aggiungere un commento molto caldo e personale a quanto riportato.
Ed ecco quindi il succo della notizia: il “Farscape” franchise vivrà ancora, nel formato della “live-action Web series”. Il direttore di Sci Fi Channel, Craig Engler, ha confermato infatti che la compagnia ha firmato un accordo con la Jim Henson Company per una serie di 10 web-episodi di Farscape.
Fino a questo momento, nè attori nè story-writers hanno firmato un contratto per apparire nella serie o scriverne le trame, ma, se il progetto dovesse riscuotere successo, potrebbe riaccendere il destino del franchise per quanto riguarda la produzione televisiva.
Al momento, Ben Browder, star di Farscape nel ruolo di John Crichton, impegnato insieme al produttore/direttore Andrew Prowse nella creazione della miniserie di 6 ore “Going Homer” – una rivisitazione moderna dell’Odissea, protagonista un ragazzino di 12 anni che vede le divinità greche e romane camminare fra noi – e gli altri attori non sembrano aver commentato la notizia, ma poche ore dopo la sua uscita si legge che David Howe, vice presidente esecutivo e general manager di Sci Fi Channel, avrebbe confermato che molti dei personaggi del cast originale dello show appariranno nei web-episodi, senza tuttavia lasciarsi andare ad ulteriori commenti o anticipazioni.
Infine, Gateworld riporta oggi che gli episodi saranno opera dei Produttori esecutivi Brian Henson e Robert Halmi Jr e prodotti dalla Jim Henson Company in associazione con RHI Enterprises, società leader nella produzione di miniserie e film per la televisione. Il loro scopo, asserisce il network, é quello di “ridare vita ed espandere l’amatissimo universo di Farscape”.
Gli episodi saranno presumibilmente disponibili, non è dato sapere quando nè come, sul sito web di Sci Fi Channel dedicato allo streaming.
Abbiamo conosciuto Max Greenfield nel ruolo dell’agente Leo D’Amato in “Veronica Mars”. Dopo la chiusura della serie, giunta alla sua terza stagione, Max ha subito trovato impiego come Guest Star in “Ugly Betty”, lo show americano con America Ferrera, nel ruolo di Nick Pepper ed apparirà in alcuni episodi di fine prima stagione. Greenfield sarà Guest Star anche nel tredicesimo episodio della quarta serie di “The OC”; nei panni di Sandy da giovane.
Abbiamo conosciuto Max Greenfield nel ruolo dell’agente Leo D’Amato in “Veronica Mars”. Dopo la chiusura della serie, giunta alla sua terza stagione, Max ha subito trovato impiego come Guest Star in “Ugly Betty”, lo show americano con America Ferrera, nel ruolo di Nick Pepper ed apparirà in alcuni episodi di fine prima stagione. Greenfield sarà Guest Star anche nel tredicesimo episodio della quarta serie di “The OC”; nei panni di Sandy da giovane.
@enry: perchè non sopporto l’attrice come persona, è famosa solo per essere la ragazza di Jesse McCartney -.- Mi è piaciuta in Black Christmas, è un’ attrice abbastanza brava, ma a me non va a genio..
La new entry in SN Mi ricorda Buffy! *_______________* Che bei tempi!Buffy Rules!
@ Alessio Ah ok , grazie x la spiegazione !
@ eNovanti Non diciamo assurdità…. Buffy è e sarà sempre unica e inimitabile….
Ho letto Cacciatrice di demoni e subito mi ha ricordato BuffyTVS!
Si lo so… Però dai , sarai d’accordo anke tu ke Buffy sia unica….
Il network statunitense NBC ha reso note le date di partenza delle nuove stagioni dei propri show programmati per il prossimo autunno. Ad aprire la nuova stagione telefilmica della rete ci penserà la seconda stagione di Heroes il 24 Settembre affiancata da due novità all’esordio, “Chuck”, prodotta da Josh Schwartz noto ai fan di O.C. e che vedrà protagonista Zachary Levi, e “Journeyman” con protagonista Kevin McKidd nei panni di un viaggiatore nel tempo. Il 25 sarà il turno del legal drama Law & Order: SVU. Il 26 prenderanno il via altre due attese novità “Bionic Woman” (che ha appena accolto la partecipazione straordinaria di Isaiah Washigton) e “Life” . Il 27 toccherà a due comedy apprezzatissime “My Name is Earl” e “The Office”. Mentre per assistere al debutto della nuova stagione di “Scrubs” si dovrà attendere il 25 Ottobre.
Questo il palinsesto autunnale NBC nel dettaglio (in grassetto le novità).
Lunedì, Sept. 24
8 p.m. “Chuck”
9 p.m. “Heroes”
10 p.m. “Journeyman”
Martedì, Sept. 25
9:30 p.m. “The Singing Bee”
10 p.m. “Law & Order: SVU”
Mercoledì, Sept. 26
8 p.m. “Deal or No Deal”
9 p.m. “Bionic Woman”
10 p.m. “Life”
Giovedì, Sept. 27
8 p.m. “My Name Is Earl”
9 p.m. “The Office”
Venerdì, Sept. 28
8 p.m. “Deal or No Deal”
9 p.m. “Las Vegas”
Giovedì, Oct. 4
8:30 p.m. “30 Rock”
Venerdì, Oct. 5
9 p.m. “Friday Night Lights”
Giovedì, Oct. 25
9:30 p.m. “Scrubs”
Bhè oddio, quante ragazze in telefilm uccidono/cacciano demoni? Mica ci sta solo Buffy XD
E poi ci sarà un’altra new entry oltre a Ruby/Cassidy.. basta che si decidano a scritturare un’ attrice prima delle riprese XD
..Spero sia Alexz Johnson ma le possibilità sono pari allo 0% XD
@ Alessio Si è vero ce ne sono tante , ma Buffy resta sempre la prima , unica , vera e inimitabile CACCIATRICE !!
Bhè si certo, Buffy è unica, però perchè in un telefilm ci sta una cacciatrice di demoni/vampiri/mostri non significa che vogliono ricordare o imitare Buffy. Detto questo, Faith è unica, non Buffy XDDDD
Io non ho detto che imitano buffy ho detto solo che xme ricordda Buffy!
@ Alessio Sono d’accordo , anke xkè sarebbe impossibile imitarla! Su Faith non ti rispondo neanke!!
NEWS – Cooper e Richardson, un debutto e un ritorno a “Nip/Tuck”
Oltre agli annunciati cameo deluxe di Madonna, Nicole Kidman e Sandra Bullock, la quinta stagione dello stracult “Nip/Tuck” segnerà il ritorno di Joely Richardson. L’interprete di Julia McNamara aveva dovuto abbandonare il set per via di alcune complicazioni di salute della figlia, affetta da una grave malattia fin dalla nascita. Ma dopo i miglioramenti degli ultimi mesi, l’attrice inglese figlia di Vanessa Redgrave (anch’essa guest-star della serie nei panni della madre di Julia) tornerà in scena dal secondo episodio della quinta stagione. Ma non è la sola novità nel cast di “Nip/Tuck”: faranno capolino anche Bradley Cooper (ex di “Alias”), Oliver Platt (“Huff”) e Portia DeRossi (ex di “Ally McBeal”, a destra nella foto), quest’ultima – felicemente fidanzata con Ellen DeGeneres nella vita – nei panni di una lesbica che vuole un figlio.
(Articolo di Leo Damerini pubblicato su “TU”)
Si sa nulla dei debutti ABC CBS e CW?
non sono ancora stati resi pubblici.
SPOILER SU HOUSE (cast)!!!!!!!!!!!!!!!!
Attenzione alle anticipazioni. A poco meno di un mese dall’annuncio shock di un cambiamento radicale nelle fila del team di assistenti del geniale dottor Gregory House a partire dalla quarta stagione, FOX ha annunciato in queste ore i volti dei nuovi attori che andranno a prendere il posto di Cameron, Chase e Foreman, i quali continueranno a lavorare al Princeton ma con altri incarichi. Si tratta di Olivia Wilde (OC, The Black Donnellys), Kal Penn (24), Peter Jacobson (In Justice, Law & Order) e Anne Dudek (Numb3rs, Bones). Come si era detto, due uomini e due donne. I quattro diventeranno i nuovi assistenti di House, rimasto “solo” in seguito alle dimissioni di Cameron, Chase e Foreman.
The Shield è il nuovo action game in terza persona che Empire ha sviluppato in collaborazione con gli autori dell’omonima serie televisiva vincitrice di un Emmy e di un Golden Globe.
Concepito sotto forma di un episodio inedito, vera e propria estensione del serial originale, The Shield ripropone le appassionanti vicende di Vic Mackey, ruvido detective a capo di un’unità speciale dell’immaginario commissariato di Farmington. Il giocatore dovrà calarsi negli scomodi panni di un poliziotto alle prese con la quotidiana guerra contro il crimine in uno dei più malfamati distretti di Los Angeles. Proprio come Mackey, si ritroverà stretto tra due fronti ferocemente contrapposti in una spietata lotta senza quartiere, costretto a destreggiarsi in modo
spesso ambiguo tra integrità e compromesso. Il giocatore imparerà che la linea di confine tra legalità e illegalità, tra bene e male è tanto sottile da sembrare a volte invisibile. Sarà costretto a scendere a patti con la malavita perché la giustizia trionfi. Sventare rapine, braccare criminali, fare appostamenti, lanciarsi in inseguimenti rocamboleschi, ma anche ricorrere a metodi davvero poco convenzionali, mettendo a repentaglio la propria carriera e la propria incolumità: il titolo rimette drammaticamente in scena tutte le dinamiche della vita di un american cop in prima linea.
Un gameplay eccitante e realistico grazie alla straordinaria giocabilità delle missioni in cui si articola: pestaggi, sparatorie, inseguimenti, pedinamenti, minacce e tentativi di corruzione più o meno riusciti… Elementi innovativi come le modalità Intimidazione e Adrenalina contribuiscono a fare di The Shield un’esperienza di gioco unica!
Publisher: Empire – Genere: Avventura – Formato: PC, PS2 – Prezzo: € 19,99, € 39,99
Rese note dal network statunitense CBS le date di partenza dei propri show per la stagione autunnale 2007/2008. La presentazione è avvenuta come di consueto nel corso del Television Critics Assn. summer press tour. Ad aprire la nuova stagione a base di telefilm della rete sarà la neonata serie “Kid Nation” il 19 Settembre prossimo. Il 23 Settembre toccherà alla nuova stagione di “Cold Case” a cui faranno compagnia “60 Minutes” e “Shark”. Il debutto del primo C.S.I. è fissato pr il 24 quando con CSI:Miami, sempre il 24 troviamo la nuova stagione della comedy “Due uomini e mezzo”; “How I Met Your Mother” ; “Rules of Engagement” e un’altra novità di stagione la comedy “The Big Bang Theory” . Il 25 è il turno del drama “N.C.I.S” e la series premiere “Cane”, il 26 ritornano “CSI:NY” e “Criminal Minds” (serie orfana di Mandy Patinkin). Per “Senza traccia” in accoppiata a “CSI” il debutto stagionale è programmato per il 27. “Ghost Whisperer”, “Num3rs”, e l’attesa novità “Moonlight” dal 28 Settembre. A chiudere il palinsesto ci penserà l’ultima novità prevista dal network , il musical drama “Viva Laughlin”, per la quale si dovrà attendere il 21 Ottobre.
Questo il palinsesto autunnale CBS nel dettaglio
Mercoledì, Sept. 19
8 pm/ET: Kid Nation (series premiere)
Domenica, Sept. 23
7 pm: 60 Minutes
9 pm: Cold Case
10 pm: Shark
Lunedì, Sept. 24
8 pm: How I Met Your Mother
8:30 pm: The Big Bang Theory (series premiere)
9 pm: Two and a Half Men
9:30 pm: Rules of Engagement
10 pm: CSI: Miami
Martedì, Sept. 25
8 pm: NCIS
9 pm: The Unit
10 pm: Cane (series premiere)
Mercoledì, Sept. 26
9 pm: Criminal Minds
10 pm: CSI: NY
Giovedì, Sept. 27
9 pm: CSI
10 pm: Without a Trace
Venerdì, Sept. 28
8 pm: Ghost Whisperer
9 pm: Moonlight (series premiere)
10 pm: Numbers
Giovedì, Oct. 18
10 pm: Viva Laughlin preview
Domenica, Oct. 21
8 pm: Viva Laughlin official premiere
TV Guide in uscita il 23 luglio avrà Masi Oka in copertina e un bel po’ di rivelazioni sulla seconda stagione! Oltre a un’intervista in cui scopriamo di più sul destino di Hiro, il giornale ci anticipa qualcosa su Dania Ramirez, alias Maya, e ancora particolari sullo spin-off Origins.
[ Attenzione l’articolo può contenere spoiler sulla serie ]
Domande/risposte con Masi Oka
Con la ripresa della serie il 24 settembre prossimo, i personaggi si troveranno quattro mesi dopo gli eventi che si sono svolti in occasione del finale della prima stagione. Questo varrà per tutti eccetto che per Hiro. Lo ritroveremo direttamente dopo che si è teleportato nel 1671 in Giappone, nel bel mezzo di una guerra tra samurai.
A parte il pericolo immediato, per Hiro non è un sogno che diventa una realtà?
Anche per me. È il sogno di molti giovani giapponesi. Cresciamo giocando ai samurai come i bambini negli Stati Uniti giocano ai cowboy.
Qualche scoop?
Nella prossima stagione, Hiro incontrerà il leggendario Kensei, il suo eroe d’infanzia, ma il fatto è che ciò che ha letto nei suoi libri non è esattamente la verità. Kensei non è il tipo d’uomo che Hiro ammira. Questo metterà in pericolo il futuro del Giappone, e costringerà Hiro a fare in modo che questo Kensei diventi quello della leggenda.
David Anders (conosciuto per il suo ruolo di Sark in Alias) interpreterà il ruolo di Kensei, ma non è per niente giapponese. Cosa c’è dietro?
Se vi ricordate bene, Kensei non sembra essere giapponese sull’arazzo medioevale (visto nella prima stagione). Ma non so dove vogliano portarci gli sceneggiatori con questo mistero.
Ecco un altro mistero: mi hanno detto che qualcosa di terribile succederà nel presente, forse dovuto all’assenza di Hiro. Quando sarà di ritorno, sarà di fronte al più grande shock della sua vita.
La cantante Eriko Tamura è stata ingaggiata per interpretare una principessa del medioevo. Possiamo dedurre che c’è una storia d’amore in arrivo?
Sì, lei si innamorerà di Hiro ma sarà un disastro perché dovrebbe innamorarsi di Kensei. Eriko è molto famosa in Giappone, non come Britney Spears qui ma piuttosto come Kelly Clarkson.
Prima Charlie, poi questa principessa. Hiro è condannato a innamorarsi delle donne giuste al momento sbagliato?
Penso che questa sarà la natura di tutti gli intrighi amorosi che lo riguardano. Quando gli sceneggiatori avranno finito con Hiro, spero che lo manderanno in un tempo in cui potrà vivere per sempre e in un loop temporale che si ripete all’infinito con una delle “sue” donne. O può essere con tutte! “Torno subito, Charlie”. E vado alla porta accanto dove si trova la principessa.
Ad agosto il cast di Heroes farà il giro del mondo per promuovere la serie. Come ti senti all’idea di tornare in Giappone da grande star?
Sarà certamente più significativo dell’ultima volta che ci sono stato. Andai in Giappone per il cenone del 31 dicembre 1999 con il desiderio di morire nel mio paese nel caso l’apocalisse del famoso “millennium bug” dell’anno 2000 si fosse avverata. Ma non è successo nulla, a parte a tre uomini nudi che sono montati sul tetto di un autobus e hanno gettato bottiglie di birra.
Fate conoscenza con i nuovi eroi
Dimenticate Niki-Jessica! Heroes vi presenta una nuova simpatica e inquietante eroina, Maya. Sarà interpretata da Dania Ramirez, la seguiremo nel suo tentativo di lasciare l’America centrale per entrare illegalmente negli Stati Uniti. Non conosciamo ancora il suo potere. “Maya è una persona molto buona, ma il suo potere la rende estremamente pericolosa,” rivela Ramirez. “Ciò le ha causato molte difficoltà nella vita.” “” Sarà in fuga con suo fratello gemello, Alejandro (Shalim Ortiz), ed insieme dovranno fare fronte a molti problemi durante il loro viaggio verso la frontiera”. Ramirez è tutt’altro che estranea a questo tipo di ruoli. Infatti abbiamo potuto vederla nel ruolo di Caridad nella serie Buffy l’Ammazzavampiri e in quello della mutante Callisto in X-Men: The Last Stand. L’attrice non aveva mai visto Heroes prima di essere chiamata a fare un provino per il ruolo. Da allora si è rimessa in pari e si dichiara una delle più grandi fan della serie: “Muoio dalla voglia di vedere come Maya si inserirà nel grande puzzle che è Heroes.”
La mitologia si amplia con “Origins”
Non pensate che Heroes: Origins sia nato solo dall’ispirazione degli sceneggiatori. La motivazione di questo spin-off di 6 episodi, previsto nel 2008, è frutto di una precisa preoccupazione nonché una necessità: “Durante la prima stagione abbiamo fatto pause così lunghe che abbiamo perso telespettatori,” ci ha confidato Tim Kring. “Così ci è venuta l’idea di Origins, per tenere questi telespettatori con noi.” Ecco il piano: NBC diffonderà i 24 episodi della prossima stagione di Heroes con due piccole interruzioni, a dicembre e a marzo, e la stagione terminerà col gran finale ad aprile. A seguito sarà trasmesso Origins durante il mese di maggio. Ogni episodio si concentrerà su un nuovo eroe “al momento della scoperta del suo potere,” precisa Kring. “Sono affascinato dall’idea di come queste abilità speciali si manifestino e dal fatto di seguire questi personaggi quando è ancora una cosa nuova per loro.” Nessuno dei personaggi principali di Heroes sarà nello spin-off, ma ogni protagonista di Origins sarà in qualche modo legato alla serie madre. “Ci saranno piccoli Easter Eggs per i fan di Heroes, piccole cose che creeranno un legame con personaggi e situazioni che conosciamo già,” aggiunge Kring. “Ad esempio, potremmo raccontare la storia di un postino che ha un potere, e lo vedremo in procinto di consegnare una lettera a casa Bennet.” “Se alcuni di questi personaggi emergeranno dal gruppo, forse li ritroveremo in Heroes.”
Kring spera di attirare registi e sceneggiatori importanti che non desiderano un impegno a lungo termine con la televisione. Precisa che tutto ciò è ancora allo stato di “utopia” poiché Origins non entrerà in produzione prima di gennaio. “Al momento la nostra filosofia è ‘il cielo è il nostro limite’, ne riparleremo quando la realtà reclamerà i suoi diritti… allora mi renderò conto di quanto ero pazzo!”
Heroes-France
NBC | Heroes ( sito ufficiale )
SCI FI | Heroes ( sito ufficiale )
Tim Kring creatore di HeroesIl sito di Comic-con.org ha realizzato una lunga intervista con Kring: il creatore di Heroes racconta come è nata la serie, i retroscena del processo creativo e produttivo, e soprattutto anticipa che la seconda stagione sarà divisa in Volume Due e Tre.
Ecco per voi la traduzione integrale.
CCI: Tutte le grandi storie di supereroi hanno un’origine. Qual è l’origine di Heroes per Tim Kring?
TK: Ho una serie su NBC, si chiama Crossing Jordan. Tra le mie responsabilità collegate a questo show, avevo un accordo con la rete per proporre un altro telefilm, e questo faceva parte del contratto. Volevo realizzare qualcosa che avesse un ampio cast e un format seriale, perché questo era il tipo di telefilm che consideravo più coinvolgente e interessante in televisione.
Cinque anni fa sarebbe stato impossibile perché questo genere di telefilm non veniva realizzato. Perciò sono rimasto affascinato quando mi sono reso conto che il pubblico e i network cercavano esattamente questo tipo di show. Ho cominciato a guardarmi intorno per capire cosa potevo fare nell’ambito di questo genere e mi sono chiesto in che cosa il pubblico avrebbe potuto identificarsi, vedendo come è diventato difficile e complicato il mondo con tutti questi problemi globali. Stavo cercando qualcosa a cui tutti potessero relazionarsi al di là della provenienza geografica. Sapevo che volevo gettare un ponte tra culture e confini, e ho cercato di capire quali fossero questi problemi (universali). Erano talmente enormi che non credevo che il solito telefilm sui medici o sui poliziotti potesse affrontarli.
E questo mi ha condotto all’idea dei superpoteri. Volevo dei personaggi con cui il pubblico si identificasse e sentivo che rendendo questi personaggi ordinari, la storia sarebbe stata più coinvolgente. Non era il genere di personaggi cui ero abituato e non ero nemmeno abituato a scrivere di superpoteri. Di solito scrivo storie di gente ordinaria che conduce vite ordinarie. Queste sono persone ordinarie le cui vite diventano straordinarie.
CCI: Heroes sembra riuscire a evitare le trappole in cui cadono altre serie a lungo termine e fa uno sforzo intenzionale per “gratificare” gli spettatori ogni settimana affrontando uno snodo di trama cruciale o rivelando un segreto. Da principio, come pensava di fare per mantenere la storia in movimento e sorprendere gli spettatori?
TK: L’intenzione è sempre stata quella di tenere un ritmo più veloce di altre serie. Credo che uno dei pregi di Heroes sia che la premessa della storia non è particolarmente limitante. È una premessa che lascia molto spazio di manovra, l’idea di queste persone ordinarie che scoprono i loro poteri e come questo cambi le loro vite e l’idea di essere chiamati a fare qualcosa di grande. Non siamo partiti da un mistero centrale che definisce la serie, come accade a molti altri telefilm.
Anche il numero dei personaggi permette di raccontare moltissime storie. Mentre le racconti puoi sempre trovare uno o due momenti in ogni episodio per fare una rivelazione abbastanza importante. Ma avere uno show che rivela le cose rapidamente è stata sia una benedizione che una maledizione. Possiamo realizzare una puntata con così tanti colpi di scena da far esplodere la testa al pubblico e la settimana dopo realizziamo il 70% di quel potenziale, il che è sempre una cosa straordinaria, ma il pubblico ci giudica secondo gli standard che noi stessi abbiamo creato ed è difficile continuare a superare le aspettative.
Una delle cose che ci stava a cuore era rivelare i segreti. Una delle differenze principali tra Heroes e altre serie è che non c’è un segreto che è diventato talmente prezioso che non lo si può rivelare. Credo che in altri show ci siano certi segreti diventati talmente preziosi che una volta rivelati non sarebbero poi tanto soddisfacenti perché si è creata un’aspettativa enorme. C’è stato uno sforzo da parte di tutti a non creare nulla che risultasse così prezioso da deludere la gente quando veniva rivelato.
CCI: Prima diceva che i network erano riluttanti ad accettare storie a lungo termine, con molti personaggi. Quanto pensi che abbia influito l’arrivo del DVD sul cambiamento?
TK: Molto, credo. Dal punto di vista finanziario c’è una fonte completamente nuova di guadagno che non c’era dieci anni fa. Il modello normale era fare degli episodi che stavano in piedi da soli, poi vendere il pacchetto intero in syndication (ndt. vendere a più reti televisive che lo trasmettono in collaborazione, o con il diritto di replica) e si potevano mandare in replica facilmente perché si potevano guardare in qualunque momento.
Ma era risaputo che il format seriale non vendeva bene in syndication perché richiedeva troppo impegno da parte del pubblico. Adesso hanno un modo ausiliario per fare soldi anche dopo la messa in onda di uno show.
CCI: Perciò l’aspetto del DVD influenza il modo in cui racconta la storia?
TK: L’unico momento in cui cambia il modo di raccontare è un po’ in sala di montaggio. Quando abbiamo due momenti che si sovrappongono tra due episodi, dobbiamo pensare a come risulteranno quando lo spettatore infilerà i DVD uno dopo l’altro. Dobbiamo ricominciare con la stessa inquadratura oppure no? Ma no, siamo vincolati da questo format seriale e sarà la stessa cosa sia che la gente guardi una puntata a settimana, sia che ne guardi cinque di seguito.
CCI: Mentre parliamo, siamo circa a tre quarti della prima serie. Quali personaggi hanno assunto una vita propria e ti hanno sorpreso per come si sono evoluti nel corso della serie?
TK: Beh, molti. Quello che viene subito in mente è il personaggio di Jack Coleman, HRG. Quel personaggio è partito con tre o quattro battute nella puntata pilota ed è cresciuto al punto che gli abbiamo dedicato un’intera puntata, fatto che non era del tutto previsto.
L’altra faccia della medaglia è che nella maggior parte dei telefilm c’è una certa percentuale di attori che si perde per strada perché il processo di casting non è troppo approfondito. All’inizio hai solo un copione, ed è la puntata pilota. Li vedi entrare e fare provini per un paio di scene. Cerchi di seguire il tuo istinto e spesso alla fine ti ritrovi con un cast che non corrisponde alle tue aspettative. Perciò modifichi e adatti le cose e butti a mare alcuni personaggi.
Questo telefilm stranamente è stato l’opposto. Ho dato per scontato che alcuni personaggi sarebbero stati prominenti e altri no. La verità è che siamo riusciti a scrivere parti per ogni singolo attore. Nella maggior parte delle serie si è molto limitati nello scrivere dalle capacità dell’attore. Questo non è successo nel nostro caso. Sono stati tutti fantastici.
Credo che alcuni personaggi siano diventati molto più profondi durante la serie. I rapporti tra i due fratelli, Peter e Nathan, e Claire e suo padre sono diventati molto più profondi di quanto avessi concepito originariamente. In un certo senso, seguivano l’andamento della classica love story tra due persone cui il destino impedisce di stare insieme.
CCI: Parlando di personaggi, Hiro sembra essere il cuore e l’anima del gruppo e l’unico che accoglie i suoi poteri incondizionatamente. Hiro è l’eroe intorno a cui gira Heroes?
TK: Beh, in molti sensi è la versione essenziale del classico mito dell’eroe di Joseph Campbell. Incarna quell’idea. Quindi in un certo senso incarna molti dei temi attorno a cui ruota lo show. L’idea originaria per il personaggio era farne qualcosa di simile allo “sciocco” di memoria shakesperiana. Shakespeare spesso affidava allo sciocco i messaggi più pregnanti e potenti. In un certo senso Hiro fa lo stesso per lo show. Ma in termini delle dimensioni e degli scopi complessivi della serie, non è un personaggio più importante degli altri. In quel senso no, non è elevato a un rango speciale. È la personificazione del messaggio dello show. Sì, lui è quello che abbraccia incondizionatamente i suoi poteri. Ma se riunissimo dieci persone e all’improvviso tutte si svegliassero con poteri speciali non credo che più di uno o due li accoglierebbero con entusiasmo totale. Ho cercato di rendere lo show realistico da questo punto di vista.
CCI: Il personaggio (o personaggi) di Ali Larter sembra il più misterioso e può certamente fare sia da eroe che da cattivo. Nel futuro c’è uno spin-off chiamato “Villains”?
TK: (Ride) Beh sai, la verità è che per avere degli eroi hai bisogno di avere dei cattivi. Uno dei concetti originari della serie per me era che questi poteri avrebbero interagito con il libero arbitrio dei personaggi e se il personaggio avesse avuto una predisposizione alla bontà avrebbe usato questi poteri per fare del bene. E se invece fosse stato predisposto al male, li avrebbe usati per nuocere.
Non abbiamo poi esplorato questo concetto quanto avevo immaginato, in questo caso abbiamo un personaggio che parte buono e poi diventa malvagio. Ma in un certo senso è il modo più interessante per un cattivo. Una volta che conosciamo Sylar, più conosciamo le origini della sua storia, più ci convinciamo che la storia doveva andare inevitabilmente così.
Ma il personaggio di Ali Larter è il più difficile da comprendere fino in fondo. Ho sempre pensato che vederla come una specie di Dr. Jekyll e Mr. Hyde o come l’Incredibile Hulk si avvicinasse molto alla sua essenza.
CCI: Quando i lettori leggerano questa intervista conosceranno già la risposta, ma la prima stagione di Heroes sarà una storia compiuta?
TK: Sì. L’idea è che il Volume Uno di Heroes coincida con questa stagione, e sia lungo 23 episodi con un finale che è il finale della stagione. Il Volume Uno concluderà una parte consistente della storia e alcuni elementi continueranno, si spera lasciando il desiderio negli spettatori di tornare e vedere cosa succede nel secondo volume. Vorremmo potervi far vedere il prossimo volume con la sensazione che state assistendo a una storia nuova, con idee e concetti nuovi.
CCI: Tutti speriamo di avere il DVD della prima stagione prima che cominci la seconda. Che genere di contenuti speciali possiamo attenderci?
TK: Oh, ne abbiamo tantissimi. Sarà un set veramente straordinario. Penso che il piatto forte sarà la versione originale della puntata pilota lunga 72-minuti montata da Tim Kring. Quella mostrata al Comic-Con non era missata, mancava a colonna sonora e il colore andava uniformato, perciò questa sarà una versione più bella e raffinata con un commento.
Il DVD sarà anche la prima serie televisiva a uscire in HD-DVD e attarverso internet darà l’accesso a tutta una serie di componenti che lo arricchiscono.
Stiamo anche mettendo insieme qualche scena nuova e l’idea di alcuni personaggi nuovi che faranno da anteprima al prossimo volume.
CCI: Che cosa dovremmo aspettare con impazienza nel Volume Due?
TK: Il Volume Due potrebbe non durare una stagione intera. Riprenderà alcune domande che sono rimaste in sospeso nel Volume Uno. Ma potete aspettarvi la presentazione di un nuovo personaggio e un cattivo e l’idea che la serie abbia un sapore globale aumenterà nel secondo volume.
CCI: Quando dice che il Volume Due non sarà un’intera stagione, vuol dire che il terzo volume comincerà nella prossima stagione?
TK: Sì, il Volume Tre comincerà a metà della stagione o verso la fine. L’anno prossimo ci sarà una stagione completa, con circa 23 episodi, ma l’idea è che lo show sia suddiviso in volumi e ognuno è da considerare come un libro in una serie di libri, e poi ci dedichiamo a un altro volume. Questo ci permette di non restare impigliati in una storia gigantesca che poi ha bisogno di essere trascinata. Una lezione che abbiamo imparato da altri show è che non puoi permettere che la serie si attorcigli tanto su se stessa che non ti lascia spazio per respirare. Non puoi introdurre nuovi concetti perché sei troppo occupato a far camminare quel treno-merci che è la storia. La storia diventa come un motore gigantesco da cui è sempre più difficile scendere.
CCI: Ci interessa molto il processo di scrittura della serie. Avete uno staff di scrittori, ma i singoli episodi in genere vanno sotto il nome di un singolo scrittore. Come funziona la scrittura di un episodio e lo staff che cosa fa?
TK: La serie è suddivisa tra un gruppo numeroso di scrittori, di solito si lavora su un paio di episodi alla volta. Poiché la serie viene trasmessa a blocchi, prima undici, poi sette, poi gli ultimi cinque, siamo riusciti a inserire la tensione verso un cliffhanger per ognuno di questi e abbiamo diviso la storia stessa in blocchi.
Le storie vengono suddivise e ogni scrittore si occupa di un pezzo. Un’arco narrativo, o la storia di un personaggio o un concetto che interseca due storie, li scriviamo insieme come gruppo. Poi vengono compilati dallo scrittore di turno, a rotazione. Quell’autore prende l’episodio e lo compila e lo segue attarverso tutto il processo, che è tremendamente lungo e complicato: in pre-produzione, produzione, sul set, e anche in sala di montaggio. Quindi, quando l’episodio è terminato lo sceneggiatore ha un vero e proprio senso di “proprietà” nei confronti della puntata, anche se magari non ne ha scritto ogni singola parola.
CCI: Comic-Con è stato fiero di ospitare la premiere di Heroes l’anno scorso. Come è stata la sua esperienza dell’evento?
TK: Straordinaria. Non c’ero mai stato quindi non sapevo assolutamente cosa aspettarmi. Dovete pensare che eravamo una serie non ancora in onda, eravamo appena un embrione. Non avevamo idea di come saremmo stati ricevuti quando siamo entrati. Avevamo prenotato una stanza da 2000 posti, e io la trovavo una cosa sciocca, ero pronto a una scena tipo “Spinal Tap” (la scalcinata band protagonista dell’omonimo film di Rob Reiner ndt), ci saremmo stati solo noi, ci saremmo guardati in faccia e avremmo detto: “Okay, andiamoci a bere qualcosa fuori di qui”. Perciò è stato sconvolgente vedere la reazione.
Abbiamo mandato via un sacco di persone. Infatti, Jeph Loeb ha detto la frase memorabile della giornata quando si è girato verso di me e ha detto “Ci servirà una barca più grande”.
CCI: Quest’anno avrete una barca più grande. Heroes sarà ospitato in una sala grande più del doppio di quella dell’anno scorso. E non vediamo l’ora di riavervi, tutti noi di Comic-Con siamo molto fieri che ci abbiate scelto per presentare questo show in anteprima a tutto il mondo.
TK: Quando torneremo quest’anno, sarà un modo di ringraziare Comic-Con e porteremo più notizie esclusive che possiamo per il pubblico. Cercheremo di smuovere un bel po’ le acque.
E’ stata confermata la presenza di Danny Glover nella seconda stagione del family drama della Abc “Brothers & Sisters” (serie con protagonista Calista Flockhart). L’attore, reso celebre dalla saga cinematografica “Arma letale”, sarà presente in almeno 8-10 episodi della nuova stagione. Ancora poche le indiscrezioni sul suo personaggio, devrebbe ad ogni modo essere un uomo dotato di molto charme e spietato in politica, dove gestirà la campagna elettorale del senatore McCallister, inoltre avrà una storia con Sally Field una delle protagoniste della serie, nella quale ricopre il ruolo di Nora Walker.
Piccole news da Grey’s, Smallville… e ancora Supernatural! ( Attenzione! Spoilers)
Iniziano le riprese di alcuni serial a giorni e già le prime indiscrezioni riguardo le nuove stagioni cominciano a trapelare: su Grey’s Anatomy circolano voci secondo cui dovrebbe essere introdotto un nuovo personaggio, un medico sulla sessantina che sarà ricorrente durante la stagione. Smallville, vede Lex Luthor salvato da una misteriosa bionda di cui poi si potrebbe invaghire… anche se il ragazzo avrà a che fare anche con un personaggio dato per morto. E Supernatural? Dopo aver scoperto l’identità dell’interprete della seconda cacciatrice, ora circola il rumor secondo il quale Dean potrebbe ritrovarsi papà di un bimbo di otto anni, avuto da una precedente relazione, senza esserne a conoscenza… l’indiscrezione si rivelerà fondata? Staremo a vedere…
@bambi: per favore, d’ora in poi evita di copiare ed incollare tra i commenti del blog decine di notizie prese altrove… a meno che non voglia segnalare (con parole tue) una notizia specifica che ti interessa, limitati a commentare quanto leggi nei post.
OGGI 19/7 NOMINATION EMMY
Sono trapelati i nomi delle 10 serie in testa ma ancora nulla è deciso fino al 19 luglio quando verranno annunciati SOLO 5 nomi.
Miglior Drama: 24, Boston Legal, Dexter, Grey’s Anatomy, Heroes, High School Team, I Soprano, Dr House, Lost, Roma;
Miglior Comedy: 30 Rock, Desperate Housewives, Due uomini e mezzo, Entourage, Extras, My name is Earl, Scrubs, The Office, Ugly Betty, Weeds.
Io mi avventuro in un pronostico
Drama: Dexter,Grey’s,Heroes,Soprano,House. vince i Soprano
Comedy:Entourage, My name is Earl, Ugly Betty, Weeds, Extras. vince Ugly
Fate i vostri pronostici 5 per categoria potete avventurarvi anche nelle altre categorie miglior attore drama, miglior attore comedy e così via.
Altre anticipazioni
BEST COMEDY ACTOR
(Partial List of 10 Pre-Nominees)
Alec Baldwin, “30 Rock”
Steve Carell, “The Office”
Ricky Gervais, “Extras”
Jason Lee, “My Name Is Earl”
Tony Shalhoub, “Monk”
Charlie Sheen, “Two and a Half Men”
BEST COMEDY ACTRESS
(Partial List of 10 Pre-Nominees)
Julia Louis-Dreyfus, “New Adventures of Old Christine”
America Ferrera, “Ugly Betty”
Tina Fey, “30 Rock”
Teri Hatcher, “Desperate Housewives”
Felicity Huffman, “Desperate Housewives”
Mary-Louise Parker, “Weeds”
BEST DRAMA ACTOR
(Partial List of 10 Pre-Nominees)
James Gandolfini, “Sopranos”
Michael C. Hall, “Dexter”
Eddie Izzard, “The Riches”
Hugh Laurie, “House”
Denis Leary, “Rescue Me”
Kiefer Sutherland, “24”
BEST DRAMA ACTRESS
(Partial List of 10 Pre-Nominees)
Patricia Arquette, “Medium”
Minni Driver, “The Riches”
Edie Falco, “Sopranos”
Ellen Pompeo, “Grey’s Anatomy”
Kyra Sedgwick, “The Closer”
BEST SUPPORTING DRAMA ACTOR
(Partial List of 10 Pre-Nominees)
Michael Imperioli, “The Sopranos”
Masi Oka, “Heroes”
BEST SUPPORTING DRAMA ACTRESS
(Partial List of 10 Pre-Nominees)
Katherine Heigl, “Grey’s Anatomy”
Sandra Oh, “Grey’s Anatomy”
CCH Pounder, “The Shield”
Chandra Wilson, “Grey’s Anatomy”
BEST SUPPORTING COMEDY ACTOR
(Partial List of 10 Pre-Nominees)
Jon Cryer, “Two and a Half Men”
Kevin Dillon, “Entourage”
John Krasinski, “The Office”
Jeremy Piven, “Entourage”
Rainn Wilson, “The Office”
BEST SUPPORTING COMEDY ACTRESS
(Partial List of 10 Pre-Nominees)
Elizabeth Perkins, “Weeds”
Jamie Pressley, “My Name Is Earl”
Vanessa Williams, “Ugly Betty”
Per le categorie più importanti , ovvero Miglior Drama e Miglior Comedy sono in lizza rispettivamente:
24, Boston Legal, Dexter,Friday Nights Live, Grey’s Anatomy, Heroes, House M.D., Sopranos, Lost, Rome
30 Rock, Desperate Housewives, Entourage, Extras, My name is Earl, Scrubs, The Office, Two and a Half Men, Ugly Betty, Weeds.
Va bene AG?
Certo che sei di coccio Bambi! Nemmeno ripresa dal curatore del blog ti fermi…
Ma AG è il curatore del blog?
Chi se crede di esse, se non vuole che scriviamo lo chiuda.
Veramente al suo posto ti avrei semplicemente cancellato. Poi ti ha chiesto di commentare le notizie da lui riportate ed evitare questi lunghissimi copia e incolla che posti. Non si crede nessuno. Anzi è fin troppo paziente. E il blog è suo!
Sembro l’avvocato del diavolo!
Nomination EMMY 2007
Outstanding Comedy Series
Nominees:
“Entourage” (2004)
“The Office” (2005)
“30 Rock” (2006)
“Two and a Half Men” (2003)
“Ugly Betty” (2006)
Outstanding Drama Series
Nominees:
“Boston Legal” (2004)
“Grey’s Anatomy” (2005)
“Heroes” (2006/II)
“House M.D.” (2004)
“The Sopranos” (1999)
Outstanding Made for Television Movie
Nominees:
Bury My Heart at Wounded Knee (2007) (TV)
9/11: The Twin Towers (2006)
Longford (2006) (TV)
The Ron Clark Story (2006) (TV)
Why I Wore Lipstick to My Mastectomy (2006) (TV)
Outstanding Miniseries
Nominees:
Broken Trail (2006) (TV)
Prime Suspect: The Final Act (2006) (TV)
“The Starter Wife” (2007) (mini)
Outstanding Lead Actor in a Comedy Series
Nominees:
Alec Baldwin
for “30 Rock” (2006)
Steve Carell
for “The Office” (2005)
Ricky Gervais
for “Extras” (2005)
Tony Shalhoub
for “Monk” (2002)
Charlie Sheen
for “Two and a Half Men” (2003)
Outstanding Lead Actor in a Drama Series
Nominees:
James Gandolfini
for “The Sopranos” (1999)
Hugh Laurie
for “House M.D.” (2004)
Denis Leary
for “Rescue Me” (2004)
James Spader
for “Boston Legal” (2004)
Kiefer Sutherland
for “24” (2001)
Outstanding Lead Actor in a Miniseries or Movie
Nominees:
Jim Broadbent
for Longford (2006) (TV)
Robert Duvall
for Broken Trail (2006) (TV)
William H. Macy
for “Nightmares and Dreamscapes: From the Stories of Stephen King” (2006) (mini)
Matthew Perry
for The Ron Clark Story (2006) (TV)
Tom Selleck
for Jesse Stone: Sea Change (2007) (TV)
Outstanding Lead Actress in a Comedy Series
Nominees:
America Ferrera
for “Ugly Betty” (2006)
Tina Fey
for “30 Rock” (2006)
Felicity Huffman
for “Desperate Housewives” (2004)
Julia Louis-Dreyfus
for “The New Adventures of Old Christine” (2006)
Mary-Louise Parker
for “Weeds” (2005)
Outstanding Lead Actress in a Drama Series
Nominees:
Patricia Arquette
for “Medium” (2005)
Minnie Driver
for “The Riches” (2007)
Edie Falco
for “The Sopranos” (1999)
Sally Field
for “Brothers & Sisters” (2006)
Mariska Hargitay
for “Law & Order: Special Victims Unit” (1999)
Kyra Sedgwick
for “The Closer” (2005)
Outstanding Lead Actress in a Miniseries or Movie
Nominees:
Queen Latifah
for Life Support (2007)
Debra Messing
for “The Starter Wife” (2007) (mini)
Helen Mirren
for Prime Suspect: The Final Act (2006) (TV)
Mary-Louise Parker
for The Robber Bride (2007) (TV)
Gena Rowlands
for What If God Were the Sun? (2007) (TV)
Outstanding Supporting Actor in a Comedy Series
Nominees:Jon Cryer for “Two and a Half Men” (2003)
Kevin Dillon for “Entourage” (2004)
Neil Patrick Harris for “How I Met Your Mother” (2005)
Jeremy Piven for “Entourage” (2004)
Rainn Wilson for “The Office” (2005)
Outstanding Supporting Actor in a Drama Series
Nominees:Michael Emerson for “Lost” (2004)
Michael Imperioli for “The Sopranos” (1999)
T.R. Knight for “Grey’s Anatomy” (2005)
Masi Oka for “Heroes” (2006/II)
Terry O’Quinn for “Lost” (2004)
William Shatner for “Boston Legal” (2004)
Outstanding Supporting Actor in a Miniseries or Movie
Nominees:Edward Asner for The Christmas Card (2006) (TV)
Thomas Haden Church for Broken Trail (2006) (TV)
Joe Mantegna for “The Starter Wife” (2007) (mini)
Aidan Quinn for Bury My Heart at Wounded Knee (2007) (TV)
August Schellenberg for Bury My Heart at Wounded Knee (2007) (TV)
Outstanding Supporting Actress in a Comedy Series
Nominees:Conchata Ferrell for “Two and a Half Men” (2003)
Jenna Fischer for “The Office” (2005)
Elizabeth Perkins for “Weeds” (2005)
Jaime Pressly for “My Name Is Earl” (2005)
Holland Taylor for “Two and a Half Men” (2003)
Vanessa Williams for “Ugly Betty” (2006)
Outstanding Supporting Actress in a Drama Series
Nominees:Lorraine Bracco for “The Sopranos” (1999)
Rachel Griffiths for “Brothers & Sisters” (2006)
Katherine Heigl for “Grey’s Anatomy” (2005)
Sandra Oh for “Grey’s Anatomy” (2005)
Aida Turturro for “The Sopranos” (1999)
Chandra Wilson for “Grey’s Anatomy” (2005)
Outstanding Supporting Actress in a Miniseries or Movie
Nominees:Toni Collette for Tsunami: The Aftermath (2006) (TV)
Judy Davis for “The Starter Wife” (2007) (mini)
Samantha Morton for Longford (2006) (TV)
Anna Paquin for Bury My Heart at Wounded Knee (2007) (TV)
Greta Scacchi for Broken Trail (2006) (TV)
Outstanding Variety, Music Or Comedy Series
Nominees:”The Colbert Report” (2005)
“The Daily Show” (1996)
“Late Night with Conan O’Brien” (1993)
“Late Show with David Letterman” (1993)
“Real Time with Bill Maher” (2003)
Outstanding Reality Competition Program
Nominees:”The Amazing Race” (2001)
“American Idol: The Search for a Superstar” (2002)
“Dancing with the Stars” (2005/I)
“Project Runway” (2005)
“Top Chef” (2006)
Outstanding Variety, Music Or Comedy Special
Nominees:Comedy Central Roast of William Shatner (2006) (TV)
Kennedy Center Honors: A Celebration of the Performing Arts (2006) (TV)
Lewis Black: Red, White and Screwed (2006) (TV)
Tony Bennett: An American Classic (2006) (TV)
Wanda Sykes: Sick and Tired (2006) (TV)
: A Tribute to James Taylor
Outstanding Reality Program
Nominees:”Antiques Roadshow” (1997)
“The Dog Whisperer” (2004)
“Extreme Makeover: Home Edition” (2003)
“Kathy Griffin: My Life on the D-List” (2005)
“Penn & Teller: Bullshit!” (2003)
Outstanding Animated Program
Nominees:”Avatar: The Last Airbender” (2005)
“SpongeBob SquarePants” (1999)
“Robot Chicken” (2005)
“The Simpsons” (1989)
“South Park” (1997)
a volte si hanno più notizie così che dal sito.
speachless…
@ bambi Visto ke ti piace così tanto dare notizie…. ma aprire 1 tuo blog no eh?!
Presto sarà online
Bene!
Ancora tante novità sulla seconda stagione di Heroes. La lista del nuovo cast si allunga, inoltre Zachary Quinto ci rivela la sua prima scena e non è proprio quello che vi aspettereste!
[ Attenzione l’articolo contiene SPOILER ]
Ecco gli spoiler da Heroes-France:
Uno dei primi episodi,molto probabilmente il secondo, vedrà la partecipazione di un personaggio afro-americano, la 60enne Nana Dawson; di Camilla, una donna ventenne del sud; una cheerleader di nome Camille; e Mr. Lakshmani, un 40enne indiano.
Spolerfix.com nella sua lista di nuovi personaggi elenca anche il mite 40enne Bob, che viene descritto come “l’umile rappresentante di un’organizzazione molto potente”; e il detective di NY Kincaid.
Inoltre, il 17 luglio NBC ha dato una festa per inaugurare la stagione 2007-2008. Gli attori di Heroes che erano presenti (tutti eccetto Milo Ventimiglia) avevano le bocche cucite, ma qualcosa si sono lasciati sfuggire lo stesso.
Zach Quinto è appena tornato sul set, benché la produzione sia ricominciata il 17 giugno. Possiamo dedurne che probabilmente il suo personaggio non riapparirà subito all’inizio della serie, anche se è sempre possible che alcune scene vengano girate in ordine non cronologico.
Quinto ha cercato di essere vago con i giornalisti: ora che fa parte del cast regolare legge tutti gli script e dice che finora lo standard è altissimo. Del suo personaggio dice “la mia fame non è proprio scomparsa, ma forse il mio—dio come è difficile essere criptico! Sylar sarà in un ambiente completamente diverso quando lo rivedremo, radicalmente diverso da come lo abbiamo visto finora”.
E con chi ha girato la sua prima scena?
“Veramente, con una bionda in bikini” ha detto Quinto.
Masi Oka ha detto che il suo personaggio resterà in Giappone per otto episodi.
Ali Larter è invece felice di annunciare che non avrà più paura degli specchi, poiché il suo riflesso non sarà coinvolto in cambiamenti di personalità.
George Takei, intervistato da Howard Stern, ha confermato che i poteri in Heroes sono collegati al DNA e che nel primo episodio scopriremo esattamente da dove vengono.