Ieri e oggi in TV – 17/07/2007 17/07/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri lunedì 16 luglio 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani non a pagamento. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati, specialmente se non sono reperibili su altri forum o blog.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria per il film TV catastrofico inedito in onda su RaiUno “Tornado – La furia del cielo”, che ha superato il film in prima visione “Litigi d’amore”, l’ultima puntata stagionale di “Chi l’ha visto?”, i due episodi inediti di “Close to Home”, il magazine “Lucignolo”, i film “Joe Kidd” e “Il bell’Antonio”.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” con Fabrizio Frizzi (RaiUno, ore 20.44), con 5.334.000 spettatori (28,28% di share).
Gli ascolti di prima e seconda serata
Non sono indicati i telegiornali.
Alle 20.44 il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.334.000 spettatori – 28,28%).
Alle 21.25 le due parti della miniserie drammatica tedesca “Tornado – La furia del cielo” (3.794.000 spettatori – 22,41%). Alle 00.07 “Passaggio a Nord-Ovest” (678.000 spettatori – 12,39%).
In prima serata gli episodi 11-12 della prima stagione inedita della serie legale Close To Home – Giustizia ad ogni costo: il primo episodio “Taglio netto” (ore 21.04) ha ottenuto 1.824.000 spettatori (9,26%), il secondo episodio “Una scelta combattuta” (ore 21.50) ha avuto 1.999.000 spettatori (10,63%). Alle 23.20 la sesta puntata del varietà comico “Tribbù” (948.000 spettatori – 9,60%, preceduto alle 22.51 da “Segnali di fumo” con 884.000 spettatori – 5,58%). Alle 00.29 l’ultima puntata del programma “12° round” (246.000 spettatori – 4,93%).
Alle 20.35 il 1° episodio della soap italiana “Un posto al sole d’Estate” (1.608.000 spettatori – 8,93%). Alle 21.04 l’ultima puntata di “Chi l’ha visto?” (2.316.000 spettatori – 12,62%). Alle 23.39 “Tg3 Primo piano” (1.287.000 spettatori – 12,38%). Alle 00.04 la quinta puntata di “Racconti di vita – Sera” (419.000 spettatori – 7,03%).
Alle 20.44 il varietà “Cultura moderna” (4.569.000 spettatori – 24,11%).
Alle 21.28 il film commedia “Litigi d’amore” (3.351.000 spettatori – 19,70%).
Alle 23.51 il film TV thriller “Il mistero dell’anello” (897.000 spettatori – 15,99%).
Alle 20.13 l’episodio 11 “Il ruggito del leone” della prima stagione del telefilm Renegade, con 1.468.000 spettatori (8,51%). Alle 21.12 la terza puntata del magazine “Lucignolo Bellavita” (1.827.000 spettatori – 10,34%). Alle 23.41 la replica della terza puntata del talk show “Il bivio” (899.000 spettatori – 15,12%).
Alle 20.21 un episodio della soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.451.000 spettatori – 8,07%).
Alle 21.16 il film western “Joe Kidd” (1.812.000 spettatori – 9,76%).
Alle 23.15 il film TV drammatico “We Shall Overcome – Una lezione di vita” (705.000 spettatori – 9,11%).
Alle 20.33 “La valigia dei sogni” (342.000 spettatori – 1,92%).
Alle 21.06 il film drammatico “Il bell’Antonio” (612.000 spettatori – 3,27%).
Alle 23.08 “Per sempre campioni” (208.000 spettatori, 2,17%), con la riproposizione della partita di calcio Italia – Stati Uniti dei mondiali Germania 2006 (ore 23.19, 330.000 spettatori – 4,04%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV
- Altri canali terrestri: 1.199.000 spettatori (6,34%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.420.000 spettatori (7,50%).
Seguono alcune segnalazioni extra sugli ascolti del giorno e le indicazioni dei programmi in onda questa sera in TV sui principali canali non a pagamento.
All’ora di pranzo
“Beautiful” – 4.959° episodio (ore 13.45, 3.991.000 spettatori – 27,75%).
Dragon Ball Z – episodio 236 “Vegeta contro Majinbu” (ore 14.30, 2.288.000 spettatori – 18,23%).
“Julia – La strada per la felicità” – 31° episodio (ore 14.12, 1.350.000 spettatori – 10,61%).
Nel pomeriggio
One Tree Hill – episodio 1×06 “Ogni sera è un’altra storia” (ore 17.18, 582.000 spettatori – 9,81%).
Beverly Hills, 90210 – episodio 4×30 “L’incontro con il Presidente” (Prima parte) (ore 14.54, 1.047.000 spettatori – 11,29%).
Stargate SG-1 – episodio 3×08 “Demoni” (ore 17.17, 439.000 spettatori – 7,39%).
Le sfide della fascia preserale
Il quiz “Reazione a catena” con Pupo (ore 18.49, “L’intesa vincente”, 2.334.000 spettatori – 23,36%; ore 19.51, 3.325.000 spettatori – 24,76%).
Il quiz “1 contro 100” con Amadeus (ore 18.48, “I soldi o il muro”, 1.481.000 spettatori – 18,11%; ore 19.05, 2.506.000 spettatori – 22,43%).
Law & Order – I due volti della giustizia – episodio 13×22 “Simbiosi” (ore 19.02, 534.000 spettatori – 4,92%).
La sit-com italiana “Love Bugs 3” (ore 19.09, 897.000 spettatori – 9,59%);
la sit-com Will & Grace – episodi 7-8 dell’ottava ed ultima stagione inedita (“Come due pinguini”, ore 19.15, 858.000 spettatori – 7,92%; “La mamma è sempre la mamma”, ore 19.45, 1.008.000 spettatori – 7,26%).
Lo sport in onda ieri
“Slamball”, prima puntata (ore 13.39, 1.941.000 spettatori – 13,32%).
Atletica leggera, Grand Prix IAAF (ore 16.30, 349.000 spettatori – 5,06%).
Altre risorse
Consultate anche:
—> Telefilm News #72 – dal 16 al 22 luglio 2007, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #11 – Luglio 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #51, con la programmazione quotidiana dei telefilm inediti negli Stati Uniti;
—> TelePagelle #39 della settimana 7 – 13 luglio 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20 la quarta puntata del varietà “Dal Lago di Garda… Stasera mi butto”, con Caterina Balivo e Biagio Izzo. Alle 23.40 il programma “Giacomo Puccini, III Atto – Percorsi della maturità”.
Alle 21.00 gli episodi 14-15-16 della prima stagione inedita della serie Jericho, con Skeet Ulrich e Gerald McRaney.
Alle 23.35 gli episodi 1-2 della terza stagione inedita della serie 4400, con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie.
Alle 21.05 la quarta puntata del programma “W l’Italia Diretta” con Riccardo Iacona. Alle 23.45 la seconda puntata del programma “Viziati 2 – La Tv ha un grande futuro alle spalle” di Italo Moscati, oggi “Bulli e pupe arrampicatori sociali”.
Alle 21.20 la replica degli episodi 1-2 della serie italiana “R.I.S. 2 – Delitti imperfetti”, con Lorenzo Flaherty e Romina Mondello.
Alle 23.30 gli episodi 12-13 della seconda stagione inedita della serie poliziesca Missing, con Caterina Scorsone e Vivica A. Fox.
Alle 21.10 il film TV commedia “Summertime – Sole, cuore… amore” (2006), con Amanda Bynes e Chris Carmack.
Alle 22.50 il film horror “Dracula’s Legacy” (2000), con Gerard Butler e Christopher Plummer.
Alle 21.10 il film TV d’azione “Sniper 3 – Ritorno in Vietnam” (2004), con Tom Berenger e Byron Mann.
Alle 23.10 il film bellico “I ragazzi del Reich” (2004), con Max Riemelt e Tom Schilling.
Alle 21.30 il film commedia “Per favore, ammazzatemi mia moglie” (1986), con Danny DeVito e Bette Midler. Alle 23.30 il documentario “La storia proibita: D’Annunzio e l’epoca dei piaceri”.
Alle 00.35 l’episodio 11 della serie australiana antologica Two Twisted – Svolte improvvise.
Alle 21.00 l’episodio 16 della sesta serie dell’anime Inuyasha,
seguito alle 21.30 dall’episodio 8 del telefilm fantasy giapponese Garo con Hiroki Konishi,
e alle 22.00 dall’episodio 24 dell’anime Nana.
Alle 22.35 l’episodio 26 della serie animata Daitarn III, e alle 23.00 una replica di “Loveline” con Camila Raznovich.
Alle 21.00 il reality ambientato nel mondo della moda “In prova”. Alle 22.00 “The Club – Viaggi”, e alle 23.00 la replica del programma musicale “Mono”.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, oppure film o telefilm al suo primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato.
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
qualcuno sa gli ascolti di Kyle XY su FOX?!
Chebello Stasera mi vedo iSoprano ! *_*
ke beeello kyle xy!!!! *_*
P.S. qualc1 conosce il titolo della canzone del promo di GW su foxlife?
@ fmp…enya – only time
kyle l’ho rivisto volentieri e il doppiaggio pare buono…la voce di kyle forse nn è adattissima nelle prime puntate ma dopo lo diventerà
grazie1000 burkio
Kyle XY 85.000 0,48%
W&G Scende ancora XD !
fmp, se non sbaglio è la canzone di Enya – Only time!
Ci sarà una versione italica di “Ugly Betty”. Il format è di proprietà della multinazionale Grundy (che in Italia è guidata da Roberto Sessa ed è la società che conquista il maggior budget della fiction di Saccà) che ha dovuto dividere la torta con la società di Bixio.
DUCHOVNY E ANDERSON TORNANO IN “X FILES” 2
David Duchovny e Gillian Anderson torneranno a vestire i panni degli agenti Mulder e Scurry nel secondo film di “X Files”, tratto dalla omonima serie televisiva. Lo ha annunciato lo stesso attore che ha riferito che in settimana gli sara’ sottoposta una sceneggiatura, scritta da Chris Carter e Frank Spotnitz. A Carter dovrebbe essere affidata anche la regia del film.”X Files – Il film” risale al 1998 e venne diretto da Rob Bowman.
@bambi
dove l’hai letta questa cosa di X-files 2? Circola ormai da così tanto tempo che ormai non ci credo più…
@ Paolo Ho letto ankio la notizia sul sito di Telefilm Magazine , ma non so quanto sia attendibile….
No volevo capire se c’erano novità. Che gli attori fossero disponibili lo avevano dichiarato più volte. La cosa che mi preoccupa è che è passato così tanto tempo che mi chiedo,a parte lo zoccolo duro di fans,chi è davvero interessato a vedere un nuovo film al cinema (il primo non fu un grosso successo).Penso che avrebbe più chance qualcosa in televisione(una mini o un film tv).
Stavolta è certa.
La nuova serie con Shiri Appleby, ancora oggi ricordata per il ruolo in Roswell, ha conquistato il cuore dei dirigenti di USA, i quali hanno deciso di produrre un primo ciclo di episodi. To Love & Die racconta di una giovane donna di nome Hildy (Shiri Appleby), la quale decide di mettersi sulle tracce del padre, che lei non ha mai conosciuto. Nella speranza di migliorare i rapporti con lui, Hildy segue l’uomo sul lavoro per poi scoprire che lo stesso è uno spietato assassino su commissione. Superato lo stupore iniziale, la ragazza comprende tuttavia che il padre non è l’unico della famiglia ad essere portato per questo lavoro. Nel cast anche Frances Fisher, la madre intraprendente giunta al suo settimo matrimonio; Kristin Dattilo, la sorella Nancy; e Christine Adams, il collega bisessuale del padre.
Bambi scusa ma tutte queste notizie non sono fuori luogo qui?
Telefilm Cult” lo aveva annunciato più di un anno fa in Anteprima esclusiva, il 23 giugno 2006! Ora la conferma del secondo film di “X-Files” giunge da Gillian Anderson, ospite al Festival di Giffoni…
Giffoni Valle Piana (Sa), Adnkronos/Adnkronos Cultura – Arriva “X-Files 2”, sequel del film tratto dall’omonimo e celebre telefilm. A dare l’annuncio al Giffoni Film Festival, l’attrice Gillian Anderson, la Scully della serie cult americana. “Sono ormai cinque anni che la serie televisiva non si fa piu’ e i produttori non hanno alcuna intenzione di rifarne un’altra -ha spiegato la Anderson-Invece si sta gia’ pensando al secondo episodio che sara’ realizzato per il grande schermo”. Il primo film per il cinema della serie “X-Files” era uscito nel 1998. “E’ molto difficile passare dalla tv al cinema quando si interpreta un ruolo cosi’ caratterizzante come Scully -ha spiegato l’attrice – quando lavoro al cinema cerco di staccarmi totalmente dal ruolo di X Files”. L’attrice ha anche annunciato il suo debutto come produttrice, oltre che interprete, per un film su Martha Gellhorn, giornalista, scrittrice e terza moglie di Ernest Hemingway. Tra i prossimi progetti della Anderson, “How to lose friends & alienate people” di Robert B.Weide, con Kirsten Dunst e Jeff Bridges, “No one gets off in this town” di Richard Kwietniowski con John Hurt e “Smell of apples”, film che sara’ girato in Sudafrica.
Niente di nuovo quindi…se non è la Fox o Chris Carter a parlare allora non è niente di ufficiale.
Bello davvero kyle xy , era un bel po’ di tempo che non vedevo un telefilm leggero e divertente.
Stasera la tripletta di Jericho poi 4400 che registrero’ , ricordo senza essere pedante che tra i due c’e’ il tg2 (per fortuna non troppo lungo)
Il mio calcolo di ieri su Jericho dato che settimana prossima non c’e’ e’ tutto da rifare.
Certo che la rai con 4 canali a disposizione ( oltre a uno, due e tre c’e anche raisportsat) quale canale sceglie per trasmettere l’amichevole dell’Inter di settimana prossima , ma naturalmente raidue . Certo che sono dei geni. Per non dire parole offensive.
Pronostici Ascolti Stasera
Rai1 “Dal Lago di Garda… Stasera mi butto 3.669.000 18.96%
Rai2 Jericho, 1.782.000 7.58% a seguire 4.400 con 678.000 6.75%
Rai3 W l’Italia Diretta” ”. 1.578.000 6.89%
Canale5 RIS 1ep 3.415.000 17.52% 2p 3.984.000 20.52%
Italia1 “Summertime – Sole, cuore… amore .2.895.000 13.54%
Rete4 Sniper 3 – Ritorno in Vietnam” 1.985.000 8.74%
OK!!!!!!!!!tyra
Per favore non copiate ed incollate qui notizie a casaccio pubblicate su altri siti… sono altri gli spazi di questo blog in cui riporto le notizie statunitensi.
Ke bello finalmente il Film di Xfiles2 , ho gia i DVD del primo film , e devo recuperare 6 stagioni e mezzo in un anno XD
Come predevo, continua il pessimo traino di Love Bugs 3, ma se proprio devono farli sti 5 minuti, non possono farli DOPO Will & Grace così non traina di mer*a la povera sit-com? “-.-
Sapete per caso quale rete in chiaro acquisterà Kyle XY?
Kyle XY è già di Italia 1, se non mi sbaglio!
Antonio Scusa se sono in OT ma dovrei chiederti una cosa fondamentale
Ho Visto sul tuo sito che i DVD Dei Soprano Se usciranno Con la Warner o Con la CBS – Paramount ? :D
mi scuso ancora per l’OT!
@Jamie: ti bastava leggere il post di ieri su Kyle XY, qui https://antoniogenna.wordpress.com/2007/07/16/tv-sat-kyle-xy-su-fox/
@eNOVANT1: nessun’altra notizia in merito al momento.
Soprano-Warner Home enterteinment
Per quanto riguarda i canali Cinema su Sky, si segnala la prima tv del film “L’era glaciale 2 Il disgelo”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1, Sky Cinema 2 e Sky Cinema 16:9, che ha raccolto un ascolto medio complessivo di 708.901 spettatori. Sui canali Fox, si segnala l’episodio di “Una mamma per amica”: in onda dalla mezzanotte circa su Fox Life e Fox Life+1, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 122.974 spettatori. Si segnala anche l’episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 20.35 circa su Fox e Fox+1, che e’ stato seguito in media da 114.527 spettatori.
Per lo sport, l’appuntamento delle 23 con “Speciale calcio mercato”, e’ stato visto in media da 99.956 spettatori. Tra le proposte di mondi e culture, si segnala il documentario “Sesso nel XX Secolo-La rivoluzione sessuale”: in onda dalle 23 su History Channel e History Channel +1 ha avuto un ascolto medio di 33.030 spettatori.
Tedeschi per LA7
E finirà così. Che dopo 25 anni di lotta a coltello contro le odiate tv del famigerato Berlusconi, reo mai amnistiato di aver dimostrato che con un quinto delle sue spese e dipendenti si può far di meglio e di più del pachiderma pubblico dell’emittenza partitocratica, per un pugno di euro entrerà nel mercato televisivo un colosso mediatico internazionale per un bel bis di quanto avvenuto nelle tlc. È questa, la prima lettura dell’opa su La7 che Bertelsmann avrebbe pronta con Goldman Sachs.
La notizia è stata anticipata ieri da Dagospia, e la Bertelsmann subito interpellata ha replicato con un commento che è tutt’altro che una smentita. Goldman Sachs ci ha riservato una risata a metà tra l’ironia e il sarcasmo. Ha seguito Mediaset per il caso Endemol, sarebbe assai strano trovarla avversa. Ma il rumor su Bertelsmann ha l’aria di essere verosimile. Per almeno quattro ordini di ragioni, una sola delle quali ha a che vedere con la forza del gruppo potenzialmente acquirente. Le altre sono miserie italiane.
Che Bertelsmann possa essere interessata a TiMedia per un miliardo di euro o poco più, ci sta tutto. La società nata quasi due secoli fa per diffondere libri del protestantesimo evangelico tedesco ha raggiunto l’anno scorso un fatturato di quasi 20 miliardi di euro, di cui meno del 30% sul mercato germanico. E’ un colosso su sei divisioni, RTL Group per la radio-tv (con 38 canali tv e 29 radio in 10 Paesi Ue, proprie società di produzione tv e 5,1 miliardi di euro di fatturato), Grunen&Jahr il più grande editore di riviste europeo, BMG Music con intese con moscerini come Sony, Direct Group per i libri, Random House il maggior editore al mondo in lingua inglese, Arvato che di mestiere fa il provider.
Con profitti per 2 miliardi e mezzo, aveva già annunciato 6 miliardi di euro per acquisizioni di qui al 2010: che cosa volete che sia, La7? Per di più, il gruppo è non contendibile: il 76,9% del capitale fa capo alla Fondazione Bertelsmann, secondo il modello diffuso in Germania dopo l’occupazione alleata per evitare nuovi inginocchiamenti dell’editoria di fronte alla politica, come sotto il nazismo. A Bertelsmann non mancano né i contenuti, né le sinergie internazionali per dare a La7 quel potenziamento sempre mancato.
C’era da aspettarselo. Veniamo infatti alle tre miserie italiane. E’ ovvio che il timing per un’offerta sia quello giusto: nel bel mezzo della travagliata cessione del gruppo Telecom Italia tra la gestione Tronchetti e la compagine di Telco, divisa al suo interno da contrasti bancari e incertezze strategiche internazionali verso Telefonica. Il difetto della proprietà uscente – per quanto riguarda T Media – è di non aver mai avuto le risorse adeguate da investirvi, e di aver usato La7 come biglietto di compiacenza per la politica italiana: dall’una e dall’altra parte, senza mettere in crisi gli ascolti di alcuno.
La seconda miseria è che l’ingresso di temibili concorrenti stranieri non è figlio di una logica di mercato – viva viva, da parte nostra, sempre – ma della lotta tenace al duopolista privato italiano, vedi ultima conferma con la tagliola unilaterale al fatturato commerciale pubblicitario del gruppo Mediaset previsto dalla legge Gentiloni. Politici seri avrebbero invogliato Mediaset alla sinergia con le tlc in Telecom, non l’avrebbero ostacolata.
Terza e conclusiva miseria: lo sappiamo tutti, che l’eventuale acquisizione de La7 spiega gran parte dell’accanimento mediatico sulle vicende delle scalate 2005 come sugli spioni di Telecom, da parte dei gruppi Rcs e Repubblica-Espresso. Chi voleva suonare, rischia di finire suonato.
[…] Ieri e oggi in TV – 17/07/2007 [image]Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri lunedì 16 luglio 2007, e […] […]