jump to navigation

Libri – “I Telefilm a test” 27/07/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Libri, Quiz e giochi, TV ITA.
7 comments

“I Telefilm a test”“I Telefilm a test” è un nuovo volume scritto da Igor Vazzaz (Alpha Test, 11,50 €, prefazione di Aldo Grasso) dedicato a tutti gli appassionati di telefilm che troveranno ben 336 domande a risposta multipla sulle serie TV trasmesse in Italia negli anni 1975 – 1990 (non sono dunque presenti le serie degli ultimi anni, ma ci sono serie e sit-com prodotte negli USA dagli anni 1950 in poi): tra le tante, sono oggetto di domande I Jefferson, Happy Days, Hazzard, Il prigioniero, Le strade di San Francisco, Vita da strega e Batman.
Il libro è suddiviso in sei capitoli tematici: “Streghe, maghi, alieni e robot”, “Capi, colleghi e posti di lavoro”, “Inseguimenti e pallottole”, “Scuole e scolari”, “Eroi e supereroi”, “Telecase e telefamiglie”. Vi propongo di seguito sei domande scelte tra tutte quelle presenti nel volume, per avere un succoso assaggio di quanto troverete; le risposte sono in fondo al post.

  1. Hazzard è una cittadina dalla vita movimentata, tra contrabbandieri, malviventi di passaggio e varia umanità che compone il coro di personaggi secondari del telefilm, spesso divisi tra amici e nemici dei Duke. Tra queste figure di secondo piano, chi è Cletus?
    A) Il cugino di Bo e Luke
    B) Il capo di Rosco
    C) Il meccanico
    D) Il nipote di Boss
  2. Nel telefilm Wonder Woman trasmesso in Italia, con Lynda Carter nei panni della protagonista, quale particolare azione permette a Diana Prince di assumere le sembianze e i poteri di Wonder Woman?
    A) Il movimento del naso
    B) Il cambio di costume in una cabina del telefono
    C) Il lancio dei bracciali e della cintura
    D) Un avvitamento a velocità supersonica
  3. John Koenig (Martin Landau) è a capo della base lunare di Spazio 1999, e guida lo staff tecnico della stazione satellitare. Dalla Luna, i protagonisti si muovono per esplorare lo spazio in cerca di pianeti abitabili, entrando spesso in contatto con forze aliene. Come si chiamano i mezzi volanti utilizzati?
    A) Viper
    B) Millennium Falcon
    C) Aquila
    D) A112
  4. Pronto a tutto, con qualsiasi mezzo: questo uno dei possibili motti che descrivono l’attitudine dell’agente segreto MacGyver, in grado di uscire da qualsiasi impiccio grazie all’uso di sorprendenti mezzi di fortuna. Benché il protagonista venga sempre chiamato per cognome, in alcune rare occasioni è possibile dedurne anche il nome di battesimo. Qual è?
    A) Angus
    B) Malcolm
    C) Quincy
    D) Rufus
  5. Robin Williams raggiunge la fama grazie all’interpretazione di un extraterrestre in una serie TV di successo, Mork e Mindy. Ma in quale tra le seguenti sitcom debutta il personaggio che sarà interpretato dall’attore di “L’attimo fuggente”?
    A) Happy Days
    B) Spazio 1999
    C) I cinque del quinto piano
    D) Strega per amore
  6. Quanto pesa la collana d’oro perennemente indossata da Mister T?
    A) Tra 13 e 15 chilogrammi
    B) Tra 2 e 5 chilogrammi
    C) Tra 6 e 8 chilogrammi
    D) Tra 9 e 13 chilogrammi

(altro…)

Pubblicità

Ieri e oggi in TV – 27/07/2007 27/07/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
23 comments

Ieri e oggi in TV EstateQuesto spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri giovedì 26 luglio 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani non a pagamento. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati, specialmente se non sono reperibili su altri forum o blog.

Ieri sera in TV

BILANCIO DELLA SERATA: vittoria per “SuperQuark”, che ha superato i due episodi in replica della fiction “I Cesaroni”, i due episodi inediti di “Ghost Whisperer”, il film TV “Terrore sott’acqua”, il film “Frantic”, la serie francese “Il giudice e il commissario” e le repliche di “Law & Order – I due volti della giustizia”.

  • IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” con Fabrizio Frizzi (RaiUno, ore 20.43), con 5.123.000 spettatori (28,35% di share).

Gli ascolti di prima e seconda serata
Non sono indicati i telegiornali.

  • RaiUno Alle 20.42 il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.306.000 spettatori – 30,52%). Alle 21.22 l’ottava puntata di “SuperQuark” (3.484.000 spettatori – 21,89%). Alle 23.54 il programma musicale “Ravenna Festival – Le vie dell’amicizia, concerto per il Libano” (350.000 spettatori – 7,48%, preceduto alle 23.47 da una “presentazione” con 814.000 spettatori – 9,99%).
  • RaiDuePrima visione TVSerie In prima serata gli episodi 9-10 della prima stagione inedita della serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze: il primo episodio “Voci” (ore 21.05) ha totalizzato 1.860.000 spettatori (10,55%), il secondo episodio “La sposa fantasma” (ore 21.54) ha avuto 2.263.000 spettatori (13,58%). Prima visione TVSerie Alle 22.42 l’episodio 4 “La modella” della quarta stagione inedita della serie The Dead Zone, con 1.277.000 spettatori (9,35%). Alle 23.41 “La storia siamo noi – Apollo 11” (895.000 spettatori – 12,86%), alle 00.38 la quarta puntata del varietà musicale “Freedom TV – L’altra musica” (356.000 spettatori – 8,39%). Prima visione TVSerie Alle 01.25 l’episodio 1 “Fantasmi d’amore” della seconda stagione inedita della serie Chris Isaak Show, con 333.000 spettatori (15,18%).
  • RaiTrePrima visione TVSoap opera Alle 20.37 il 9° episodio della soap italiana “Un posto al sole d’Estate” (1.306.000 spettatori – 7,78%). Film Alle 21.04 il film thriller “Frantic” (1.335.000 spettatori – 8,01%). Alle 23.25 “Tg3 Primo Piano” (799.000 spettatori – 7,77%). Alle 23.49 la quinta puntata del varietà comico “Freschi di Tintoria” (481.000 spettatori – 7,44%).
  • Canale 5 Alle 20.44 il varietà “Cultura moderna” (3.779.000 spettatori – 21,63%). Fiction A seguire gli episodi 13-14 in replica della serie italiana “I Cesaroni”: il primo episodio “La guerra dei Masetti” (ore 21.26) ha ottenuto 3.171.000 spettatori (18,42%), il secondo episodio “Arrivi e partenze” (ore 22.32) ha totalizzato 3.205.000 spettatori (23,51%). Film  Alle 23.44 il film commedia “Full Monty – Squattrinati organizzati” (1.203.000 spettatori – 22,22%).
  • Italia 1Serie Alle 20.12 l’episodio 19 “Riabilitazione” della prima stagione del telefilm Renegade, con 1.428.000 spettatori (9,01%). Prima visione TVFilm Alle 21.04 il film TV thriller “Terrore sott’acqua” (1.771.000 spettatori – 10,50%). Serie In seconda serata gli episodi 9-10 in replica della prima stagione del telefilm Prison Break: il primo episodio “Nuovi arrivi” (ore 23.02) ha totalizzato 866.000 spettatori (7,82%), il secondo episodio “Gioco di destrezza” (ore 23.58) ha avuto 680.000 spettatori (11,70%).
  • Rete 4Prima visione TVSoap opera Alle 20.23 un episodio della soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.771.000 spettatori – 10,64%). Serie Alle 21.15 l’episodio “Un amore di gioventù”della serie francese Il giudice e il commissario, con 1.143.000 spettatori (6,79%). Alle 23.00 la quarta puntata del programma “Top Secret” (697.000 spettatori – 6,57%). Film Alle 00.10 il film TV drammatico “Payoff” (327.000 spettatori – 8,03%).
  • La 7 Alle 20.31 “Otto e mezzo” (446.000 spettatori – 2,60%). Serie A seguire gli episodi 5-6-7 della decima stagione della serie poliziesca Law & Order – I due volti della giustizia: il primo episodio “Ambizione” (ore 21.36) ha totalizzato 449.000 spettatori (2,62%), il secondo episodio “Prova illegale” (ore 22.29) ha ottenuto 491.000 spettatori (3,36%), il terzo episodio “Ossessione” (ore 23.15) ha avuto 525.000 spettatori (5,48%). Alle 00.09 l’ottava puntata di “Ai confini della pietà” (158.000 spettatori – 2,71%).

La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV

  • Altri canali terrestri: 1.276.000 spettatori (7,45%).
  • Canali sat (Sky, e non solo): 1.340.000 spettatori (7,83%).

Seguono alcune segnalazioni extra sugli ascolti del giorno e le indicazioni dei programmi in onda questa sera in TV sui principali canali non a pagamento. (altro…)

Al cinema… (36) – Uscite del 27 luglio 2007 27/07/2007

Posted by Antonio Genna in Al cinema…, Cinema e TV, Film.
add a comment

Al cinema…Vediamo i film che escono nelle sale italiane oggi, venerdì 27 luglio 2007.
Per ciascun film straniero indicato è presente il link SCHEDA BLOG se il film è stato già trattato in questo blog nello spazio periodico “Cinema futuro”, ed il link DOPPIAGGIO che rimanda alla scheda doppiaggio del film presente nel mio sito Il mondo dei doppiatori.
Per le informazioni sul box office italiano e statunitense, più notizie, anticipazioni e trailer dei prossimi film visitate lo spazio “Cinema Festival” del blog.

“Blades of Glory”FILM STRANIERI

  • “Blades of Glory”
    Con Will Ferrell, Jon Heder
    SCHEDA BLOG DOPPIAGGIO
  • “Crank”
    Con Jason Statham, Amy Smart
    SCHEDA BLOG DOPPIAGGIO
  • “Paura primordiale”
    Con Dominic Purcell, Brooke Langton
    SCHEDA BLOG DOPPIAGGIO
  • “Flicka – Uno spirito libero”
    Con Alison Lohman, Maria Bello
    SCHEDA BLOG DOPPIAGGIO
  • “Maial Zombie – Anche i morti lo fanno”“Sweet Sweet Marja”
    Con Tino Mewes, Manuel Cortez
    SCHEDA BLOG DOPPIAGGIO
  • “Specchio magico”
    Con Michel Piccoli, Marisa Paredes
    In versione originale sottotitolata in italiano.

       FILM ITALIANI

  • “Sweet Sweet Marja”
    Regia di Angelo Frezza
    Con Maria Grazia Cucinotta, Adolfo Margiotta, Corrado Calda, Pietro Sermonti, Marco Messeri, Joanna Moskwa, Elisabetta De Palo

DVDfilm #87 – “Graves End” 27/07/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
add a comment

DVDfilmQuesto spazio si affianca alle rubriche DVDserie, DVDanime, DVDcartoons e DVDeXtra di questo blog e si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è sotto esame il DVD del film thriller “Graves End”, realizzato nel 2004 ed inedito nelle sale italiane.

“Graves End”Titolo: “Graves End”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, singolo strato (4,34 Gbyte)
Regia: James Marlowe
Sceneggiatura: Rick Askew, James Marlowe, Brian Pugnetti, Anthony Santucci
Musiche: Scott Dugdale
Produzione: Graves End, The Marlowe/Pugnetti Company
Distribuzione: One Movie / 01 Distribution
Prezzo di listino: 16,99 €
Pubblicazione DVD: 4 luglio 2007
Cast: Eric Roberts, Daniel Roebuck, Steven Williams, Valerie Mikita, Edward Perotti, Sky Soleil, Fairly Tull
Formato video: 16:9
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano
Durata del film: 91 minuti circa
Link esterno per acquistare il disco su DVD.it

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: