Ieri e oggi in TV Estate – 12/08/2007 12/08/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Nella versione estiva di questo spazio esaminiamo oggi gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri sabato 11 agosto 2007. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria per l’amichevole di lusso tra Juventus e Roma, in diretta da Cesena e in onda su RaiUno. A seguire il varietà “La sai l’ultimissima?”, i film “Hardball” e “White Oleander”, gli episodi inediti di “Un caso per due”, “Il commissario Maigret” e “L’ispettore Barnaby”.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il “Tg1” (RaiUno, ore 13.29), con 4.360.000 spettatori (31,84% di share).
Gli ascolti di prima e seconda serata
Non sono indicati i telegiornali.
Alle 20.48 l’amichevole di calcio Juventus – Roma, conclusasi sul punteggio di 5 – 2 (4.083.000 spettatori – 27,07%, preceduta alle 20.34 dallo speciale Rai Sport con 3.786.000 spettatori – 25,40%). Alle 23.03 il varietà “Mare latino” (661.000 spettatori – 7,94%). Alle 00.22 il programma “Music@ 2007″ (522.000 spettatori – 10,24%).
Alle 21.03 il film drammatico “White Oleander – Oleandro bianco” (1.678.000 spettatori – 11,41%). Alle 23.13 il settimanale “Tg2 Dossier Storie” (855.000 spettatori – 9,86%).
Alle 20.11 la sesta puntata del programma “La Superstoria 2007 – Bananas Revision” (752.000 spettatori – 5,35%).
A seguire due episodi inediti della tredicesima stagione della serie poliziesca tedesca Un caso per due: il primo episodio “Gelosia omicida” (ore 20.59) ha avuto 1.317.000 spettatori (8,49%), il secondo episodio “Omicidio al Grand Hotel” (ore 21.59) ha ottenuto 1.501.000 spettatori (10,82%).
Alle 23.24 il film documentario “Un silenzio particolare” (386.000 spettatori – 5,56%).
Alle 20.44 il varietà “Cultura moderna” (3.552.000 spettatori – 23,20%). Alle 21.25 la quinta puntata del varietà “La sai l’ultimissima?” (2.584.000 spettatori – 20,98%).
Alle 00.06 il film drammatico “Piazza delle Cinque Lune” (823.000 spettatori – 18,89%).
Alle 21.02 il film drammatico “Hardball” (1.846.000 spettatori – 12,90%).
A seguire gli episodi 10-11 della serie inedita Surface – Mistero dagli abissi: il primo episodio “Naufraghi” (ore 23.15) ha avuto 1.175.000 spettatori (14,08%), il secondo episodio “Morte apparente” (ore 00.03) ha ottenuto 1.217.000 spettatori (22,37%).
Alle 21.14 il film TV poliziesco “Maigret e il chierichetto” (920.000 spettatori – 6,45%).
Alle 23.14 l’episodio 5 “Occhio per occhio” della prima stagione della serie Boston Legal, con 542.000 spettatori (6,51%).
Alle 00.13 il film TV d’azione “Incubo in alto mare” (318.000 spettatori – 8,30%).
Alle 20.33 “Le interviste barbariche” (277.000 spettatori – 1,83%).
Alle 21.33 l’episodio “Omicidio il giorno di San Malley” della serie poliziesca L’ispettore Barnaby, con 416.000 spettatori (3,13%).
Alle 23.35 il film commedia “Donna Flor e i suoi due mariti” (236.000 spettatori – 4,04%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV
- Altri canali terrestri: 1.052.000 spettatori (6,98%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 903.000 spettatori (6%).
http://blog.libero.it/newteam/
HO UNA SQUADRA DI CALCIO A 5, CHE è NATA QUEST ANNO MA NON SO COME CHIAMARLA.
HAI QUALCHE SUGGERIMENTO… SE SI LASCIA UN COMMENTO CON LA TUA OPZIONE. SARA’ SCELTO QUELLO PIU’ BELLO E DIVENTERA’ IL NOME DELLA MIA NUOVA SQUADRA.
Il sabato è dedicato a Barnaby e quello era uno degli episodi che non avevo ancora visto. Un omicidio non basta mai in quel telefilm :D però ho registrato su rai 3. Avete notato che su MediasetPremium stanno andando in onda gli episodi inediti di UB? L’avevo capito subito che alla fine bisognava pagare per vedere il finale e hanno giocato proprio su questo… Sono sempre più convinta che non si aspettavano tutto quel ascolto e che poi hanno deciso di sfruttarlo così. Ma tanto io aspetto che lo facciano in tv ;)
Sempre soddisfacenti gli ascolti de La tata. Secondo me, è la sitcom più amata dagli italiani. E’ in onda su Italia 1 da dieci anni, ha passato tutte le fasce orarie, ha salvato il preserale della rete nel ’97 quando era nel baratro più nero rimanendoci per un sacco di anni. E’ una sitcom divertente come poche…
Bene Surface, male come al solito Boston Legal, che su Rete 4 purtroppo (salvo improbabili cambi di rete) ha scavato la sua fossa.
Ma come mai non l’ha comprata Rai Due? Insomma, la serie che l’ha generata va in onda su Rai Due e mi sembrava più sensato trasmetterla su rai 2.. è come se la Rai si comprasse lo spin off di Grey’s Anatomy :|
Intendevo Boston Legal prima, ho dimenticato di scriverlo :lol: