jump to navigation

Cinema Festival #24 – Venezia Cinema 2007 – Box Office – Owen Wilson – Poster: Beowulf – Edicola – Trailer: Shoot ‘Em Up, Halloween, 3:10 To Yuma 28/08/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Festival, Giornali e riviste, Video e trailer.
trackback

Cinema FestivalUn nuovo appuntamento con la rubrica del blog che estende le informazioni già presenti in altri spazi della sezione Cinema: qualche notizia ed indiscrezione, il box office della settimana, un salto nelle edicole estere ed italiane per vedere i giornali che parlano di cinema, un nuovo poster e per finire alcuni trailer originali di film prossimamente in uscita.
Per vedere quali film sono usciti nell’ultimo week-end visitate lo spazio Al cinema….

VENEZIA CINEMA 2007

64a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di VeneziaPrende il via domani 29 agosto, e proseguirà fino all’8 settembre, la 64a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. La selezione ufficiale dei film in programma comprende le sezioni “Venezia 64 – In concorso”, “Venezia 64 – Fuori concorso”, “Orizzonti”, “Corto Cortissimo” e “Storia segreta del cinema italiano 4”. Nel programma anche la 22a Settimana Internazionale della Critica e le Giornate degli Autori, due rassegne che comprendono film autonomamente selezionati da una commissione. Quest’anno sono 57 i film proiettati nelle tre sezioni ufficiali “In concorso”, “Fuori concorso” e “Orizzonti”), con ben 51 film in anteprima mondiale e 6 in anteprima internazionale, di cui 22 in concorso e 13 fuori concorso.
Le star internazionali attese sono tantissime, e comprendono Brad Pitt, George Clooney, Keira Knightley, Jude Law, Richard Gere, Scarlett Johansson, Charlize Theron, Susan Sarandon, Colin Farrell, Ewan McGregor, Charlize Theron, Tommy Lee Jones, Cate Blanchett e Fanny Ardant. Tanti anche i registi attesi: Joe Wright (il cui ultimo film “Atonement”, da noi “Espiazione”, aprirà il festival), Ang Lee (Leone d’Oro 2005, che qui presenta “Lust, Caution”), Brian De Palma (“Redacted”), Ken Loach (“It’s a Free World?”), Tim Burton (a cui verrà consegnato un Leone d’Oro alla carriera).

Da segnalare quest’anno la presenza in concorso di tre registi italiani emergenti, con tre film “intensi e imprevedibili” secondo i selezionatori: Vincenzo Marra ed il suo “L’ora di punta” interpretato da Fanny Ardant, Michele Lastella e Giulia Bevilacqua, Paolo Franchi ed il suo “Nessuna qualità agli eroi” con Elio Germano (si è molto parlato del film nelle ultime settimane per un po’ di curiosità nei riguardi di un fugace nudo frontale dell’attore), Andrea Porporati con il suo “Il dolce e l’amaro” interpretato da Luigi Lo Cascio e Donatella Finocchiaro. Altro cinema italiano si può trovare nelle diverse sezioni della mostra, come “Hotel Meina” di Carlo Lizzani (“Fuori concorso”), “La ragazza del lago” di Andrea Molaioli, con Valeria Golino e Toni Servillo (“Settimana della critica”), “Le ragioni dell’aragosta” di Sabina Guzzanti, “Valzer” di Salvatore Maira e “Non pensarci” di Gianni Zanasi (“Giornate degli Autori”), “Médée Miracle” di Tonino De Bernardi (nella sezione “Orizzonti”), i documentari “Il passaggio della linea” di Pietro Marcello e “Madri” di Barbara Cupisti (nella sezione “Orizzonti Doc”). Nel corso della mostra avrà luogo anche una rassegna sul Western all’italiana presentata dal regista Quentin Tarantino, con parecchi capolavori restaurati (a partire dal cult “Per un pugno di dollari” di Sergio Leone), e sarà consegnato anche un Leone d’Oro alla carriera al regista Bernardo Bertolucci.
Come già accaduto nel 1982 (50° anniversario della Mostra), anche per questa edizione (in cui ricorre il 75° anniversario) la giuria internazionale che assegnerà il Leone d’Oro è composta esclusivamente da registi: presidente Zhang Yimou, gli altri membri sono Catherine Breillat, Jane Campion, Emanuele Crialese, Alejandro Gonzalez Inarritu, Ferzan Ozpetek e Paul Verhoeven.
Per le informazioni relative al programma completo della mostra cliccate qui; presto anche in questo blog informazioni dirette su quello che avviene al festival dal “nostro inviato” alla mostra Michele Sottile (leggete qui il suo mini-reportage dell’edizione dello scorso anno).

       BOX OFFICE ITALIA
Week-end 24 – 26 agosto 2007

Podio ricco di nuove uscite: in prima posizione la commedia romantica “Il bacio che aspettavo” con Adam Brody e Meg Ryan, in seconda posizione il nuovo documentario di Michael Moore “Sicko” ed in terza posizione l’avventuroso e sanguinolento “Pathfinder”. Precipita in quinta posizione il thriller “Disturbia” con Shia LaBeouf, entra in nona posizione l’italiano “Prova a volare” con Riccardo Scamarcio.
Da segnalare, fuori dalla classifica del week-end, l’anteprima nazionale del film d’animazione “Shrek Terzo” che ha avuto luogo mercoledì 22 agosto, con 480 copie ed un incasso di ben 1.750.000 euro: ricordo che il film uscirà in tutta Italia venerdì prossimo 31 agosto con ben 800 copie.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata.

  1. “Il bacio che aspettavo”“Il bacio che aspettavo” (NE) 471.092 € (Tot. 471.092)
  2. “Sicko” (NE) 361.366 € (Tot. 361.366)
  3. “Pathfinder – La leggenda del guerriero vichingo” (NE) 344.281 € (Tot. 344.281)
  4. “Licenza di matrimonio” (4) 293.264 € (Tot. 293.264)
  5. “Disturbia” (1) 272.694 € (Tot. 1.062.182)
  6. “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” (2) 179.596 € (Tot. 18.242.107)
  7. “4 mesi, 3 settimane, 2 giorni” (NE) 125.500 € (Tot. 125.500)
  8. “Alla deriva – Adrift” (3) 113.935 (Tot. 435.087)
  9. “Prova a volare” (NE) 109.693 € (Tot. 109.693)
  10. “Hot Fuzz” (NE) 83.000 € (Tot. 83.000)

BOX OFFICE USA
Week-end 24 – 26 agosto 2007
Si conferma ai vertici della classifica la commedia “Superbad” di Greg Mottola, con Jonah Hill e Michael Cera. In seconda e terza posizione si invertono rispetto alla scorsa settimana i film “The Bourne Ultimatum” e “Rush Hour 3”; da segnalare in quarta posizione il film “Mr. Bean’s Holiday”, appena uscito negli Stati Uniti e da noi già disponibile in DVD.
Gli incassi sono basati su dati forniti da Hollywood Reporter, e sono indicati in milioni di dollari. Tra parentesi, accanto al titolo originale dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata.“Superbad”

  1. “Superbad” (1) 18 (Tot. 68,6)
  2. “The Bourne Ultimatum” (3) 12,4 (Tot. 185)
  3. “Rush Hour 3” (2) 12,2 (Tot. 109)
  4. “Mr. Bean’s Holiday” (NE) 10,1 (Tot. 10,1)
  5. “War” (NE) 10 (Tot. 10)
  6. “The Nanny Diaries” (NE) 7,81 (Tot. 7,81)
  7. “The Simpsons Movie” (4) 4,4 (Tot. 173)
  8. “Stardust” (6) 3,95 (Tot. 26,5)
  9. “Hairspray” (7) 3,45 (Tot. 107)
  10. “The Invasion” (5) 3,14 (Tot. 11,5)

OWEN WILSON

Owen WilsonSecondo numerosi siti web che ieri hanno diffuso la notizia, l’attore Owen Wilson avrebbe tentato il suicidio ingerendo barbiturici e tagliandosi le vene dei polsi. Wilson è stato portato d’urgenza al St. John’s Hospital di Santa Monica, dopo esser stato trovato da un familiare.
Owen Wilson, 38 anni, all’inizio dell’estate si era lasciato dopo una relazione tormentata con l’attrice Kate Hudson, ed era adesso atteso alla 64ma Mostra del Cinema di Venezia per la presentazione del suo ultimo film (in concorso) “The Darjeeling Limited” di Wes Anderson, in cui compare al fianco di Adrien Brody, Jason Schwartzman, Bill Murray e Anjelica Huston.

IL POSTER: “BEOWULF”

Per lo spazio dedicato alle nuove locandine originali di prossimi film in uscita, è protagonista il poster del nuovo film fantasy-avventuroso “Beowulf”, diretto da Robert Zemeckis ed interpretato da un ricchissimo cast che comprende Angelina Jolie, Anthony Hopkins, Robin Wright Penn, Ray Winstone, Crispin Glover, John Malkovich, Alison Lohman e Brendan Gleeson.
Il film, in uscita negli Stati Uniti il prossimo 16 novembre, è un adattamento dell’antico poema inglese “Beowulf”, ed è stato realizzato utilizzando una tecnica speciale di motion capture, risultando dunque simile per certi versi al kolossal di alcuni mesi fa “300”.

“Beowulf”

IL CINEMA IN EDICOLA

Un salto nelle edicole statunitensi: la copertina del numero doppio 949-950 del 24 agosto 2007 del settimanale “Entertainment Weekly” è dedicata ad un’anteprima dei film più attesi della nuova stagione cinematografica autunnale, con menzione speciale per l’attrice Reese Witherspoon ed il suo nuovo thriller “Rendition”, in cui recita accanto a Jake Gyllenhaal, Meryl Streep e Alan Arkin.

“Entertainment Weekly”, 24 agosto 2007

TRAILER DAL FUTURO
Mentre nello spazio Cinema futuro mi soffermo sui film in uscita nell’imminente week-end, qui presento come di consueto qualche trailer originale di film in uscita tra alcuni mesi.

“Shoot ‘Em Up”, adrenalinico e divertente thriller ricco d’azione di Michael Davis con Clive Owen, Paul Giamatti e l’italiana Monica Bellucci.

“Halloween”, horror diretto da Rob Zombie ed interpretato da Malcolm McDowell, Tyler Mane, Brad Dourif, Sheri Moon Zombie e Scout Taylor-Compton, remake dell’omonimo film del 1978 diretto da John Carpenter.

“3:10 To Yuma”, western di James Mangold con Russell Crowe, Christian Bale e Peter Fonda di cui avevo parlato la scorsa settimana nello spazio “Poster”, anch’esso remake di un altro film, “Quel treno per Yuma” (1957) con Glenn Ford.

Pubblicità

Commenti»

1. DYD666iscr - 29/08/2007

ho visto “il bacio che aspettavo” ed e’ proprio un bel film… bravo anche il pischello di O.C.


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: