DVDfilm #97 – “Lettere da Iwo Jima” 01/09/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.trackback
Questo spazio si affianca alle rubriche DVDserie, DVDanime, DVDcartoons e DVDeXtra di questo blog e si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è sotto esame il DVD del film bellico “Lettere da Iwo Jima” (titolo originale “Letters From Iwo Jima”), uscito nelle sale italiane il 16 febbraio 2007 su distribuzione Warner Bros e vincitore di un Premio Oscar per il miglior sonoro (Alan Robert Murray). Il film, presentato in versione originale giapponese sottotitolata in italiano all’uscita nelle nostre sale, nel DVD è anche presentato con una traccia audio italiana.
Il regista Clint Eastwood ha girato questo film insieme al precedente “Flags of Our Fathers”.
Titolo: “Lettere da Iwo Jima”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (7,58 Gbyte)
Regia: Clint Eastwood
Sceneggiatura: Iris Yamashita (soggetto di Iris Yamashita e Paul Haggis, basato sul libro “Picture Letters from Commander in Chief” di Tadamichi Kuribayashi e Tsuyoko Yoshido)
Musiche: Kyle Eastwood, Michael Stevens
Produzione: Malpaso Productions, Amblin Entertainment, DreamWorks SKG, Warner Bros. Pictures
Distribuzione: Warner Home Video
Prezzo di listino: 19,99 €
Pubblicazione DVD: 25 luglio 2007
Cast: Ken Watanabe, Kazunari Ninomiya, Tsuyoshi Ihara, Ryo Kase, Shido Nakamura, Hiroshi Watanabe, Takumi Bando, Yuki Matsuzaki, Eijiro Ozaki
Formato video: 16:9 (2,40:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), giapponese con sottotitoli in inglese (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, italiano per non udenti, inglese
Durata del film: 135 minuti circa
Link esterno per acquistare il disco su DVD.it
Ecco la presentazione del film indicata sulla copertina del DVD:
Dal regista vincitore del premio Oscar Clint Eastwood, la storia dei soldati giapponesi che difesero la loro terra contro gli invasori americani durante la Seconda Guerra Mondiale. Basata sulla volontà di ferro dei suoi uomini e la roccia vulcanica della stessa Iwo Jima, l’incredibile tattica del Generale Tadamichi Kuribayashi (Ken Watanabe, L’ultimo samurai) trasformò quella che doveva essere una rapida sconfitta in una eroica e stoica battaglia di quasi 40 giorni. I loro sacrifici, le loro lotte, il loro coraggio e la loro compassione torna a vivere nell’intenso e appassionante film che Rolling Stone ha definito “unico e indimenticabile”.
Pochi contenuti speciali:
- “Red Sun, Black Sand: il making of di Lettere da Iwo Jima” (21 minuti, sottotitolato in italiano)
- Trailer cinematografico (2 minuti)
Mentre “Flags of Our Fathers” raccontava la storica battaglia di Iwo Jima, che nel 1945 ha visto contrapposti americani e giapponesi, dal punto di vista statunitense, questo ancora più riuscito film, con cui Eastwood si immerge anche nella storia e nella cultura giapponese, esamina gli stessi eventi dalla controparte che in quell’occasione venne sconfitta. A differenza dell’altro film, solo un disco per l’imperdibile “Lettere da Iwo Jima”, con un semplice making of come extra, ma in cui è presente una traccia audio italiana realizzata appositamente per la pubblicazione del DVD.
ROTFL, film voluto in Giapponese dal regista e in Italia viene Doppiato?
x lo sdoppiaggio e l’alterazione delle opere straniere, soprattutto quelle provenienti dal giappone (Anime giapponesi) o che ne parlano, siamo i N°1, da esserne FIERI