Le sigle delle serie TV (24): Walker, Texas Ranger 05/09/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Sigle Telefilm, Testi, TV ITA, Video e trailer.59 comments
Torna l’appuntamento con lo spazio che raccoglie alcune sigle, più o meno “storiche”, legate a serie TV principalmente del passato, e che si affianca alla rubrica “Le sigle dei programmi TV”.
Questa volta parliamo della serie Walker, Texas Ranger, composta da ben 203 episodi (9 stagioni) di 45 minuti l’uno, prodotta da Top Kick Productions, The Ruddy Greif Company e Columbia Pictures Television, trasmessa negli Stati Uniti sul network CBS dall’aprile 1993 al maggio 2001, e in Italia su Italia 1 nella storica collocazione del sabato sera dal 1996 in poi, in seguito (dal 2002 al 2007) in replica nella fascia 20.15-21.00 di Rete 4 con ottimi riscontri di ascolto, al punto da tornare in onda dallo scorso 14 maggio su Italia 1 alla stessa ora, ed in replica anche sul canale satellitare FX. La serie non è ancora disponibile in DVD nel nostro Paese.
Western d’azione, il telefilm vede come protagonista il Ranger texano Cordell Walker (Chuck Norris), investigatore con sede a Dallas che è stato cresciuto da uno zio paterno, il nativo-americano Ray Firewalker (Floyd “Red Crow” Westerman), poi è stato un soldato nei Marines ed ha fatto parte delle Forze Speciali nella guerra in Vietnam. Partner di lavoro e migliore amico di Walker è James “Jimmy” Trivette (Clarence Gilyard), ex-giocatore dei Dallas Cowboys. Walker lavora anche insieme con Alexandra “Alex” Cahill (Sheree J. Wilson), assistente procuratore distrettuale della contea, che dopo una lunga attrazione sposerà nel corso dell’ottava stagione del telefilm. Walker riceve spesso suggerimenti sui casi da C.D. Parker (Noble Willingham), Ranger veterano che lavorava con Walker per poi dedicarsi ad un suo piccolo bar-ristorante. Nelle ultime due stagioni si uniscono alla squadra altri due Ranger: Sydney Cooke (Nia Peeples) e Francis Gage (Judson Mills).
La serie è rinomata per i suoi elevati valori morali, come il non utilizzo di droghe e l’importanza del servizio comunitario. Le arti marziali sono mostrate come il primo strumento utile per perseguire la legge, e spesso anche come mezzo per Walker e i suoi amici per raggiungere la comunità.
(altro…)
Ieri e oggi in TV Estate – 05/09/2007 05/09/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.42 comments
Nella versione estiva di questo spazio esaminiamo oggi gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri martedì 4 settembre 2007. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria per la replica del terzo film TV che segue alla serie “La signora in giallo” con Angela Lansbury, che ha battuto le ultime repliche della fiction “R.I.S. 2 – Delitti imperfetti”, i due episodi inediti della serie tedesca “Squadra Speciale Cobra 11”, i due episodi inediti di “Ugly Betty” (che cala leggermente rispetto ai precedenti episodi trasmessi il 27 giugno), il film “Chill Factor – Pericolo imminente”, il programma “W l’Italia Diretta” e il reality “S.O.S. Tata”.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” con Fabrizio Frizzi (RaiUno, ore 20.41), con 6.619.000 spettatori (28,42% di share).
Gli ascolti di prima e seconda serata
Non sono indicati i telegiornali.
Alle 20.41 il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.619.000 spettatori – 28,42%).
Alle 21.20 il film TV giallo “La signora in giallo – L’ultimo uomo libero” (4.521.000 spettatori – 20,74%).
Alle 23.09 il film commedia “Una hostess tra le nuvole” (1.401.000 spettatori – 14,28%).
In prima serata due episodi inediti della decima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11: il primo episodio “Evasione” (ore 21.04) ha totalizzato 2.807.000 spettatori (11,93%), il secondo episodio “Ricordi del passato” (ore 21.54) ha avuto 2.886.000 spettatori (13,67%).
Alle 23.02 il film poliziesco “Training Day” (941.000 spettatori – 10,47%).
Alle 01.01 l’episodio “Le misteriose vie dell’amore” della seconda stagione inedita della serie Chris Isaak Show, con 211.000 spettatori (7,41%).
Alle 20.13 il finale dell’incontro di basket Francia – Italia, valido per i campionati europei (2.152.000 spettatori – 10,07%). Alle 20.49 la decima puntata del programma “W l’Italia Diretta” (1.126.000 spettatori – 5,20%). Alle 23.26 “Tg3 Primo piano” (1.250.000 spettatori – 11,60%). Alle 23.55 la nona puntata del programma “Viziati 2 – La Tv ha un grande futuro alle spalle” (615.000 spettatori – 8,85%). Alle 01.05 il programma “Off Hollywood – Speciale Venezia” (251.000 spettatori – 8,35%).
Alle 20.45 il varietà “Cultura moderna” (5.257.000 spettatori – 22,39%).
A seguire la replica degli episodi 15-16 che hanno concluso la serie italiana “R.I.S. 2 – Delitti imperfetti”: il primo episodio “Delitto a camera chiusa” (ore 21.26) ha avuto 3.766.000 spettatori (16,78%), il secondo episodio “L’ultima prova” (ore 22.26) ha totalizzato 3.521.000 spettatori (21,28%).
Alle 23.43 l’episodio 7 “L’ultima notte” con cui si interrompe la terza stagione inedita della serie Missing, con 1.351.000 spettatori (17,14%).
Alle 00.34 l’episodio 18 “La nuova specie” in replica della serie Invasion, con 735.000 spettatori (17,96%).
Alle 20.13 l’episodio “Furia esplosiva” della quarta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 1.943.000 spettatori (8,83%).
In prima serata gli episodi 15-16 della prima stagione inedita della serie Ugly Betty: il primo episodio “Fratelli” (ore 21.07) ha ottenuto 2.580.000 spettatori (11,01%), il secondo episodio “La bufera” (ore 22.02) ha avuto 2.434.000 spettatori (11,79%).
Alle 22.56 il film commedia “Fatti, strafatti e strafighe” (1.198.000 spettatori – 11,28%).
Alle 20.18 il 322° episodio della soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.559.000 spettatori – 11,42%).
Alle 21.14 il film d’azione “Chill Factor – Pericolo imminente” (2.053.000 spettatori – 9,94%).
Alle 23.30 il film drammatico “America oggi” (484.000 spettatori – 8,40%).
Alle 20.33 l’episodio 4 “Un parroco nei guai” in replica della seconda stagione del telefilm The Practice – Professione avvocati, con 388.000 spettatori (1,68%). Alle 21.30 il reality show “S.O.S. Tata” (924.000 spettatori – 4,66%). Alle 23.28 il documentario “Storia proibita del ‘900 – Il sesso made in Italy” (309.000 spettatori – 3,60%),
e alle 00.35 l’episodio 10 “Delivery Man” della serie antologica australiana Two Twisted – Svolte improvvise, con 129.000 spettatori (2,78%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV
- Altri canali terrestri: 2.031.000 spettatori (8,96%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.707.000 spettatori (7,54%).
TV – E’ morto Gigi Sabani 05/09/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, In Memoriam, TV ITA, Video e trailer.18 comments
E’ scomparso ieri sera per un infarto il popolare conduttore romano di 54 anni Gigi Sabani, definito da molti il “re degli imitatori”. A cena a casa della sorella al quartiere Prenestino di Roma, Sabani è stato colto da un improvviso malore, e dopo l’immediato arrivo i medici del 118 hanno constatato il decesso dell’uomo.
Nato a Roma nel 1952, Sabani aveva debuttato nel mondo televisivo partecipando a “La Gondola d’Oro di Venezia” (RaiUno, 1979), e con il suo talento nell’imitazione di cantanti e celebrità venne notato da Corrado che lo volle nel suo all’epoca programma radiofonico “La Corrida”. In seguito Pippo Baudo lo chiamò nella squadra della sua “Domenica In” del 1979/80, e Sabani partecipò anche alle edizioni 1981 e 1982 del varietà del sabato sera “Fantastico”. Nel 1983 Sabani passa alla Fininvest, dove conduce prima il varietà “Premiatissima” su Canale 5, poi (dal 1983 al 1986) la primissima edizione del quiz (inizialmente in onda nella prima serata di Italia 1) “Ok, il prezzo è giusto” e il varietà “Chi tiriamo in ballo?” (1987/88). Nel 1990 Sabani torna in Rai, dove nel 1991 conduce ancora “Domenica In”, “Piacere RaiUno” (1991/92) e in seguito molti altri programmi come “Il grande gioco dell’oca” (RaiDue, 1993/94) di Jocelyn. Nel 1994 Sabani torna a Mediaset e presenta per tre anni il varietà di prima serata “Re per una notte”, e dopo una breve parentesi giudiziaria legata alla corruzione nel mondo dello spettacolo in seguito alla quale viene scagionato torna in TV e conduce altri programmi, tra cui i varietà “7×1” (1999 e 2000) su RaiUno e “La sai l’ultima?” (2000) su Canale 5.
Sabani ha anche dei trascorsi come attore (nel 1997 è tra i protagonisti del film “Gli inaffidabili”) e come cantante (nel 1983 ha pubblicato il disco “A me mi torna in mente una canzone, e nel 1989 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano “La fine del mondo”).
Musica – The Killers “Bones” 05/09/2007
Posted by Antonio Genna in Musica, Video e trailer.1 comment so far
In occasione della consegna del Leone d’Oro alla Carriera al grande regista Tim Burton proprio oggi nel corso della Mostra del Cinema di Venezia, vi propongo “Bones”, il video musicale dell’omonimo brano della rock band statunitense The Killers (tratto dall’album “Sam’s Town” dello scorso anno), che ha la particolarita di essere il primo (e finora unico) video musicale diretto da Tim Burton, nell’ottobre 2006. Nel video appare la modella e attrice Devon Aoki.
TV SAT – Crossing Jordan anno 6 su Fox Life 05/09/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.3 comments
Da questa sera il canale satellitare Fox Life presenta in anteprima italiana la sesta ed ultima stagione della serie Crossing Jordan con Jill Hennessy: i 17 episodi inediti rimasti andranno in onda ogni mercoledì alle ore 21.00 con doppio appuntamento settimanale.
Riporto di seguito il comunicato stampa del canale che presenta i nuovi episodi.
DVDeXtra #16 – “Best Movie Corti” 05/09/2007
Posted by Antonio Genna in Best Movie, Cinema e TV, Corti, DVD, DVDeXtra, Film.2 comments
Questo spazio si affianca alle rubriche DVDfilm, DVDserie e DVDanime di questo blog, ed esamina DVD di contenuto vario non classificabili nelle tre sezioni appena citate.
In questo appuntamento viene esaminato il DVD “Best Movie Corti”, raccolta di 11 cortometraggi (inviati dai lettori e presentati in alcuni festival) allegata gratuitamente alla rivista di informazione cinematografica “Best Movie” del mese di settembre 2007.
Titolo: “Best Movie Corti”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, singolo strato (4,20 Gbyte)
Produzione: Editoriale Duesse, 2007
Distribuzione: Editoriale Duesse
Prezzo indicativo di listino: 2,50 € (allegato omaggio al mensile “Best Movie”
Data di pubblicazione: 30 agosto 2007
Formato video: 4:3 e 16:9
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: nessuno
Durata complessiva: 120 minuti circa