TV – Little Britain su MTV 21/09/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.trackback
Da questa sera, dopo un passaggio satellitare su Jimmy, approda su MTV, che la trasmetterà dal martedì al venerdì alle ore 23.00 in versione originale sottotitolata in italiano, la serie di sketch inglesi in 20 episodi (suddivisi in tre stagioni, più cinque speciali successivi) Little Britain, realizzata tra il 2003 e il 2006.
Si tratta di una serie comica scritta da Matt Lucas e David Walliams, che ne sono anche gli interpreti principali, ed il cui titolo è un mix delle parole “Little England” e “Great Britain”, oltre ad essere il nome di un quartiere vittoriano e di una strada di Londra.
Nata nel 2001 come un progetto per la radio, la serie è passata nel 2003 alla televisione (sulla BBC), ed è anche allo studio la realizzazione di una versione statunitense della serie per il canale cavo HBO.
La serie è un insieme di sketch con personaggi ricorrenti interpretati dai due ideatori Lucas e Walliams, uniti tra loro dalla voce narrante di Tom Baker (il famoso quarto Dottore della storica serie inglese Doctor Who) che offre uno sguardo satirico alla Gran Bretagna con affermazioni assurde sulla provenienza dei personaggi, in modo “politicamente scorretto”: il tutto allo scopo di fare una critica sociale nei confronti della Gran Bretagna, rappresentando i reali comportamenti e modi di pensare dei cittadini. Da segnalare le frasi tormentone che caratterizzano i personaggi più popolari, tra cui Andy Pipkin, Vicky Pollard, Bubbles DeVere, Daffyd Thomas e Lou Todd.
Numerose le guest-star apparse, tra i tanti nomi i cantanti Elton John e Robbie Williams e la modella Kate Moss.
class…. non sono sicuro che si potra’ apprezzare senza essere stati in Inghilterra, visto che e’ incentrata veramente sugli stereotipi del posto
sono fiero di averla già vista. è una di quelle serie che ogni santo episodio ti fa morire dalle risate anche ripassando sempre sui stessi argomenti
Sarebbe stato molto più comodo avere due episodi, nello stesso giorno, a settimana.
yer but no but yer…anyway..computer said no!!!!
E’ semplicemente fantastico! Forse si farà fatica ad “entrarci in sintonia”, ma una volta fatto…diventa un cult!
eh, eh, eehh
è assolutamente la cosa migliore vista in tv da lustri!!!
un flying circus del 2000 ma più cattivo.
crea dipendenza.
eh,eh eeehhh
I don’t like it! :-)
c’ è un solo termine per definirla: BRILLIANT… il fatto è che se non provi attrazione per la cultura anglosassone non ne assapori i controsensi..e gli stereotipi ad esempio tipo la signora che vomita ogni qual volta assaggia un piatto preparato da qualcuno che e ben lontano dai canoni classici suoi…Tremenda