Da “Nightmare Before Christmas”: This is Halloween! 31/10/2007
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Film, Musica, Video e trailer.7 comments
In occasione della notte di Halloween, una ricorrenza “importata” da qualche anno nella nostra cultura, rispolvero lo splendido film d’animazione “Nightmare Before Christmas” (1993) di Tim Burton, proponendovi in versione italiana la canzone “Questo è Halloween!”, pezzo che introduce le vicende del film, il cui protagonista Jack Skeletron è doppiato (in voce e canto) da un ottimo Renato Zero.
Il film, con il doppiaggio originario, uscirà nuovamente nelle sale italiane in un’inedita versione Disney Digital 3-D il prossimo 30 novembre, dopo la presentazione in anteprima mondiale nel corso dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia.
TV Rai e Mediaset – Anteprime Natale 2007, gennaio 2008 31/10/2007
Posted by Antonio Genna in 24, Cinema e TV, Desperate Housewives, I Simpson, Lost, Palinsesti TV, Serie cult, Streghe, Telefilm News, TV ITA.87 comments
Sono stati appena presentati i palinsesti pubblicitari dal 23 dicembre 2007 al 2 febbraio 2008 delle emittenti Rai e Mediaset: dalle notizie trapelate dalle rispettive concessionarie di pubblicità Sipra e Publitalia, segnalo quanto dovrebbe andare in onda nel periodo sopra indicato sui sei canali.
Gli aggiornamenti della programmazione, specialmente quelli relativi alle serie TV (che in questo articolo ho comunque cercato di indicare per tutte le fasce orarie), sono indicati settimana per settimana negli spazi abituali di questo blog, come “Ieri e oggi in TV”.
Le informazioni incluse sotto ovviamente possono variare in qualsiasi momento e non esauriscono il panorama dei programmi che andranno in onda.
Mentre nell’access-prime time ci sarà un passaggio di testimone tra il quiz “Affari tuoi” con Flavio Insinna e “I soliti ignoti” con Fabrizio Frizzi, proseguono fiction (tra cui la nuova serie italiana del “Commissario Rex” con Kaspar Capparoni) e film della rete. Domenica 6 gennaio 2008 termina “Il treno dei desideri” con Antonella Clerici, e al sabato sera parte il nuovo varietà “Bon Ton”, mentre il venerdì sera arriva la novità “Anni e anni”.
In seconda serata dal lunedì al giovedì prosegue “Porta a porta” con Bruno Vespa, che il mercoledì lascia il posto a “Tutto Dante” con Roberto Benigni.
Durante la giornata, dal 7 gennaio riparte la soap italiana “Incantesimo”, per il resto nessuna variazione di rilievo con la programmazione attuale.
LE PRIME SERATE
LUNEDI’ Film / Fiction italiana
MARTEDI’ Film
MERCOLEDI’ “SuperQuark” con Piero Angela, poi Fiction: “Il commissario Rex” nuova serie
GIOVEDI’ Speciali di prima serata dei quiz “I soliti ignoti” e “Affari tuoi”, poi Fiction italiana
VENERDI’ Film TV, poi Varietà: “Anni e anni”
SABATO Film, poi Varietà: “Bon Ton”
DOMENICA Fiction italiana
Tanti nuovi episodi di amate serie statunitensi: mentre la domenica è in replica la quarta stagione di “NCIS” e il sabato “Cold Case – Delitti irrisolti” (in attesa degli inediti di “Senza traccia” da gennaio), il lunedì e martedì sono ricche di novità: ogni lunedì due episodi della terza stagione di “Lost” seguiti da un episodio della quinta stagione di “The Dead Zone”, ogni martedì, un episodio della seconda stagione di “Ghost Whisperer – Presenze”, successo della scorsa estate, seguito da due episodi della terza stagione di “Desperate Housewives”.
Prosegue “Annozero” con Michele Santoro, mentre la fiction italiana del venerdì sera comprenderà “Giorni da Leone 2” con Luca Barbareschi e la thriller “Zodiac”.
Alle ore 20.00 dal lunedì al venerdì arriva il nuovo gioco “Pyramid” con Enrico Brignano.
Nel corso della giornata prosegue la programmazione abituale, con i programmi del pomeriggio in pausa soltanto nei giorni 24-25-31 dicembre e 1° gennaio. Nei giorni feriali alle 17.20 dovrebbe fare la sua ricomparsa “Streghe” con le repliche delle ultime stagioni.
LE PRIME SERATE
LUNEDI’ Serie: “Lost” (stag.3) + “Dead Zone” (stag.5) [interruzione il 24 e 31 dicembre]
MARTEDI’ Serie: “Ghost Whisperer” (stag.2) + “Desperate Housewives” (stag.3)
MERCOLEDI’ Varietà: “Serata Oroscopo”, poi Film, poi Gioco: “Pyramid”
GIOVEDI’ Attualità: “Speciale Voyager”, poi Film, poi Attualità: “Annozero”
VENERDI’ Fiction italiana: “Giorni da Leone 2”, poi Fiction italiana: “Zodiac”
SABATO Serie: “Cold Case – Delitti irrisolti” (repliche), poi Film TV, poi Serie: “Senza traccia” (stag.4)
DOMENICA Serie: “NCIS – Unità anticrimine” (repliche)
Ieri e oggi in TV – 31/10/2007 31/10/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.20 comments
In questo spazio esamino gli ascolti dei programmi di ieri martedì 30 ottobre 2007, e a seguire presento sinteticamente le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel. Esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione andate invece alla sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria per il varietà “Ciao Darwin – L’anello mancante” con Paolo Bonolis, che ha superato la fiction di RaiUno “Gente di mare”, il programma “Ballarò”, l’ottimo successo della soap tedesca “Tempesta d’amore”, i due episodi inediti della serie “Criminal Minds”, il film “La leggenda degli uomini straordinari” e l’ascolto record per la diretta del monologo “Il sergente” con Marco Paolini.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il “Tg1” (RaiUno, ore 19.59), con 8.182.000 spettatori (32,75% di share).
In prima e seconda serata…
Non sono indicati i telegiornali.
Alle 20.41 il quiz “Affari tuoi” (8.107.000 spettatori – 29,41%).
A seguire gli episodi 15-16 della serie italiana “Gente di mare 2”: il primo episodio “L’asta del pesce” (ore 21.13) ha ottenuto 4.910.000 spettatori (17,81%), il secondo episodio “Una scelta di vita” (ore 22.09) ha totalizzato 4.589.000 spettatori (18,96%). Alle 23.24 il programma “Porta a porta” (1.154.000 spettatori – 14,48%).
In prima serata gli episodi 12-13 della seconda stagione inedita della serie poliziesca Criminal Minds: il primo episodio “Il profilo del profiler” (ore 21.04) ha ottenuto 2.635.000 spettatori (9,45%), il secondo episodio “Senza via d’uscita” (ore 21.51) ha totalizzato 2.968.000 spettatori (11,39%).
Alle 22.40 l’episodio 16 “Claire” della prima stagione della serie poliziesca Senza traccia, con 2.135.000 spettatori (10,66%).
Alle 20.31 il 2.438° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.626.000 spettatori – 9,76%). Alle 21.10 la settima puntata del programma “Ballarò” (3.196.000 spettatori – 12,62%, preceduto alle 21.00 da una “presentazione” con 1.426.000 spettatori – 5,08%). Alle 23.37 “Tg3 Primo piano” (896.000 spettatori – 7,90%).
Alle 23.58 il programma “90° Minuto Serie B” (538.000 spettatori – 8,38%).
Alle 20.47 il varietà “Striscia la notizia” (7.786.000 spettatori – 28,07%). Alle 21.14 la settima puntata del varietà “Ciao Darwin – L’anello mancante” (4.944.000 spettatori – 22,38%). Alle 24.00 il programma “Maurizio Costanzo Show” (1.194.000 spettatori – 23,44%).
Alle 20.31 il quiz “Prendere o lasciare” (2.074.000 spettatori – 7,64%).
Alle 21.10 il film fantastico “La leggenda degli uomini straordinari” (2.589.000 spettatori – 10,31%).
A seguire gli episodi 8-9 della serie Saved: il primo episodio “Segreti e bugie” (ore 23.27) ha ottenuto 750.000 spettatori (7,23%), il secondo episodio “Triage” (ore 00.18) ha totalizzato 540.000 spettatori (11,36%).
Alle 20.22 l’episodio “Il cuore del Drago” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.447.000 spettatori (9,09%).
Alle 21.10 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (3.168.000 spettatori – 12,17%).
Alle 23.21 il film drammatico “Birthday Girl” (983.000 spettatori – 10,15%).
Alle 20.32 il programma “Otto e mezzo” (642.000 spettatori – 2,33%). Alle 21.35 la prosa “Il sergente” (1.232.000 spettatori – 5,70%). A seguire la seconda puntata del varietà ”Bombay” (249.000 spettatori – 4,21%).
Seguono le fasce orarie di prima serata, alcune segnalazioni sui programmi pomeridiani, infine cosa ci aspetta questa sera in TV. (altro…)
Al cinema… (50) – Uscite del 31 ottobre 2007 31/10/2007
Posted by Antonio Genna in Al cinema…, Cinema e TV, Film.add a comment
Vediamo quali film escono nelle sale italiane oggi, mercoledì 31 ottobre 2007.
Per ciascun film straniero indicato è presente il link SCHEDA BLOG se il film è stato già trattato in questo blog nello spazio periodico “Cinema futuro”, ed il link DOPPIAGGIO che rimanda alla scheda doppiaggio del film presente nel mio sito Il mondo dei doppiatori.
Per le informazioni sul box office italiano e statunitense, più notizie, anticipazioni e trailer dei prossimi film visitate lo spazio “Cinema Festival” del blog.
- “Tideland – Il mondo capovolto”
Con Jodelle Ferland, Jeff Bridges
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO –
FILM ITALIANI
- “La terza madre”
Regia di Dario Argento
Con Asia Argento, Udo Kier, Robert Madison, Clive Riche, Coralina Cataldi Tassoni, Moran Atias
Ciak! I dialoghi cult del cinema (7): Harold e Maude 31/10/2007
Posted by Antonio Genna in Ciak!, Cinema e TV, Citazioni, Film.1 comment so far
Ritorna lo spazio che raccoglie dialoghi e battute cult tratti da film di ogni genere, italiani o stranieri… l’importante è che le citazioni scelte abbiano un ricordo o un’importanza particolare: se avete battute o dialoghi da segnalare per i prossimi appuntamenti di questo spazio inviateli alla mia e-mail specificando il titolo del film ed i personaggi a cui si riferisce la citazione.
Questa volta uno scambio di battute tra i protagonisti della commedia “Harold e Maude” (1971), diretta da Hal Ashby ed interpretata da Ruth Gordon e Bud Cort, con una splendida colonna sonora di Cat Stevens.
Maude: “Io mi vorrei trasformare in un girasole più che in ogni altra cosa… sono così alti e così semplici…tu che fiore vorresti essere?”
Harold: “Non lo so. Uhm…una di queste margherite, per esempio…”
Maude:“Perchè?”
Harold: “Perchè sono tutte uguali.”
Maude: “Ah ah… lo dici tu! Guarda: certe sono più piccole, certe sono più grosse, certe pendono a sinistra, certe a destra, certe sono bruttine perchè hanno perduto i petali…sono una diversa dall’altra e si vede benissimo… Sai Harold, secondo me gran parte delle brutture di questo mondo viene dal fatto che della gente che è diversa, permette che altra gente la consideri uguale… “
Arte – Il Cenacolo di Leonardo in alta definizione 31/10/2007
Posted by Antonio Genna in Arte, Comunicati, Fotografie.3 comments
E’ stata pubblicata, a cura di HAL9000 srl, la fotografia digitale a più alta definizione mai realizzata al mondo, ben 16 miliardi di pixel, della celeberrima opera “L’ultima cena” di Leonardo Da Vinci. Cliccando sull’immagine sopra potrete visualizzare l’immagine, a seguire presento invece il comunicato stampa del progetto. (altro…)
Cinema Festival #34 – Box Office – Festa del Cinema di Roma 2007, i vincitori – Poster: The Bucket List – Edicola – Trailer: American Gangster, Bee Movie, Before the Devil Knows You’re Dead, Martian Child 30/10/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Giornali e riviste, Premi, Video e trailer.3 comments
Un nuovo appuntamento con la rubrica del blog che estende le informazioni già presenti in altri spazi della sezione Cinema: qualche notizia ed indiscrezione, il box office della settimana, un salto nelle edicole estere per vedere i giornali che parlano di cinema, un nuovo poster e per finire alcuni trailer originali di film prossimamente in uscita.
Per vedere quali film sono usciti nell’ultimo week-end visitate lo spazio Al cinema….
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 26-28 ottobre 2007
Si conferma in testa agli incassi del week-end il nuovo film d’animazione Disney-Pixar “Ratatouille” diretto da Brad Bird; sugli altri due gradini del podio due nuove uscite, il quarto capitolo della saga “Die Hard” con Bruce Willis e il dramma “Elizabeth – The Golden Age” con Cate Blanchett. Quarto e quinto posto per le due nuove uscite italiane del week-end.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata.
- “Ratatouille” (1) 3.166.180 € (Tot. 9.760.686)
- “Die Hard – Vivere o morire” (NE) 1.239.769 € (Tot. 1.239.769)
- “Elizabeth – The Golden Age” (NE) 1.212.444 € (Tot. 1.212.444)
- “2061 – Un anno eccezionale” (NE) 743.714 € (Tot. 743.714)
- “Giorni e nuvole” (NE) 724.378 € (Tot. 724.378)
- “SMS – Sotto mentite spoglie” (2) 590.470 € (Tot. 3.879.917)
- “Molto incinta” (3) 390.705 € (Tot. 1.313.373)
- “Seta” (NE) 355.359 € (Tot. 355.359)
- “Stardust” (5) 190.240 € (Tot. 2.009.509)
- “Michael Clayton” (4) 176.622 € (Tot. 3.912.471)
Ieri e oggi in TV – 30/10/2007 30/10/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.36 comments
In questo spazio esamino gli ascolti dei programmi di ieri lunedì 29 ottobre 2007, e a seguire presento sinteticamente le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel. Esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione andate invece alla sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria per la conclusione della miniserie di co-produzione europea “Guerra e pace”, a seguire i due episodi inediti della fiction “Distretto di Polizia 7”, il varietà “Distraction” con ospite speciale Loredana Lecciso, il programma “Chi l’ha visto?”, il programma “Voyager – Ai confini della conoscenza”, il film “Giustizia a tutti i costi” e il programma “Exit – Uscita di sicurezza”.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il “Tg1” (RaiUno, ore 19.58), con 7.737.000 spettatori (31,27% di share).
In prima e seconda serata…
Non sono indicati i telegiornali.
Alle 20.41 il quiz “Affari tuoi” (7.303.000 spettatori – 26,54%).
Alle 21.19 la quarta ed ultima parte della miniserie “Guerra e pace” (6.195.000 spettatori – 23,92%). Alle 23.29 il programma “Porta a porta” (1.556.000 spettatori – 19,57%).
Alle 21.15 la terza puntata del programma “Voyager – Ai confini della conoscenza” (2.528.000 spettatori – 10,07%, preceduto alle 21.03 da una “presentazione” con 1.316.000 spettatori – 4,64%).
Alle 20.34 il 2.437° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.786.000 spettatori – 10,30%). Alle 21.03 la sesta puntata del programma “Chi l’ha visto?” (2.722.000 spettatori – 10,37%). Alle 23.35 “Tg3 Primo piano” (804.000 spettatori – 6,70%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia” (7.500.000 spettatori – 27,15%).
A seguire gli episodi 19-20 della serie italiana “Distretto di Polizia 7”: il primo episodio “L’ultima rapina” (ore 21.13) ha ottenuto 5.425.000 spettatori (19,58%), il secondo episodio “Un sogno spezzato” (ore 22.21) ha totalizzato 4.965.000 spettatori (21,90%). Alle 23.24 il programma “Matrix” (1.286.000 spettatori – 15,53%).
Alle 20.29 il quiz “Prendere o lasciare” (2.163.000 spettatori – 7,98%). Alle 21.12 la terza puntata del varietà ”Distraction” (2.732.000 spettatori – 12,03%). Alle 23.42 la terza puntata del programma “Urban Legends” (1.027.000 spettatori – 15,48%).
Alle 20.23 l’episodio “L’angelo del quartiere” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.626.000 spettatori (9,74%).
Alle 21.13 il film poliziesco “Giustizia a tutti i costi” (2.541.000 spettatori – 9,70%).
Alle 23.23 il film drammatico “Quei bravi ragazzi” (777.000 spettatori – 11,11%).
Alle 20.32 il programma “Otto e mezzo” (711.000 spettatori – 2,64%). Alle 21.07 la quarta puntata del programma d’informazione “Exit – Uscita di sicurezza” (571.000 spettatori – 2,37%).
Alle 23.50 il programma “Le partite non finiscono mai” (189.000 spettatori – 3,03%).
Seguono le fasce orarie di prima serata, alcune segnalazioni extra sui programmi pomeridiani, e poi i programmi in onda questa sera in TV. (altro…)
Cinema futuro (259): “Fracture” 30/10/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
Titolo: “Fracture”
Genere: drammatico / thriller
Regia: Gregory Hoblit
Sceneggiatura: Daniel Pyne e Glenn Gers (soggetto di Daniel Pyne)
Musiche: Jeff Danna, Mychael Danna
Sito web ufficiale (USA): www.fracturemovie.com
Uscita negli Stati Uniti: 20 aprile 2007
Uscita in Italia: 2 novembre 2007 (Eagle Pictures, con il titolo italiano “Il caso Thomas Crawford”)
Trailer originale: cliccate qui
In breve: Thomas Crawford (Anthony Hopkins) scopre che la giovane moglie Jennifer (Embeth Davidtz) ha una relazione extraconiugale, e progetta un delitto perfetto per toglierla di mezzo. Sulla scena del delitto arriva una squadra di polizia, tra cui l’esperto tenente Robert Nunally (Billy Burke), a cui Crawford confessa subito l’omicidio della moglie, che giace sul pavimento dell’abitazione dell’uomo in una pozza di sangue… e a sorpresa nella donna Nunally riconosce la sua amante! Mentre Crawford viene arrestato, Nunally capisce che Jennifer è soltanto ferita e non è morta. Del caso si occupa il rampante assistente procuratore distrettuale Willy Beachum (Ryan Gosling), ma la vicenda si mostrerà meno semplice del previsto…
DVDfilm #116 – “Hamlet – Edizione speciale” 30/10/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.2 comments
Questo spazio si affianca alle rubriche DVDserie, DVDanime, DVDcartoons e DVDeXtra di questo blog e si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è sotto esame il film drammatico “Hamlet”, uscito nelle sale italiane il 7 marzo 1997 su distribuzione Medusa.
Titolo: “Hamlet – Edizione speciale due dischi”
Numero di dischi: 2
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (DVD 1: 7,68 Gbyte; DVD 2: 7,56 Gbyte)
Regia: Kenneth Branagh
Sceneggiatura: Kenneth Branagh (basato sull’ “Amleto” di William Shakespeare)
Musiche: Patrick Doyle
Produzione: Castle Rock Entertainment, Turner Pictures, Fishmonger Films
Distribuzione: Warner Home Video
Prezzo indicativo: 22,99 €
Pubblicazione DVD: 12 settembre 2007
Cast: Kenneth Branagh, Julie Christie, Gérard Depardieu, Judi Dench, Billy Crystal, Charlton Heston, Derek Jacobi, John Gielgud, Jack Lemmon, Rufus Sewell, Timothy Spall, Robin Williams, Kate Winslet, Richard Attenborough
Formato video: 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Digital 5.1), francese (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, francese, olandese, danese, finlandese, svedese, norvegese, italiano per non udenti
Durata del film: 233 (152 + 81) minuti circa
Link esterno per acquistare il film su DVD.it
Fermo immagine (107): In parapendio tra le montagne 30/10/2007
Posted by Antonio Genna in Fotografie.add a comment
Bello girare in parapendio nello splendido scenario autunnale delle montagne svizzere…
TV USA Gazette #67 – Chiude subito Viva Laughlin – Rinnovi e ordini – Uno spin-off per Prison Break? – Warehouse 13 – Giorno per giorno – Ritorni sui canali cavo: Nip/Tuck – In edicola – Ascolti USA 29/10/2007
Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Classifiche, Giornali e riviste, Lost, Prison Break, Serie cult, TV USA Gazette.39 comments
Questo spazio è un aggiornamento delle principali notizie dell’ultima settimana relative alla programmazione TV dei network statunitensi più importanti, di cui spesso parlo nello spazio “TV USA” di questo blog. In chiusura un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana.
- Chiude dopo due episodi “Viva Laughlin”
Il network CBS, dopo due soli episodi, ha cancellato la nuova serie drammatica musicale co-prodotta da Hugh Jackman Viva Laughlin, il cui episodio pilota è stato diretto dall’italiano Gabriele Muccino. La serie era il remake dell’inglese Blackpool, trasmessa in Italia sul canale satellitare Jimmy.
Il secondo episodio della serie, il primo ad andare in onda nella collocazione definitiva della domenica sera, ha ottenuto appena 6,7 milioni di spettatori. Dalla prossima domenica 4 novembre, il telefilm sarà sostituito dalla nuova dodicesima edizione (già pronta come “scorta”) del reality-game “The Amazing Race”. - Rinnovi e ordini
Vediamo il panorama dell’ultima settimana: in merito agli ordini, la ABC ha ordinato per l’intera stagione la splendida serie Pushing Daisies, mentre la FOX ha ordinato 11 episodi addizionali della divertente nuova sit-com Back To You con Kelsey Grammer e Patricia Heaton, estendendo dunque anch’essa al resto della stagione con un totale di 24 episodi.
Inoltre, il network CBS ha ordinato quattro sceneggiature addizionali per il dramma vampiresco Moonlight e per la serie Cane; la ABC ha ordinato sei sceneggiature in più per la sit-com Samantha Who?, al momento la nuova serie più vista della stagione 2007/08, tre in più per la sit-com Carpoolers e tre copioni aggiuntivi per la serie Dirty Sexy Money; il network CW ha ordinato tre sceneggiature addizionali per la nuova serie Reaper.
Infine, il canale cavo SciFi Channel ha rinnovato la serie Stargate Atlantis per una quinta stagione di 20 episodi, da trasmettere nel corso del 2008.
Ieri e oggi in TV – 29/10/2007 29/10/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.23 comments
In questo spazio esamino gli ascolti dei programmi di ieri domenica 28 ottobre 2007, e a seguire presento sinteticamente le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel. Esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione andate invece alla sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria per la terza puntata della miniserie “Guerra e pace”, che ha superato la fiction di Canale 5 “Un ciclone in famiglia”, i due episodi inediti della serie “NCIS – Unità anticrimine”, il programma “Report” dedicato al crac Parmalat, la replica del film “Independence Day” (che ha sostituito i previsti episodi di “Heroes”), il film in prima visione “Confidence – La truffa perfetta” ed il varietà “Crozza Italia Live”.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il “Tg1” (RaiUno, ore 19.58), con 7.133.000 spettatori (30,74% di share).
In prima e seconda serata…
Non sono indicati i telegiornali.
Alle 20.45 il quiz “Affari tuoi” (5.874.000 spettatori – 22,43%).
Alle 21.39 la terza parte della miniserie “Guerra e pace” (5.487.000 spettatori – 25,07%). Alle 23.41 il settimanale “Speciale Tg1” (1.562.000 spettatori – 20,18%), alle 00.36 il programma “Oltremoda” (489.000 spettatori – 11,76%).
In prima serata gli episodi 17-18 della quarta stagione inedita della serie NCIS – Unità anticrimine: il primo episodio “Scheletri” (ore 21.01) ha ottenuto 2.942.000 spettatori (11,14%), il secondo episodio “L’uomo che venne dai ghiacci” (ore 21.47) ha avuto 3.847.000 spettatori (15,89%).
Alle 22.39 il programma “La domenica sportiva” (1.349.000 spettatori – 12,06%).
Alle 20.27 il programma “Che tempo che fa” (3.711.000 spettatori – 14,44%, preceduto alle 20.08 da una “presentazione” con 2.096.000 spettatori – 9,01%). Alle 21.34 la terza puntata del programma “Report” con Milena Gabanelli a tema “Buconero S.p.A.” (2.817.000 spettatori – 12,47%). Alle 23.39 la terza puntata del varietà “Parla con me” (865.000 spettatori – 12,24%).
Alle 20.41 il varietà “Paperissima Sprint” (6.617.000 spettatori – 25,37%).
Alle 21.35 la quarta ed ultima puntata dello sceneggiato “Un ciclone in famiglia 3”, con 3.764.000 spettatori (18,02%). Alle 23.47 il settimanale del Tg5 “Terra!” (961.000 spettatori – 13,44%), alle 00.43 il programma “Nonsolomoda 25…” (513.000 spettatori – 14,40%).
Alle 20.23 il film di fantascienza “Independence Day” (2.371.000 spettatori – 9,85%).
Alle 23.15 il programma “Controcampo – Diritto di replica” (1.196.000 spettatori – 13,64%).
Alle 21.31 il film thriller “Confidence – La truffa perfetta” (1.111.000 spettatori – 4,99%).
Alle 23.29 il film thriller “Quo vadis, baby?” (403.000 spettatori – 6,24%).
Alle 20.36 il reality “Chef per un giorno” (316.000 spettatori – 1,22%). Alle 21.38 la terza puntata del varietà “Crozza Italia Live” (617.000 spettatori – 2,98%).
Alle 23.47 l’episodio 3 “Ovophagy” della prima stagione inedita della serie Dirt, con 186.000 spettatori (2,63%).
Seguono le fasce orarie di prima serata, alcune segnalazioni extra sui programmi pomeridiani e sportivi, e poi i programmi in onda questa sera in TV. (altro…)
Cinema futuro (258): “Tideland” 29/10/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.1 comment so far
Titolo: “Tideland”
Genere: drammatico / fantastico
Regia: Terry Gilliam
Sceneggiatura: Tony Grisoni e Terry Gilliam (basato sul romanzo di Mitch Cullin)
Musiche: Jeff Danna, Mychael Danna
Sito web ufficiale (USA): www.tidelandthemovie.com
Uscita in Gran Bretagna: 11 agosto 2006
Uscita in Italia: 31 ottobre 2007 (Officine UBU, con il titolo italiano “Tideland – Il mondo capovolto”)
Trailer originale: cliccate qui
In breve: prodotto nel 2005, il film del visionario regista Terry Gilliam, realizzato prima de “I fratelli Grimm e l’incantevole strega”, ha faticato a trovare una distribuzione italiana.
Jeliza-Rose (Jodelle Ferland) è una precoce bambina di dieci anni che vive a Los Angeles con i genitori, ambedue tossicodipendenti. Quando la madre muore per overdose, Jeliza-Rose e il padre Noah (Jeff Bridges), ex-musicista rock’n roll, partono per raggiungere una casa sperduta nella prateria, che apparteneva alla nonna, dove in breve muore anche Noah. Jeliza-Rose, convinta che il padre sia semplicemente addormentato, si ritrova da sola in una casa in mezzo al nulla, e si rifugia così nel mondo fantastico che esiste soltanto nella sua immaginazione, dove scoprirà di avere dei vicini come l’enigmatica Dell (Janet McTeer), che non si toglie mai il velo nero da apicoltrice, e suo fratello Dickens (Brendan Fletcher), un giovane con la mente di un bambino di dieci anni appassionato di sottomarini e dinamite.
DVDserie #101 – Colombo, stagione 6-7 29/10/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDserie.2 comments
Questo spazio deriva dalla rubrica Telefilm News DVD e si affianca agli spazi DVDfilm, DVDanime, DVDcartoons e DVDeXtra di questo blog, esaminando più in dettaglio alcuni DVD e cofanetti di telefilm stranieri.
Oggi è sotto esame il cofanetto della sesta e settima stagione, le conclusive della versione anni ’70 della serie Colombo (titolo originale “Columbo”): in totale sono 8 episodi di durata variabile, trasmessi sul network americano NBC tra l’ottobre 1976 e il maggio 1978, e in Italia in prima visione su RaiDue alla fine degli anni Ottanta, e successivamente in replica su Rete 4 e più recentemente sul canale satellitare Fox Crime.
Titolo: “Colombo – Stagione 6 e 7”
Numero di dischi: 4
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Produzione: Universal Television
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Prezzo indicativo: 46,99 €
Data di pubblicazione: 10 ottobre 2007
Cast: Peter Falk
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: nessuno
Durata complessiva: 780 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto su DVD.it