DVDfilm #106 – “I soliti ignoti” 06/10/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.trackback
Questo spazio si affianca alle rubriche DVDserie, DVDanime, DVDcartoons e DVDeXtra di questo blog e si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è sotto esame il DVD di un classico della commedia all’italiana, “I soliti ignoti”, prodotto nel 1958 e vincitore di numerosi premi (un Nastro d’Argento per la Miglior Sceneggiatura e Miglior Attore a Vittorio Gassman, una Vela d’Oro al Festival di Locarno come film più divertente, un Ulivo d’Oro al IV Festival del Comico e Umoristico di Bordighera ed una Coppa d’Argento al Festival di San Sebastian).
Titolo: “I soliti ignoti”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (7,27 Gbyte)
Bianco e nero
Regia: Mario Monicelli
Sceneggiatura: Mario Monicelli, Age – Scarpelli, Suso Cecchi D’Amico
Musiche: Pietro Umiliani
Produzione: CristaldiFilm
Distribuzione: Dolmen Home Video
Prezzo indicativo: 17,90 €
Pubblicazione DVD: 29 agosto 2007
Cast: Marcello Mastroianni, Vittorio Gassman, Totò, Claudia Cardinale, Renato Salvatori, Carla Gravina, Tiberio Murgia, Carlo Pisacane, Memmo Carotenuto
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: italiano (Mono, Dolby Digital 5.1 rielaborato)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
Durata del film: 102 minuti circa
Ecco la presentazione del film indicata sulla copertina del DVD:
Cinque ladri in erba hanno una soffiata per un colpo semplice e sicuro: svaligiare la cassaforte del Monte di Pietà. La preparazione del colpo è molto minuziosa e per aprire la cassaforte prendono lezioni da uno scassinatore in pensione, Dante, che purtroppo non può partecipare alla rapina. I quattro penetrano nell’appartamento ma, anziché nella stanza della cassaforte, finiscono nella cucina di una appartamento dove si consolano con pasta e ceci…
Diversi contenuti speciali:
- Interviste a Mario Monicelli (9,5 minuti), Suso Cecchi d’Amico (3,5 minuti)
- Il critico cinematografico Maurizio Porro racconta il film (15 minuti)
- Speciale provini a Vittorio Gassman (4 minuti), Carlo Pisacane (2 minuti), Tiberio Murgia (2 minuti)
- Recensioni testuali dei principali quotidiani e mensili dell’epoca
- Scene in francese (7 minuti)
- Galleria fotografica (3 minuti)
- Locandina originale
Dopo una prima edizione Fox, ottima riedizione in versione restaurata e rimasterizzata di un pilastro della commedia all’italiana da parte della Dolmen Home Video, che sta rieditando i titoli dello storico catalogo CristaldiFilm. Numerosi i contenuti extra, con interessanti interviste ed approfondimenti sul film.
Commenti»
No comments yet — be the first.