“Report” su RaiTre (1) – “Il banco vince sempre” 14/10/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Report - RaiTre, TV ITA.trackback
Questa sera alle ore 21.35 su RaiTre debutta l’edizione autunnale di “Report”, il programma di inchieste ed approfondimenti condotto da Milena Gabanelli.
Ecco, direttamente tratto dal sito web del programma, il sommario della puntata di stasera: l’inchiesta “Il banco vince sempre” è curata da Stefania Rimini.
Gli Enti pubblici hanno sempre bisogno di soldi e li trovano facendo mutui e obbligazioni. Poi si fanno sistemare i debiti dalle banche che si inventano operazioni di finanza strutturata. E così si spostano i debiti in là nel tempo e il pacco se lo ritroveranno le giunte future. Questi scherzetti poi costano cari: le banche hanno un debole per le Regioni, le Province e i Comuni, perché di solito non capiscono i rischi che corrono e non si accorgono dei costi impliciti nelle operazioni “swap”. Gli “swap” fanno parte della famiglia dei derivati (la stessa dei derivati emessi sui mutui subprime che hanno messo in crisi le borse di mezzo mondo) e si chiamano così perché derivano il loro valore da variabili esterne. Sono strumenti complessi e rischiosi, dove chi ne sa di più lucra profitti abnormi, e chi ne sa di meno perde tutto. Pare che in Italia non si possa vivere senza i derivati perché non hanno lasciato fuori nessuno, dalla grande Regione al piccolo Comune di montagna, dalla lavanderia, al policlinico, all’istituto delle suore. Sono almeno 30 mila le imprese private coinvolte, e 900 gli enti pubblici che ci stanno rimettendo centinaia di milioni. Siccome però nel caso degli enti pubblici passano per perdite potenziali, non vengono scritte da nessuna parte, e rimangono debiti fantasma. Per esempio all’azienda dell’Acquedotto Pugliese, di proprietà della Regione, le banche hanno fatto assumere un rischio così elevato che i cittadini pugliesi rischiano un domani di restare senza i soldi per riparare le tubature.
A seguire, lo spazio “Com’è andata a finire?”, con un aggiornamento sull’inchiesta “Cara politica” trasmessa il 19 novembre 2006, a cura di Bernardo Iovene.
In chiusura una “Goodnews”, la consueta buona notizia della settimana: oggi “Pedala!” di Giuliano Marrucci, dedicato ad un ottimo esempio di utilizzo della bicicletta della città di Groningen, in Olanda.
[…] recuperato su RaiSat la puntatona di Report (”Il banco vince sempre”) sui derivati sottoscritti dagli enti locali: Regione […]
Vorrei proporre alla vostra attenzione il mio caso.
Sono un piccolo imprenditore Friulano attualmente in causa con il giante UNICREDIT per un contratto swap/derivati.
Ho riassunto la mia vicenda in due pagine che posso trasmettervi via e.mail.
GRAZIE MI INTERESSA