jump to navigation

TV USA Gazette #65 – I Griffin a quota 100 – 22 episodi per Gossip Girl – Chevy Chase – How To Survive a Horror Movie – Giorno per giorno – In edicola – Ascolti USA 15/10/2007

Posted by Antonio Genna in Animazione, Auditel, Cinema e TV, Classifiche, Giornali e riviste, I Griffin, Serie cult, TV USA Gazette.
trackback

TV USA GazetteQuesto spazio è un aggiornamento delle principali notizie dell’ultima settimana relative alla programmazione TV dei network statunitensi più importanti, di cui spesso parlo nello spazio “TV USA” di questo blog. In chiusura un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana.

  • “I Griffin” a quota 100
    Dopo alcune settimane di pausa dovute alla trasmissione delle partite della Major League di baseball sul network statunitense FOX, “I Griffin” a quota 100la serie animata Family Guy (ovvero I Griffin) torna domenica 4 novembre con il 100° episodio dell’intera serie, intitolato “Stewie Kills Lois” (e prima parte di un doppio episodio che si concluderà la settimana successiva), in cui i protagonisti Peter e Lois vanno in crociera, lasciando a casa i figli tra cui il piccolo Stewie che, infuriato per esser stato abbandonato, progetta una diabolica vendetta nei confronti della madre.
    L’episodio, che in realtà sarebbe il 103° se si considera nel computo delle puntate anche il lungometraggio “La storia segreta di Stewie Griffin” (in seguito trasmesso sull’emittente statunitense FOX diviso in tre episodi), sarà accompagnato la stessa sera da una speciale retrospettiva di mezz’ora sui primi 100 episodi della serie, con alcune tra le gag e i momenti più divertenti.
  • 22 episodi per “Gossip Girl”
    Nonostante gli ascolti non eccezionali (vedi più in basso), il network The CW ha ordinato una stagione completa di 22 episodi della serie di Josh Schwartz Gossip Girl (avevo presentato la serie in questo post), prodotta da Alloy Entertainment in associazione con Warner Bros. Television e CBS Paramount Network Television. Si tratta del primo ordine di una stagione completa per una serie debuttante nell’attuale stagione televisiva 2007/08.

  • Kiefer Sutherland48 giorni di carcere per Kiefer Sutherland
    Avevo già parlato dell’arresto dell’attore Kiefer Sutherland per guida in stato di ebbrezza. La condanna per l’attore ammonta a 48 giorni di carcere, ma la notizia positiva per gli appassionati è che Sutherland suddividerà i giorni da trascorrere in galera in due periodi di 18 e 30 giorni, da completare entro il 1° luglio 2008, per evitare problemi e non interferire con le riprese della stagione 7 della serie thriller 24.
  • Sceneggiature addizionali per alcuni telefilm…
    Il network NBC ha ordinato tre sceneggiature addizionali per episodi delle serie Bionic Woman, Chuck, Life e Journeyman, mentre il network CBS ha ordinato quattro copioni addizionali per la serie Cane. Ricordo che tra quindici giorni potrebbe potenzialmente partire uno sciopero degli sceneggiatori statunitensi che eventualmente condizionerebbe pesantemente la lavorazione di serie TV e film di questa stagione.
  • …e ordine ridotto per un’attesa sit-com
    Una notizia che non indica niente di buono: il network FOX ha ridotto da 13 a 7 episodi l’ordine per la sit-com midseason The Return of Jezebel James, interpretata da Parker Posey e Lauren Ambrose nel ruolo di due sorelle, e molto attesa dai fan di Una mamma per amica in quanto segnerà il ritorno ad una produzione per il piccolo schermo della creatrice della serie Amy Sherman-Palladino. La notizia segue al cambiamento di ambientazione del telefilm da Hoboken a Brooklyn.
  • Chevy ChaseChevy Chase in “Brothers & Sisters”
    L’attore comico Chevy Chase, che ha debuttato nello storico varietà “Saturday Night Live” per poi interpretare parecchi film come “Fletch, un colpo da prima pagina” (1985) e “Lo strizzacervelli” (1988), è entrato nel cast ricorrente della seconda stagione della serie ABC Brothers & Sisters. Chase interpreterà un ex-fidanzato di Nora Walker (l’attrice Sally Field), matriarca della famiglia protagonista del telefilm.
  • Forest Whitaker per il canale FX
    Il premio Oscar Forest Whitaker, che ha anche fatto parte del cast del poliziesco The Shield, ha firmato un accordo con il canale cavo FX come produttore esecutivo e regista per una nuova serie drammatica incentrata sui trafficanti d’armi.
  • Serie online: “How To Survive a Horror Movie”
    “How To Survive a Horror Movie”CBS Interactive, divisione del network CBS, lancia una serie che sarà diffusa esclusivamente sul Web: si tratta di “How To Survive a Horror Movie: All the Skills to Dodge the Skills”, composta da 18 brevi web-episodi di 2 minuti l’uno che fino al 25 ottobre (6 episodi per settimana… ovvero 6-6-6) verranno trasmessi in streaming sul sito www.dodgethekills.com.
    La serie, basata sul libro appena pubblicato negli Stati Uniti di Seth Grahame-Smith, è scritta e diretta dallo stesso Grahame-Smith, e prodotta e diretta da David Katzenberg: lo stile di ripresa è simile a quello usato per i moderni film horror, e ricorderà i film sperimentali degli anni 1950.

GIORNO PER GIORNO Giorno per giorno
Le serie TV in prima visione dal 15 al 21 ottobre 2007

In questo spazio, giorno per giorno, sono indicati gli episodi in prima visione di serie e sit-com in onda sui principali canali statunitensi. Se una serie non è indicata nella settimana considerata, ne verrà proposta una replica o non andrà in onda.
Come di consueto indico i titoli italiani delle serie, se diversi da quelli originali. L’indicazione tipo 2×03 indica che si tratta del terzo episodio della seconda stagione; tra parentesi è indicato il canale su cui va in onda il telefilm. Le informazioni riportate risultano corrette alla data di oggi, possono sempre aver luogo variazioni improvvise di programmazione che portano a sospensioni o rinvii.
Per una presentazione di tutti i telefilm che debuttano quotidianamente sui cinque network principali negli Stati Uniti visitate lo spazio “TV USA 2007/08, i debutti”, le novità dei canali cavo sono invece indicate sotto. 

  • Lunedì 15 ottobre:
    ore 20.00 Chuck 1×04 (NBC), How I Met Your Mother 3×04 (CBS), Tutti odiano Chris 3×03 (CW)
    ore 20.30 The Big Bang Theory 1×04 (CBS), Aliens in America 1×03 (CW)
    ore 21.00 Heroes 2×04 (NBC), Due uomini e mezzo 5×04 – 100° episodio (CBS), Girlfriends 8×03 (CW)
    ore 21.30 Le regole dell’amore 2×04 (CBS), Samantha Who? 1×01 (ABC), The Game 2×03 (CW)
    ore 22.00 C.S.I.: Miami 6×04 (CBS), Journeyman 1×04 (NBC), Weeds 3×10 (Showtime)
    ore 22.30 Californication 1×10 (Showtime)
  • Martedì 16 ottobre:
    ore 20.00 NCIS – Unità anticrimine 5×04 (CBS), Cavemen 1×03 (ABC), Lincoln Heights 2×07 (ABC Family), “Five Days” ep03 (HBO)
    ore 20.30 Carpoolers 1×03 (ABC)
    ore 21.00 The Unit 3×04 (CBS), Reaper 1×04 (CW)
    ore 22.00 Cane 1×04 (CBS), Law & Order: Unità speciale 9×04 (NBC), Boston Legal 4×04 (ABC), Damages 1×12 (FX)
  • Mercoledì 17 ottobre:
    ore 20.00 Pushing Daisies 1×03 (ABC), Back to You 1×05 (FOX)
    ore 20.30 ‘Til Death 2×05 (FOX)
    ore 21.00 Private Practice 1×04 (ABC), Criminal Minds 3×04 (CBS), Bionic Woman 1×04 (NBC), Gossip Girl 1×05 (CW)
    ore 22.00 C.S.I.: NY 4×04 (CBS), Dirty Sexy Money 1×04 (ABC), Life 1×04 (NBC), South Park 11×10 (Comedy Central)
  • Giovedì 18 ottobre:
    ore 20.00 Ugly Betty 2×04 (ABC), My Name is Earl 3×05 (NBC), Smallville 7×04 (CW)
    ore 20.30 30 Rock 2×03 (NBC)
    ore 21.00 C.S.I.: Scena del crimine 8×04 (CBS), Grey’s Anatomy 4×04 (ABC), The Office 4×07-08 (NBC), Supernatural 3×03 (CW)
    ore 22.00 Viva Laughlin 1×01 (CBS), E.R. – Medici in prima linea 14×04 (NBC), Big Shots 1×04 (ABC), Law & Order – Criminal Intent 7×03 (USA), It’s Always Sunny in Philadelphia 3×10 (FX), Mad Men 1×13 – finale di stagione (AMC)
    ore 22.30 Drawn Together 3×10 (Comedy Central)
  • Venerdì 19 ottobre:
    ore 20.00 Ghost Whisperer 3×04 (CBS)
    ore 21.00 Women’s Murder Club 1×02 (ABC), Moonlight 1×04 (CBS), Friday Night Lights 2×03 (NBC), Flash Gordon 1×10 (SciFi)
    ore 22.00 Numb3rs 4×04 (CBS), Las Vegas 5×05 (NBC), Men in Trees 2×02 (ABC), Stargate Atlantis 4×04 (SciFi)
    ore 23.00 Blood Ties 1×14 (Lifetime)
  • Domenica 21 ottobre:
    ore 20.00 Viva Laughlin 1×02 (CBS), Life Is Wild 1×03 (CW)
    ore 21.00 Desperate Housewives 4×04 (ABC), Cold Case 5×05 (CBS), Dexter 2×04 (Showtime), Tell Me You Love Me 1×07 (HBO)
    ore 22.00 Brothers & Sisters 2×04 (ABC), Shark 2×05 (CBS), Brotherhood 2×04 (Showtime), Curb Your Enthusiasm 6×07 (HBO)

IN EDICOLA
Nello spazio dedicato alle copertine delle riviste statunitensi che parlano di televisione, ecco la copertina del numero del 28 settembre 2007 del settimanale “Entertainment Weekly”: è raffigurato Masi Oka di Heroes in tenuta da guerriero, in occasione del debutto statunitense dell’attesissima seconda stagione della serie.

“Entertainment Weekly”, 28 settembre 2007

ASCOLTI USA
Nielsen RatingsLa classifica della settimana delle serie TV
Ecco la classifica generale delle serie TV (con episodi inediti o in replica) in onda negli Stati Uniti: sono considerati i telespettatori totali degli episodi delle serie più viste nel corso della settimana 1-7 ottobre 2007.
(Dati di ascolto forniti da Nielsen, elaborazione Mediaweek)

  1. C.S.I.: Scena del crimine (CBS, giovedì ore 21.00) 20,9 milioni
  2. Grey’s Anatomy (ABC, giovedì ore 21.00) 18,5 milioni
  3. Desperate Housewives (ABC, domenica ore 21.00) 17,8 milioni
  4. Dr. House – Medical Division (FOX, martedì ore 21.00) 17,4 milioni
  5. NCIS – Unità anticrimine (ABC, martedì ore 20.00) 16,4 milioni
  6. C.S.I.: Miami (CBS, lunedì ore 22.00) 14,7 milioni
  7. Criminal Minds (CBS, mercoledì ore 21.00) 14,5 milioni
  8. Senza traccia (CBS, giovedì ore 22.00) 14,2 milioni
  9. Due uomini e mezzo (CBS, lunedì ore 21.00) 13,2 milioni
  10. Pushing Daisies – primo episodio (ABC, mercoledì ore 20.00) 13 milioni
  11. Cold Case – Delitti irrisolti (CBS, domenica ore 21.00) 13 milioni
  12. C.S.I.: NY (CBS, mercoledì ore 22.00) 12,7 milioni
  13. Private Practice (ABC, giovedì ore 21.00) 12,4 milioni
  14. Heroes (NBC, lunedì ore 21.00) 11,9 milioni
  15. Brothers & Sisters (ABC, domenica ore 22.00) 11,9 milioni
  16. Law & Order: Unità speciale (NBC, martedì ore 22.00) 11,6 milioni
  17. The Unit (CBS, martedì ore 21.00) 11,3 milioni
  18. Shark (CBS, domenica ore 22.00) 11,3 milioni
  19. Bionic Woman (NBC, mercoledì ore 21.00) 11 milioni
  20. Boston Legal (ABC, martedì ore 22.00) 10,4 milioni

Vediamo ora, nell’ordine, gli ascolti degli episodi delle altre “matricole” trasmessi nel corso della settimana sotto esame:

  • Dirty Sexy Money (ABC, mercoledì ore 22.00) 9,6 milioni
  • Cavemen – primo episodio (ABC, martedì ore 20.00) 9,2 milioni
  • Cane (CBS, martedì ore 22.00) 9,2 milioni
  • Carpoolers – primo episodio (ABC, martedì ore 20.30) 9 milioni
  • Life (NBC, mercoledì ore 22.00) 8,7 milioni
  • The Big Bang Theory (CBS, lunedì ore 20.30) 8,5 milioni
  • Chuck (NBC, lunedì ore 20.00) 8,4 milioni
  • Big Shots (ABC, giovedì ore 22.00) 8,2 milioni
  • Journeyman (NBC, lunedì ore 22.00) 8,2 milioni
  • Moonlight (CBS, venerdì ore 21.00) 8 milioni
  • Back To You (FOX, mercoledì ore 20.00) 6,6 milioni
  • K-Ville (FOX, lunedì ore 21.00) 5,3 milioni
  • Reaper (CW, martedì ore 21.00) 2,8 milioni
  • Gossip Girl (CW, mercoledì ore 21.00) 2,7 milioni
  • Aliens in America (CW, lunedì ore 20.30) 2,3 milioni
  • Life is Wild (CW, domenica ore 20.00) 1,6 milioni

Le serie più registrate
Considerando la settimana 17-23 settembre 2007, dunque prima che cominciasse la maggior parte delle serie più viste dei network, ecco la classifica delle serie TV più registrate dalle famiglie statunitensi secondo i dati Nielsen Live Plus Seven. Non sono considerati i reality show: considerando anche questo genere di programmi, il più registrato è il reality CBS “Survivor: China” con 2,1 milioni di spettatori.

  1. I Griffin – nuova stagione (FOX) 1,8 milioni
  2. Prison Break – nuova stagione (FOX) 1,5 milioni
  3. Back To You – primo episodio (FOX) 1,4 milioni
  4. I Simpson – nuova stagione (FOX) 1,1 milioni
  5. K-Ville – nuova stagione (FOX) 0,9 milioni
  6. Shark – nuova stagione (CBS) 0,9 milioni

LA TV USA 2007/08

Cliccate sui simboli per una presentazione dei palinsesti e delle nuove serie in onda sui vari network americani nel corso della nuova stagione televisiva 2007/08.

The CW  

Per una presentazione di tutti i telefilm che debuttano quotidianamente negli Stati Uniti:

TV USA 2007/08

Pubblicità

Commenti»

1. Marcoz - 15/10/2007

ma ugly betty??

2. Gi@nni - 15/10/2007

Antonio scusami si sanno gli ascolti dell’episodio di Desperate Housewives andato in onda ieri in America? Io su un sito ho trovato 11.7/18 ma non riesco a capire. Grazie

3. enry - 15/10/2007

Ugly Betty sarà sotto i 10 milioni…
Cmq tra le nuove serie nessuna mi sembra un grandissimo successo (quella ke va meglio è Private Practice ma con un risultato al di sotto delle aspettative) e per ora non ci sono neanke dei veri e propri flop.
Sono contento per Gossip Girl ke avrà una stagione completa (almeno un teen drama c’è)…
Guardando la classifica delle serie più viste si può dire ke ormai tra Italia e USA non c’è grande differenza…. Apparte Desperate Housewives , gli altri telefilm ai primi posti (CSI , House , Grey’s e NCIS) sono anke i più visti qui da noi….

4. Antonio - 15/10/2007

Giovedì scorso 11 ottobre “Ugly Betty” (ABC) ha totalizzato alle ore 20.00 circa 10,3 milioni di telespettatori. Ricordo che nello spazio in alto ho indicato gli ascolti da lunedì 1 a domenica 7 ottobre, per fare un’analisi completa al momento di pubblicazione del post.

Ieri sera 14 ottobre, sulla ABC “Desperate Housewives” ha ottenuto 18,5 milioni, seguito da “Brothers & Sisters” con 12,7 milioni: ambedue le serie hanno vinto la loro fascia oraria come numero di spettatori. Quelli che hai trovato, Gianni, sono i valori di rating e share che io non ho mai considerato nello spazio “TV USA Gazette” perchè più utili a fini pubblicitari.

5. Leo - 15/10/2007

Direi tranne Heroes….che qui arranca….ma scusate l’ignoranza….come mai contano anche i programmi video registrati in USA? mettono le pubblicità sovraimpresse alla Italia 1?

6. Gi@nni - 15/10/2007

Ti ringrazio Antonio 6 sempre tanto gentile e w le Desperate

7. eNOVANT1 - 15/10/2007

Come mai Si trova già in linea la 04×04 di Grey’s???

8. Jo3y - 15/10/2007

Tifo solo Pushing Daisies di tutte ste matricole!!

9. nicola - 15/10/2007

Sono contento per Gossip Girl…almeno 22 episodi in Italia ce li dovremmo vedere.

Mi sembra sia andato male invece Life is wild…qualcuno mi conferma? Io non me ne intendo molto di Auditel Usa…

10. enry - 15/10/2007

Sono proprio contento per DH e B&S… Ieri sera gli ascolti di entrambe le serie sono migliorati rispetto a quelli della settimana precedente!
@Leo Mi riferivo solo alle prime posizioni , poi è ovvio ke nel resto della classifica ci sono parecchie differenze. Ma i primi posti (tranne DH) sono più o meno gli stessi…

11. Alessio - 15/10/2007

Si, Life is wild è un flop *-*
Non so come sia la serie, ma gli ascolti sono davvero bassi. Merito anche dell’inesistente traino di “CW Now” e “Online Nation”..

12. Daniele - 15/10/2007

High School Team???

13. gibi7 - 15/10/2007

Interessante, le serie più registrate sono tutte FOX.
C’è più pubblicità sulla FOX rispetto alle 3 Big?

@Antonio
Puoi postare anche gli ascolti delle serie via cavo, sarei curioso di sapere come vanno le serie dei vari canali via cavo?

14. Heglis - 15/10/2007

Grazie antonio per tenerci sempre aggiornati sugli ascolti.

15. TelefilmITALIA - 16/10/2007

Life is wild è molto carino, nonostante il flop.. è un peccato!

16. walkabout - 16/10/2007

Mi sapete dire quanto ha totalizzato Prison Break in tutte e 4 le settimane di programmazione della terza stagione?
Se cominciasse ad andare male mi farebbe piacere, così non lo annacquano per un’eventuale quarta stagione :-)

17. alessandro - 16/10/2007

Sono talmente bravi che secondo me non annacqueranno mai.

18. scape - 16/10/2007

x marcoz: desperate housewives 18.550.000 spettatori,18% di share….

19. scape - 16/10/2007

scusa nn avevo visto il post di antonio…

20. nicola - 16/10/2007

Peccato per Life is wild… ma la Domenica è una serata difficile per CW ed erano prevedibili i bassi ascolti. Mi sembra che fino a poco fa c’era Streghe in quella fascia oraria…nessuno si ricorda quanti ascolti faceva?

21. Massimiliano - 16/10/2007

Un commento all’episodio di House di settimana scorsa (attenzione spoiler).

Devo dire che ogni qualvolta si crede che il personaggio di House possa finalmente umanizzarsi, gli autori lo portano all’estremo.
In quest’episodio ha raggiunto il culmine.
Prima fa giocare i suoi squinternati assistenti con la salute del paziente.
Poi al paziente che preferisce lasciarsi morire piuttosto che vivere due mesi tra atroci sofferenze, gli fa una lunga professione di ateismo.
Infine tenta il suicidio solo per sperimentare nuove sensazioni psichedeliche.

Voglio vedere se Canale 5 trasmette quest’episodio senza censure e cosa eventualmente ha da dire il MOIGE.

22. enry - 16/10/2007

@nicola Streghe è andato in onda fino a maggio 2006 e faceva ascolti intorno ai 3 milioni se non ricordo male (parlo delle ultime stagioni perkè i primi anni andava decisamente meglio).

23. scape - 16/10/2007

streghe nell’ultimo anno,ha avuto una media di 3,9 mln di spettatori…nelle prime 4 stagioni arrivava a toccare i 6 mln,nelle altre,invece,ascolti buoni,sui 4,5 milioni…

24. enry - 16/10/2007

Si è vero… E’ sempre stato uno dei migliori telefilm della Wb , non per niente è durato 8 anni!

25. walkabout - 16/10/2007

@ Massimiliano

Dubito che lo lascino così com’è, ma devo dire che negli ultimi tempi lo hanno censurato di meno… Addirittura l’adattamento è fatto meglio, non il solito lavoraccio da incapaci: secondo me copiano dai sottotitoli amatoriali :-)
Invece mi chiedo se la battuta sui preti della scorsa season finale verrà censurata, penso proprio di sì…

26. Alessio - 16/10/2007

Streghe faceva anche 7 milioni ai tempi *-*
E alla domenica otteneva sempre risultati ottimi, dai 3 ai 6 milioni! Settimo Cielo invece lo scorso anno sulla CW faceva a mala pena 4 milioni, è in passato ha fatto anche 12 milioni (le medie stagionali sulla WB erano comunque di 6-7 milioni)

27. Fabio - 16/10/2007

infatti m sn chiesto cm mai abbia chiuso alla 8a stagione streghe…. avrebbe potuto continuare anche x una 9…
era il programma di maggior successo insieme a smallville…. ora nessun telefilm riesce a raggiungere i suoi ascolti (a parte smallville)

28. enry - 17/10/2007

Streghe è stata kiusa x vari motivi… Intanto , nonostante il successo , la Wb non l’aveva mai appoggiata e pubblicizzata a dovere… Nelle ultime stagioni gli ascolti erano scesi e quindi ogni anno sembrava dover essere l’ultimo… E poi c’erano anke dei problemi x il rinnovo dei contratti… Sicuramente Rose McGowan non aveva intenzione di continuare con il telefilm e non ci sarebbe stata x un eventuale nona stagione… In ogni caso…. Charmed rimane sempre la più longeva serie con protagoniste femminili nella storia della tv americana!
Streghe… Ci manki!

29. Quinto Potere - 17/10/2007

per quelli che si chiedevano il perche’ della classifica sui programmi registrati

i risultati dei programmi registrati hanno cominciato a contare da quando ci sono il 20% delle case americane che usano il DVR (digital video recorder). In teoria sono soldoni per la pubblicita’.
Il fatto che quasi tutte le serie in classifica sono su FOX significa che il tipo di programmazione di FOX si adatta a qualcosa che puo’ essere visto “in differita”. Per esempio Prison Break e’ il tipo di show che la gente preferisce guardare quasi tutto d’un fiato invece che dover aspettare la settimana dopo per vedere come va a finire. I cartoni animati si prestano anch’essi allo stesso tipo di esperienza e non richiedono una visione costante settimana dopo settimana.
Dipende anche da cosa c’e’ a quell’ora che fa concorrenza: alcuni show il giorno dopo se non li hai visti e’ molto difficile sopravvivere senza spoilers al lavoro o al bar. Prison Break per esempio e’ in concorrenza con Dancing with the Stars che e’ l’argomento preferito di discussione negli uffici americani al martedi’ mattina.

30. Massimiliano - 17/10/2007

Dancing with the Stars che e’ l’argomento preferito di discussione negli uffici americani al martedi’ mattina.

Che tristezza.
D’altronde noi abbiamo Amici o L’Isola di ‘stocavolo.

31. enry - 17/10/2007

Abbiamo pure noi Ballando con le stelle! Ed è sicurmente ooolto più deprimente di Amici! ;-)

32. enry - 17/10/2007

Volevo scrivere molto!


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: