DVDfilm #108 – “Un ponte per Terabithia” 16/10/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.trackback
Questo spazio si affianca alle rubriche DVDserie, DVDanime, DVDcartoons e DVDeXtra di questo blog e si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è sotto esame il film drammatico “Un ponte per Terabithia”, uscito nelle sale italiane il 30 marzo 2007 su distribuzione Moviemax.
Titolo: “Un ponte per Terabithia”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (7,03 Gbyte)
Regia: Gabor Csupo
Sceneggiatura: Jeff Stockwell e David Paterson (basato sul romanzo di Katherine Paterson)
Musiche: Aaron Zigman
Produzione: Walden Media, Hal Lieberman Company
Distribuzione: Mondo Home Entertainment
Prezzo indicativo: 16,99 €
Pubblicazione DVD: 12 settembre 2007
Cast: Josh Hutcherson, AnnaSophia Robb, Zooey Deschanel, Bailee Madison, Robert Patrick, Kate Butler, Devon Wood, Emma Fenton, Grace Brannigan, Latham Gaines, Judy McIntosh
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (DTS, Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata del film: 91 minuti circa
Link esterno per acquistare il disco su DVD.it
In commercio esiste anche un’edizione doppio disco del film (link per acquistarla su DVD.it a 22,99 €) con speciali, interviste, backstage e video musicali.
Ecco la presentazione del film indicata in un comunicato del distributore:
Jess è un ragazzino di undici anni, la sua vita cambia quando incontra Leslie, una ragazzina come lui che frequenta la stessa scuola. I due sono circondati da adulti che non fanno che litigare così decidono di inventare un mondo proprio del quale essere re e regina: Terabithia, un mondo fantastico popolato da trolls, giganti, elfi e creature magiche.
Pochissimi contenuti speciali:
- Trailer di altri film e DVD distribuiti da Moviemax e Mondo Home Entertainment
Nonostante l’ingannevole trailer che lo spacciava come un nuovo film fantasy dai realizzatori di “Le Cronache di Narnia”, si tratta di un film drammatico che utilizza fantasy ed effetti speciali soltanto per alcune sequenze, con ottimi risultati e una bella storia che valorizza i due giovani protagonisti Josh Hutcherson e AnnaSophia Robb. L’edizione qui recensita è quella che contiene semplicememente il film in ottima qualità audio e video, ma esiste in commercio un’edizione speciale con un secondo disco ricco di materiale aggiuntivo di approfondimento.
ke forza sto film,anke se sembra x bambini è molto cool!