jump to navigation

DVDserie #96 – Dead Like Me, stagione 1 16/10/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDserie.
trackback

DVDserieQuesto spazio deriva dalla rubrica Telefilm News DVD e si affianca agli spazi DVDfilm, DVDanime, DVDcartoons e DVDeXtra di questo blog, esaminando più in dettaglio alcuni DVD e cofanetti di telefilm stranieri.
Oggi è sotto esame il cofanetto della prima delle due stagioni della interessante (e poco conosciuta in Italia) serie ricca di humour dark Dead Like Me, composta da 14 episodi (compreso il film TV pilota), trasmessa sul canale cavo statunitense Showtime dal giugno al settembre 2003, e in Italia sul canale satellitare Fox Life nella primavera/estate 2004 e sul canale Fox in replica nell’estate 2005.

“Dead Like Me - La stagione uno completa”Titolo: “Dead Like Me – La stagione uno completa”
Numero di dischi: 4
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Produzione: John Masius Productions, DLM Productions, MGM Television
Distribuzione: MGM / 20th Century Fox Home Entertainment
Prezzo indicativo: 39,99 €
Data di pubblicazione: 10 ottobre 2007
Cast: Ellen Muth, Mandy Patinkin, Callum Blue, Jasmine Guy, Cynthia Stevenson, Greg Kean, Britt McKillip, Rebecca Gayheart, Laura Harris
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Digital 5.1), spagnolo (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, spagnolo, danese, norvegese, svedese, finlandese, testo in italiano
Durata complessiva: 600 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto su DVD.it

Contenuto:

14 episodi che compongono la prima stagione della serie, suddivisi nei 4 dischi (due nel primo disco, quattro episodi negli altri tre DVD).
Ecco la trama indicata sulla copertina del cofanetto DVD:

Andata in onda in Italia su Fox Life, DEAD LIKE ME, la serie tv dark divenuta già di culto negli Stati Uniti, approda finalmente  in DVD, in un cofanetto da collezione a 4 dischi.
Dead like me segue le vicende di Georgia “George” Lass (Ellen Muth), una giovane studentessa che sembra non avere alcun interesse particolare nella vita. Coltiva piuttosto un cinismo che fa infuriare la sua famiglia e la isola completamente da tutti. Un giorno, di ritorno dal suo lavoro temporaneo, viene investita dal water di una stazione spaziale di rientro sulla terra e muore. Appena defunta viene reclutata dai Grim Reaper, una sorta di unità speciale post mortem che si occupa di aiutare i defunti nella fase che segue la fine della vita.
I Grim Reaper, capeggiati da Rube (Mandy Patinkin) sono tutte persone decedute con questioni irrisolte prima di morire e quindi con ancora molte lezioni da imparare. Sono persone a tutti gli effetti che vivono nella normale quotidianità, ma che dopo la morte hanno assunto un aspetto fisico diverso da quello che avevano in vita. George non realizza di essere morta sino a che sarà proprio Rube a farglielo notare e ad accoglierla sotto la sua protezione all’interno del suo gruppo, composto essenzialmente da Mason (Callum Blue), Roxy (Jasmine Guy) e Betty (Rebecca Gayheart).
Le esperienze post mortem di George sono appunto il focus di questa serie tv, che esplora appunto le infinite possibilità di vita dopo la morte.
E se la morte  non fosse davvero la fine?
E se non ci fosse scampo per tutte le questioni che ci hanno afflitto  durante la vita terrena?
E se fosse proprio la morte una sorte di riscatto e di ulteriore opportunità per assumersi le proprie responsabilità.
Insomma, può la morte essere un ritorno alla vita?

Alcuni contenuti speciali sottotitolati in italiano:

  • Commento audio all’episodio 1 “Pilot” degli attori Ellen Muth, Mandy Patinkin, Jasmine Guy, Callum Blue, Cynthia Stevenson (nel DVD 1)
  • “Le musiche di Dead Like Me” raccontate dal produttore esecutivo John Masius e dal compositore Stewart Copeland (4,5 minuti, nel DVD 1)
  • Scene tagliate (31 minuti, nel DVD 1)
  • Dietro le quinte (6,5 minuti, nel DVD 1)

Splendida e sottovalutata serie statunitense intrisa di humour nero sul tema della morte, con protagonista una diciottenne che, dopo un’assurda morte (viene colpita dal WC staccatosi da una stazione spaziale in rientro sulla Terra), dovrà accompagnare verso la morte le persone giunte al termine della loro esistenza. Da segnalare la presenza nel cast di un pre-“Criminal Minds” Mandy Patinkin, mentre il produttore esecutivo è Bryan Fuller, che adesso produce una nuova serie statunitense di cui ho già parlato nel blog, “Pushing Daisies”, un piccolo gioiello in cui la morte torna in gioco grazie alle capacità del tocco del protagonista.
Data la recente età della serie sono ottime le caratteristiche audio e video dei dischi. I contenuti extra, presenti nel solo primo disco, comprendono ben 32 scene tagliate (molte dal film TV pilota di durata doppia) ed un paio di special sulla realizzazione della serie, più un divertito commento degli attori del cast all’episodio pilota.

Pubblicità

Commenti»

1. sara - 16/10/2007

mi piaceva qst serie..

2. Riccardo - 17/10/2007

“La stagione uno” suona malissimo…hanno tradotto con google?


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: