jump to navigation

Ieri e oggi in TV – 16/10/2007 16/10/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
trackback

Ieri e oggi in TVIn questo spazio esamino gli ascolti dei programmi di ieri lunedì 15 ottobre 2007, e a seguire presento sinteticamente le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel. Esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione andate invece alla sezione TelePagelle.

La TV di ieri

BILANCIO DELLA SERATA: la conclusione della fiction “La baronessa di Carini” con Vittoria Puccini supera il film commedia in prima visione “Quel mostro di suocera” con Jennifer Lopez e Jane Fonda. A seguire, il programma “Chi l’ha visto?”, poi un inaspettato e sostanziale pareggio per la prima puntata del quiz “Distraction” con Teo Mammucari e del programma “Voyager” con Roberto Giacobbo, infine il film “Il miglio verde” con Tom Hanks e il programma “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico.

  • IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il varietà “Striscia la notizia” con Ezio Greggio e Enzo Iacchetti (Canale 5, ore 20.46), con 8.001.000 spettatori (29,55% di share).

In prima e seconda serata…
Non sono indicati i telegiornali.“La baronessa di Carini”

  • RaiUno Alle 20.41 il quiz “Affari tuoi” (6.604.000 spettatori – 24,58%). Prima visione TVFiction Alle 21.19 la seconda ed ultima parte del film TV drammatico “La baronessa di Carini” (6.319.000 spettatori – 24,70%). Alle 23.18 il programma “Porta a porta” (1.460.000 spettatori – 16,64%).
  • RaiDue Alle 21.15 la prima puntata del programma “Voyager – Ai confini della conoscenza” (2.646.000 spettatori – 10,90%, preceduto alle 21.04 da una “presentazione” con 1.351.000 spettatori – 4,87%). Alle 23.46 il programma “La storia siamo noi – Obiettivo Luna” (620.000 spettatori – 7,49%). Alle 00.44 il programma “12° Round” (401.000 spettatori – 9,77%).
  • RaiTrePrima visione TVSoap opera Alle 20.32 il 2.431° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.613.000 spettatori – 9,92%). Alle 21.06 la quinta puntata del programma “Chi l’ha visto?” (2.686.000 spettatori – 10,48%). Alle 23.27 “Tg3 Primo piano” (793.000 spettatori – 6,73%). Alle 23.53 il programma “Pianeta Files – Animali da salvare” (397.000 spettatori – 4,92%).
  • Canale 5 Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (8.001.000 spettatori – 29,55%). Prima visione TVFilm Alle 21.16 il film commedia “Quel mostro di suocera” (5.285.000 spettatori – 21,51%). Alle 23.23 il programma “Matrix” (946.000 spettatori – 12,75%).
  • Italia 1 Alle 20.30 il quiz “Prendere o lasciare” (2.290.000 spettatori – 8,69%). Alle 21.14 la prima puntata della terza edizione del varietà “Distraction” (2.683.000 spettatori – 11,24%). Alle 23.34 la prima puntata del varietà “Urban Legends” (1.138.000 spettatori – 12,72%). Alle 00.45 il programma “PokerMania” (485.000 spettatori – 14,47%).
  • Rete 4Serie Alle 20.24 l’episodio “La Brigata della Libertà” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.565.000 spettatori (9,79%). Film Alle 21.11 il film drammatico “Il miglio verde” (2.364.000 spettatori – 13,07%).  Film Alle 00.59 il film thriller “Almost blue” (346.000 spettatori – 11,97%).
  • La 7 Alle 20.32 il programma “Otto e mezzo” (694.000 spettatori – 2,63%). Alle 21.10 la terza puntata del programma d’informazione “Exit – Uscita di sicurezza” (561.000 spettatori – 2,49%). Film Alle 23.54 il film poliziesco “Ladri per la pelle” (100.000 spettatori – 1,71%).

Seguono le fasce orarie di prima serata, alcune segnalazioni extra sui programmi pomeridiani e sportivi, e poi i programmi in onda questa sera in TV.

Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)…

  Pubblico Percentuale
RaiUno 6.458.000 24,21
RaiDue 2.494.000 9,35
RaiTre 2.752.000 10,32
Canale 5 6.009.000 22,52
Italia 1 2.678.000 7,49
Rete 4 2.411.000 6,14
La 7 653.000 2,13
Altri canali terrestri 1.424.000 5,01
Canali satellitari 1.799.000 6,02

La fascia preserale…

  • RaiUno Il quiz “L’eredità” (ore 18.49, “La sfida dei sei”, 4.369.000 spettatori – 26,62%; ore 19.50, parte finale “La ghigliottina”, 6.021.000 spettatori – 27,60%).
  • Canale 5 Il quiz “Chi vuol essere milionario” (ore 18.48, “Verso il milione”, 2.560.000 spettatori – 20,35%; ore 19.04, 4.496.000 spettatori – 24,38%).
  • RaiDuePrima visione TVFiction La sit-com italiana “Piloti” (“Gioco di squadra”, ore 18.51, 617.000 spettatori – 4,86%; “Il vizietto”, ore 18.58, 931.000 spettatori – 6,82%; “Ispezione a sorpresa”, ore 19.03, 1.051.000 spettatori – 7,21%); la striscia quotidiana del reality “L’isola dei famosi (ore 19.18, 2.297.000 spettatori – 11,63%);  Prima visione TVFiction la sit-com italiana “7 vite” – episodio 18 “Il nuovo che avanza” (ore 19.59, 1.172.000 spettatori – 4,96%).
  • Italia 1Prima visione TVFiction La sit-com italiana “Camera Cafè” (ore 19.09, 1.926.000 spettatori – 10,79%); Serie il cartone giapponese ”Dragon Ball GT” – episodio 19 “Il mutante Lilde” (ore 19.47, 1.998.000 spettatori – 9,04%); il varietà “Candid Camera” (ore 20.12, 1.497.000 spettatori – 6,21%).
  • Rete 4Prima visione TVSoap opera La soap tedesca “Tempesta d’amore” (ore 19.59, 2.404.000 spettatori – 10,28%).

Nel pomeriggio…

  • Canale 5Prima visione TVSoap opera La soap statunitense “Beautiful” – 5.011° episodio (ore 13.40, 4.274.000 spettatori – 27,18%).
  • RaiUnoPrima visione TVSoap opera La soap italiana “Incantesimo” – 227° episodio (ore 14.45, 1.672.000 spettatori – 14,45%).
  • Italia 1Serie La serie animata I Simpson – episodio DABF03 “Dolce e amara Marge” (ore 14.30, 2.269.000 spettatori – 16,75%); Serie il telefilm Veronica Mars – episodio 2×04 “Il mostro dagli occhi verdi” (ore 14.57, 1.105.000 spettatori – 11,35%).
  • RaiDueSerie Il telefilm One Tree Hill – episodio 3×18 “Il cambiamento” (ore 17.22, 472.000 spettatori – 5,97%).

La TV di oggi

Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.

  • RaiUnoPrima visione TVFiction Alle 21.10 la serie “Gente di mare 2” con Fabio Fulco e Claudia Ruffo – episodi 11-12.
  • RaiDuePrima visione TVSerie Alle 21.05 la serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin e Thomas Gibson – episodi 2×08-09, Serie alle 22.40 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia – episodio 1×14.
  • RaiTre Alle 21.00 il programma “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 5. Sport Alle 23.45 l’incontro di calcio Grecia – Italia Under 21 valido per le qualifazioni ai campionati europei 2009.
  • Canale 5 Alle 21.10 il varietà “Ciao Darwin – L’anello mancante” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 5.
  • Italia 1Prima visione TVSerie Alle 21.10 la serie Una mamma per amica con Lauren Graham e Alexis Bledel – episodi 7×05-06-07, Prima visione TVSerie alle 24.00 la serie Saved con Tom Everett Scott – episodio 6.
  • Rete 4Film Alle 21.10 il film thriller “Impatto imminente” (1993), con Bruce Willis e Dennis Farina.
  • La 7 Alle 21.30 il documentario “La7 Doc – Sinatra, l’altra faccia della star”, Serie alle 23.45 la serie The L Word con Jennifer Beals – episodio 2×06.
  • MTVPrima visione TVSerie Alle 21.00 la serie animata “Inuyasha” – episodio 6×29, Prima visione TVSerie alle 21.30 la serie animata “Nana” – episodio 2×14, Prima visione TVSerie Alle 21.00 il telefilm giapponese Garo con Hiroki Konishi – episodio 20.
  • All Music Alle 21.30 il programma “In prova”.

Sky Alcune segnalazioni tra i canali generalisti:

  • Sky VivoPrima visione TVSerie Alle 21.00 la serie Monarch Cove con Virginia Williams – episodio 8, Prima visione TVSerie alle 21.55 la serie inglese Hotel Babylon con Max Beesley – episodio 6.
  • FoxSerie Alle 21.00 la serie Veronica Mars con Kristen Bell e Jason Dohring – episodi 2×01-02.
  • Fox Life Alle 21.00 il reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 3×03, alle 21.55 il reality “Cambio moglie” – puntata 4×06.
  • Fox CrimeSerie Alle 21.00 la serie C.S.I.: Miami con David Caruso – episodi 4×13-14.
  • FXFilm Alle 21.00 il film comico “Fantozzi – Il ritorno” (1996), con Paolo Villaggio e Milena Vukotic.
  • Comedy CentralSerie Alle 21.00 la serie animata South Park – episodi 1×03 e 2×08.
  • Sky ShowSerie Alle 21.00 la serie inglese Green Wing con Stephan Mangan – episodio 2×03.
  • RaiSat Extra Alle 21.00 la replica delle puntate di sabato e di domenica del programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio.
  • RaiSat PremiumFilm Alle 21.00 il film TV drammatico “Nuda proprietà vendesi” (1998), con Lino Banfi e Annie Girardot.
  • FantasyFilm Alle 21.10 il film d’avventura “Codice Omega” (1999), con Casper Van Dien.
  • AXNSerie Alle 21.05 la serie legale Michael Hayes con David Caruso – episodio 4, Prima visione TVSerie alle 22.00 la serie Sleeper Cell con Michael Ealy – episodio 1×03.
  • Hallmark ChannelSerie Alle 21.00 la serie poliziesca inglese Jack Frost con David Jason – episodio 6×03 “Vite private”.
  • Jimmy Alle 21.00 il varietà comico “Assolo” – puntata 5, alle 21.55 lo spettacolo “Mai dire mouse” con Enrico Brignano.
  • CULTSerie Alle 21.00 (e 23.00) la serie I Soprano con James Gandolfini – episodio 2×03, Serie alle 22.00 (e 24.00) la serie Six Feet Under con Peter Krause – episodio 2×03.

Legenda:
Prima visione TV = film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
Film = film o film TV.
Serie = telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “1×03” segnala il 3° episodio della stagione 1].
Fiction = fiction di produzione italiana o straniera.
Soap opera = soap opera italiana o straniera.
Sport = programma sportivo.

Pubblicità

Commenti»

1. Trisha - 16/10/2007

Rimango sempre senza parole quando vedo gli ascolti di programmi come Distraction rispetto a programmi di cultura come Voyager. Quel programma è demenziale e mi meraviglio anche che riescano a trovare concorrenti. Ha solo lo scopo di ridere dietro a quei pazzi che si sottopongono a stramberie di ogni genere. Io non sono una persona colta ma tra tutti i bei programmi in onda possibile che la scelta per alcuni sia caduta su Italia 1? Non riesco proprio a comprenderlo.
La fiction di Rai1 non so se era fatta bene perchè devo ancora guardarla dato che l’ho registrata ma non mi meraviglio che abbia fatto buoni ascolti considerato che le storie d’amore in costume (anche se tormentate) fanno sempre grandi ascolti.Poi c’era la Puccini (che in costume sta sempre bene). A questo proposito mi meraviglio perchè sia Rai che Mediaset non hanno continuato a sfornare fiction in costume soprattutto dopo il grande successo di Elisa di Rivombrosa e Orgoglio. Invece di fare i seguiti che stancano e deprimono. Quest’anno hanno fatto qualcosa a quanto pare.
Il film su canale 5 si è difeso bene considerato che da un pò di tempo a questa parte i film faticano a fare grandi ascolti. Io l’avevo visto su sky ed era davvero divertente e simpatico.
Voyager invece trovo sia una trasmissione stupenda forse perchè adoro i misteri, il paranormale e la storia.

2. roby - 16/10/2007

la fiction di rai1 ho visto solo la prima puntata, la puccini è bravissima, mentre argentero mi pare sia troppo sopravvalutato,leggo in giro che c’è gente che lo reputa un bravo attore. ma per me non basta un bel faccino e recitare con grandi attore per fare anche di lui un attore. Ha la faccia giusta ma una voce da cartone animato e una pessima dizione. però grazie al suo viso da cinema ha avuto la fortuna di girare dall’inizio con grandi attori sia in saturno contro che ora con la puccini. a me non piacciono quelli che hanno tutto e subito senza sudarselo, ci sono veri attori sottovalutati che si fanno la gavetta da anni e che non hanno avuto il “culo” di lavorare da subito con opzteck e la comencini!

3. alessandro - 16/10/2007

Gli attori italiani non fanno gavetta.
Argentero in USA bello com’è senz’altro avrebbe fatto l’attore perchè la bellezza nella stragrande maggioranza dei serial conta ma prima di fare il protagonista avrebbe fatto anni di gavetta e ruoli secondari, idem la Puccini.

4. telperion - 16/10/2007

Beh “cultura” per Voyager
mi sembra una parola grossa.
Creduloneria, ciarlatanismo, esoterismo,
ufologia leggende metropolitane e “fesserie” varie,
mi sembra più indicato.

Monnezza come Distraction,
che almeno sembra quello che è.

5. enry - 16/10/2007

Sono contento per il risultato del film di Canale5 , davvero carino anke se molto leggero….
Come era prevedibile ha vinto la seconda parte della fiction di Rai1…
Sostanziale pareggio tra i programmi delle altre reti… Distraction ormai non piace più , la prima edizione superava i 4 milioni…
Meglio evitare di continuare con un programma del genere… Magari si poteva mettere Heroes al lunedì….
Molto bene l’Isola.

6. vicky - 16/10/2007

le prime puntate di distraction erano forti e facevano ridere assai ma sempre le stesse cose….fà annoiare in poke parole,ed è molto deludente: la gente ke si ficca la mano nei cactus sn delle fessagini totali secondo me…poi nn sò…
cmq domani house,vediamo ki vincerà la scomessa,
SIETE TUTTI CONTRO DI ME cattivoni…(sing!) è ovvio ke le scemesse nn le xdo mai quindi rassegnati heglis!!! urgh!!!

7. vicky - 16/10/2007

p.s. complimenti x l’isola

8. nicola - 16/10/2007

Distraction secondo me non fa più gli ascolti di una volta perchè mentre in passato era un divertente show trasgressivo ora Italia1, che ha ascoltato le proteste del solito famigerato Moige, lo ha trasformato in un penoso show per famiglie.

Bene il film su Canale 5 in prime time, male la Candid Camera alle 20.00 su Italia1…il pubblico si deve essere stufato di trovarla tappabuchi a tutte le ore.

Quanto a Luca Argentero, voglio dire che è un’ingiuria chiamarlo attore. Gli attori veri sono quelli che si preparano, studiano e hanno talento. Lui invece, con quella dizione tutta sbagliata e con la faccia da pesce lesso, fa solo enormemente pena.

9. Heglis - 16/10/2007

Giovedì sapremo: Ieri avevo messo:
Rai 1: 6,7
Rai 2: 2,3
Rai 3: 3,2
Rete 4: 1,8
Canale 5: 5,3
Italia 1: 2,7

Fabman:
Raiuno: 6,8
Raidue: 2,1
Raitre: 3,0
Rete 4: 1,4
Canale 5: 4,2
Italia 1: 2,6

Polr:
baronessa: 6.5
voyager: 2
chi l’ha visto: 2.5
film4: 1.8
mostro di suocera: 5.5
distraction: 3

10. Tyra - 16/10/2007

PRIME TIME
Winners:La baronessa di Carini(Rai1),Quel mostro di suocera(Canale5),“Il miglio verde”(Rete4)
Honorable Mention:Distraction(Italia1),Voyager – Ai confini della conoscenza(Rai2)
Losers:Le seconde serate

11. Heglis - 16/10/2007

Rai 1: Heglis
Rai 2: Heglis
Rai 3: Polr
Rete 4: Polr e Heglis
canale 5: Heglis
Italia 1: Heglis.

Grazie per essere stati al gioco. Spero di essere stato corretto! Quando volete ragazzi. Ciao e aspetto le vostre “Sfide”

12. Paul - 16/10/2007

Altro che Baronesse e Distraction, ieri serata SKY con Lost e Torchwood, ed oggi Sleeper cell su AXN.

13. Trisha - 16/10/2007

@telperion
Forse ti consiglio di guardare prima di giudicare. E’ vero che la trasmissione parla di misteri ma cerca di farlo in modo obiettivo con ospiti che non sono certo degli stupidi. Io ho visto tutte le edizioni e posso assicurarti che raccontano i fatti nudi e crudi sta a te crederci o meno. Io lo trovo decisamente un programma colto poi ogni persona può decidere in merito. :)

14. Heglis - 16/10/2007

Tutto è cultura. Basta trovarla in ogni cosa, anche in un programma discutibile come può essere distraction. E’ un mio parere.

15. vicky - 16/10/2007

ke anima filosofica heglis ^_^

16. Trisha - 16/10/2007

@Heglis
Tutto è possibile a questo mondo. Io però non sono riuscita a trovare cultura in quel programma ma forse non ho guardato a fondo! :)

17. Midnighter - 16/10/2007

Io la prima edizione di Mammuccari la vedevo e ho trovato un bel po’ di cul…tura, da parte della valletta cilena! :D Comunque, è vero che tutto è cultura, ma è anche vero che si può fare intrattenimento facendo leva su diversi stimoli, da un lato “bassi” come Distraction e dall’altro più “alti” come Voyager (perché resta comunque un programma d’intrattenimento, come il 90% della tv. La cultura la si fa in altre sedi!).

18. Heglis - 16/10/2007

Grazie trisha!! Scrivo poesie in realtà. D’accordissimo con Midnighter. La televisione è un arma potente, stà a noi decidere se in cosa vogliamo credere, senza indignarsi per prodotti che in fondo sono divertenti e altre volte un pò meno. Mio parere. Ciao!!


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: