Ieri e oggi in TV – 30/10/2007 30/10/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
In questo spazio esamino gli ascolti dei programmi di ieri lunedì 29 ottobre 2007, e a seguire presento sinteticamente le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel. Esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione andate invece alla sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria per la conclusione della miniserie di co-produzione europea “Guerra e pace”, a seguire i due episodi inediti della fiction “Distretto di Polizia 7”, il varietà “Distraction” con ospite speciale Loredana Lecciso, il programma “Chi l’ha visto?”, il programma “Voyager – Ai confini della conoscenza”, il film “Giustizia a tutti i costi” e il programma “Exit – Uscita di sicurezza”.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il “Tg1” (RaiUno, ore 19.58), con 7.737.000 spettatori (31,27% di share).
In prima e seconda serata…
Non sono indicati i telegiornali.
Alle 20.41 il quiz “Affari tuoi” (7.303.000 spettatori – 26,54%).
Alle 21.19 la quarta ed ultima parte della miniserie “Guerra e pace” (6.195.000 spettatori – 23,92%). Alle 23.29 il programma “Porta a porta” (1.556.000 spettatori – 19,57%).
Alle 21.15 la terza puntata del programma “Voyager – Ai confini della conoscenza” (2.528.000 spettatori – 10,07%, preceduto alle 21.03 da una “presentazione” con 1.316.000 spettatori – 4,64%).
Alle 20.34 il 2.437° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.786.000 spettatori – 10,30%). Alle 21.03 la sesta puntata del programma “Chi l’ha visto?” (2.722.000 spettatori – 10,37%). Alle 23.35 “Tg3 Primo piano” (804.000 spettatori – 6,70%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia” (7.500.000 spettatori – 27,15%).
A seguire gli episodi 19-20 della serie italiana “Distretto di Polizia 7”: il primo episodio “L’ultima rapina” (ore 21.13) ha ottenuto 5.425.000 spettatori (19,58%), il secondo episodio “Un sogno spezzato” (ore 22.21) ha totalizzato 4.965.000 spettatori (21,90%). Alle 23.24 il programma “Matrix” (1.286.000 spettatori – 15,53%).
Alle 20.29 il quiz “Prendere o lasciare” (2.163.000 spettatori – 7,98%). Alle 21.12 la terza puntata del varietà ”Distraction” (2.732.000 spettatori – 12,03%). Alle 23.42 la terza puntata del programma “Urban Legends” (1.027.000 spettatori – 15,48%).
Alle 20.23 l’episodio “L’angelo del quartiere” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.626.000 spettatori (9,74%).
Alle 21.13 il film poliziesco “Giustizia a tutti i costi” (2.541.000 spettatori – 9,70%).
Alle 23.23 il film drammatico “Quei bravi ragazzi” (777.000 spettatori – 11,11%).
Alle 20.32 il programma “Otto e mezzo” (711.000 spettatori – 2,64%). Alle 21.07 la quarta puntata del programma d’informazione “Exit – Uscita di sicurezza” (571.000 spettatori – 2,37%).
Alle 23.50 il programma “Le partite non finiscono mai” (189.000 spettatori – 3,03%).
Seguono le fasce orarie di prima serata, alcune segnalazioni extra sui programmi pomeridiani, e poi i programmi in onda questa sera in TV.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)…
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
6.676.000 | 24,47 |
![]() |
2.387.000 | 8,75 |
![]() |
2.790.000 | 10,23 |
![]() |
5.899.000 | 21,63 |
![]() |
2.685.000 | 9,84 |
![]() |
2.611.000 | 9,57 |
![]() |
647.000 | 2,37 |
Altri canali terrestri | 1.732.000 | 6,35 |
Canali satellitari | 1.852.000 | 6,79 |
La fascia preserale…
Il quiz “L’eredità” (ore 18.49, “La sfida dei sei”, 5.135.000 spettatori – 27,34%; ore 19.49, parte finale “La ghigliottina”, 6.574.000 spettatori – 27,99%).
Il quiz “Chi vuol essere milionario” (ore 18.49, “Verso il milione”, ascolti non disponibili; ore 19.03, 4.633.000 spettatori – 22,59%).
La sit-com italiana “Piloti” (“Il contapassi”, ore 18.53, 1.187.000 spettatori – 7,46%; “Colpo di fulmine”, ore 18.58, 1.328.000 spettatori – 5,36%; “Un fidanzato per Josephine”, ore 19.04, 1.673.000 spettatori – 9,54%); la striscia quotidiana del reality “L’isola dei famosi” (ore 19.18, 2.686.000 spettatori – 12,31%);
la sit-com italiana “7 vite” – episodio 28 “Colpo di fulmine” (ore 20.02, 1.328.000 spettatori – 5,36%).
La sit-com italiana “Camera Cafè” (ore 19.08, 1.929.000 spettatori – 9,68%);
il cartone giapponese ”Dragon Ball GT” – episodio 29 “Goku viene sconfitto” (ore 19.46, 1.964.000 spettatori – 8,31%); il varietà “Candid Camera” (ore 20.11, 1.475.000 spettatori – 5,89%).
La soap tedesca “Tempesta d’amore” (ore 20.00, 2.694.000 spettatori – 10,97%).
Nel pomeriggio…
La soap statunitense “Beautiful” – 5.021° episodio (ore 13.40, 4.201.000 spettatori – 26,91%).
La soap italiana “Incantesimo 9” – 236° episodio (ore 14.45, 1.741.000 spettatori – 14,72%).
La serie animata I Simpson – episodio DABF14 “Apu prende una sbandata” (ore 14.30, 2.159.000 spettatori – 15,50%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 la serie “Gente di mare 2” con Fabio Fulco e Claudia Ruffo – episodi 15-16.
Alle 21.05 la serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin e Thomas Gibson – episodi 2×12-13,
alle 22.40 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia – episodio 1×16.
Alle 21.00 il programma “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 7.
Alle 21.10 il varietà “Ciao Darwin – L’anello mancante” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 7.
Alle 21.10 il film fantastico “La leggenda degli uomini straordinari” (2003), con Sean Connery e Peta Wilson,
alle 23.25 la serie Saved con Tom Everett Scott – episodi 8-9.
Alle 21.10 la soap tedesca “Tempesta d’amore” con Henriette Richter-Röhl – due episodi.
Alle 21.30, in diretta dalla Cava di Zovencedo (Vicenza) e senza interruzioni pubblicitarie, il monologo “Il sergente” con Gabriele Paolini. Alle 23.30 il varietà ”Bombay” – puntata 2.
Alle 21.00 la serie animata “Inuyasha” – episodio 6×31,
alle 21.30 la serie animata “Nana” – episodio 2×16,
Alle 21.00 il telefilm giapponese Garo con Hiroki Konishi – episodio 22.
Alle 21.30 il programma “In prova”.
Alcune segnalazioni tra i canali generalisti:
Alle 21.10 la serie Monarch Cove con Virginia Williams – episodio 9,
alle 22.05 la serie inglese Hotel Babylon con Max Beesley – episodio 8.
Alle 21.00 la serie Veronica Mars con Kristen Bell e Jason Dohring – episodi 2×05-06.
Alle 21.00 il reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 3×05, alle 21.55 il reality “Cambio moglie” – puntata 4×08.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso – episodi 4×17-18.
Alle 21.00 il film comico “Fantozzi 2000 – La clonazione” (1999), con Paolo Villaggio e Milena Vukotic.
Alle 21.00 la serie animata South Park – episodi 4×12-13.
Alle 21.00 la serie inglese Green Wing con Stephan Mangan – episodio 2×05.
Alle 21.00 la replica delle puntate di sabato e di domenica del programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Un difetto di famiglia” (2002), con Lino Banfi.
Alle 21.10 il film horror “Class of Nuke ‘Em High” (1986), con J. Brady.
Alle 21.05 la serie legale Michael Hayes con David Caruso – episodio 14,
alle 22.00 la serie Sleeper Cell con Michael Ealy – episodio 1×05.
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese Dalziel and Pascoe con Warren Clarke – episodio “Ruling Passion”.
Alle 21.00 il varietà comico “Assolo” – puntata 7, alle 21.55 lo spettacolo “A briglia sciolta” con Enrico Brignano.
Alle 21.00 (e 23.00) la serie I Soprano con James Gandolfini – episodio 2×05,
alle 22.00 (e 24.00) la serie Six Feet Under con Peter Krause – episodio 2×05.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “1×03” segnala il 3° episodio della stagione 1].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
Quest’anno Rai Due va alla grande, anche un programma come Voyager, in passato trattato come rimpiazzo dell’ultimo minuto, fa il suo onesto 10-11% (continuo a pensare che sia cambiato qualcosa nel campione auditel…).
Stasera non so proprio che guardare, se farmi del male vedendo come sono riusciti a rovinare un capolavoro del fumetto come La Lega Degli Uomini Straordinari oppure Paolini su La7(che però dal vivo è tutta un’altra cosa…). Mah, c’è sempre la possbilità che il fidato mulo mi porti qualcosa di buono (se si muovesse con gli ultimi episodi di Battlestar Galactica…)
Stasera c’è Six feet under e The Soprano’s……..
E’ ufficiale l’inizio di Lost il 10 dicembre su Rai Due. Arrivano anche Ghost Whisperer e Desperate Housewives (con un’episodio a testa, mi pare), The Dead Zone, Senza Traccia e poi anche Medium su Rai Tre.
@ midn…
ottime news…WOOOOOWWWWW…voglio senza traccia dead zone…e anche medium. gli altri li ho già visti :D
Stasera per me l’ottimo Sleeper Cell su AXN
E’ vero Rai 2…ormai si è meritata la maglia di 3°tv più vista…non va quasi mai sotto la media, inoltre supera quasi sempre Italia1!!!
Guardando meglio, sembra che Lost parta il 3 dicembre, Ghost Whisperer (1 episodio) e Desperate Housewives (2 episodi) il 4, The Dead Zone il 10.
Medium andrà di mercoledì dicembre e si sposterà al giovedì a gennaio, Senza Traccia sostituirà Cold Case al sabato.
Come mai non si sanno ancora gli ascolti di Veronica Mars e One Tree Hill?
La puntata di ieri di one tree hill è stata fenomenale
Riprendo l’argomento ITALIA1-Serie sospese per riportare ciò che ha detto oggi Aldo Grasso a proposito del direttore di Italia1 Tiraboschi (dal sito http://forum.corriere.it/televisioni/):
Tirapacchi mi piace moltissimo. Credo che i direttori non guardino mai le serie prima di mandarle in onda. Si fidano dei loro compratori, del marketing, del sentito dire. E poi fanno queste figure barbine. Se in Italia esistesse la concorrenza, il libero mercato, tempo sei mesi e i tirapacchi di tutte le reti sarebbero costretti a trovarsi un altro lavoro.
Anche Aldo Grasso dovrebbe trovarsi un altro lavoro in tal caso perchè non avrebbe più nulla da criticare. Che personaggio odioso
Aldo Grasso non critica ma dà giudizi critici , che è diverso…
Stasera non c’è proprio niente da vedere. Uff… Mi mancano le Gilmore!
L’episodio di ieri di OTH è stato stupendo , però povera Peyton (ma quanto è sfigata sta ragazza?!)
X quanto rigurda le novità Rai di dicembre mi interessa solo GW2 , peccato che faranno 1 solo episodio… Lost3 e DH3 li ho già visti e del resto non mi piace niente…
Non si sa nulla sulle 4 serie di dicembre su FoxLife??? (Grey’s 4, Desperate 4, brothers and sisters 2, private pracice)
Ieri ho visto Mission Impossible III. Dopo aver visto Tom Cruise saltare sui divani e gridare che era felice mi rifiutai di vederlo al cinema l’anno scorso. Che dire? Mi è sembrato di vedere un megapuntatone di Alias con le musiche di Lost (belle ma Giacchino non si è sprecato in quanto a originalità…). Mi è venuta una nostalgia…
@ paolkr…visto che c’era quasi tutto il cast tecnico di alias era prevedibile…è l’unico mission impossoible che ho rivisto…gli altri nn mi piacciono
peccato per senza traccia al sabato, speriamo che faccia buoni ascolti come cold case…magari dovrebbero iniziare qualche settimana prima a pubblicizzare senza traccia in sostituzione di cold case :D
xrò mission impossible 3 è proprio una forza! il secondo pure è carino se nn parlare della parte in cui tom cruise saltava sui divani come deficente,ecc
nn perdetevi domani grey’s sn sicura ke gli ascolti saranno + alti del previsto!
Previsioni Stasera
Rai1 4.890 19,21% 4.947 21,29%
Rai2 2.367 9,74% 2.781 12,77%
Rai3 3.7500 14,37%
Canale5 5.250 23,54%
Italia1 2.485 10,51%
Rete4 2.680 11.61%
La7 850.000 4,71%
@lostboy
mercoledi 5dic desperate 4 – brothers 2
lunedi 10 dic greys 4 – private
desperate h e GW,partono il 4….
http://mediacenter.gazzetta.it/MediaCenter/action/player?uuid=d1405ff6-86bf-11dc-8e38-0003ba99c667&navName=2&idCanale=Calcio
incredibile il video non mostrato da sky,rai e mediaset
se leggi il commento di lostboy si parla di foxlife
caro lavezzi il volo di zalajeta è comunque innaturale. se ti trattengono mica prendi il volo verso l’alto!
è rigore,non si puo trattenere nessuno in area
Grazie gatafe!
Finisce lost e inizia Grey’s, grandioso! :D
Antonio ma Cold Case finirà il 1 dicembre vero????
@ colo…secondo i miei calcoli si :D
Aldo Grasso è dieci… indietro…
Nel suo ultimo libro dedicato ai telefilm, si sofferma su dawson creek, beverly hill, et similia… porprio il massimo della novità e del pregevole; a stento cita desperate housewives e lost (per forza di cose);
Ma questo critico TV che TV gaurda? Mammuccari/papi con contorno di vespe/fede?
De dis-gustibus non dispuntandum est…
nikola
dieci anni, ovviamente
E il giacobbone ricicla la solita solfa, roba vista e rivista da anni.
Lo mettono in prima serata, ché la rai risparmia.
Enry, che significa “Aldo Grasso non critica ma dà giudizi critici ???” Mi sfugge il senso…
Significa che criticare vuol dire semplicemente (in questo senso) giudicare negativamente qualcosa (nel caso specifico la tv)….
Dare giudizi critici vuol dire esaminare le cose in modo rigoroso per determinarne le caratteristiche. La differenza sta che nel primo caso criticare è inteso sempre in senso negativo (riferito al post 11) , mentre un giudizio critico può essere sia positivo che negativo.
Spero di essermi spiegato , se no… pazienza!
Scusate, ma in “Buona Maestra” Grasso si dilunga molto su Lost, Desperate Housewives, 24, Soprano, Six Feet Under… Mi pare molto al passo per quanto riguarda i telefilm! Negli ultimi giorni ho letto una sua ottima recensione di Dexter (serie assolutamente fantastica, la migliore delle nuove proposte).
A proposito di Distraction (ignobile), ho visto una puntata per intero ieri.
È un’allegoria, punto.
Ecco il mio post a proposito:
http://scantonando.splinder.com/post/14501464
@Midnighter Infatti! Ha fatto anche articoli su serie come Ugly Betty e B&S , quindi è assolutamente al passo con i tempi.
Beh Aldo Grasso è un professore universitario che ho avuto il piacere di conoscere. Ed è sicuramente superiore ad altri critici televisivi. So benissimo cos’è la critica, ma ne ho una visione più filosofica. (enry) È un pò superficiale la tua concezione, ma ne ho capito il senso.
@Francy Era solo per farmi capire , non volevo spiegarti cos’è la critica! Cmq anche x me Aldo Grasso nel suo campo resta il migliore….