TelePagelle #55 – Settimana dal 27 ottobre al 2 novembre 2007 03/11/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TelePagelle, TV ITA.trackback
Lo spazio settimanale TelePagelle permette a tutti i visitatori di questo blog di esprimere il loro gradimento ai programmi visti in TV nell’ultima settimana: sono qui considerati i giorni da sabato 27 ottobre a venerdì 2 novembre 2007.
Valgono le regole abituali, utili per mantenere chiarezza e brevità: cercate, per quanto vi è possibile, di lasciare un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire.
La settimana da sabato 27 ottobre a venerdì 2 novembre 2007
Tre punti per i quali ciascuno è invitato ad esprimere la sua opinione.
- Le vostre pagelle – Canali in chiaro
Indicate al massimo 5 preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti in chiaro (Rai, Mediaset, La 7, MTV, All Music, 7 Gold, Odeon, canali locali) che avete visto nella settimana sotto esame e che avete gradito maggiormente, e al massimo altrettante preferenze su ciò che non vi è piaciuto affatto (specificate facoltativamente un voto numerico da 1 a 10).
(Potete controllare cosa è andato in onda in prima e seconda serata nella settimana visitando lo spazio Ieri e oggi in TV di questo blog) - Le vostre pagelle – Canali satellitari
Se avete seguito i programmi in onda sui canali satellitari (compresi dunque quelli della pay TV Sky), indicate anche al massimo 5 preferenze su quanto avete visto nel corso della settimana sotto esame (specificate il canale di trasmissione, e facoltativamente un voto numerico da 1 a 10). - Il tema della settimana – L’orario d’inizio della prima serata
Questa volta un tema ricorrente che purtroppo è ancora d’attualità: gli abituali slittamenti dell’inizio della prima serata che spesso portano RaiUno e Canale 5, tra le altre, a far iniziare i loro programmi nei giorni feriali quando sulle altre reti la prima serata è partita già da un pezzo. Dall’11 dicembre 2006, data in cui Rai e Mediaset hanno fissato vincoli maggiori per il rispetto dell’orario, avete notato molti “strappi” alla regola, o siete comunque soddisfatti di come sono andate le cose nell’ultimo anno?
Vediamo adesso i risultati del precedente appuntamento di questa rubrica.
Bilancio TelePagelle #54 (da sabato 20 a venerdì 26 ottobre 2007)
Ecco i tre punti della scorsa settimana, vediamo un po’ cosa si è detto per ciascun punto.
Le vostre pagelle – Canali in chiaro
Tra i programmi complessivamente più graditi della settimana:
- gli episodi inediti dei telefilm NCIS – Unità anticrimine, One Tree Hill, Criminal Minds, Cold Case – Delitti irrisolti e The Practice – Professione avvocati (RaiDue), Dr. House – Medical Division (Canale 5), Grey’s Anatomy, Prison Break, Heroes e Saved (Italia 1), Law & Order: Unità speciale (Rete 4), Dirt (La 7), Scrubs e Kebab for Breakfast (MTV);
- le repliche dei telefilm Veronica Mars e La Tata (Italia 1), Perfetti… ma non troppo (MTV);
- le repliche della serie animata “I Simpson” (Italia 1);
- le soap opera: “Un posto al sole” (RaiTre), “Tempesta d’amore” (Rete 4);
- la fiction italiana “Gente di mare 2” (RaiUno);
- il film “Batman Begins” (Italia 1);
- il reality “L’isola dei famosi” (RaiDue), “Amici” (Canale 5);
- il programma “Alle falde del Kilimangiaro” (RaiTre);
- l’attualità: “Otto e mezzo” (La 7).
Tra gli sgraditi invece:
- gli spostamenti di Italia 1 riguardanti Una mamma per amica e Heroes;
- le repliche della serie Walker, Texas Ranger (Rete 4);
- la miniserie “Guerra e pace” (RaiUno);
- i varietà “Striscia la notizia”, “C’è posta per te”, “Buona domenica” e “Uomini e donne” (Canale 5), “Distraction” (Italia 1);
- il quiz “Affari tuoi” (RaiUno), “Prendere o lasciare” (Italia 1);
- il “Tg5” (Canale 5).
Le vostre pagelle – Canali satellitari
Ecco cosa vi è piaciuto di più tra i programmi della pay TV italiana Sky:
- i nuovi episodi dei telefilm Lost, West Wing, Stargate SG-1 e Stargate Atlantis (Fox), Crossing Jordan (Fox Life), Dexter (Fox Crime), Jekyll, The L Word e Queer as folk versione USA (Jimmy);
- le repliche dei telefilm 24, Veronica Mars, The O.C. e Friends (Fox), Medium (Fox Life), Six Feet Under e I Soprano (Cult);
- le repliche della serie animata “I Simpson” (Fox);
- il varietà “Late Show with David Letterman” (RaiSat Extra);
- lo sport: il campionato italiano di calcio e la Champions League (Sky Sport);
- il programma “Scelgo te” (Sky Vivo);
- i programmi del canale Sky Tg24.
Tra i programmi sgraditi invece:
- “Amici” (Sky Vivo) e le numerose repliche dei reality show.
Il tema della settimana – Fiction autunnali
Avete visto le fiction italiane programmate da Rai e Canale 5 in questo autunno? Esprimete un vostro parere sui titoli trasmessi che avete visto e che hanno catturato il vostro interesse, scegliendo tra “Distretto di Polizia 7”, “Gente di mare 2”, “Il Capitano 2”, “Caterina e le sue figlie 2”, “La Squadra”, “Il capo dei capi”, “Chiara e Francesco”, “Era mio fratello” e le altre fiction in onda.
Ecco le risposte ricevute sull’argomento… sembra proprio che in generale le fiction italiane non riscuotano grandi consensi tra i visitatori di questo blog.
L’unica fiction italiana che mi piace e’ Gente di mare, mi e’ piaciuta molto la prima serie e anche questa seconda seppur che sta diventando una Soprano di mare di puntata in puntata mi piace ugualmente. Le altre non le ho viste o non le seguo quindi non esprimo pareri.
L’unica cosa non mi piacciono quelle biografiche che rischiano in alcuni casi, a mio parere, di far ricordare piu’ il volto dell’attore che quello del personaggio interpretato, preferisco piuttosto un documentario ben fatto. – AlessandroCaterina e le sue figlie 2: l’unica leggera e colorita in grado di farti passare una serata frizzante e tutt’altro che pesante!! – Marcoz
Non sopporto le fiction italiane… Tutte uguali , noiose e bigotte… Recitate sempre dagli stessi attori…. Dò la sufficienza solo a Distretto di polizia (tra quelle in onda ora) e a RIS. – Enry
In generale credo che le fiction italiane abbiano un gap ancora incolmabile con le produzioni straniere (soprattutto americane ma non solo) che le rende troppo lente, noiose, a malapena discretamente sceneggiate e davvero mal recitate. Ciò a mio parere è dovuto al pubblico, che, abituato così, premia questi prodotti con ascolti non equivalenti alla loro qualità. L’uso di tecniche più cinematografiche nel campo della fotografia, risprese e dialoghi (come ad esempio in “Guerra e Pace” dove queste sono buone, anche grazie ad una trama ben fatta, non solo per Tolstoj ma anche per il suo adattamento) aumenterebbe di molto il valore finale. – Andre
Per me le migliori fiction, ben fatte e recitate, finora andate in onda sono state Distretto di Polizia e Il capo dei capi, partito giovedì. – FraRaven
Le fiction italiane sono assolutamente pessime,sciatte,mal scritte e mal recitate. Per un motivo o per un altro tutte. Senza eccezione! – PaoloKr
Non amo le cose made in Italy, alcune fiction sono davvero un disastro, attori pessimi che interpretano sempre gli stessi ruoli. Solo una fiction era davvero ben fatta e mi dispiace che si sia conclusa dopo poco tempo: Il Bello Delle Donne. – Gi@nni
Le fiction non le guardo, sono realizzate in genere malissimo (soprattutto in quanto a recitazione… Anche attori bravi sono sfruttati malissimo) e sono troppo agiografiche… L’unica che mi aveva sollevato un po’ di curiosità era Coliandro (ma anche lì, certi attori…) – Midnighter
Le fiction italiane sono politicamente inquinate come i TG, non le guardo. – Nikola
Le fiction italiane sono ciò che di più disgustoso esiste.non capisco come facciano an avere tutti gli ascolti che hanno.Sono mal recitate girate grossolanamente, noiose,lente,con attori che fanno ridere i polli ,dosi spinte di mielosità, melassa sconcertante e sono anche politicamente correttissime per non fare arrabbiare il moige….l’unica fiction che arriva al 5 stentato per me è ris che se fosse meno lenta e ci risparmiasse certi italianismi inutili guadagnerebbe qualcosina in più,per il resto un vuoto totale…. – Paul Anka the Dog
Le fiction italiane fanno veramente schifo! o meglio dormire… – Marco & Ale
Ripeto per comodità i tre punti (specificati in alto al post) su cui siete invitati ad esprimervi…
La settimana da sabato 27 ottobre a venerdì 2 novembre 2007
- Le vostre pagelle – Canali in chiaro
Indicate al massimo 5 preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti in chiaro (Rai, Mediaset, La 7, MTV, All Music, 7 Gold, Odeon, canali locali) che avete visto nella settimana sotto esame e che avete gradito maggiormente, e al massimo altrettante preferenze su ciò che non vi è piaciuto affatto (specificate facoltativamente un voto numerico da 1 a 10).
(Potete controllare cosa è andato in onda in prima e seconda serata nella settimana visitando lo spazio Ieri e oggi in TV di questo blog) - Le vostre pagelle – Canali satellitari
Se avete seguito i programmi in onda sui canali satellitari (compresi dunque quelli della pay TV Sky), indicate anche al massimo 5 preferenze su quanto avete visto nel corso della settimana sotto esame (specificate il canale di trasmissione, e facoltativamente un voto numerico da 1 a 10). - Il tema della settimana – L’orario d’inizio della prima serata
Questa volta un tema ricorrente che purtroppo è ancora d’attualità: gli abituali slittamenti dell’inizio della prima serata che spesso portano RaiUno e Canale 5, tra le altre, a far iniziare i loro programmi nei giorni feriali quando sulle altre reti la prima serata è partita già da un pezzo. Dall’11 dicembre 2006, data in cui Rai e Mediaset hanno fissato vincoli maggiori per il rispetto dell’orario, avete notato molti “strappi” alla regola, o siete comunque soddisfatti di come sono andate le cose nell’ultimo anno?
Commenti
Sorry comments are closed for this entry
1) Ncis 8 – Gente di Mare 7 – Csi Miami 8 – Csi New York 7 – Prison Break 9
2) Crossing Jordan 7 – Stargate 7,5 – Stargate Atlantis 8 – Jekyll 8
3) Non e’ cambiato nulla, anzi in alcuni casi e’ peggiorata la situazione come su raiuno e canale 5, in altri e’ via via andata peggiorando come rete 4 e soprattutto italia 1 che hanno spostato l’inizio alle 21.10 a volte 21.15. Gli sforamenti poi sono all’ordine del giorno e la cosa grave e’ che i programmi che fanno parte del cosiddetto access sono registrati, posso capire ritardi dovuti a programmi in diretta ( come tg, eventi straordinari o sportivi) , ma i programmi registrati dovrebbero essere montati in modo tale da avere quella durata e non di piu’.
Unico vantaggio, almeno per me, e’ che iniziando tardi la prima serata alcune volte riesco a vedere prima qualcosa in diretta ( sport) o registrato senza seguire tg ( tanto le notizie le leggo su internet o vedo i tg sul satellite), striscia e papi mentre affari tuoi vedo la fase finale se non ho niente da guardare alle 21 su un altro canale
1. one tree hill 8 , ncis 8 , cold case 8+ , criminal minds 8,5 , grey’s anatomy 8,5 , kebab for breakfast 8,5 , alle falde del kilimangiaro 9.
3.non considerando rai 1 e canale 5 che fortunatamente non seguo(escluso il dr house) mi trovo benissimo con rai 2,che parte sempre puntualissima alle 9,italia 1 la sto lentamente abbandonando poichè non mi offre più nulla se non le repliche di veronica mars e grey’s anatomy,comunque non sfora di troppo e le 9.10 sono accettabili come orario di partenza dei programmi.Il migliore è comunque mtv dove i programmi partonno quasi sempre in anticipo.Strepitoso one tree hill su rai 2 che posso gustarmi senza alcuna interruzione pubblicitaria!
1) Prison break 8; Dirt 8
2) Lost 10; Veronica Mars 7; Dexter 9
3) A questa domanda non so rispondere, visto che sarà da 5 anni che non guardo nè Raiuno nè Canale5! :D
Ottimi Prison Break, One Tree Hill, Cold Case, The Practice e Veronica Mars (nonostante sia una replica).
Discreti Criminal Mind e quello che lo segue…
Plotoni d’esecuzione sarebebro auspicabili per Mammucari/Papi, DeFilippi, TG e ‘approfondimenti’ fasulli vari… Tranne qualche documentario di Minoli; il resto è trash. Film quasi tutti inguardabili…
saluti
Nikola
1) Grey’s Anatomy 9 , One Tree Hill 8.5 , Dirt 7
Isola dei famosi 8 , Amci 7.5
2) Lost 8 , Isola dei famosi plus e Amici 7.5 , Scelgo Te 7
3) Durante la settimana la situazione è buona , ma la domenica sera è scandaloso che la ?prima? serata inizi alle 21:30 e a volte anche oltre…. In questo modo i programmi finiscono anke dopo le 23:30 e il giorno seguente è lunedì (e tutti ci dobbiamo alzare..)
1)Grey’s Anatomy 10 , Tempesta d’amore 10, Ciao Darwin 10,One tree hill 9, Veronica Mars 8
3)Mi da molto fastidio che Walker Texas Ranger sfori sempre il venerdì e il martedì sera (unici giorni in cui guardo rete4 in prima serata).Quelli di mediaset tagliano sempre Tempesta alle 20 e non tagliano quella replica vista e rivista di Walker…che vergogna!Rai1 nn lo guardo da tempo immemore insieme a rai3…Canale 5 di solito quando c’è Ciao Darwin non mi pare sfori troppo…la domenica però quando finiva la prima puntata di Heroes iniziava la prima serata di Canale 5 O_O
1) Prison Break 8, Crozza Italia Live 7, Dirt 6.5, Il Sergente 10, Crossing Jordan 7
2) Campionato di Calcio 7, Lost 9, Dexter 9, 24 8
3) Più tardi inizia la prima serata meglio mi trovo, l’ideale per me sarebbero le 21.30. In genere i programmi che guardo non durano mai più di due ore, quindi finiscono anche ad un’ora decente, ma comunque non vado mai a letto prima delle 1/2 e generalmente non guardo molte cose in prima serata…
Graditi: la serie Grey’s Anatomy, la serie animata I Simpson, la soap tedesca Tempesta d’Amore, la soap Beautiful, il quiz Chi Vuol Essere Milionario.
Non graditi: I varietà Buona Domenica, C’è Posta Per Te, Zelig e la serie Walker Texas Ranger.
Su Sky gradite le repliche della serie The OC e gli speciali di Halloween dei Simpson.
Credo che i programmi in prima serata debbano cominciare prima delle 21.00 dato che le persone al mattino si svegliano presto. Cmq rispetto al’anno scorso c’è stato un miglioramento (una volta si toccò il fondo Striscia terminò alle 21.43).
1) Prison Break, La tata, The practice, Saved, Dirt.
2) L word, Queer as folk, Medium ,Serata Cult.
Non sopporto i giochi e i varietà del’access prime time
3) La prima serata dovrebbe iniziare alle 20,30 e finire alle 22,30.
Ci sarebbe più spazio per programmi e telefilm “impegnati” in seconda serata e i programmi di prima serata finirebbero ad un’orario decente per chi deve svegliarsi presto al mattino.
1)
Graditi: Ncis, One tree hill, Isola5, Annozero
Non graditi: Amici, Distraction
2)
Graditi: Lost, Dexter,
Non graditi: alcuni reality di Skyvivo
3)
Io mi ricordo che fino a qualche anno fà più o meno l’orario d’inizio della prima serata di quasi tutte le reti erano le 20.40, poi sono arrivate le 20.50, le 21.00 e adesso le 21.10, tra un pò la prima serata inizierà alle 22.00 come in Spagna se si va avanti così. io personalmente seguo molto Sky e RaiDue dove sono abbastanza puntuali e l’inizio del prime time non è mai dopo le 21.05, per le altre reti in particolare RaiUno, Canale5 e Rete4 gli orari di palinsesto sono solo un indicazione approssimativa che non viene mai rispettata e quindi non resta che evitare di seguirle.
Io ritengo cmq che sarebbe meglio tornare ad un orario d’inizio decente, non dico le 20.30 ma almeno le 20.45 si, eliminando tutti i programmi di access, come del resto è in gran parte dell’europa.
Graditi:One Tree Hill,Report,Dirt,Isola dei Famosi e House.
Sgraditi:Amici,C’è posta per te,Uomini e Donne,Ncis e Distraction.
Graditi da satellite:Dexter,Lost,Sky Tg24,Queer as Folk
Per il ritardo sinceramente non so che dire:di solito registro tutto (a parte i programmi in diretta) e vedo tranquillamente le cose senza pubblicità. Poi sarà che la sud si cena un pò più tardi che al nord la cosa non mi da fastidio più di tanto. Capisco però che a chi ha orari diversi, la cosa possa dare fastidio. Sorrisi e Canzoni un paio di settimane fa ha fatto una media generale dei ritardi di quest’anno e pare che non superino i 4-5 minuti. Non mi pare quindi una situazione così tragica come viene percepita.
1)Graditi: NCIS (domenica raidue) voto 9 – Gente di Mare (mart.mer. raiuno) voto 9 – il capo dei capi (giovedi canale 5) voto 8
Sgraditi: Distraction (lunedi italia1) voto 4 – L’isola dei famoso )mercoledi raidue) voto 4
2) Sky/sat graditi: Pattinaggio artistico, Skate America (sab-dom raisportsatellite) voto 8 – Scooter secret agent (domenica Disney channel) voto 7 – Il diavolo veste Prada (lunedi skycinema 1) voto 7 – Sci di fondo, sprint individuali e di coppia, coppa del mondo da Dusseldorf (eurosport voto 6)
Sgraditi: i reality di Skyvivo
3) Non mi pronuncio…io i programmi di prima serata li guardo sempre in registrata il giorno dopo…quindi il problema non mi tocca.
1) Prison break, CSI NY/Miami, MTV Europe Music Awards, Dr. House.
2)Torchwood, Farscape, Andromeda, Sleeper Cell, Blood ties.
3) Mi ritengo soddisfatto, perchè bene o male le 6 reti Rai/Mediaset si sono uniformate facendo iniziare i programmi alla stessa ora permettendo a chi segue un programma su una rete, di non doverlo interrompere x seguirne un’altro.
Una correzione sui miei graditi Sky: Il diavolo veste prada l’ho visto in dvd e non su sky quindi nn è da considerare……anche perke credo che su sky sia andato solo in pay per wiew….
Mi scuso ma è facile confondersi quando anke la tv la si guarda solo in dvd
Il Diavolo veste prada va in onda su SkyCinema proprio questa sera, in effetti! ;)