Ieri e oggi in TV – 04/11/2007 04/11/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
In questo spazio esamino gli ascolti dei programmi di ieri sabato 3 novembre 2007, e a seguire presento sinteticamente le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel. Esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione andate invece alla sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: abituale vittoria per “C’è posta per te” con Maria De Filippi, che ha superato “Il treno dei desideri” con Antonella Clerici, il programma “Ulisse – Il piacere della scoperta”, gli episodi inediti di “Cold Case – Delitti irrisolti”, il film “L’asilo dei papà”, i due episodi inediti di “Law & Order: Unità speciale” e la serie inglese “L’ispettore Barnaby”. Ottimo debutto per il nuovo varietà “Decameron” in terza serata su La 7.
Ieri sera in TV…
Non sono indicati i telegiornali.
Alle 20.42 il quiz “Affari tuoi” (6.174.000 spettatori – 25,46%). Alle 21.35 la sesta puntata del varietà “Il treno dei desideri” (3.573.000 spettatori – 19,79%).
In prima serata gli episodi 15-16 della quarta stagione inedita della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti: il primo episodio “Tracce di sangue” (ore 21.04) ha avuto 2.026.000 spettatori (8,32%), il secondo episodio “Raggio di sole” (ore 21.51) ha ottenuto 2.581.000 spettatori (11,29%).
Alle 22.42 l’episodio 15 “Faccia d’angelo” della settima stagione inedita della serie The Practice – Professione avvocati, con 1.697.000 spettatori (9,11%).
Alle 20.31 il programma “Che tempo che fa” (2.870.000 spettatori – 11,94%, preceduto alle 20.10 da una “presentazione” con 1.803.000 spettatori – 8,10%). Alle 21.37 la settima puntata del programma “Ulisse – Il piacere della scoperta”, dedicata all’argomento “Viaggio dentro il tempo” (2.458.000 spettatori – 11,41%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia” (6.067.000 spettatori – 25,02%). Alle 21.25 l’ottava puntata del varietà “C’è posta per te” (5.180.000 spettatori – 28%).
Alle 20.59 il film commedia “L’asilo dei papà” (2.298.000 spettatori – 9,80%). A seguire il programma “RTV – La tv della realtà” (956.000 spettatori – 5,20%).
Alle 20.21 l’episodio “Il figlio di Thunder” (Seconda parte) della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 1.923.000 spettatori (8,16%).
In prima serata gli episodi 5 e 9 della settima stagione inedita della serie poliziesca Law & Order: Unità speciale: il primo episodio “Il contagio” (ore 21.14) ha avuto 1.403.000 spettatori (5,81%), il secondo episodio “Ninna nanna” (ore 22.05) ha ottenuto 1.269.000 spettatori (5,84%). A seguire l’ottava puntata del programma “Tempi moderni” (825.000 spettatori – 8,90%).
Alle 20.34 l’episodio “Quattro funerali e un matrimonio” della serie poliziesca L’ispettore Barnaby, con 367.000 spettatori (1,54%).
Alle 22.34 l’episodio 4 “What To Expect When You’re Expecting” della prima stagione inedita della serie Dirt, con 293.000 spettatori (1,56%). Alle 23.30 la prima puntata del nuovo varietà “Decameron – Politica, sesso, religione & morte” (737.000 spettatori – 6,05%).
Seguono le fasce orarie di prima serata, alcune segnalazioni sui programmi pomeridiani, infine cosa ci aspetta questa sera in TV.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)…
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
5.061.000 | 21,29 |
![]() |
2.169.000 | 9,12 |
![]() |
2.607.000 | 10,96 |
![]() |
5.849.000 | 24,60 |
![]() |
2.275.000 | 9,57 |
![]() |
1.605.000 | 6,75 |
![]() |
356.000 | 1,50 |
Altri canali terrestri | 1.762.000 | 7,41 |
Canali satellitari | 2.090.000 | 8,79 |
La fascia preserale…
Il quiz “L’eredità” (ore 18.49, “La sfida dei sei”, 4.057.000 spettatori – 23%; ore 19.50, parte finale “La ghigliottina”, 5.901.000 spettatori – 28,53%).
Il quiz “Chi vuol essere milionario” (ore 18.50, “Verso il milione”, ascolti non disponibili; ore 19.05, 4.332.000 spettatori – 22,88%).
La striscia quotidiana del reality “L’isola dei famosi” (ore 19.02, “La settimana”, 1.476.000 spettatori – 8,51%; ore 19.28, 2.381.000 spettatori – 11,92%);
la serie animata “Topolino & Co.” (ore 20.01, 1.233.000 spettatori – 5,80%).
Il film d’animazione “Barbie Principessa dell’Isola Perduta” (ore 19.15, 1.749.000 spettatori – 8,21%).
Il programma “Appuntamento con la storia” (ore 19.50, 873.000 spettatori – 4,10%).
Nel pomeriggio…
Il reality show “Amici” – puntata 3 (ore 14.15, 3.856.000 spettatori – 29,67%); il programma “Verissimo” (“Tutti i colori della vita”, ore 15.59, 2.514.000 spettatori – 27,18%; “Tutti i colori della cronaca”, ore 16.13, 2.366.000 spettatori – 23,51%; “Tutti i colori della TV”, 2.511.000 spettatori – 18,40%).
Il programma “Easy Driver” (ore 14.06, 2.351.000 spettatori – 14,54%); il programma “Linea Blu – Trieste” (prima parte, ore 14.32, 1.742.000 spettatori – 12,79%).
Tra lo sport di ieri…
Motociclismo, prove G.P. della Comunita Valenciana (classe MotoGP, ore 13.54, 1.366.000 spettatori – 8,85%).
“90° Minuto Serie B” (ore 18.19, 1.586.000 spettatori – 11,62%, preceduto alle 18.01 da una “presentazione” con 1.031.000 spettatori – 8,70%).
LA SETTIMANA DAL 28 OTTOBRE AL 3 NOVEMBRE 2007
Share medio percentuale della fascia di prime time (ore 20.30 – 22.30).
22,02%
11,07%
9,61%
23,31%
9,38%
8,68%
2,11%
- Altri canali terrestri: 6,59%
- Canali satellitari: 7,25%
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.30 il film TV drammatico “La terza verità” (2007), con Enzo Decaro e Bianca Guaccero – prima parte.
Alle 21.05 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 4×19-20.
Alle 20.10 il programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio – ospiti Gigi Proietti e Roberto Saviano, più l’appuntamento settimanale con Luciana Littizzetto. Alle 21.30 il programma “Report” con Milena Gabanelli – puntata 4 “Fin che la banca va”. Alle 23.35 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini – puntata 4.
Alle 21.30 lo sceneggiato “La figlia di Elisa – Ritorno a Rivombrosa” con Sarah Felberbaum e Giulio Berruti – puntata 1.
Alle 20.40 il film commedia “Quel pazzo venerdì” (2003), con Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan.
Alle 21.30 il film western “Ned Kelly” (2003) con Heath Ledger e Orlando Bloom,
alle 23.45 il film di spionaggio “Agent secrets” (2004) con Vincent Cassel e Monica Bellucci.
Alle 21.30 il varietà “Crozza Italia Live” con Maurizio Crozza – puntata 4.
Alle 20.30 il film horror “Octane” (2003), con Madeleine Stowe.
Alle 21.30 il programma musicale “I Love Rock’n’Roll”.
Alcune segnalazioni tra i canali generalisti:
Alle 21.15 la serie inglese Hotel Babylon con Max Beesley – episodio 8,
alle 22.15 la serie Monarch Cove con Virginia Williams – episodio 9.
Alle 21.00 la serie drammatica West Wing con Martin Sheen – episodi 5×11-12.
Alle 21.00 la serie poliziesca Medium con Patricia Arquette – episodi 2×11-12.
Alle 20.05 la serie francese Il commissario Maigret con Bruno Cremer – episodio “Maigret si sbaglia”.
Alle 21.00 la serie poliziesca Wanted con Gary Cole – episodio 5.
Alle 21.00 il film commedia “Per favore, non mordermi sul collo” (1967), con Roman Polanski.
Alle 21.05 la serie spagnola Aida con Carmen Machi e Paco Leon – episodio 2.
Alle 21.05 la replica di venerdì sera del varietà “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci.
Alle 21.05 il film drammatico “Quando sei nato non puoi più nasconderti” (2005), con Alessio Boni.
Alle 21.10 il film d’avventura “Sandokan alla riscossa” (1964), con R. Danton e G. Madison.
Alle 21.05 la serie Third Watch – Squadra emergenza con Michael Beach – episodio 5×09,
alle 22.00 il film d’azione “Sfida tra i ghiacci” (1994), con Steven Seagal.
Alle 21.00 la serie inglese Doc Martin con Martin Clunes – episodio 2×03,
alle 21.55 la serie inglese Spooks con Matthew Macfadyen – episodio 2×03.
Alle 21.00 il film d’avventura “Runaway” (1984), con Tom Selleck.
Alle 21.00 il film drammatico “Goodbye Lenin” (2003), con D. Bruhl e K. Sass.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “1×03” segnala il 3° episodio della stagione 1].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
il treno…risultati imbarazzanti per un sabato sera di rai1.
decameron su la7 invece fa il 6%. dirt invece va male. speriamo che nn lo rispostino
la partita cmq si fa sentire anche sulla defilippi
Dirt fa molti più spettatori rispetto che la domenica ma share più basso (ovvio, va in onda un’ora prima…). Io spero lo rispostino, altrimenti lo aspetto su Foxlife… Stasera ci sarà il boom di Sky!
che ascolti prevedete x stase??? io pronostico:
r1: 4.5
r2: 3/3.5
r3: 2.7
r4: 1.7
c5: 5.5
i1: 2.2
Alle 21.25 l’ottava puntata del varietà “C’è posta per te” (5.180.000 spettatori – 28%).
bravaaaaaa maria.
Il reality show “Amici” – puntata 3 (ore 14.15, 3.856.000 spettatori – 29,67%)
bravaaaa mariaaaa 6 l unica regina del sabato pomeriggio e la sera.
MA anke con uomini e donne non c e male bravaaaaaaa mariaaaaaaaaaa l unica regina dei programmi televisivi.
forza ANTONELLA CLERICIIII
ottimo Luttazzi!! Stasera lo guardo, grazie a vCast!
nn è brava maria….mi sa che è meno brava la gente che si diverte a vedere:
pseudo modelli sconosciuti che litigano (uomini e donne)
pseudo studenti sconosciuti che vogliono far credere che sono lì per imparare(forse quelli della prima edizione lo erano) (amici)
gente che non sa cosa fare allora si fa invitare da maria i suoi idoli x fare delle figure assurde(la dignità chissà dove è andata a finire)intervallata da gente che ha dei grossi problemi che risolve solo con la televisione(c’è posta pe te)
nn a caso di tutti i programmi è esistita una parodia
le solite banalita’ di luttazzi.per una democrazia sana,si chiuda,questa porcata di programma
Dire che bisogna chiudere un programma per una sana democrazia è un ossimoro…
ciao lavezzi…
Povera Antonella………….
la tv di qualita’ vince sempre contro il trash di rai 1
Per brava Maria DeFilippi è brava. Riesce a fare questi ascolti con tre programmi trash uno più dell’altro. E la cosa che mi da fastidio è che originariamente non erano intesi così ma appena ha capito che la componente trash attirava pubblico non ha esitato a premere l’acceleratore su quella.
Per Amici ancora non ho visto l’edizione di quest’anno (so che c’è una concorrente della mia città) ma quelle degli ultimi due anni sono state penose e sinceramente chiunque abbia visto “American Idol” può solo sorridere di questi ragazzetti senz’arte nè parte che verranno illusi ignobilmente (quelli delle edizioni passate dove sono?Che fine hanno fatto?).
Luttazzi (come la Guzzanti) non mi piace affatto ma in una sana democrazia ci dev’essere posto per tutti.
perchè hanno spostato dirt???
lavezzi non ne dice mai una giusta
Bene la De Filippi con Amici e C’è Posta, sempre malissimo “Il treno dei desideri” della Clerici. Ma lo sposteranno al Giovedì oppure no? Comunque, dal punto di vista degli ascolti secondo me non cambierebbe granché: anzi il Giovedì è una serata più tosta e comunque Carlo Conti al sabato farebbe pure peggio…
pronostico per questa sera:
Rai1: 5,2
Rai 2: 3/3,9
Rai3: 2,9
Canale5: 4,2
Italia1: 2,2
Rete4: 1,6
Antonio, ma Rete4 ha già cancellato Law & Order?
Povera rete4, che tristezza..
Sempre benissimo C’è posta per te e Amici…. Quasi il 30% per entrambi i programmi… La De Filippi è sicuramente una delle migliori conduttrici in Italia (anche se la scelta non è molto vasta) e una delle poche che non ha (quasi) mai floppato…
Mi spiace per le critiche ad Amici che con Uomini e Donne e C’è Posta per te non c’entra proprio niente…
Nonostante negli ultimi anni il vilevvo del programma si sia 1 po’ abbassato (viene dato più spazio all’aspetto reality che allo show vero e proprio) , credo che sia sempre uno dei migliori programmi della nostra tv , nonchè uno dei più seguiti….
Sicuramente questi ragazzi , una volta finito il programma , fanno molta fatica ad avere successo… Ma la colpa è del nostro sistema discografico ecc… e non certo del talento dei ragazzi (alcuni di loro non hanno niente da invidiare ai “colleghi” americani).
La differenza è che negli USA e in Inghilterra , programmi come American Idol e X-Factory fanno sempre degli accordi con il mercato discografico , in modo da promuovere a dovere i ragazzi che escono dal programma (e non solo il vincitore) , che riescono così ad avere il successo che meritano…
In Italia non è così , ma di certo non per colpa dei ragazzi o tantomeno della De Filippi (che fa già fin troppo)…
Ops… errore di battitura… vilevvo = livello ;-)
[…] un programma forse volutamente mandato in onda il sabato sera in tarda serata: Antonio Genna segnala uno share del 6,05% con 737.000 spettatori. Non sono Aldo Grasso, non sta a me valutare i dati ne […]
@Enry
le mie sono critiche di uno che poi il serale lo segue e si diverte pure. Ma ammetti pure tu che la componente “reality” (siamo gentili) è aumentata due anni fa con tutte le polemiche che ci furono. L’anno scorso divisione in squadre nel serale così da fare guerra subito. Quest’anno divisione dall’inizio proprio. E la DeFilippi, dopo che dedicano intere puntate del pomeridiano alle liti e alle discussioni nell’ultima puntata (bella) dell’anno scorso, a una domanda di un giornalista che gli faceva notare questa cosa si è stizzita e ha negato che fosse vero. Bella faccia di bronzo!
Lo seguirò anche quest’anno,ma con l’onestà e la speranza che Platinette si arrabbi col pubblico o che la Celentano si scanni con LaChance o trovi una nuova vittima al posto di Agata. ;-)
A proposito i ragazzi di quest’anno come sono?Ancora non sono riuscito a vedere nulla.
@PaoloKr Lo so come la pensi , ne avevamo già parlato mesi fa se ricordi…. Il mio commento era riferito soprattutto al post di burchio…
Cmq anche l’anno scorso ci fu dall’inizio la divisione a squadre (gamma contro delta , che nel serale diventò bianchi vs blu).
I ragazzi di quest’anno nel complesso sono , secondo me , meno bravi di quelli della scorsa edizione… Però ce ne sono alcuni che mi piacciono molto , tipo Francesco (un ballerino molto bravo , che sta sempre fuori dalle discussioni) e Cassandra (ottima cantante).
X la cronaca , la Celentano ha già trovato la “nuova” Agata…
Si chiama Susy , è una ballerina e secondo la Celentano non ha la tecnica e nemmeno il fisico per diventare una brava ballerina….
Ovviamente Steve LaChance non è d’accordo e… Susy è dall’inizio del programma prima in classifica! :-)
Ho scoperto da poco la protagonista nuova di rivombrosa. L’avevo notata su rai due e mi piaceva già all’epoca. Spero che la bravura che ho visto in lei, ho letto alcune sue interviste che mi hanno colpito, diano al programma risultati piacevoli.
C’è posta per te è simile a Carramba che sorpresa e il Treno dei Desideri.
Amici è la versione reality del telefilm Saranno Famosi e l’unico scopo è solo quello di dare false speranze a quei poveri giovani che vorrebbero entrare nel mondo dello spettacolo. Maria per aiutare tutti questi giovani presenta quasi tutti i programmi lei.
Uomini e Donne è solo un’altra trasmissione per lanciare nuovi volti con la scusa che cercano l’anima gemella. Infatti è così difficile che trovino una persona nella realtà!!!
BRAVA MARIA
W Cold Case ;)
raga nn accettate vmilan@hotmail.it E UN VIRUS