TV USA Gazette #68 – Lo sciopero degli sceneggiatori – Bloccato Heroes: Origins – Il protagonista del nuovo Supercar – Giorno per giorno – In edicola – Ascolti USA – Parte bene Nip/Tuck stagione 5 05/11/2007
Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Classifiche, Giornali e riviste, Heroes, Serie cult, TV USA Gazette.trackback
Questo spazio è un aggiornamento delle principali notizie dell’ultima settimana relative alla programmazione TV dei network statunitensi più importanti, di cui spesso parlo nello spazio “TV USA” di questo blog. In chiusura un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana.
- Parte lo sciopero degli sceneggiatori
Come ampiamente previsto da settimane,oggi lunedì 5 novembre alle ore 00.01 ha preso il via il temuto sciopero degli sceneggiatori, proclamato dalla Writers Guild of America dopo lo stallo delle negoziazioni per il rinnovo del contratto, scaduto giovedì scorso a mezzanotte.
Argomento centrale delle dispute è la richiesta estensione dei profitti dalla vendita dei DVD e dalla distribuzione delle serie televisive su internet.
Tra i cinque network principali, probabilmente sarà la FOX a subire meno conseguenze negative dallo sciopero, con meno ore di telefilm da programmare rispetto agli altri, alcuni programmi di real-TV (tra gli altri il longevo “Cops” del sabato sera) e diversi reality all’orizzonte (uno tra tutti, il campione di ascolti “American Idol”).
Maggiori conseguenze le subiranno nell’immediato le soap opera, prodotte a ritmi più elevati per una trasmissione di cinque giorni a settimana.
- Bloccato “Heroes: Origins”
Heroes: Origins, di cui avevo parlato lo scorso maggio, era il previsto spin-off di Heroes che avrebbe dovuto andare in onda in primavera per sei episodi sul network NBC, focalizzandosi su nuovi potenziali protagonisti della futura terza stagione del telefilm da votare con un sondaggio online. Adducendo come motivo lo sciopero degli sceneggiatori, la NBC ha però deciso di fermare la serie, che si trovava ancora in uno stato di pre-produzione: il creatore della serie Tim Kring ha annunciato sabato 3 novembre che il progetto è stato rinviato a data da destinarsi.
- …e finale anticipato per la stagione 2 di “Heroes”?
Sempre a causa dello sciopero degli sceneggiatori, come riportato dal settimanale “TV Guide” la seconda stagione di Heroes potrebbe finire prima del consueto. A quanto pare sono in corso le riprese di un finale alternativo per l’episodio in onda il prossimo 3 dicembre, in origine pensato come conclusione dell’attuale arco narrativo “Generations” prima di una ripresa della serie a febbraio: se lo sciopero dovesse protrarsi, l’episodio in onda il 3 dicembre potrebbe addirittura essere il finale di stagione, se invece ci saranno notizie positive le riprese alternative non verranno trasmesse, e la seconda stagione proseguirà con un nuovo arco narrativo. - Ordini e rinnovi
Come già si prevedeva, il network ABC ha ordinato nove episodi aggiuntivi per la sit-com Samantha Who?, la nuova serie più vista finora, che così toccherà quota 22 episodi. La ABC ha anche ordinato tre sceneggiature aggiuntive per la serie poliziesca del venerdì sera Women’s Murder Club. - Rinnovato “Rescue Me”
La serie drammatica Rescue Me, che in Italia dovremmo poter vedere prima o poi sulle reti Mediaset, è stata rinnovata dal canale cavo FX per una quinta stagione di 22 episodi, che saranno trasmessi in due tranche. Si tratta del secondo ordine “esteso” di FX per una serie, dopo i 22 episodi ordinati per la quinta stagione di Nip/Tuck (ricordo che l’ordine “standard” di una stagione per i canali cavo ammonta a 13 episodi). - Scelto il protagonista del nuovo “Supercar”
Il network NBC ha scelto l’attore Justin Bruening come protagonista del nuovo film TV “Knight Rider”, che aggiornerà la storica serie anni 1980 Supercar. Bruening, nato il 24 settembre 1979 in Nebraska, è dal 2003 uno dei protagonisti della soap opera ABC “La Valle dei Pini” (titolo originale “All My Children”), trasmessa in passato in Italia su Rete 4.
Casualmente, anche il protagonista della serie anni ’80 era una stella delle soap opera (in “Febbre d’amore”) quando è stato scelto per interpretare il fortunato ruolo di Michael Knight nel telefilm.
Se il film TV girato dovesse risultare bene, la NBC potrebbe ordinare una nuova serie del franchise “Supercar”.
GIORNO PER GIORNO
Le serie TV in prima visione dal 5 all’11 novembre 2007
In questo spazio, giorno per giorno, sono indicati gli episodi in prima visione di serie e sit-com in onda sui principali canali statunitensi. Se una serie non è indicata nella settimana considerata, ne verrà proposta una replica o non andrà in onda.
Come di consueto indico i titoli italiani delle serie, se diversi da quelli originali. L’indicazione tipo 2×03 indica che si tratta del terzo episodio della seconda stagione; tra parentesi è indicato il canale su cui va in onda il telefilm. Le informazioni riportate risultano corrette alla data di oggi, possono sempre aver luogo variazioni improvvise di programmazione che portano a sospensioni o rinvii.
Per una presentazione di tutti i telefilm che debuttano quotidianamente sui cinque network principali negli Stati Uniti visitate lo spazio “TV USA 2007/08, i debutti”, le eventuali novità dei canali cavo sono invece indicate sotto.
- Lunedì 5 novembre:
ore 20.00 Chuck 1×07 (NBC), Prison Break 3×06-07 (FOX), How I Met Your Mother 3×07 (CBS), Tutti odiano Chris 3×06 (CW)
ore 20.30 The Big Bang Theory 1×07 (CBS), Aliens in America 1×06 (CW)
ore 21.00 Heroes 2×07 (NBC), Due uomini e mezzo 5×07 (CBS), Girlfriends 8×06 (CW)
ore 21.30 Le regole dell’amore 2×07 (CBS), The Game 2×06 (CW)
ore 21.45 Samantha Who? 1×04 (ABC)
ore 22.00 C.S.I.: Miami 6×07 (CBS), Journeyman 1×07 (NBC), Weeds 3×13 (Showtime) - Martedì 6 novembre:
ore 20.00 NCIS – Unità anticrimine 5×07 (CBS), Bones 3×06 (FOX), Cavemen 1×05 (ABC), Lincoln Heights 2×10 – finale di stagione (ABC Family)
ore 20.30 Carpoolers 1×06 (ABC)
ore 21.00 Dr. House – Medical Division 4×06 (FOX), The Unit 3×07 (CBS), Reaper 1×07 (CW)
ore 22.00 Cane 1×07 (CBS), Boston Legal 4×07 (ABC), Law & Order: Unità speciale 9×06 (NBC), Nip/Tuck 5×02 (FX) - Mercoledì 7 novembre:
ore 20.00 Back To You 1×06 (FOX)
ore 20.30 ‘Til Death 2×06 (FOX) - ore 21.00 Criminal Minds 3×07 (CBS), Bionic Woman 1×06 (NBC), Gossip Girl 1×07 (CW)
ore 22.00 C.S.I.: NY 4×07 (CBS), Life 1×07 (NBC), South Park 11×13 (Comedy Central) - Giovedì 8 novembre:
ore 20.00 Ugly Betty 2×07 (ABC), My Name is Earl 3×09 (NBC), Smallville 7×07 (CW)
ore 20.30 30 Rock 2×05 (NBC)
ore 21.00 C.S.I.: Scena del crimine 8×06 (CBS), Grey’s Anatomy 4×07 (ABC), The Office 4×11 (NBC), Supernatural 3×06 (CW)
ore 21.30 Scrubs 7×03 (NBC)
ore 22.00 Senza traccia 6×06 (CBS), E.R. – Medici in prima linea 14×07 (NBC), Big Shots 1×07 (ABC), Law & Order – Criminal Intent 7×06 (USA), It’s Always Sunny in Philadelphia 3×13 (FX)
ore 22.30 Drawn Together 3×13 (Comedy Central) - Venerdì 9 novembre:
ore 20.00 Ghost Whisperer 3×07 (CBS), Men in Trees 2×05 (ABC), Flash Gordon 1×13 (SciFi)
ore 21.00 Women’s Murder Club 1×05 (ABC), Moonlight 1×07 (CBS), Friday Night Lights 2×06 (NBC)
ore 22.00 Numb3rs 4×07 (CBS), Las Vegas 5×08 (NBC), Stargate Atlantis 4×07 (SciFi)
ore 23.00 Blood Ties 1×17 (Lifetime) - Domenica 11 novembre:
ore 20.00 I Simpson 19×06 (FOX), Life Is Wild 1×06 (CW)
ore 20.30 King of the Hill 12×05 (FOX)
ore 21.00 Desperate Housewives 4×07 (ABC), Cold Case 5×08 (CBS), I Griffin 6×05 (FOX), Dexter 2×07 (Showtime), Tell Me You Love Me 1×10 – finale di stagione (HBO)
ore 21.30 American Dad 3×05 (FOX)
ore 22.00 Brothers & Sisters 2×07 (ABC), Shark 2×08 (CBS), Brotherhood 2×07 (Showtime), Curb Your Enthusiasm 6×10 – finale di stagione (HBO)
IN EDICOLA
Nello spazio dedicato alle copertine delle riviste statunitensi che parlano di televisione, ecco la copertina del numero del 5 novembre 2007 del settimanale “TV Guide” dedicata al “matrimonio dell’anno” di Wilhelmina Slater (l’attrice Vanessa Williams) nella seconda stagione della serie Ugly Betty.
ASCOLTI USA
La classifica della settimana delle serie TV
Ecco la classifica generale delle serie TV (con episodi inediti o in replica) in onda negli Stati Uniti: sono considerati i telespettatori totali degli episodi delle serie più viste nel corso della settimana 22-28 ottobre 2007.
(Dati di ascolto forniti da Nielsen, elaborazione Mediaweek)
- Desperate Housewives (ABC, domenica ore 21.00) 18,3 milioni
- Grey’s Anatomy (ABC, giovedì ore 21.00) 18,2 milioni
- Dr. House – Medical Division (FOX, martedì ore 21.00) 18,1 milioni
- NCIS – Unità anticrimine (ABC, martedì ore 20.00) 17,2 milioni
- C.S.I.: Miami (CBS, lunedì ore 22.00) 15,6 milioni
- Criminal Minds (CBS, mercoledì ore 21.00) 15 milioni
- C.S.I.: Scena del crimine – replica (CBS, giovedì ore 21.00) 14,9 milioni
- Due uomini e mezzo (CBS, lunedì ore 21.00) 13,9 milioni
- C.S.I.: NY (CBS, mercoledì ore 22.00) 13,8 milioni
- Samantha Who? (ABC, lunedì ore 21.30) 13,7 milioni
- Senza traccia (CBS, giovedì ore 22.00) 12,7 milioni
- Brothers & Sisters (ABC, domenica ore 22.00) 12,6 milioni
- Law & Order: Unità speciale (NBC, martedì ore 22.00) 12,3 milioni
- Private Practice (ABC, giovedì ore 21.00) 11,9 milioni
- Cold Case – Delitti irrisolti (CBS, domenica ore 21.00) 11,8 milioni
- The Unit (CBS, martedì ore 21.00) 10,8 milioni
- Le regole dell’amore (CBS, lunedì ore 21.30) 10,8 milioni
- Heroes (NBC, lunedì ore 21.00) 10,8 milioni
Vediamo ora, nell’ordine, gli ascolti degli episodi delle altre “matricole” (tolte le due serie Samantha Who? e Private Practice già segnalate sopra) trasmesse nel corso della settimana sotto esame:
- Pushing Daisies (ABC, mercoledì ore 20.00) 9,6 milioni
- Women’s Murder Club (ABC, venerdì ore 21.00) 8,9 milioni
- The Big Bang Theory (CBS, lunedì ore 20.30) 8,8 milioni
- Moonlight (CBS, venerdì ore 21.00) 8,4 milioni
- Dirty Sexy Money (ABC, mercoledì ore 22.00) 8,2 milioni
- Cane (CBS, martedì ore 22.00) 8 milioni
- Bionic Woman (NBC, mercoledì ore 21.00) 7,8 milioni
- Big Shots (ABC, giovedì ore 22.00) 7,4 milioni
- Chuck (NBC, lunedì ore 20.00) 7,2 milioni
- Carpoolers (ABC, martedì ore 20.30) 6,9 milioni
- Life (NBC, mercoledì ore 22.00) 6,8 milioni
- Cavemen (ABC, martedì ore 20.00) 6,2 milioni
- Journeyman (NBC, lunedì ore 22.00) 6 milioni
- Reaper (CW, martedì ore 21.00) 2,6 milioni
- Gossip Girl (CW, mercoledì ore 21.00) 2,5 milioni
- Aliens in America (CW, lunedì ore 20.30) 2,3 milioni
- Life is Wild (CW, domenica ore 20.00) 1,1 milioni
Ottimo esordio per la quinta stagione di “Nip/Tuck”
La serie Nip/Tuck, che ha debuttato con la sua quinta stagione inedita mercoledì scorso 31 ottobre sul canale cavo statunitense FX cambiando anche ambientazione (da Miami a Los Angeles), ha avuto ben 4,3 milioni di telespettatori (3,5 dei quali nell’importantissima fascia pubblicitaria 18-49 anni, 6,2 milioni in totale, aggiungendo anche la replica dell’episodio proposta subito dopo), riuscendo anche a vincere la fascia oraria 22.00 – 23.00 di quella sera. L’ascolto ottenuto è superiore di 400.000 spettatori alla media degli ascolti della quarta stagione della serie.
LA TV USA 2007/08
Cliccate sui simboli per una presentazione dei palinsesti e delle nuove serie in onda sui vari network americani nel corso della nuova stagione televisiva 2007/08.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per una presentazione di tutti i telefilm che debuttano quotidianamente negli Stati Uniti:
Lo sciopero è una bella gatta da pelare per i network… L’unico lato positivo è che in questa situazione Jericho sulla CBS potrebbe anche andare meglio del previsto, visto che potrebbe essere una delle poche novità in onda…
Antonio, sai come stanno andando Friday night lights e How i met your mother? Grazie :)
Peccato che Dirty Sexy Money e Big Shots non stia raccogliendo grandi consensi: a me piacciono molto, anche se il secondo (che riesce a sprecare quasi tutto il pubblico di Grey’s anathomy) ha forse qualche pecca negli equilibri e nelle dinamiche della trama (con un personaggio molto più interessante degli altri); nel primo non vedo grandi pecche. Anche Life, che non ha niente in meno di tanti procedurali strombazzati (e ha in più un’ottima storia orizzontale) sta andando male. Peccato, serie buone che sono fortunate a finire la stagione. :(
Da quel che ho letto pare che lo sciopero intacchera’ poco le serie di successo, a rischiare sono di piu’ quelle nuove ( pare che rischi addirittura anche private practice) e logicamente quelle che dovevano arrivare. Altri a rischio sono i talk show , mentre per le soap opera sono pronti gli scritti fino a gennaio/febbraio, da una parte se dovessero fermarsi per un po’ noi avremmo il vantaggio che le soap trasmesse in italia si porterebbero avanti e diminuirebbe il divario molto elevato (come i due anni di differenza dalla programmazione usa di sentieri e febbre d’amore).
Comunque penso che non durera’ molto. Io penso che se capitasse da noi una cosa del genere , forse verrebbero trasmessi tanti telefilm ( di quelli a disposizione) e sospenderebero molte trasmissioni quotidiane di intrattenimento e talk show e anche qualche programma di prima serata .
per sguardo:how i met your mother fa 8-9 milioni a puntata,quindi va abbastanza bene…per friday night lights,non so
Secondo me invece durera almeno due-tre settimane! la rendita sui dvd sarà una bella gatta da pelare!
Grandi le mie Desperate e grandi anche i dotori del Seattle Grace.
Qualcuno sa gli ascolti dell’episodio andato in onda ieri (4×06) negli Usa di Desperate Housewives? Grazie mille
Ma Heroes stagione due corre il rischio di essere composta solo da 11 episodi? E tutto per lo sciopero degli sceneggiatori?
Grande Desperate Housewives che senza CSI è la serie più vista e supera anche Grey’s Anatomy…
Sempre bene B&S e Private Practice…
Malissimo Bionic Woman e Life is wild…
Va abbastanza bene Moonlight (peccato) , invece Gossip Girl non decolla….
Ottimo debutto per Nip/Tuck 5.
e’ un errore oppure e’ vero che JOURNEYMAN va in onda stasera invece che mercoledi??
ha cambiato giorno ??
per favore ditemi qualcosa!!
invece private practice questa settimana riposa e rientra gossip girl :-))
bellissimo il primo episodio di nip&tuck 5
ooops mi sono sbagliato!! journeyman e’ sempre stato di lunedi !!
scusatemi!!
col fatto che mi e’ finito il mitico californication mi sono perso :-PP
Bionic woman sta calando spaventosamente.
Cissà se lo terranno.
Io l’ho visto (lo confesso) solo per le tette di Michelle Ryan, ma non è niente di che.
Banale ed inutile.
scusate ma come mai solo heroes viene influenzato così pesantemente dallo sciopero. la NBC iniziò a strombazzare a destra e a manca heroes e anche a proclamare lo spin-off xkè diciamocelo era l’unica serie vista su quella rete dai tempi di friends…ora quest’anno stanno smantellando + o – tutto…ma cos’è successo ……. boh incrociamo le dita e speriamo che heroes nn snaturi come invece ci ha detto qualcuno
Heroes ha un difetto:per episodi ed episodi pare che non succede nulla e poi all’improvviso tutto si ricompone e allora realizzi che tutto aveva un senso. Almeno così è stato nella prima stagione. La pecca di questa seconda,al momento,è il poco spazio dato ad alcuni personaggi,il troppo dato ad altri e una marea di nuovi personaggi tutti poco interessanti (al momento). Questa cosa di rigirare le scene per lo sciopero poi,direi che non convince proprio.Da 16 milioni di telespettatori si è passato a poco più di dieci. Un calo vistoso direi..
Stanno prendendo ovviamente,provvedimenti.
Mi dispiace solo per la mini/spin-off che vedeva coinvolti nomi interessanti.Magari la faranno più avanti.
Cold Case piano piano sta risalendo *_*
Heroes , come riportano alcuni siti americani , dovrebbe terminare in dicembre con un 11° o 12° episodio che sara’ quasi un finale di stagione , anche di Lost 4 pare che facciano solo 8 episodi e che l’ottavo sara’ una sorta di ultimo episodio con un grosso cliffhanger da lasciare a bocca aperta.
Noooo. Solo 8 episodi di Lost! Dopo questa lunga interruzione dovremo accontentarci di 8 miseri episodi! Senza parole…
Comunque poi dovrebbero ( uso il condizionale) fare anche gli altri 8 perche’ se non ho capito male in totale sono 16 per stagione.
Speriamo! Se no vado negli USA e uccido tutti gli sceneggiatori! :-)
Sempre bene le Casalinghe, Grey’s anatomy e House, mentre ascolti al lumicino per Life is wild. Accidenti…sarei curioso di vederla…possibile che sia così brutta?
Anche a me piacerebbe sapere come va High school team…
A sentire gli autori ormai hanno deciso esattamente cosa succederà da qui alla fine. Quindi dovrebbero fare altre tre stagioni di 16 episodi ciascuna. Magari ci saranno ritardi ma credo (anzi spero) che non deviino da questa decisione.
Mi riferivo a Lost ovviamente…
Beh, ma con lo sciopero potrebbero fare 8 episodi quest’anno e 20 nelle prossime due stagioni…
Lo spin-off dei serial TV incomincia ad ansimare, probilmente stanno entrando in crisi; inevitabile dopo oltre dieci anni di novità e di successi più o meno numerosi (e spesso anche gratuiti).
Nikola
altro che gli sceneggiatori…dovrebbero uccidere chi non gli da i soldi. sopo tutto loro li scrivono ed è giusto che guadagnino pure loro dalle vendite dei dvd e da internet…
speriamo che si risolva presto altrimenti è un gran casino. ma proprio lost e heroes devono toccare. povera fox italia. un momentaccio per accordarsi cn la ABC
Ragazzi sapete un sito dove vedere giorno per giorno gli ascolti usa vi prego!!!
si Heglis…c’e’ un certo sito blog di un certo a.genna
anche prison break 3 sarà diviso in due tranche
ormai e’ una moda… forse e’ una cosa positiva…cosi’ in italia possiamo gia’ iniziare con le varie quarte stagioni di grey,DH,house….. e non aspettare troppo…
Prison Break è sempre stato diviso in due tranche. L’anno scorso hanno anticipato la messa in onda della seconda all’ultimo minuto,tutto qui.
Si ma una quarta stagione formata solo da 8 episodi sarebbe veramente troppo…corta! E’ da giugno che aspetto i nuovi episodi, quindi pretendo una stagione da 16 episodi (che cmq è già decisamente più breve delle precedenti :-( )…
@Enry
il problema è che se ci dovessero essere ritardi dubito che li manderanno in onda d’estate e quindi si sommeranno,come ha detto Mid, a quelli dell’anno prossimo. Speriamo di no.
Infatti… Anche perchè per mandare in onda 8 episodi ci vorranno circa 2 mesi… Quindi poi bisognerebbe aspettare altri 6 mesi o più (da fine marzo a fine settembre/ottobre)per vedere la stagione 5…
Non ho capito ma Heroes stagione 2 chiude a dicembre per riprendere poi nel settembre del 2008 con la satgione 3 (e quindi la 2 è di solo 11 episodi) o sospende e rirpende a febbraio/marzo 2008 in modo da arrivare a 24 episodi per la stagione 2?
ancora non si sa nulla di ufficialissimo.
A proposito di sciopero.
Attenzione, perchè anche Lost ne paga pesantemente le conseguenze.
Abbiamo postato articolo sugli aggiornamenti dello sciopero attualmente in corso.
http://lostterzastagione.wordpress.com/2007/11/05/lo-strike-di-hollywood-dimezza-la-quarta-stagione-di-lost/
UFFFFFFFFFFFFAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!! fate quel cavolo di nuovo contratto mannaggia a voi
in pratica pian piano sta saltando tutto……..se nn si danno una mossa i network dovranno trasmettere un bel cartello….e perdere milioni e milioni.
a parte che lost avrà cmq il suo numero prefissato di episodi prima o poi…uno stop così lungo nn gli farebbe bene per nulla…e poi cavolo una volta che in italia possiamo averlo con così poco ritardo…taac scatta lo sciopero…che sfiga
Già… Questo stop , se confermato , non farà per niente bene alla serie.. In un anno verrebbero trasmessi solo 8 episodi…. Non credo che il pubblico gradirà…
Intendevo giorno per giorno di tutti i programmi, non cadiamo in sviolinate senza senso… Grazie ad Antonio e al suo lavoro. la mia non era mancanza di “rispetto”
Ogni giorno verso le 18 appaiono i risultati della serata precedente su http://www.zap2it.com nella sezione Tv Ratings (ovviamente…). Occhio ad eventuali spoiler in giro per il sito, però!
@ enry…il pubblico….beh scambierà la ABC x una tv via cavo dove gli episodi sono pochi :D
l’importante è che lost alla fine deve avere ancora 48 episodi…basta che nn arrivino a fare 1 episodio l’anno e poi per me va bene :D
@burchio Può darsi! Ma anche nelle tv via cavo di solito gli episodi sono almeno 10! ;-)
8 sono troppo pochi, neanche si trattasse di Oz!
secondo me le motivazioni dello sciopero sono più che legittime.io spero che i network ascoltino,perchè sarebbe un peccato per serie bellissime.
Sono felice dello sciopero così Mediaset si metterà in quel posto il suo mega accordo con le major americane……….voleva tutto non ha niente.
[…] Per non parlare degli altri programmi TV della CBS e della NBC (le più importanti emittenti americane): David Letterman Late show, Tonight show, il mitico Saturday Night Live. Insomma: tutta la creatività americana rischiava di finire male. I motivi dello sciopero sono vari e discutibilmente validi (date un’occhiata qui per info (clicca)). […]