Cinema Festival #35 – Box Office – Your Friend the Rat – Poster: Jumper – Edicola – Trailer: Fred Claus, No Country for Old Men, P2, Lions for Lambs 06/11/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Giornali e riviste, Video e trailer.6 comments
Un nuovo appuntamento con la rubrica del blog che estende le informazioni già presenti in altri spazi della sezione Cinema: qualche notizia ed indiscrezione, il box office della settimana, un salto nelle edicole estere per vedere i giornali che parlano di cinema, un nuovo poster e per finire alcuni trailer originali di film prossimamente in uscita.
Per vedere quali film sono usciti nell’ultimo week-end visitate lo spazio Al cinema….
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 2-4 novembre 2007
Ancora in testa il film d’animazione Disney-Pixar “Ratatouille” diretto da Brad Bird, che tocca i 14 milioni di incasso complessivo; entra in seconda posizione l’adrenalinico “The Bourne Ultimatum” con Matt Damon, mentre resiste in terza posizione il dramma “Elizabeth – The Golden Age” con Cate Blanchett.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata.
- “Ratatouille” (1) 2.177.652 € (Tot. 14.082.082)
- “The Bourne Ultimatum” (NE) 1.372.643 € (Tot. 2.187.907)
- “Elizabeth – The Golden Age” (3) 881.636 € (Tot. 3.029.366)
- “La terza madre” (NE) 722.774 € (Tot. 1.325.676)
- “Giorni e nuvole” (5) 682.343 € (Tot. 2.070.706)
- “Die Hard – Vivere o morire” (2) 629.295 € (Tot. 2.677.653)
- “Il caso Thomas Crawford” (NE) 563.384 € (Tot. 576.001)
- “SMS – Sotto mentite spoglie” (6) 416.622 € (Tot. 4.731.187)
- “2061 – Un anno eccezionale” (4) 364.152 € (Tot. 1.610.607)
- “Seta” (8) 170.801 € (Tot. 778.003)
Ieri e oggi in TV – 06/11/2007 06/11/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.28 comments
In questo spazio esamino gli ascolti dei programmi di ieri lunedì 5 novembre 2007, e a seguire presento sinteticamente le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel. Esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione andate invece alla sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: la conclusione della fiction-thriller di RaiUno “La terza verità” ha surclassato i due episodi della fiction “Distretto di Polizia 7” di Canale 5. A seguire, tra i più visti di prima serata, il programma “Voyager – Ai confini della conoscenza”, il varietà “Distraction”, il programma “Chi l’ha visto?”, il film “Nico” e il programma “Exit – Uscita di sicurezza”.
Ieri sera in TV…
Non sono indicati i telegiornali.
Alle 20.44 il quiz “Affari tuoi” (7.502.000 spettatori – 26,95%).
Alle 21.24 la seconda ed ultima parte del film TV drammatico “La terza verità” (7.041.000 spettatori – 27,66%).
Alle 21.12 la quarta puntata del programma “Voyager – Ai confini della conoscenza” (2.727.000 spettatori – 10,78%).
Alle 20.36 il 2.446° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.465.000 spettatori – 9,01%). Alle 21.04 la settima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (2.567.000 spettatori – 9,81%).
Alle 20.47 il varietà “Striscia la notizia” (7.959.000 spettatori – 28,51%).
A seguire gli episodi 21-22 della serie italiana “Distretto di Polizia 7”: il primo episodio “Il ritorno” (ore 21.18) ha ottenuto 4.856.000 spettatori (17,56%), il secondo episodio “L’ombra del passato” (ore 22.15) ha totalizzato 4.168.000 spettatori (17,95%).
Alle 20.29 il quiz “Prendere o lasciare” (2.113.000 spettatori – 7,74%). Alle 21.13 la quarta puntata del varietà ”Distraction” (2.603.000 spettatori – 11,32%).
Alle 20.24 l’episodio “Il Texas contro Cahill” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.697.000 spettatori (9,89%).
Alle 21.13 il film poliziesco “Nico” (2.234.000 spettatori – 8,69%).
In seconda serata il film drammatico “Traffic” (633.000 spettatori – 9,72%).
Alle 20.30 il programma “Otto e mezzo” (782.000 spettatori – 2,87%). Alle 21.05 la quinta puntata del programma d’informazione “Exit – Uscita di sicurezza” (651.000 spettatori – 2,67%).
Alle 23.50 il programma “Le partite non finiscono mai” (175.000 spettatori – 2,66%).
Seguono le fasce orarie di prima serata, alcune segnalazioni sui programmi pomeridiani, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV. (altro…)
E’ morto Enzo Biagi 06/11/2007
Posted by Antonio Genna in In Memoriam, News, Video e trailer.15 comments
E’ scomparso stamattina dopo le 08.00 all’età di 87 anni un grande maestro del giornalismo italiano, Enzo Biagi, già ricoverato da dieci giorni in una clinica milanese. Accanto a lui le due figlie Bice e Carla.
Nato il 9 agosto 1920 a Lizzano in Belvedere, un paesino dell’Appennino tosco-emiliano in provincia di Bologna, e figlio di una famiglia non molto agiata, fin da giovane Biagi si appassionò alla scrittura e al giornalismo, lavorando a 18 anni come cronista al “Resto del Carlino”. Allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale venne richiamato nell’esercito, per poi rientrare a Bologna dopo la fine delle ostilità.
Nel dopoguerra, Biagi fondò il settimanale “Cronache”, il quotidiano “Cronache Sera”, e tornò a lavorare al “Resto del Carlino”, diventato intanto “Giornale dell’Emilia”, nel ruolo di inviato e di critico cinematografico. Nel 1952 venne assunto da Arnoldo Mondadori al settimanale “Epoca”, del quale divenne ben presto direttore. Nel 1961 si trasferì a Roma per dirigere il telegiornale del Programma Nazionale; in seguito divenne inviato della “Stampa”, scrivendo anche per il “Corriere della Sera” e per il settimanale “L’Europeo”. Negli ultimi anni Biagi continuava a scrivere per il “Corriere della Sera” e per i settimanali “L’espresso” e “Oggi”.
Dal 1968 in poi Biagi continuò a collaborare con la Rai, realizzando programmi di approfondimento come “Dicono di lei” (1969), “Proibito” (1977/80), “Linea Diretta” (1983), “Le inchieste di Enzo Biagi” (1993/94). Tra il 1995 e il 2002 realizza il programma post-Tg di prima serata di RaiUno, “Il Fatto”, cinque minuti di notizie ed interviste con una media di 6 milioni di telespettatori che venne giudicato nel 2004 il miglior programma giornalistico dei cinquant’anni di storia Rai. Il programma venne di fatto sospeso dopo l’ “editto bulgaro” pronunciato il 18 aprile 2002 dall’allora presidente del Consiglio Berlusconi in visita a Sofia, che auspicava l’allontanamento dai teleschermi Rai di Michele Santoro, Daniele Luttazzi e dello stesso Biagi. (altro…)
Cinema futuro (262): “Sleuth” 06/11/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
Titolo: “Sleuth”
Genere: thriller
Regia: Kenneth Branagh
Sceneggiatura: Harold Pinter (basato sull’opera teatrale di Anthony Shaffer)
Musiche: Patrick Doyle
Sito web ufficiale (USA): www.sonyclassics.com/sleuth
Uscita negli Stati Uniti: 12 ottobre 2007 (limit.)
Uscita in Italia: 9 novembre 2007 (Sony Pictures, con il titolo italiano “Sleuth – Gli insospettabili”)
Trailer originale: cliccate qui
In breve: nuova trasposizione dell’opera teatrale di Anthony Shaffer già portata al cinema con “Gli insospettabili” (1972), interpretato da Laurence Olivier e Michael Caine (quest’ultimo protagonista anche della nuova versione, ma nel ruolo “anziano”).
Nella sua enorme villa, l’anziano scrittore miliardario Andrew Wyke (Michael Caine) gioca in astuzia con il giovane attore Milo Tindle (Jude Law), amante di sua moglie (che non si vede mai nel film).
La Top 10 delle cospirazioni 06/11/2007
Posted by Antonio Genna in Musica, News, Trivia.38 comments
Chi naviga in Internet si sarà sicuramente imbattuto in almeno una pagina o un video che si propone di illustrare o provare una teoria cospirazionista, che partendo da una storia reale o una chiacchiera popolare fornisce un’interpretazione personale ma (almeno dal proprio punto di vista) plausibile che ipotizza qualche tipo di complotto.
Il mensile americano e bibbia della tecnologia “Wired”, tramite un sondaggio organizzato tra i propri lettori, ha raccolto le teorie complottistiche più gettonate, dalle più credibili alle più inverosimili: ve le riporto a seguire nell’ordine votato.
- L’allunaggio, un falso televisivo
Il celebre video dello sbarco sulla Luna sarebbe un falso organizzato dalla NASA per vincere sul tempo la concorrenza russa, secondo una versione della storia il tutto sarebbe addirittura stato sceneggiato dallo scrittore di fantascienza Arthur C. Clarke.
Tra le presunte prove, alcuni buchi nell’archivio della navicella Apollo (mancanza di trascrizioni) e stranezze nelle fotografie della missione (strane ombre). Oggi, però, il 94% della popolazione pare credere all’ufficialità della missione. - Il Governo USA è dietro l’11 settembre
Come diversi documentari (tra cui “911 Loose Change”) cercano di provare, ci sono diverse prove secondo cui gli attentati terroristici che hanno colpito gli Stati Uniti l’11/9/2001 sarebbero stati organizzati dal Governo: ad esempio, è misteriosamente scomparsa la carcassa del Boeing 757 che si è schiantato contro il Pentagono. - Lady Diana è stata assassinata
Dopo il fatale incidente stradale del 1997, le voci hanno subito iniziato a rincorrersi: tra le tante, potrebbe essere stata la Casa Reale inglese ad eliminare Diana per evitare che la donna sposasse il suo compagno musulmano Dodi al Fayed. Questa è anche la tesi che da ormai dieci anni segue Mohamed al Fayed, padre di Dodi e miliardario proprietario dei grandi magazzini “Harrods” di Londra.
(altro…)
DVDfilm #120 – “Intrigo a Berlino” 06/11/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.add a comment
Questo spazio si affianca alle rubriche DVDserie, DVDanime, DVDcartoons e DVDeXtra di questo blog e si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è sotto esame il film noir “Intrigo a Berlino” (titolo originale “The Good German”), distribuito nelle sale italiane il 2 marzo 2007 da Warner Bros.
Titolo: “Intrigo a Berlino”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (5,83 Gbyte)
Bianco e nero
Regia: Steven Soderbergh
Sceneggiatura: Paul Attanasio (basato sul romanzo “Il buon patriota” di Joseph Kanon)
Musiche: Thomas Newman
Produzione: Virtual Studios, Section Eight, Sunset Gower Studios, Warner Bros. Pictures
Distribuzione: Warner Home Video
Prezzo indicativo: 19,99 €
Pubblicazione DVD: 25 luglio 2007
Cast: George Clooney, Cate Blanchett, Tobey Maguire, Leland Orser, Tony Curran, Beau Bridges, Jack Thompson, Dominic Comperatore
Formato video: 4:3 (1,66:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1), tedesco (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, tedesco, islandese, italiano per non udenti, tedesco per non udenti
Durata del film: 103 minuti circa
Link esterno per acquistare il film su DVD.it