jump to navigation

DVDfilm #120 – “Intrigo a Berlino” 06/11/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
trackback

DVDfilmQuesto spazio si affianca alle rubriche DVDserie, DVDanime, DVDcartoons e DVDeXtra di questo blog e si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è sotto esame il film noir “Intrigo a Berlino” (titolo originale “The Good German”), distribuito nelle sale italiane il 2 marzo 2007 da Warner Bros.

“Intrigo a Berlino”Titolo: “Intrigo a Berlino”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (5,83 Gbyte)
Bianco e nero
Regia:
Steven Soderbergh
Sceneggiatura: Paul Attanasio (basato sul romanzo “Il buon patriota” di Joseph Kanon)
Musiche: Thomas Newman
Produzione: Virtual Studios, Section Eight, Sunset Gower Studios, Warner Bros. Pictures
Distribuzione: Warner Home Video
Prezzo indicativo: 19,99 €
Pubblicazione DVD: 25 luglio 2007
Cast: George Clooney, Cate Blanchett, Tobey Maguire, Leland Orser, Tony Curran, Beau Bridges, Jack Thompson, Dominic Comperatore
Formato video: 4:3 (1,66:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1), tedesco (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, tedesco, islandese, italiano per non udenti, tedesco per non udenti
Durata del film: 103 minuti circa
Link esterno per acquistare il film su DVD.it

Ecco la presentazione del film indicata in un comunicato del distributore:

Chissà cosa si aspettava di trovare nella Berlino del dopoguerra il giornalista americano Jake Geismer (George Clooney). La pace, forse. O almeno una storia da raccontare. Certamente non Lena (Cate Blanchett), il suo grande amore di un tempo, ancora affascinante ma ormai disillusa. E neppure la scia di segreti e inganni che lega Lena al giovane e ambiguo caporale (Tobey Maguire), il suo nuovo amante… e a un omicidio che nessuno sembra intenzionato a risolvere. Nessuno, tranne Jake.

Steven Soderbergh dirige tre dei maggiori talenti dei nostri giorni in questo intrigante giallo che è al tempo stesso un omaggio al cinema degli anni ’40 e un film noir assolutamente moderno. (Peter Travers, “Rolling Stone”)

Nessun contenuto speciale di rilievo.

Noir sullo stile dei film vintage in bianco e nero, e girato in tradizionale formato 4:3, che però risulta complessivamente piuttosto freddo: lo spettatore fatica davvero ad identificarsi con uno dei personaggi. Inoltre l’edizione DVD è piuttosto povera di extra, comprendendo appena la suddivisione in capitoli del film e nient’altro.

Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: