jump to navigation

Ieri e oggi in TV – 09/11/2007 09/11/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
trackback

Ieri e oggi in TVIn questo spazio esamino gli ascolti dei programmi di ieri giovedì 8 novembre 2007, e a seguire presento sinteticamente le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel. Esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione andate invece alla sezione TelePagelle.

La TV di ieri

BILANCIO DELLA SERATA: la terza puntata della fiction “Il capo dei capi” ha superato il varietà “I fuoriclasse”, il programma “Annozero”, i due episodi inediti di “Grey’s Anatomy”, i film “Il ritorno di don Camillo” e “Squadra 49”, e i tre episodi in replica di “Crossing Jordan”.

Ieri sera in TV…
Non sono indicati i telegiornali.

  • RaiUno Alle 20.41 il quiz “Affari tuoi” (6.900.000 spettatori – 25,82%). Alle 21.13 la sesta puntata del varietà “I fuoriclasse” (4.581.000 spettatori – 19,20%).
  • RaiDue Alle 21.03 l’ottava puntata del programma “Annozero” (3.819.000 spettatori – 15,19%).
  • RaiTrePrima visione TVSoap opera Alle 20.31 il 2.449° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.567.000 spettatori – 9,78%). Film Alle 21.03 il film drammatico “Squadra 49” (1.061.000 spettatori – 4,07%).“Il capo dei capi”
  • Canale 5 Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia” (7.545.000 spettatori – 28,10%). Prima visione TVFiction Alle 21.21 la terza puntata della miniserie italiana “Il capo dei capi” (6.945.000 spettatori – 28,15%).
  • Italia 1 Alle 20.27 il quiz “Prendere o lasciare” (2.162.000 spettatori – 8,22%). Prima visione TVSerie In prima serata gli episodi 17-18 della terza stagione inedita della serie Grey’s Anatomy: il primo episodio “Una specie di miracolo” (ore 21.10) ha ottenuto 3.380.000 spettatori (12,47%), il secondo episodio “Vecchie ferite” (ore 22.01) ha avuto 3.134.000 spettatori (12,51%). Alle 23.20 la nona puntata del varietà ”Le Iene Show” (2.137.000 spettatori – 20,57%, preceduto da una “presentazione” con 1.517.000 spettatori – 7,24%).
  • Rete 4Serie Alle 20.24 l’episodio “Lucas” (Seconda parte) della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.423.000 spettatori (9,22%). Film Alle 21.13 il film commedia “Il ritorno di Don Camillo” (2.429.000 spettatori – 9,90%).  Film In seconda serata il film thriller “Premonizioni” (525.000 spettatori – 8,12%).
  • La 7 Alle 20.30 il programma “Otto e mezzo” (573.000 spettatori – 2,14%). Serie Alle 21.40 gli episodi 7-8-9 in replica della terza stagione della serie Crossing Jordan: il primo episodio “Parti mancanti” ha ottenuto 448.000 spettatori (1,69%), il secondo episodio “Probabilmente” ha avuto 545.000 spettatori (2,35%), il terzo episodio “Notizie pronte per la stampa” ha totalizzato 548.000 spettatori (3,72%).

Seguono le fasce orarie di prima serata, alcune segnalazioni sui programmi pomeridiani, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.

Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)…

  Pubblico Percentuale
RaiUno 5.570.000 20,92
RaiDue 3.484.000 13,08
RaiTre 1.529.000 5,74
Canale 5 7.009.000 26,32
Italia 1 2.960.000 11,12
Rete 4 2.541.000 9,54
La 7 510.000 1,91
Altri canali terrestri 1.371.000 5,15
Canali satellitari 1.653.000 6,21

La fascia preserale…

  • RaiUno Il quiz “L’eredità” (ore 18.49, “La sfida dei sei”, 5.041.000 spettatori – 26,81%; ore 19.50, parte finale “La ghigliottina”, 7.175.000 spettatori – 30,78%).
  • Canale 5 Il quiz “Chi vuol essere milionario” (ore 18.49, “Verso il milione”, ascolti non disponibili; ore 19.03, 4.710.000 spettatori – 23,11%).
  • RaiDueFiction La sit-com italiana “Piloti” (“Fidanzata insistente”, 1.081.000 spettatori – 6,41%); la striscia quotidiana del reality “L’isola dei famosi (ore 19.11, 2.155.000 spettatori – 10,53%);  Prima visione TVFiction la sit-com italiana “7 vite” – episodio 36 “Straziami, ma di tango saziami” (1.350.000 spettatori – 5,61%).
  • Italia 1Prima visione TVFiction La sit-com italiana “Camera Cafè” (ore 19.08, 1.758.000 spettatori – 8,92%); Serie il cartone giapponese ”Dragon Ball GT” – episodio 36 “Goku riacquista le forze” (ore 19.46, 1.993.000 spettatori – 8,53%).
  • Rete 4Prima visione TVSoap opera La soap tedesca “Tempesta d’amore” (ore 19.59, 2.784.000 spettatori – 11,46%).

Nel pomeriggio…

  • Canale 5Prima visione TVSoap opera La soap statunitense “Beautiful” – 5.028° episodio (ore 13.40, 4.207.000 spettatori – 27,20%).
  • Italia 1Serie La serie animata I Simpson – episodio DABF18 “Marge diventa large” (ore 14.32, 2.070.000 spettatori – 15,77%).

La TV di oggi

Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.

  • RaiUno Alle 21.10 la quarta edizione del varietà “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci – puntata 7.
  • RaiDuePrima visione TVFiction Alle 21.05 la serie italiana “Nebbie e delitti 2” con Luca Barbareschi – puntata 1 “Il mare d’inverno”.
  • RaiTre Alle 21.00 il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello – puntata 7.
  • Canale 5 Alle 21.10 il varietà “Zelig” con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada – puntata 7.
  • Italia 1Prima visione TVSerie Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Adam Rodriguez – episodio 5×09, Prima visione TVSerie alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 3×09, Prima visione TVSerie alle 22.55 la serie thriller Prison Break con Dominic Purcell e Wentworth Miller – episodi 2×17-18.
  • Rete 4Prima visione TVSoap opera  Alle 21.10 la soap tedesca “Tempesta d’amore” con Nicola Tiggeler e Lorenzo Patanè – due episodi.
  • La 7Alle 21.30 il programma “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi – puntata 6.
  • MTV Alle 21.00 la replica del varietà musicale “MTV Europe Music Awards Munich 2007 – Main Show”.
  • All Music Alle 21.30 il varietà “Stelle e padelle” con Flavia Cercato – puntata 6.

Sky Alcune segnalazioni tra i canali generalisti:

  • Sky Vivo Alle 21.15 il programma “Shock” con Edoardo Stoppa – puntata 6.
  • FoxSerie Alle 21.00 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland – episodi 1×15-16.
  • Fox Life Alle 21.00 il reality “Cambio moglie” – puntata 4×10, alle 21.55 il reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 3×06.
  • Fox CrimeSerie Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi conclusivi di stagione 8×21-22.
  • FXFilm Alle 21.00 il film drammatico “Napoli, serenata calibro 9” (1978), con Mario Merola.
  • Comedy Central Alle 21.00 il programma “Bastardi” – puntata 5, Serie alle 21.30 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker – episodi 2×01-02.
  • Sky ShowFilm Alle 21.00 il film commedia “Doppio fallo” (2004), con E. Eilender.
  • RaiSat Extra Alle 21.05 la replica di ieri sera del programma “Annozero” con Michele Santoro.
  • RaiSat PremiumFiction Alle 21.00 la serie italiana “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti – puntata 6 “Tocco d’artista” (2001).
  • FantasySerie Alle 21.10 la serie antologica Ai confini della realtà (anni 1985/89) – episodi 3×24 e 2×57, Serie Alle 22.00 la serie antologica Night Visions – episodio 1×09.
  • AXNSerie Alle 21.05 la serie legale Michael Hayes con David Caruso – episodio conclusivo 22, Prima visione TVSerie alle 22.00 la serie poliziesca Blood Ties con Christina Cox – episodio 1×05.
  • Hallmark ChannelSerie Alle 21.00 la serie inglese Doc Martin con Martin Clunes – episodio 2×03, Serie alle 21.55 la serie inglese Spooks con Matthew Macfadyen – episodio 2×03.
  • JimmySerie Alle 21.00 la serie di fantascienza Invasion con Eddie Cibrian e William Fichtner – episodi 7-8.
  • CULT Alle 21.00 il documentario “Il lato grottesco della vita” (2006).

Legenda:
Prima visione TV = film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
Film = film o film TV.
Serie = telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “1×03” segnala il 3° episodio della stagione 1].
Fiction = fiction di produzione italiana o straniera.
Soap opera = soap opera italiana o straniera.
Sport = programma sportivo.
STOP= variazione rispetto al programma previsto.

Pubblicità

Commenti»

1. alessandro - 09/11/2007

Grey’s anatomy ha proprio uno zoccolo duro di fans………..consiglio di replicarlo al termine della terza serie dall’inizio………..si creerà un ascolto molto buono (tipo Ncis)

2. enry - 09/11/2007

Ancora un ottimo risultato per Il capo dei capi , sempre stabile intorno a 7 milioni…
Molto bene anche Grey’s Anatomy :-) (soprattutto nel primo episodio)
Bene come al solito Anno Zero e Le Iene…

3. fabry84mi - 09/11/2007

Sì hai ragione Alessandro…. Grey’s si merita di più…. e lo stà dimostrando settimana in settimana… Infatti dalla settimana senza House ha cmq mantenuto i risultati sopra i 3 milioni anche nel ponte del 1° novembre…

4. lavezzi - 09/11/2007

il capo dei capi è fatto bene,altro che commemorazione di biagi,annocomunista,ha nominato piu’ silvio che enzo

5. Telefilm italia - 09/11/2007

in effetti grey’s sta andando davvero bene senza house!!! bene!

6. enry - 09/11/2007

Io l’ho sempre detto che il successo di Grey’s non dipendeva dal traino di House… E infatti gli ascolti sono sempre molto buoni…

7. Jo3y - 09/11/2007

Io vorrei lanciare un appello; ma che lo pago a fare il satellite se una novità assoluta e (da me) tanto attesa come Dexter me la fanno alle 22.50? Considerando che Dexter dura 50 minuti e non i soliti 40, con pubblicità in mezzo mi finisce a 0.00 e sul satellite non ho il registratore, ergo me lo perdo quasi sempre dato che poi il venerdì devo andare all’università; cioè io non capisco, adesso anche sul satellite ci sono le fasce protette (soprattutto su un canale esplicitamente per adulti dall’eloquente nome di Fox Crime)?? Io dico che è davvero una vergogna, spero che almeno la prossima stagione la trasmettano in prima serata perchè ormai gli inediti di CSI sono belli che finiti e le repliche del medesimo ciclo potrebbero andare in onda un altro giorno (magari il weekend) lasciando lo slot libero ad una novità, insomma è logica, mica altro…
I canali del gruppo Fox stanno diventando commerciali ogni giorno di più; prima la pubblicità all’interno degli episodi che aumenta un pò di più ogni mese, poi quell’orripilante “annunciatore” che si mette a parlare sui titoli di coda dell’episodio con tanto di orrendo banner pubblicitario a seguito per il programma successivo, infine addirittura ora ci permettiamo di mandare delle novità in seconda serata perchè “troppo forti” nonostante sia su un canale a pagamento; ma scherziamo????

Bah. Le solite promesse da marinaio:

1. Finalmente i tuoi telefilm preferiti con tutte le stagioni senza interruzioni (ammazza! E Six Feet Under, Malcolm, I Soprano, Arrested Development, Settimo Cielo, OC, House, etc, perennementi bloccati alle prime stagioni?)
2. I telefilm senza troppa pubblicità (eh sì, perchè 2 minuti, che piano piano stanno diventando 3 ad interruzione pubblicitaria, son pochi eh…)
3. Multiprogrammazione per non perdere neanche un episodio delle novità assolute (ma se Angel non veniva mai replicato, o altri telefilm le cui repliche vengono trasmesse a mezzanotte!)
4. Tantissime serie in esclusiva (Ehm…quali serie? 3 Libbre? Wanted? Wonderfalls? Medical Investigation? Ma lo sanno che sono state cancellate dopo una misera stagione?)

Davvero una delusione, io sono senza parole.

8. burchio - 09/11/2007

jo3y…affrettati a disdire se le serie in esclusiva per te sono quelle indicate allora nn guardi molto la programmazione. dexter è lì…boh nn so perchè…cmq videoregistrare dal satellite è fattibilissimo con un normale VCR.

sky anche se è pay non può comprare le serie che tu tanto vuoi…se i diritti sono stati venduti in esclusiva ad altri…

il banner e lo speaker sono una rottura hai ragione.

le serie cancellate dopo una stagione nn è detto che facciano schifo…e poi come sulle reti generaliste hanno i loro tappabuchi…fox ha questi…o preferiresti un altro po’ di repliche dei simpson, roswell o streghe???

9. getafe - 09/11/2007

piu che un appello joey sono i tuoi problemi ! esistono i videoregistratori!!!!! dexter è adatto per quell’ora !
lost e le altre abc non le guardi? csi?

10. New_AMZ - 09/11/2007

a getafe….
Guarda che CSI occupa metà del palinsesto di Fox Crime… una volta si tratta di Miami, una volta di Las Vegas e poi New York.
Il sabato, quasi ininterrottamente c’é un CSI dalle 16 alle 24. Ormai è insopportabile :)

Dexter non lo guardo perché la voce bassissima del protagonista mi concilia il sonno

:)

11. Jo3y - 09/11/2007

Io, per una serie di questioni che non vi sto a dire e che – ovviamente – manco vi riguardano con tutto il rispetto parlando, non posso mettere un videoregistratore a Sky; detto questo sì: le serie ABC le seguo, ma stiamo parlando pur sempre di una minoranza di esclusive rispetto a tutte quelle che ci erano state promesse. Ora, tralasciando la situazione attuale con il mega-contratto Mediaset/Universal-Warner che esime Sky dalle sue mancanze telefilmiche, nei precedenti 4 anni, come mai la maggior parte delle serie interessanti è finita su Mediaset (con pessimi risultati tra l’altro tra cui cancellazione e sospensione), invece che su Fox? Fox ha i nostri soldi, quelli di milioni di abbonati, mentre Mediaset, pur essendo di un multimilionario, è pur sempre una tv che da noi consumatori non prende un euro….quindi i dirigenti secondo me si son dati troppo poco da fare negli anni passati organizzando così un palinsesto povero e ripetitivo che campa sull’elemosina della free tv dei vecchi successi del passato e, ora che Sky ha anche perso l’esclusiva con la Disney-ABC, bè lo vedo davvero male. In conclusione Heroes, Veronica Mars, One Tree Hill, Malcolm e altri telefilm che non sto qui ad elencare mi tocca spezzarmi in quattro per seguirli perchè la free tv li ritiene prodotti per studenti liceali piazzandoli in pieno pomeriggio (Heroes a parte) precludendone o complicandone la visione ad un target come il mio (quello universitario che, per intendersi, non riesce a stare 5 pomeriggi su 5 dentro casa) che così non può godersi quanto vuole in santa pace, cosa che avrebbe potuto fare, magari, se Sky si fosse data una svegliata. La situazione mi amareggia, tutto qui; mi rendo conto che è uno sfogo sterile, ma volevo condividerlo. Alla peggio, scusate se vi ho tediato.

12. enry - 09/11/2007

@Jo3y Per quanto riguarda Dexter in effetti va in onda ad un orario un po’ scomodo e anche le repliche sono tutte di notte…
Cmq capisco il tuo discorso e in parte lo condivido… Il mio videoregistratore funziona anche su Sky quindi , fortunatamente , posso registrare quello che voglio però sul discorso di OTH , VM ecc… ti dò pienamente ragione… OTH riesco a seguirlo più o meno comodamente (anche se non sopporto i telefilm in onda tutti i giorni) , ma da lunedì con gli inediti di VM non so come farò… Spesso al pomeriggio ho lezione e torno a casa verso le 4:30 quindi VM , che inizia alle 3 non riuscirò a seguirla… E non posso certo registrarla tutti i giorni , se no quando la vedo? Quindi mi sa che , a malincuore , dovrò aspettare che venga riproposta da Sky…e chissà quanto ci vorrà… :-(

13. lavezzi - 09/11/2007

ma dexter deve andare a quell’orario per forza,ci sono i bambini.comunque è un bel telefilm

14. Massimiliano - 09/11/2007

Ottimi ascolti per Grey’s – grazie anche al traino di House che dura due giorni e arriva fino a Giovedì.

(Speriamo che si capisca che scherzo. O no?)

15. Paul - 09/11/2007

Condivido quello che dice Jo3y sull’orario di Dexter. Io non lo seguo, quindi non entro in merito sui temi trattati, anche se non penso che Sky si faccia scrupoli a mandare in prima serata programmi non adatti ai bambini.
Comunque lo stesso è successo (e succede) x Andromeda, un tf di fantascienza in onda su AXN alle 23.45 (quando era in prima visione alle 23.30). Ed è un tf x tutti trasmesso su di un canale con pochissime esclusive, quindi non vedo il motivo dell’orario così tardivo. Dopo AXN ha pensato di riproporlo dalle prime puntate all’inizio alle 17.15, dopo lo ha spostato alle 6 di mattina ed ora alle 6.50. Per fortuna ho il mio bel dvd-recorder programmato, viceversa seguirlo x me sarebbe impossibile.

16. enry - 09/11/2007

@Massimiliano Stavolta si capiva che scherzavi… ;-)

17. Massimiliano - 09/11/2007

Io ho risolto le registrazioni con MySky!!! ;)

18. PaoloKr - 09/11/2007

Capisco i problemi di Jo3y,ma per chi studia o lavora e vuole comunque seguire diverse serie,l’uso di un dvd recorder o del MySky penso che sia ormai imprescindibile. Si risparmia una marea di tempo e si evitano “crolli da sonno”.

19. enry - 09/11/2007

Infatti sarà la prima cosa che acquisterò appena avrò messo un po’ di soldi da parte!

20. burchio - 09/11/2007

per non parlare…delle pubblicità saltate….l’ultima che ho visto io credo ci fosse ancora la Nonna ACE detersivo…

mi risulta che fox abbia ancora l’accordo con la ABC…anzi l’ha appena fatto quindi nn so perchè dici che nn ce l’ha +.

le tv free sono avvantaggiate perchè proprio grazie alla pubblicità guadagnano molti + soldi di sky anche se si paga(ma mi risulta che nn si paghi x i telefilm ma anche per un altra marea di cose che sulla tv free ce le sognamo).
poi la tv free ha un bacino di utenza molto maggiore, ha + soldi e quindi le major americane si rivolgono per loro scelta di marketing, prima alle tv free e solo dopo alle tv pay (abc a parte che si rivolge prima alla pay e dopo alle free…o tut’al+ in contemporanea).

csi occupa gran parte del palinsesto…pomeridiano xkè è una serie che a qualunque orario la mettono…fa ascolti, come anche i simpson quindi per evitare inutili perdite economiche riempiono il palinsesto con quello che costa meno e che, vedendo i dati, è cmq seguito. se csi di pomeriggio facesse 10mila spettatori verrebbe tolto appena possibile. idem per i simpson o strghe o er…purtroppo sono serie con tanti episodi…sky ha i diritti di tutti e con UNA scelta riempie il palinsesto di un intero anno e oltre (tipo paramount che per un anno e + trasmise frasier…e adesso cheers).

adesso anche jimmy sta facendo delle grandi cavolate…prime tv alle24:00 e repliche agli orari da galline tipo le 4 di mattina. quindi come vedi nn solo fox.
dexter dura 50 minut e nn 40…ma si lamentiamoci.

per le future scelte di fox nn saprei…ma come ho detto x me e x molti altri i problemi nn si pongono…xkè registro tutto…(senza arrabbiarsi tanto…magari per natale ti fai regalare un dvdrec :D ne esistono alcuni che nn vanno programmati, basta che metti l’autoview sul decoder di sky…e lui inizia a registrare quando il decoder viene acceso dall’autoview. oppure ancora mysky che con 7€ al mese ti fa dire addio a tutti i pensieri…nn voglio fare i conti in tasta a nessuno, ma 84€ l’anno se si vuole si raccattano da qualche parte…è solo un consiglio

21. enry - 09/11/2007

Davvero MySky costa solo 7 euro al mese?? Pensavo molto di più… Ma permette di registrare anche i programmi delle reti free (es. Italia1 che va in onda sul 106 di Sky) ?

22. Heglis - 09/11/2007

fantastico dexter. Il protagonista non mi piace tantissimo…. comunque la serie è davvero bella. Nella seconda stagione entra in scena un personaggio assolutamente magnifico!!

23. enry - 09/11/2007

Ah ecco… Mi sembrava troppo bello! L’attivazione di MySky costa 99euro… Magari per Natale….

24. PaoloKr - 09/11/2007

@Enry
Si.Le uniche cose che non mi registra sono le serie di Raidue:Cold Case.Senza Traccia e One Tree Hill (per una questione di diritti credo. Boh?).
Pensa che può registare anche due cose contemporaneamente (però non puoi guardare altro se non quello già presente sull’hard disk del decoder).

25. Paul - 09/11/2007

@enry
si, puoi registrare anche Italia 1 o Rai2, solo che non c’è la funzione che permette di programmare in automatico tutti i telefilm che tu scegli, tale funzione è solo x il bouquet Sky.

Per quanto riguarda Jimmy è vero, ha cambiato recentemente programmazione senza preavviso, cancellando serie tv e spostandone altre in prima tv (tipo Torchwood) dopo le 23.00.
Si è così allineata perfettamente alle tv free generaliste, sigh!

26. PaoloKr - 09/11/2007

@Enry
quando l’ho fatto io l’attivazione era gratis. Aspetta,magari più in la rifaranno l’offerta.

27. enry - 09/11/2007

@PaoloKr e Paul Grazie per le risposte! Allora aspetterò ancora un po’ e spero che rifaranno l’offerta… Perche 7€ al mese non sono niente , ma 99€ tutti insieme è un po’ diverso….

28. ABREdoskoi - 09/11/2007

allora, io che lavoro come seller Sky ve lo posso dire: sì, l’attivazione è 99 € + 7 € di canonen mensile. Per chi fa l’abbonamento (nuovo) ha MySky in prova gratuita per i primi tre mesi e poi ha la possibilità di scegliere se mantenerlo o no. Si possono registrare due programmi contemporaneamente mentre se ne guarda un terzo. Per i canali Sky, si può far partire la registrazione anche da internet.

29. PaoloKr - 09/11/2007

Non è affatto vero che puoi vedere un terzo programma mentre ne registri due. Puoi o iniziare a vedere uno dei due che registra o al massimo vedere qualcosa che già hai nell’hard disk.

30. Silvia - 09/11/2007

Nessuno ne ha parlato: avete visto lo scempio che hanno fatto oggi dell’ultimo episodio di Veronica Mars? Hanno tolto tutte le parti importanti! Meno male che l’avevo già visto!

31. lavezzi - 09/11/2007

ma in dexter è il protagonista il migliore,la sorellastra è bona

32. lavezzi - 09/11/2007

veronica mars è uno scempio,schifezza totale

33. alessandra - 09/11/2007

D’accordo con Jo3y Sky lo paghiamo e abbiamo diritto ad una programmazzione migliore io li martello si puù scrivere a fox dal sito e anche Jimmy mi ha tolto le repliche di queer as folk scandaloso per una tv a pagamento……………………e li ho mandati a quel paese.

34. nicola - 09/11/2007

Sono d’accordo con Jo3y. Dexter in seconda serata è una VERGOGNA. Bisogna smnetterla di pensare ai bambini…ma chissenefrega! Chi paga Sky dovrebbe avere tutto il diritto di vedere anche i film porno in prima serata!

Io infatti Sky non ce l’ho…ho un ottimo stipendio e un lavoro statale sicuro, ma a quei moralisti bigottoni di Sky non voglio regalare una lira!!!

35. PaoloKr - 09/11/2007

“Bisogna smnetterla di pensare ai bambini…ma chissenefrega!”

Nicola non ci sono parole per la tua idiozia…

36. nikola - 09/11/2007

Già, Veronica Mars ha subito anche altre volte delle mutilazioni. Italia 1 ora fa vedere i telefilm a scacchi…
Si spera che non accada lo stesso per le prossime nuove puntate.

Nikola

37. enry - 09/11/2007

@nicola Scusa ma se quelli di Sky sono dei moralisti bigotti , quelli della RAI (a cui paghi il canone) cosa sarebbero?

38. burchio - 09/11/2007

@ enry

per le offerte mutevoli di mysky meglio vedere sul sito (ci sono le accoppiate mysky+multivision che senz’altro fanno perdere meno “soldi tutti insieme”)…cmq come detto sopra registra tutto…tranne il materiale di rai (e credo anche mediaset…dico crdo xkè prima il criptato mediaset nn si vedeva mentre ora si) criptato per l’estero…ma nn è questione di diritti è un bug del decoder che fa visionare normalmente il programma in diretta, ma se provi a registrarlo ha notevoli difficoltà)

39. enry - 09/11/2007

@burchio Grazie!

40. lavezzi - 10/11/2007

quelli che non c’hanno sky rosicano sempre.

41. PaoloKr - 10/11/2007

Da Mediaset il MySky mi ha sempre registrato tutto (telefilm e produzioni nostrane).
Le uniche cose che non mi registra sono le serie americane che seguo da Raidue (Cold Case,OTH e Senza Traccia). Per il resto films,porta a porta o isola che sia (ma anche i films di Fuori Orario) non ho mai avuto problemi. Quindi non credo che siano bugs ma problemi di diritti. La cosa tra l’altro è contemplata nel libretto di istruzioni.

42. ABREdoskoi - 10/11/2007

cmq per Sky dovrebbe esserci anche il Parental Control, quindi per i bambini non dovrebbero esserci problemi, che li mettano a letto se non vogliono che vedano certi programmi


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: