TV USA Gazette #69 – Il punto sullo sciopero degli sceneggiatori 09/11/2007
Posted by Antonio Genna in 24, Cinema e TV, Lost, Serie cult, TV USA Gazette.trackback
Questo spazio è un aggiornamento delle principali notizie degli ultimi giorni relative alla programmazione TV dei network statunitensi più importanti, di cui spesso parlo nello spazio “TV USA” di questo blog. Argomento centrale lo sciopero degli sceneggiatori statunitensi in corso da lunedì 5 novembre.
- Il punto sullo sciopero degli sceneggiatori
Prosegue lo sciopero degli sceneggiatori, proclamato dallaWriters Guild of America dopo lo stallo delle negoziazioni per il rinnovo del contratto, scaduto giovedì 1° novembre a mezzanotte. Il punto nevralgico delle trattative riguarda l’estensione dei profitti dalla vendita dei DVD e dalla distribuzione delle serie televisive su internet.
Di seguito, un piccolo riepilogo delle conseguenze che subiranno i nuovi episodi di parecchie serie TV in corso negli Stati Uniti, con importanti notizie relative a 24 e Lost.
- I piani di FOX: rinviato “24”, partono altre serie midseason
Alla luce dello sciopero, il network FOX ha comunicato diverse variazioni in merito alla programmazione della stagione 2007/08, da gennaio in poi: tutto è ovviamente soggetto ad ulteriori cambiamenti, in base a quanto durerà lo sciopero.
Arriva il previsto reality “American Idol”, che tornerà con una settima stagione inedita, e spunta il nuovo quiz “The Moment of Truth” e il nuovo reality “When Women Rule the World”; proseguono i reality “Are You Smarter Than a 5th Grader?” e “Don’t Forget the Lyrics”.
Non avranno conseguenze immediate per lo sciopero le serie animate domenicali I Simpson, I Griffin, American Dad e King of the Hill.
Alcune segnalazioni:- forse la più importante è il rinvio a data da destinarsi per il debutto della settima stagione di 24 con Kiefer Sutherland, della quale finora sono stati girati soltanto 8 dei 24 episodi previsti, per assicurare comunque una trasmissione ininterrotta di puntate. Se lo sciopero non si risolverà presto, la serie potrebbe slittare all’autunno 2008 o alla primavera 2009;
- la serie midseason Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker partirà con due episodi, trasmessi domenica 13 gennaio alle ore 20.00 e lunedì 14 gennaio alle 21.00: la serie proseguirà poi ogni lunedì alle 21.00;
- debutta la nuova serie New Amsterdam con Nikolaj Coster-Waldau, il cui ordine era però stato ridotto da 13 a 7 episodi: la serie andrà in onda dal 22 febbraio ogni venerdì alle 21.00;
- parte anche la serie midseason Canterbury’s Law con Julianna Margulies, dall’11 aprile ogni venerdì alle 21.00;
- arriva una nuova sit-com dei fratelli Farrelly, Unhitched, con Craig Bierko e Rashida Jones, in onda dal 2 marzo ogni domenica alle 21.30 per sei settimane;
- parte la nuova sit-com The Return of Jezebel James con Parker Posey, creata da Amy Sherman-Palladino e Daniel Palladino, in arrivo dal 7 marzo ogni venerdì alle 20.30;
- la terza stagione della serie Prison Break, dopo l’episodio in onda lunedì 12 novembre alle 20.00, tornerà dal 14 gennaio ogni lunedì alle 20.00;
- la terza stagione di Bones (repliche ed inediti) dal 4 gennaio si sposta al venerdì sera alle 20.00, e sarà seguita per qualche mese da una replica settimanale del successo del network Dr. House – Medical Division;
- proprio la serie con Hugh Laurie Dr. House – Medical Division (repliche ed inediti) prosegue ogni martedì alle 21.00 (dopo il reality campione di ascolti “American Idol”) dal 22 gennaio, e dal 10 marzo avrà una replica aggiuntiva il lunedì alle 21.00. E’ confermato l’episodio speciale della serie con guest star l’attrice Mira Sorvino, che sarà trasmesso domenica 3 febbraio dopo il Super Bowl, evento sportivo annuale catalizzatore di ascolti;
- la sit-com ‘Til Death si sposterà al venerdì sera, dal 7 marzo alle ore 20.00;
- la sit-com Back To You proseguirà in replica ogni mercoledì alle 21.30 dal 12 marzo.
- “Lost” stagione 4 parte a febbraio 2008
A differenza di quanto deciso dalla FOX in merito a 24 (vedi sopra), il network ABC al momento conferma i suoi piani di trasmettere la quarta stagione di Lost da febbraio, in giorno ed orario da decidere. Finora sono stati girati soltanto 8 dei 16 episodi previsti, ed il produttore esecutivo Damon Lindelof ha confermato che l’ottavo episodio finisce con un cliffhanger.
- Finale anticipato per la stagione 2 di “Heroes”
Come avevo scritto lunedì scorso, pare che la seconda stagione di Heroes potrebbe concludersi già con l’episodio in onda il prossimo 3 dicembre, dal titolo originale“Powerless”, che concluderà l’attuale arco narrativo “Generations”. Tim Kring, produttore esecutivo e creatore della serie, e Jeph Loeb, co-produttore esecutivo e sceneggiatore, hanno compreso in anticipo la gravità dello sciopero, riuscendo a concludere l’arco narrativo della stagione prima dell’inizio dello sciopero stesso. Ciò ha portato ad un’enorme mole di lavoro per tutti, in particolare per il disegnatore Tim Sale, creatore dei quadri del personaggio Isaac Mendez. Loeb ha comunque affermato che i fan saranno contenti della conclusione dell’arco narrativo della stagione, dato che molti punti lasciati in sospeso saranno chiariti.
Proprio in merito alla stagione 2 della serie, Tim Kring ha affermato alla rivista “Entertainment Weekly”, mentre è in sciopero anche lui, di essersi reso conto di aver compiuto diverse scelte errate nella narrazione della seconda stagione, con introduzioni sbagliate per i nuovi personaggi, trama per “salvare il mondo” troppo complessa da spiegare e storie tirate troppo per le lunghe. - Altri effetti dello sciopero
Negli ultimi giorni è stata fermata la produzione di parecchie serie in onda, tra cui Desperate Housewives (ABC) e le sit-com Due uomini e mezzo, Le regole dell’amore, The Big Bang Theory e The New Adventures of Old Christine (CBS), ‘Til Death e Back To You (FOX), e The Office (NBC).
La produzione della seconda stagione della serie Army Wives (Lifetime), prevista per l’avvio a fine novembre, è stata bloccata.
Infine, fino alla conclusione dello sciopero sono sospesi (e sostituiti con repliche) alcuni popolari talk-show statunitensi come “The Tonight Show with Jay Leno” e “Late Night with Conan O’Brien” (NBC) e “Late Show with David Letterman” (CBS). - Rinviato “Cashmere Mafia”…
Il network ABC ha rinviato a data da destinarsi il debutto, inizialmente previsto per martedì 27 novembre, della nuova serie Cashmere Mafia. Pare che siano stati prodotti soltanto pochi episodi, e lo sciopero in corso ha bloccato la prosecuzione della lavorazione della serie. - …e sospeso per qualche settimana “Big Shots”
La ABC ha anche deciso di sospendere per un paio di settimane la serie del giovedì sera Big Shots con Dylan McDermott e Michael Vartan, che non gode di ascolti eccezionali. Giovedì 15 novembre alle 22.00 andrà in onda un episodio speciale di Women’s Murder Club, mentre giovedì 22 ottobre come annunciato in precedenza debutterà la seconda stagione di October Road (che poi si posizionerà al lunedì sera).
insomma che gran casino….gli americani dovranno stare molto attenti per nn perdersi gli episodi che possono uscire da tutti i buchi :D
contento delle ammissioni di tim kring sperando che in questi giorni di sciopero pensi a rimodellare la serie2 per farla riuscire al meglio.
contento per lost che vista la scarsità di programmi potrebbe avere risultati migliori.
una cosa…ma la CBS non viene intaccata per nulla???(intendo i vari csi, senza traccia, cold case ecc ecc)
24 ultimamente ha un futuro burrascosissimo…prima sutherland arrestato, il film che non si fa ora lo sciopero…servirebbe jack bauer per capirci qualcosa.
PS…mi immagino dove va a finire l’ipotesi della fine di jericho
Sono molto contento per Lost! Certo 8 episodi sono pochi , ma almeno non dobbiamo aspettare fino al 2009 per vedere le nuove puntate! Mi spiace anche che Heroes si concluda così presto , però almeno la terza stagione sarà (forse) realizzata in modo migliore…
Certo che quando gli americano fanno sciopero lo fanno seriamente! Dico, vi ricordate lo sciopero del football americano? O del baseball? Hanno bloccato una intera season se mi ricordo bene. Ve lo immaginati qui in Italia bloccare una stagione di campionato intera?
in america la produzione televisiva è immensamente + ampia…e se nn producono gli americani…nn è che la ABC può mandare in onda don matteo…
se in italia si interrompe la produzione di nostre fiction e programmi…beh c’è solo da essere contenti…(a parte per chi perde il lavoro è logico…ma le idee dei nostri sceneggiatori un po’ arditi vengono tutte stroncate e ridotte a storielle)
un esempio di produzione sui generis…è stata boris…primo passaggio alle 23…una minimaratona di replica…STOOOOOOOOP nessuno vede + l’amato pesciolino :D
in italia uno sciopero del calcio è inconcepibile anche perchè i calciatori nn possono certo pretendere altri soldi…idem le società
NOOOOOOO! 24! Lost! Heroes! Le Desperate! T_T T_T T_T
Rashida Jones nella sit-com dei Farrelly?!?!? Ultimamente non guardo tante sit-com (solo My Name Is Earl), ma mi sono innamorato della Jones in Wanted!!!
Bene che Terminator: Sarah Connor’s Chronicles sia pronto, mi ispira molto e complice lo sciopero potrebbe essere anche un buon successo (e spero lo stesso per Jericho stagione II).
Ho letto una dichiarazione di Seth McFarlane che ha detto, nonostante abbia già sceneggiato degli episodi di family Guy, non andrà a registrarli (oltre che creatore della serie, è anche voce di alcuni personaggi). Quindi anche questo dovrebbe essere destinato a bloccarsi…
Comunque lo sciopero del calcio in Italia non è così inconcepibile, anche perché se parliamo di soldi i calciatori italiani sono dei mendicanti in confronto ai giocatori di football o di baseball negli USA…
che terremoto…..!!!!!!!!!!
Ma di House quanti episodi hanno?
Pure gli stipendi dei “comuni mortali” italiani sono una miseria in confronto a quelli dei lavoratori USA….
@ mid…non dare strani input…ci mancano solo i calciatori che vogliono + soldi…poi ovvio che in america è tutto + ingigantito…la popolazione è ben + nutrita
@ mid…di nuovo…rashida jones appare adesso in the office USA in onda allo scomodissimo orario ballerino su fox 00:25 oppure 00:55 del giovedi notte :D
@Enry
gli stipendi americani sono indubbiamente più alti,ma tieni conto delle tasse (che oltre ad essere salate,si pagano tutte non come da noi…) e dell’assicurazione medica che si paga a parte.
Oltre il discorso ferie e tante altre cose che differiscono non poco dal nostro sistema.
Gli americani non hanno il vizietto dello sciopero come da noi e se lo fanno sono estremamente motivati (e decisi)…
Il punto sullo sciopero degli sceneggiatori
Lo sciopero degli sceneggiatori americani sta mettendo a soqquadro i palinsensti televisivi e la trama degli stessi serial (ma non solo).
Qui viene fatto il punto della situazione ad oggi.
@PaoloKr Si lo so , non volevo fare polemiche su questioni così serie (e cmq estranee al mondo dei telefilm)! Era solo una provocazione per rispondere all’affermazione di Midnighter (post 7).
House 12 episodi prodotti
Ma insomma vogliono più soldi eh??
DU CALCI IN CULO
ED UNO AL MULO