TV SAT – Su Jimmy i pupazzi italiani di “The Bug” 12/11/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.trackback
Da questa sera, dal lunedì al venerdì alle ore 23.30, il canale satellitare Jimmy propone “The Bug”, programma in 25 puntate che tramite pupazzi animati offre uno sguardo a mode e personaggi del nostro tempo.
A seguire, il comunicato stampa che presenta il programma.
THE BUG
dal 12 novembre alle 23.30, dal lunedì al venerdìIl Bug, un baco nel sistema: di lui gli entomologi non sanno niente, solo che è un insetto molto molesto. Grazie alle sue minuscole dimensioni, infatti, si infila indisturbato nella scatola della televisione e sovverte le situazioni che credevamo intoccabili: crea disturbi, fa saltare gli schemi, strappa ai personaggi famosi la comoda etichetta che si erano costruiti addosso.
Quello del nostro Bug è un volo ingovernabile nello schermo di Jimmy (SKY canale 140), che ci permetterà di arrivare là dove i vip agiscono quando non sono “ufficialmente” davanti alle telecamere. Così, attraverso l’occhio indiscreto del baco malefico, diventeremo spettatori privilegiati del “lato oscuro” dei famosi… e scopriremo che forse ognuno di loro è schiavo della propria immagine… come un pupazzo manovrato dalle mani di un burattinaio che conosce la realtà solo per come la raccontano i giornali e la televisione.
L’inedito programma è stato prodotto in esclusiva per il canale da Dogma Televisivo a partire da un’idea originale di Arianna Tronco. Al lavoro su idee e testi dei 25 episodi si sono trovati autori come Riccardo Cassini (Stasera pago io, Viva Radiodue, I Cesaroni, Torno sabato), Martino Clericetti e Paola Vedani (Sputnik, Crozza Italia, Buona la prima! Lo Spaccanoci).
Vittime delle incursioni del Bug saranno tanti tra i grandi “maestri del pensiero contemporaneo”, coloro che più di altri incarnano i modi e le mode del nostro tempo.
Con l’originale impiego di pupazzi animati sarà assolutamente esilarante vedere alle prese con i propri vizi personaggi come Fabio Volo, Alessandro Cecchi Paone, Fabrizio Corona, Monica Bellucci, Valentino Rossi, Arnold Schwarzenegger, Naomi Campbell, Rocco Siffredi, oppure seguire il backstage del famoso spot di Totti & Gattuso o, anche, incontrare Beppe Grillo, novello Savonarola che non risparmia mai nessuno.
A proposito di Jimmy… sapete che fine ha fatto la serata Sci-Fi del lunedi con Babylon 5 e Torchwood??? Gli episodi delle due serie sono stati messi ad orari folli…
Com’e’ la storia ?
Quando canale 5 trasmetteva gommapiuma nei primi anni 90,a sua volta prendendo spunto da un format francese o inglese non ricordo,quel programa veniva considerato per bambini se non addirittura offensivo per certi vip di allora.
Ora Jimmy spaccia per originale un’idea che a conti fatti e’ vecchia come il cucco.Ma come non erano per i programmi d’intrattenimento intelligenti ?
Mah,vallo a capire
Gommapiuma meritava…ed è vero si diceva fosse offensivo…
mi sento di difendere Jimmy perchè l’idea non sarà delle più originali ma sono tra i pochi canali che hanno il coraggio di fare della satira politica la loro bandiera. L’intrattenimento intelligente è una prerogativa di poche reti, pochissime, e Jimmy è tra queste. Ma perchè non chiedi a Fox di fare altrettanto? O da Fox ci dobbiamo aspettare solo entertainment per lobotomizzati tipo SOS Tata, Extreme makeover (sulla chirurgia), Cambio Moglie? Devo continuare???
@coolady
Un programma o e’ trash o non lo e’.O e’ per bambini o non lo e’.Mai.Gommapiuma era considerato per bambini e trash.Perche’ questo Bug dovrebbe essere diverso ?.Non sono sempre pupazzi di gomma con i quali si prendono in giro vip o presunti tali ?.
Non e’ che se domani Distraction passa da italia 1 a la7 (tanto per citare la classica tv che se la tira) e cambia nome,passa dallo schifo che e’ a una categoria piu’ elevata
Sono d’accordo su quello che dici circa Distraction. Intanto aspettiamo almeno di vedere una puntata e poi ne riparliamo. A me cmq Gommapiuma piaceva, il trash è tutt’altra cosa. W LA SATIRA POLITICA!!!
satira politica? ma l’hai mai guardato? sarà stata satira ma di politica non aveva proprio niente…
Beh dai è carino…