Ieri e oggi in TV – 20/11/2007 20/11/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
In questo spazio esamino brevemente alcuni dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri lunedì 19 novembre 2007, e a seguire presento sinteticamente le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel. Esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione andate invece alla sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: gli ultimi due episodi della fiction italiana “Distretto di Polizia 7” con Massimo Dapporto e Francesca Inaudi hanno vinto la serata di lunedì 19, superando la conclusione del film TV “Liberi di giocare” con Pierfrancesco Favino, il programma “Chi l’ha visto?”, gli approfondimenti di “Voyager – Ai confini della conoscenza”, la conclusione del varietà “Distraction – Gran Premio”, il film “Ticker” ed il programma “Exit – Uscita di sicurezza”.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
5.928.000 | 21,56 |
![]() |
2.732.000 | 9,94 |
![]() |
3.159.000 | 11,49 |
![]() |
6.248.000 | 22,72 |
![]() |
2.712.000 | 9,86 |
![]() |
2.455.000 | 8,93 |
![]() |
916.000 | 3,33 |
Altri canali terrestri | 1.443.000 | 5,25 |
Canali satellitari | 1.904.000 | 6,93 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
Alle 20.42 il quiz “Affari tuoi” (7.885.000 spettatori).
Alle 21.19 la seconda ed ultima parte del film TV drammatico “Liberi di giocare” (4.638.000 spettatori).
Alle 21.10 la sesta puntata del programma “Voyager – Ai confini della conoscenza” (3.023.000 spettatori).
Alle 20.32 il 2.456° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.744.000 spettatori). Alle 21.05 la nona puntata del programma “Chi l’ha visto?” (3.201.000 spettatori).
Alle 20.47 il varietà “Striscia la notizia” (8.346.000 spettatori).
A seguire gli episodi 25-26 che hanno concluso la serie italiana “Distretto di Polizia 7”: il primo episodio “Sfida totale” (ore 21.19) ha ottenuto 5.370.000 spettatori, il secondo episodio “Nella morsa dell’ingranaggio” (ore 22.17) ha ottenuto 5.064.000 spettatori.
Alle 21.09 la seconda ed ultima puntata del varietà “Distraction – Gran Premio” (2.984.000 spettatori).
Alle 20.00 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.514.000 spettatori).
Alle 20.26 l’episodio “La lunga marcia” della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.532.000 spettatori.
Alle 21.13 il film d’azione “Ticker” (2.353.000 spettatori).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 la serie italiana “Gente di mare 2” con Fabio Fulco e Claudia Ruffo – episodi conclusivi 23-24.
Alle 21.05 la serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin e Thomas Gibson – episodi 2×19-20,
alle 22.40 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia – episodio 1×20.
Alle 21.00 il programma “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 10.
Alle 21.10 il varietà “Ciao Darwin – L’anello mancante” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 10.
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Adam Rodriguez – episodio 5×11,
alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 3×11,
alle 23.05 la serie thriller Prison Break con Dominic Purcell e Wentworth Miller – episodi conclusivi di stagione 2×21-22.
Alle 21.10 la soap tedesca “Tempesta d’amore” con Judith Hildebrandt e Lorenzo Patanè – due episodi.
Alle 21.30 il film commedia “Parenti serpenti” (1992) con Alessandro Haber e Cinzia Leone, alle 23.40 il varietà ”Bombay” di Gianni Boncompagni – puntata 5.
Alle 21.00 la serie animata “Inuyasha” – episodio 6×33,
alle 21.30 la serie animata “Nana” – episodio 2×18,
Alle 21.00 il telefilm giapponese Garo con Hiroki Konishi – episodio 24.
Alle 21.30 il programma “Best of In prova”.
Alcune segnalazioni tra i canali generalisti:
Alle 21.15 la serie Monarch Cove con Virginia Williams – episodio 12,
alle 22.10 la serie inglese Hotel Babylon con Max Beesley – episodio 2×03.
Alle 21.00 la serie Veronica Mars con Kristen Bell e Jason Dohring – episodi 2×11-12.
Alle 21.00 il reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 3×08, alle 21.55 il reality “Cambio moglie” – puntata 4×11.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso – episodi conclusivi di stagione 4×23-24-25.
Alle 21.00 il film comico “Tre tigri contro tre tigri” (1977), con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio.
Alle 21.00 la serie animata South Park – episodi 10×05-06.
Alle 20.50 la serie inglese Green Wing con Stephan Mangan – episodio 2×08.
Alle 21.00 la replica delle puntate di sabato e di domenica del programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Sarò il tuo giudice” (2001), con Agnese Nano e Franco Castellano – prima parte.
Alle 21.10 il film TV thriller “Il sentiero delle vedove” (1996), con Judd Nelson.
Alle 21.05 la serie d’azione Fastlane con Tiffani Thiessen – episodio 7,
alle 22.00 la serie Sleeper Cell con Michael Ealy – episodio 1×08.
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese Dalziel and Pascoe con Warren Clarke – episodio 2×06-07 “Exit Lines”.
Alle 21.00 il varietà “Due sul divano” – puntata 3, alle 21.55 lo spettacolo teatrale “Io per voi un libro aperto” con Enrico Brignano.
Alle 21.05 (e 22.55) la serie I Soprano con James Gandolfini – episodio 2×08,
alle 22.00 (e 23.45) la serie Six Feet Under con Peter Krause – episodio 2×08.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “1×03” segnala il 3° episodio della stagione 1].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
Prevedibile vittoria per il gran finale di Distretto anche se con ascolti decisamente inferiori alle passate stagioni.. Mi sa che la prossima serie (l’ottava) sarà l’ultima…
Per il resto bene Voyager e Distraction.
Enry dipende… Nella prossima il capo sarà Luca Corrente e la nuova è già stata presentata ieri… se andrà bene continueranno…
Mi rimangio quello che ho detto poco prima: ho appena appreso che la Inaudi non ci sarà… quindi penso in un ulteriore calo…
E speriamo che sia davvero l’ultima serie… A me non è piaciuto il finale. Inoltre hanno lasciato parecchie cose in sospeso che fino a che non riprendono la gente se l’è già dimenticato. :P
Sono contenta per Voyager meno per Distraction che da quanto ho letto in giro sembra essersi ispirato ai programmi cinesi.
Questa settimana sembrano finire molti programmi o sbaglio?
Distretto di Polizia, Gente di Mare 2, L’Isola dei Famosi, I Fuoriclasse, Ballando con le stelle…
@Trisha Anche a me il finale non è piaciuto per niente (ma neanche il resto della serie a dire il vero ;-) ). Cmq l’Isola dei Famosi terminerà la settimana prossima (il 28).
@fabry84mi Infatti la prossima serie è già stata confermata ma credo proprio sarà l’ultima (e sarebbe anke ora…è da 7 anni che va avanti..ormai non sanno più cosa inventarsi).
Aggiungerei anche One tree hill ( e la 5a arrivera’ fra un bel po’ di tempo e pare che ci sara’ un salto temporale di diversi anni nella storia per giustificare l’eta’ degli attori) e Prison Break ( e anche qui mi sa che la terza arrivera ‘ fra un bel po’).
bene Voyager,è proprio un bel programma e gli argomenti trattati sono molto interessanti..
Meno male che anke gli ascolti vanno bene, è raro per qst tipi di programmi poichè il pubblico di solito preferisci un tipo di televisione trash (purtroppo)!
Non che Voyager sia l’esempio più alto di trasmissione culturale che si possa trovare in giro, comunque quantomeno un minimo di cultura la mette, romanzandola e rendendola affascinante e misteriosa. Un intrattenimento migliore di Isole e Distrazioni varie, senza dubbio…
Ma io mi devo ancora riprendere dalle puntate di Lost di ieri sera…
@enry
Ah già dimenticavo: Tutti a casa… :P Distretto di Polizia quest’anno l’ho vista a scatti per cui… meglio la Signora in giallo che sto rivedendo il pomeriggio su Fox Crime per poi continuare con Perry Mason…
Voyager mi sembra la versione televisiva di riviste tipo “Focus”.
E mi fanno sempre sorridere quelli che li citano a bocca piena con la convinzione di essere per questo persone di cultura o piccoli scienziati. Per carità male non fanno,ma la cultura è altro…
One Tree Hill è finito…
Ma quanto è bello questo telefilm?
Questa quarta poi è stata meravigliosa dalla prima all’ultima puntata e l’ho rivista volentieri.
Fortunatamente gennaio è vicino!
@Trisha No no , il 28 ci sarà la proclamazione del vincitore! Quest’anno l’Isola dura 2 settimane in più delle scorse edizioni…
Poi probabilmente il mercoledì successivo (5 dicembre) ci sarà la puntata speciale con tutti in studio…
@PaoloKr Sono in lutto per la fine di One Tree Hill…. Questa quarta stagione per me è stata la migliore davvero… Finale splendido poi… Dopo tante tragedie finalmente 1 happy ending!
Devo proprio confessare una cosa… Non avrei mai pensato di dirlo essendo un super fan di The O.C. ma… dopo 4 stg di entrambe le serie devo ametterlo: preferisco OTH a The O.C.!!
Oh, no… Enry ci hai tradito! Ma come preferisci OTH a OC? Mah…comunque anch’io, da sempre pluri-refrattario a OTH (di cui ho visto solo la prima stagione), sono capitato qua e la in alcuni episodi di questa quarta serie su Raidue e gli ho trovati inaspettatamente piacevoli. Se la rifanno tutta, credo gli darò un’altra possibilità…
Enry,Enry non svegliare il can che dorme…e poi è un pure un cane morto e defunto come OC!
Speriamo di togliercelo presto dai piedi a Gennaio con l’ultima stagione (che dura fortunatamente poco) così se Dio vuole non ne sentiremo più parlare. Amen ;-)
@PaoloKr Dai non essere così crudele però! Non ho mica detto che The O.C. mi fa schifo , anzi….
Rimarrà sempre uno dei telefilm a cui sono più affezionato però (purtroppo) si è rovinato in fretta mentre OTH è stato una vera sorpresa… Ogni stagione era migliore della precedente (seconda a parte).
@nicola Anchio all’inizio non ero molto interessato a OTH, la prima stagione mi era piaciuta ma non lo ritenevo assolutamente ai livelli di The O.C. Poi però ho continuato a seguirlo e mi sono dovuto ricredere…. Non tanto per le storie (ancora più tragiche che in The O.C.) ma soprattutto per i vari personaggi (Lucas e Peyton in particolare).. Sono tutti caratterizzati in modo perfetto e subiscono una continua evoluzione dalla prima alla quarta stagione… Sembrerà patetico ma ormai mi sembra di conoscerli personalmente! :-)
Lo so cosa intendevi Enry,dai stavo scherzando… ;-)
@enry
:”( Che brutta notizia che mi hai dato… Volevo che finisse…