Cinema Festival #37 – Box Office – Tim Burton: Frankenweenie e Alice in 3-D – Poster: Kit Kittredge – Rinviato Angeli e demoni – Edicola – Trailer: Enchanted, Hitman, The Mist, This Christmas 21/11/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Giornali e riviste, Video e trailer.12 comments
Un nuovo appuntamento con la rubrica del blog che estende le informazioni già presenti in altri spazi della sezione Cinema: qualche notizia ed indiscrezione, il box office della settimana, un salto nelle edicole estere per vedere i giornali che parlano di cinema, un nuovo poster e per finire alcuni trailer originali di film prossimamente in uscita.
Per vedere quali film sono usciti nell’ultimo week-end visitate lo spazio Al cinema….
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 16-18 novembre 2007
In anticipo rispetto alla consueta uscita di Natale, la commedia con Massimo Boldi “Matrimonio alle Bahamas” debutta in prima posizione con più di tre milioni di euro di incasso nel week-end; in seconda posizione scende il film italiano “Come tu mi vuoi” con Nicolas Vaporidis e Cristiana Capotondi, mentre entra al terzo posto il film “La leggenda di Beowulf”, diretto da Robert Zemeckis usando la tecnica del motion capture.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata.
- “Matrimonio alle Bahamas” (NE) 3.011.794 € (Tot. 3.011.794)
- “Come tu mi vuoi” (1) 1.609.435 € (Tot. 4.565.952)
- “La leggenda di Beowulf” (NE) 1.424.924 € (Tot. 1.424.924)
- “Lo spaccacuori” (2) 1.206.172 € (Tot. 3.710.142)
- “Ratatouille” (3) 640.629 € (Tot. 16.570.640)
- “Il nascondiglio” (NE) 514.829 € (Tot. 514.829)
- “The Bourne Ultimatum” (4) 452.504 € (Tot. 4.330.556)
- “Il caso Thomas Crawford” (5) 367.081 € (Tot. 1.846.141)
- “I viceré” (8) 330.123 € (Tot. 936.549)
- “Giorni e nuvole” (6) 263.084 € (Tot. 3.220.479)
RetroGaming (2) – “Monkey Island 2: LeChuck’s Revenge” 21/11/2007
Posted by Antonio Genna in RetroGaming, Video e trailer.3 comments
In questo spazio ripropongo alcuni storici titoli del mondo dei videogame grazie a qualche bel filmato attinente al gioco sotto esame.
Oggi un vero classico delle avventure grafiche: si tratta di “Monkey Island 2: LeChuck’s Revenge”, sviluppato e pubblicato nel 1991 da LucasArts. E’ il secondo gioco della serie “Monkey Island” (partita nel 1990 con “The Secret of Monkey Island” ed al momento arrivata al quarto capitolo con il gioco 3-D “Fuga da Monkey Island” del 2000), e complessivamente è il sesto gioco LucasArts ad utilizzare l’interfaccia grafica “SCUMM” (ovvero “SCreen Utility for Maniac Mansion”, primo gioco LucasArts ad utilizzarla) ed il primo gioco ad utilizzare il sistema sonoro “iMUSE”. Il progetto del gioco è stato seguito da Ron Gilbert, Tim Schafer e Dave Grossman
Al centro del gioco è l’aspirante pirata Guybrush Threepwood, che si ritroverà a che fare con il pirata fantasma LeChuck e con la sua ex-fiamma Elaine Marley. Alla fine il videogame è risultato essere uno dei più popolari e meglio realizzati giochi d’avventura LucasArts, ricevendo però alcune critiche per il suo finale abbastanza ambiguo e inatteso.
Prima di tutto vi propongo l’introduzione tratta dalla versione italiana del gioco:
Ieri e oggi in TV – 21/11/2007 21/11/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.32 comments
In questo spazio esamino brevemente alcuni dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri martedì 20 novembre 2007, e a seguire presento sinteticamente le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel. Esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione andate invece alla sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: la conclusione della fiction “Gente di mare 2” vince la serata, in testa a testa con il varietà di Canale 5 “Ciao Darwin – L’anello mancante” che vedeva di fronte gay e etero; a seguire, bene “Ballarò”, perde lievemente terreno “Criminal Minds” con i due episodi inediti del martedì, stabile la soap tedesca “Tempesta d’amore”, malissimo il raddoppio dell’accoppiata del venerdì “CSI: Miami” – “CSI: NY” nel tentativo di Italia 1 di contrastare la serie di RaiDue, e infine il film “Parenti serpenti”.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
6.480.000 | 23,83 |
![]() |
2.609.000 | 9,60 |
![]() |
3.384.000 | 12,44 |
![]() |
6.483.000 | 23,84 |
![]() |
2.013.000 | 7,40 |
![]() |
2.666.000 | 9,80 |
![]() |
713.000 | 2,62 |
Altri canali terrestri | 1.426.000 | 5,24 |
Canali satellitari | 1.418.000 | 5,21 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV. (altro…)
Lost – Il trailer di anteprima della terza stagione su RaiDue 21/11/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Esclusive, Lost, Serie cult, TV ITA, Video e trailer.70 comments
Da un paio di giorni ha iniziato a circolare su RaiDue un bel trailer (realizzato e montato internamente alla rete) di poco più di un minuto che anticipa la trasmissione in chiaro della terza stagione di Lost, dal 3 dicembre ogni lunedì in prima serata con due episodi. Grazie ad Alessandro sono riuscito a registrarlo in buona qualità, e lo propongo qui di seguito per chi non avesse avuto modo di darci un’occhiata.
Cinema futuro (271): “Factory Girl” 21/11/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.1 comment so far
Titolo: “Factory Girl”
Genere: drammatico / biografico
Regia: George Hickenlooper
Sceneggiatura:Captain Mauzner (soggetto di Aaron Richard Golub, Captain Mauzner, Simon Monjack)
Musiche: Edward Shearmur
Sito web ufficiale (USA): www.factorygirlmovie.net
Uscita negli Stati Uniti: 2 febbraio 2007
Uscita in Italia: 23 novembre 2007 (Moviemax)
Trailer originale: cliccate qui
In breve: nel 1965, la giovane Edie Sedgwick (Sienna Miller) parte per New York intenzionata a diventare modella. Lì conosce l’artista Andy Warhol (Guy Pearce), che ben presto la fa diventare la sua musa ispiratrice, considerandola l’essenza della pop art. Purtroppo Edie non se la passerà bene dopo aver conosciuto il cantante folk Billy Quinn (Hayden Christensen) ed esser stata introdotta da lui nel tunnel della droga…
Musica – Feist “1 2 3 4” 21/11/2007
Posted by Antonio Genna in Musica, Video e trailer.add a comment
“1 2 3 4” è il nuovo singolo della cantautrice canadese Leslie Feist (nata il 13 febbraio 1976), tratta dal suo terzo CD “The Reminders” (2007). Il brano è stato scritto da Feist con la cantautrice australiana Sally Seltmann (che usa lo pseudonimo “New Buffalo”).
Particolarità del video, che vi presento qui sotto: è stato girato in un unico piano sequenza.
DVDserie #109 – Dead Like Me, stagione 2 21/11/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDserie.add a comment
Questo spazio deriva dalla rubrica Telefilm News DVD e si affianca agli spazi DVDfilm, DVDanime, DVDcartoons e DVDeXtra di questo blog, esaminando più in dettaglio alcuni DVD e cofanetti di telefilm stranieri.
Oggi è sotto esame il cofanetto della seconda ed ultima stagione della serie intrisa di humour dark Dead Like Me, composta da 15 episodi e trasmessa sul canale cavo statunitense Showtime dal luglio all’ottobre 2004, e in Italia sul canale satellitare Fox nell’estate 2005.
Titolo: “Dead Like Me – La stagione due completa”
Numero di dischi: 4
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Produzione: John Masius Productions, DLM Productions, MGM Television
Distribuzione: MGM / 20th Century Fox Home Entertainment
Prezzo indicativo: 39,99 €
Data di pubblicazione: 14 novembre 2007
Cast: Ellen Muth, Mandy Patinkin, Callum Blue, Jasmine Guy, Cynthia Stevenson, Greg Kean, Britt McKillip, Laura Harris
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Digital 5.1), francese (Dolby Surround 2.0), spagnolo (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese per non udenti, francese, spagnolo, danese, norvegese, svedese, olandese, testo in italiano
Durata complessiva: 600 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto su DVD.it