jump to navigation

Cinema Festival #38 – Box Office – Luxo Jr., la lampada Pixar – Poster: The Great Debaters – Edicola – Trailer: The Savages, Awake, Alvin and the Chipmunks 28/11/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Giornali e riviste, Video e trailer.
trackback

Cinema FestivalUn nuovo appuntamento con la rubrica del blog che estende le informazioni già presenti in altri spazi della sezione Cinema: qualche notizia ed indiscrezione, il box office della settimana, un salto nelle edicole estere per vedere i giornali che parlano di cinema, un nuovo poster e per finire alcuni trailer originali di film prossimamente in uscita.
Per vedere quali film sono usciti nell’ultimo week-end visitate lo spazio Al cinema….

       BOX OFFICE ITALIA
Week-end 23-25 novembre 2007

Si riconferma in testa agli incassi del week-end la commedia con Massimo Boldi “Matrimonio alle Bahamas”; in seconda posizione una new-entry italiana, il poliziesco “Milano-Palermo: il ritorno” diretto da Claudio Fragasso ed interpretato da Giancarlo Giannini e Raoul Bova; al terzo posto il film thriller “1408” con John Cusack, basato su un racconto del maestro del brivido Stephen King.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata.“Matrimonio alle Bahamas”

  1. “Matrimonio alle Bahamas” (1) 2.344.023 € (Tot. 6.222.082)
  2. “Milano-Palermo: il ritorno” (NE) 1.322.442 € (Tot. 1.322.442)
  3. “1408” (NE) 1.320.683 € (Tot. 1.320.683)
  4. “Come tu mi vuoi” (2) 945.053 € (Tot. 5.980.261)
  5. “La leggenda di Beowulf” (3) 770.416 € (Tot. 2.665.615)
  6. “Lo spaccacuori” (4) 712.358 € (Tot. 4.797.103)
  7. “Lezioni di cioccolato” (NE) 631.557 € (Tot. 631.557)
  8. “Ratatouille” (5) 365.950 € (Tot. 17.081.576)
  9. “Il nascondiglio” (6) 241.304 € (Tot. 933.447)
  10. “Il caso Thomas Crawford” (8) 181.776 € (Tot. 2.149.632)

BOX OFFICE USA
Week-end 23-25 novembre 2007

Nel lungo week-end del Ringraziamento, prima posizione per la nuova commedia Disney “Enchanted” di Kevin Lima; seconda posizione per il dramma natalizio “This Christmas” con Delroy Lindo e Idris Elba; al terzo posto scende “Beowulf”, il film in motion-capture diretto da Robert Zemeckis.
Gli incassi sono basati su dati forniti da Hollywood Reporter, e sono indicati in milioni di dollari. Tra parentesi, accanto al titolo originale dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata.

  1. “Enchanted”“Enchanted” (NE) 35,3 (Tot. 50)
  2. “This Christmas” (NE) 18,6 (Tot. 27,1)
  3. “Beowulf” (1) 16,2 (Tot. 56,4)
  4. “Hitman” (NE) 13 (Tot. 21)
  5. “Bee Movie” (2) 12 (Tot. 112)
  6. “Fred Claus” (4) 10,7 (Tot. 53,1)
  7. “August Rush” (NE) 9,43 (Tot. 13,3)
  8. “American Gangster” (3) 9,21 (Tot. 116)
  9. “The Mist” (NE) 9,06 (Tot. 13)
  10. “No Country for Old Men” (7) 8,11 (Tot. 16,6)

LUXO JR. DIVENTA UNA LAMPADA VERA

Pixar

La simpatica mascotte Pixar, ovvero la lampada da tavolo chiamata Luxo Jr., è diventata reale grazie al Mllamp Project, un esperimento per la simulazione delle emozioni inserendo un’intelligenza minima nelle cose di tutti i giorni. L’interazione tra la coppia di Mllamp associate con il comportamento e i gesti umani può essere riconosciuta come un’emozione nelle lampade, come potete vedere nel seguente video dimostrativo.

IL POSTER: “THE GREAT DEBATERS”

Per lo spazio dedicato alle nuove locandine originali di prossimi film in uscita, è protagonista il poster del dramma “The Great Debaters”, in uscita negli Stati Uniti il 25 dicembre 2007.
Il film è diretto ed interpretato da Denzel Washington, affiancato nel cast da Forest Whitaker, Kimberly Elise, Gina Ravera e Jermaine Williams. E’ basato sulla vera storia di Melvin B. Tolson, insegnante al texano Wiley College, che nel 1935 ha ispirato i suoi studenti convincendoli a formare il primo gruppo di discussione scolastico.

“The Great Debaters”

IL CINEMA IN EDICOLA

Visitiamo le edicole statunitensi: la copertina del numero di dicembre 2007 del mensile “Vanity Fair” è dedicata a Julia Roberts, che concede un’intervista molto intima alla rivista in occasione della prossima uscita del film “Charlie Wilson’s War” in cui recita accanto a Tom Hanks e Philip Seymour Hoffman.

“Vanity Fair”, dicembre 2007

TRAILER DAL FUTURO
Mentre nello spazio “Cinema futuro” mi soffermo sui film in uscita nell’imminente week-end italiano, qui presento come di consueto qualche trailer originale di film in uscita negli Stati Uniti, e spesso in arrivo soltanto dopo diversi mesi in Italia.

“The Savages”, dramma-commedia scritto e diretto da Tamara Jenkins, con Laura Linney e Philip Seymour Hoffman nel ruolo di due fratelli che cominciano a comprendere il senso delle responsabilità familiari occupandosi del padre malato.

“Awake”, thriller scritto e diretto da Joby Harold, con Hayden Christensen, Jessica Alba e Lena Olin: un uomo si ritrova sveglio e conscio di quanto sta succedendo, ma paralizzato, durante un’operazione cardiaca…

“Alvin and the Chipmunks”, commedia familiare di Tim Hill con Jason Lee: basata sul cartone animato anni ’80 (noto in Italia come “Alvin Show” e poi “Alvin Rock’n’roll”) che vede protagonisti tre chipmunk (qui ricreate con computer-grafica) che diventano star della musica.

Pubblicità

Commenti»

1. ppaaoollaa - 28/11/2007

—– Original Message —–
From: Domenico Schietti
To: carabinieri@carabinieri.it ; urp.mi@poliziadistato.it
Sent: Wednesday, November 28, 2007 7:35 PM
Subject: OGGETTO: DENUNCIA SETTA DEGLI INGEGNERI SCIENTISTI

CARISSIMI,

IL PROBLEMA DELL’INQUINAMENTO E’ UNA TRUFFA

Vi ricordo che con una semplice stufetta elettrica è possibile riscaldare una casa senza dover ricorrere a metano, gasolio, legna o altre schifezze.

Anche oggi a Milano invece che bruciare il metano (o foglie delle nostre comunità montane) in apposite centrali termoelettriche e poi far viaggiare la corrente, e scaldare le case con le stufette elettriche, viene fatta energia direttamente nelle case emettendo gas inquinanti.

Anche stanotte invece che usare gli esuberi di corrente dell’alta tensione per caricare auto elettriche, ad idrogeno o ad aria compressa, sono stati buttati via milioni di kilowattora e vengono usati motori inquinanti.

Vi ricordo che Milano è la città più inquinata del mondo e che a sindaco c’è un petroliere.

Si tratta di un complotto ordito da sadomasochisti per prendere in giro e far ammalare bambini, lavoratori ed anziani, e godere delle loro sofferenze

PER LA MILIONESIMA VOLTA VI COMUNICO ANCHE CHE HO INVENTATO UN METODO PER FARE ACQUA POTABILE CON LA SERPENTINA AL PREZZO DI 0,002 AL LITRO ANCHE IN MEZZO AL DESERTO DEL SAHARA

Non posso frequentare da anni i miei amici, devo vivere in povertà assoluta in semiclandestinità, mi hanno usurpato decine di mie idee vendendo centinaia di milioni di prodotti derivati dalle mie idee.

Il mondo è dominato da alcune gang che fanno il bello e il cattivo tempo su scala globale.

Vi ricordo anche che ormai da anni ho confutato la legge di Boyle – Mariotte dimostrando che tutto quello che viene insegnato nelle scuole e nelle università scientifiche è falso e quindi che la setta degli ingegneri scientisti manipola la verità per ottenere decine di miliardi di euro di finanziamenti pubblici.

Vi prego di intervenire, di iniziare le perquisizioni nelle università, nelle sedi dei media, e di diffondere la notizia che non esiste nessun problema energetico, ma che si tratta di un complotto globale.

Domenico Schietti


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: