Ieri e oggi in TV – 29/11/2007 29/11/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
In questo spazio esamino brevemente alcuni dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri mercoledì 28 novembre 2007, e a seguire presento sinteticamente le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel. Esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione andate invece alla sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: gran finale e successo di ascolti per il reality “L’isola dei famosi” con Simona Ventura che ha visto la vittoria di Manuela Villa. A seguire tra i più visti: l’incontro di calcio Benfica-Milan di Champions League, le due repliche di “Dr. House – Medical Division”, il film “Vacanze di Natale ’95”, l’ultimo appuntamento con la serie francese “Il commissario Cordier”, la penultima puntata della fiction italiana “La Squadra” ed il programma “L’infedele”.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
5.283.000 | 18,89 |
![]() |
5.359.000 | 19,17 |
![]() |
2.122.000 | 7,59 |
![]() |
5.863.000 | 20,97 |
![]() |
2.775.000 | 9,92 |
![]() |
2.336.000 | 8,36 |
![]() |
653.000 | 2,34 |
Altri canali terrestri | 1.633.000 | 5,84 |
Canali satellitari | 1.938.000 | 6,93 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
Alle 20.45 l’incontro di calcio Benfica – Milan, terminata sul punteggio di 1-1 (5.548.000 spettatori, preceduta alle 20.34 dallo speciale Rai Sport con 3.601.000 spettatori).
Alle 21.09 l’undicesima puntata che ha concluso la quinta edizione del reality show “L’isola dei famosi” con la vittoria di Manuela Villa (6.339.000 spettatori – 28,90%, preceduto alle 21.03 da “Il libro dell’isola” con 3.671.000 spettatori).
Alle 20.31 il 2.463° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.677.000 spettatori).
Alle 21.07 la 220a puntata “Sceneggiata napoletana” della serie italiana “La Squadra”, con 1.949.000 spettatori.
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (7.403.000 spettatori).
In prima serata gli episodi 5-6 in replica della seconda stagione della serie Dr. House – Medical Division: il primo episodio “Padri e figli” (ore 21.11) ha ottenuto 5.563.000 spettatori (19,40%), il secondo episodio “Vortice” (ore 22.02) ha avuto 4.889.000 spettatori (18,90%).
Alle 21.10 il film comico “Vacanze di Natale ’95” (3.153.000 spettatori).
Alle 20.00 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.753.000 spettatori).
Alle 20.26 l’episodio “L’ultimo guerriero” della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.549.000 spettatori.
Alle 21.13 l’episodio “Granello di sale” della serie francese Il commissario Cordier, con 2.147.000 spettatori.
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 20.30, in diretta da Papigno (Terni), il programma “Il Quinto dell’Inferno” con Roberto Benigni che commenta il V Canto dell’Inferno, dalla “Divina Commedia” di Dante Alighieri (ne parlo in questo post).
Alle 21.05 il programma “Annozero” con Michele Santoro – puntata 11 Alle 23.20 il talk-show comico “Artù” con Gene Gnocchi – puntata 11
Alle 21.05 il film western “Il mio nome è Nessuno” (1973), con Terence Hill e Henry Fonda.
Alle 21.15 la miniserie italiana “Il capo dei capi” (2007), con Claudio Gioé e Daniele Liotti – sesta ed ultima parte.
Alle 21.10 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi conclusivi di stagione 3×23-24-25, alle 23.50 il varietà ”Le Iene” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata conclusiva 12.
Alle 21.10 il film commedia “Indovina chi viene a cena” (1967), con Spencer Tracy e Katharine Hepburn.
Alle 20.00 l’incontro di calcio Aek Atene – Fiorentina valido per il Girone C di Coppa Uefa,
alle 22.20 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi 4×03-04.
Alle 21.00 la sit-com Scrubs – Medici ai primi ferri con Zach Braff e Sarah Chalke – episodi 6×15-16.
Alle 22.00 la sit-com Perfetti… ma non troppo con Sara Rue – episodio 4×08.
Alle 21.30 il programma musicale “Mono” dedicato a Fabri Fibra.
Digitale terrestre – I telefilm del giovedì sera:
Alle 23.15 la serie I Soprano con James Gandolfini – episodi 6×13-14 “Il compleanno di Tony” e “Vuoto di potere” (Mediaset Premium 4, 2 €).
Alcune segnalazioni tra i canali generalisti:
Alle 21.05 il reality “Scelgo te” – puntata 7.
Alle 21.00 la serie Kyle XY con Matt Dallas e Jaimie Alexander – episodi 2×01-02.
Alle 21.00 la serie Army Wives – Conflitti del cuore con Sally Pressman e Catherine Bell – episodi 1×09-10.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William L. Petersen e Marg Helgenberger – episodi 7×11-12,
alle 22.50 la serie poliziesca Dexter con Michael C. Hall – episodio 1×08.
Alle 21.00 il reality “La star del pallone” – puntata 2×09.
Alle 21.00 il varietà “Second Italy” – puntata 9.
Alle 20.55 la sit-com inglese Birra e patatine con Sheridan Smith – episodi 3×01-02.
Alle 21.00 la replica di ieri sera del reality show “L’isola dei famosi” con Simona Ventura.
Alle 21.05 il film TV commedia “Il veterinario” (2007), con Gigi Proietti e Stefano Masciarelli.
Alle 21.10 il film TV thriller “Nessun alibi” (2000), con Dean Cain e Eric Roberts.
Alle 21.05 la serie d’azione Fastlane con Tiffani Thiessen – episodio 14,
alle 22.00 il film fantastico “Blade II” (2002) con Wesley Snipes e Norman Reedus.
Alle 21.00 la serie Robbery Homicide Division con Tom Sizemore e David Cubitt – episodi 9-10.
Alle 21.00 la serie Queer as folk con Robert Gant e Hal Sparks – episodi conclusivi del telefilm 5×12-13.
Alle 21.00 il film drammatico “Roberto Succo” (2000), con S. Cassetti.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “1×03” segnala il 3° episodio della stagione 1].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
Brava la Ventura. Ora voglio vedere cosa farà Rai 2 senza di lei.
Credevo meglio il Milan, che è stato battuto anche dal primo episodio della replica di House.
La Ventura e’ pronta con un nuovo show, non preoccuparti…abbi fede.
House ha retto……….questa sera Grey’s peccato finisca contro Benigni e la mafia……..forse questa volta era il caso di spostarlo a domani.
Senza l’Isola dei Famosi, Rai 2 è in mano a Santoro e Travaglio.
Orrore! Piuttosto mi vedrei anche Music Farm.
Mi stupisco sempre del fatto che ci sia ancora tanta gente che guarda l’Isola dei Famosi (che poi, Famosi, ma sta Manuela Villa chi cacchio è?)…
A quanto pare la partita ha tolto un po’ di pubblico al film di Italia 1, ma neanche tanto… Forse qualcosa anche a House (non mi pare che le repliche stiano facendo ascolti eclatanti… Forse sono un po’ pochini per Canale 5!
Stasera mi guardo la Fiorentina (anche se ultimamente non è spettacolare come qualche settimana fa…) e poi Dexter che mi piace sempre di più!
ieri sera era mercoledi e come omrai arcinoto è la serata jolly dove tutti vincono…
bene la partita, benissimo l’isola(fanno una cavolata se chiudono il programma), bene house, bene il cinepanettone, bene pure rai3 e rete4…
insomma 6 canali che fanno il boom. di mercoledi fa ascolto anche il monoscopio
PS manuela villa è la figlia di claudio villa…sai quello che cantava…e cmq lei sulla rai ogni tanto spuntava fuori (e cmq visto che quest’anno erano anche non famosi che ce frega)…cmq per me (che non seguo l’isola, ma ci può benissimo stare un reality (anche se ora è di moda sparare su tutti) anche sulla tv di “stato” che ben prima dei reality aveva “di stato” solo il nome, ma faceva già schifo
Stasera il triplo appuntamento con Grey’s è follia, la 3×25 dura ben 50 minuti e insieme agli 80 min. complessivi degli altri due epi e alla canonica pubblicità di Ita1, l’intera serata durerà 160/170 min. ovvero quasi 3 ore; certo a tutto c’è rimedio, magara Itaglia1 colpirà sulla season finale. Che idioti.
Bene la Ventura. Questo dovrebbe rispondere a chi sostiene che le partite tolgono telespettatori (vedi Criminal Minds). Vero una volta,ma ormai con questo calcio malato… I veri sport puliti e con valori in Italia sono altri.
Per quanto riguarda l’Isola aggiungo solo che è stata una gran bella edizione. La più bella (insieme alla prima),corretta e mai sopra le righe. Il trash e le brutture francamente le ho viste altrove.
I protagonisti non saranno famosissimi,ma chi se ne frega. Spesso sono proprio questi i concorrenti più interessanti.
Ieri grandissima finale per l’isola 5 che ha visto vittoriosa l’unica meritevole!!! Ascolti ottimi e meritati, sono lontani dalle prime 3 edizioni, ma sono cmq altissimi non solo per RAI2, ma lo sarebbero anche per le ammiraglie! La Ventura ancora una volta è stata formidabile e sinceramente credo che il programma non chiuderà, impossibile e quando si fanno più certi ascolti?!? L’isola dovrebbe chiudere nel momento in cui scende sotto la media di rete…a mio parere!
Bene anche il resto dei programmi!!!
Chiudere l’isola. E chi ne ha mai parlato? Raidue quest’anno l’avrebbe fatta anche senza la Ventura,quindi…
Ho notato che questa settimana e la prossima si conclude un bel pò di roba! Per me meglio così visto che a dicembre seguo poca televisione causa mancanza di tempo.
Darò un ‘occhiata giusto alle serie in partenza su FoxLife,ma poi conserverò tutto per dopo le feste.
Per gli ascolti delle partite: bisognerebbe verificare gli ascolti della Lazio. Insomma, credo che le due partite, insieme, battano l’Isola e House.
Grandissimo successo per l’Isola! Sono davvero contento che abbia vinto la serata (molto meno per la vittoria di Manuela Panzo Villa).
Doveva vincere Debora!! :-(
Cmq per quanto mi stia antipatica , non si può dire che Manuela Villa non sia famosa… Sicuramente lo è più degli altri vincitori delle passate edizioni (Sergio Muniz e Luca Calvani… quelli si che non erano famosi).
In ogni caso complimenti alla Ventura e all’Isola , che ha dimostrato come il genere reality (se fatto in un certo modo , senza eccedere nei litigi e nelle polemiche) sia tutt’altro che morto….
Bene anche gli altri canali…
Stasera gran finale di Grey’s ma credo che il 3×25 lo registrerò e lo guarderò ad un orario più decente e con l’attenzione che merita…
Cmq io mi stupirei più che altro degli ascolti che fanno i film su Italia1… 3 milioni (4 le scorse settimane) per dei film orrendi e perdipiù di oltre 10 anni fa…
Almeno l’Isola , bella o brutta che sia , non è una replica…
Finita o non finita l’Isola dei famosi per me rimane sempre un programma pilotato e se fosse per me lo eliminerei per sempre dai palinsesti. Mi aspettavo anch’io di più dalla partita. Io ieri sera ero in giro… :)
Intanto 100 mila euro ieri sono andati a un’associazione che si occupa di talassemici. Fosse solo per questo organizzerei un’isola ogni tre mesi,altro che eliminarla.
Senza contare che un programma del genere dà lavoro a più di 200 persone (compresi molti abitanti dell’Honduras , che di certo non navigano nell’oro) e con la crisi che c’è non mi sembra affatto poco…
povera Squadra… sono riusciti ad affossare un ottimo prodotto… che vergogna…
PaoloKr
ma che stai a dire 100mila euro ad una associazione…bhe vedi i compensi dei VIP sono il triplo ed è vergognoso,CREDIMI in giro ce MOLTA solidarietà e gente che offre soldi a delle associazioni senza né
1)Essere Vip
2)Partecipare a reality
3)Farsi propaganda…
Quindi cerchiamo di ringraziare queste persone invece di esaltarne altre inutili
si vabbè se si sta a vedere tutto Collette…allora c’è anche altra gente mlto + ricca dei nostri vip che se li tiene ben bene stretti…
qui si voleva dire che l’isola è un baraccone pouttosto grande che da lavoro in italia e in honduras e come ciliegina sulla torta metà premio va in beneficienza.
@Collette
come al solito commenti inutili.
Non ho detto che SOLO l’isola fa beneficenza. Ma che ieri scherzando e ridendo si è fatto anche qualcosa di utile. Che è sempre più di quanto fanno tante altre trasmissioni.
Leggere bene prima di parlare a vanvera,please…
Bravo Burchio.
Era quello che volevo dire.
Paolo
Anche se i miei commenti sono inutili nessuno mi vieta nè di scriverli nè di pensarli quindi tralasciamoli,sto solo dicendo che si sta solamente sottolineando anche troppo sto benedetto Reality.
Ossia si sà che Reality principalmente non puo coincidere e non coinciderà MAI con CULTURA,cosa che è giusto che sia cosi visto che la Cultura è un altra cosa,inoltre i Reality finalmente stanno calando di quantità vedi ascolti e edizioni,quindi da quello che noto anche se voi li guardate tendete un po troppo a GIUSTIFICARVI ora mettiamo in mezzo anche sta storia dell associazioni che rimane alquanto squallidissima….che senso ha cedere 100.000euro quando poi si spende il triplo per il cast,e si guadagna tanto tra spot,pubblicità ecc…????
Non vi fate ingannare credo e spero che non siete persone stupide e superficiali..
@Collette
mi parli di cultura e scrivi in un modo…
Il discorso sulla beneficenza che fai è di un qualunquismo di basso profilo. Questo trovo stupido e superficiale!
Cosa c’entra poi la cultura con l’Isola? Chi l’ha mai tirata fuori?Chi pensa mai di vedere qualcosa di culturale mentre vede l’isola (ma anche una partita di calcio,parecchi telefilms e la stragrande maggioranza dei programmi televisivi s’è per questo)?
L’isola è un reality e quindi programma di evasione che ripaga altamente i costi produzione e anzi fa guadagnare (cosa rara in Rai) anche soldini all’azienda. Plus: si fa pure beneficenza. Questo è il mio pensiero.
Trovo più scandaloso pagare un cantante plurimilionario come Celentano che in coincidenza dell’uscita dei suoi album realizza questi programmi (?) per farsi pubblicità e si fa pagare profumatamente per farlo. In più mi devo subire sermoni da lui che girava con pellicce e ha fatto in passato speculazione edilizia a man bassa.
Io non mi giustifico circa quello che vedo in tv. Semplicemente dico come la penso quando sento cose non vere.
Poi quandanche fossimo 5/6 milioni di imbecilli a guardare questo programma,viva Dio che siamo in un paese libero! Fatecelo vedere e non rompete le scatole!
Evita poi in futuro di starmi col fiato sul collo per ogni cosa che scrivo. Altrimenti inizio a pensare che lo fai apposta…
Complimenti all’isola, vero successo del palinsesto di rai 2. Aspetto con impazienza l’anno prossimo, anche se credo non ci sarà supersimo al timone. Ho sognato che sgarbi andava all’isola l’anno prossimo. Che bordello che succederebbe!! Che ridere…
l’isolòa dei flopposi,chiude con un modesto 28%,il trash non tira piu’
@lavezzi Mi sa che invece tu tiri e pure tanto…. 28% modesto?? Ma fatti ricoverare…
@PaoloKr Concordo su tutto! Soprattutto su Adriano “La verità assoluta la dico solo io” Celentano… Credevo di essere l’unico a non sopportarlo… Se uno vuole sentire la predica va a messa e ascolta il prete… Senza contare che se vuole continuare a fare il cantante ben venga… ma che lasciasse perdere la tv…
si tiro calci al pubblico del trash
@PaoloKr ed enry
Scusatemi ma cosa c’entra la beneficenza e il dare lavoro quando io sto parlando del tipo di trasmissione. Ogni programma mandato in onda da lavoro non solo l’Isola. Beneficenza? I soldi che vengono donati alle associazioni, quelli per gli stipendi e il compenso dei vip sono tutti soldi dei telespettatori quando acquistano i prodotti della pubblicità che vanno in onda,il canone e quanto altro. A questo punto se siamo così generesi perchè non proponiamo di eliminiare l’Isola per sempre e doniamo direttamente il compenso dei vip e le 100 mila euro di premio alle associazioni?
La Beneficenza la facciamo NOI non la trasmissione. :)
@Enry
Tra i commenti idioti di Lavezzi e le perle di saggezza scritte (con i piedi) da Collette tipo “l’isola non coincide con la cultura!” direi davvero che stiamo messi bene…
A questo punto preferisco di gran lunga l’Isola.
Guardatevi le spalle… ;-)
@Trisha
è lo stesso discorso di quando compri qualcosa o vai a un gala in cui parte dei proventi va in beneficenza. Anche li sei tu che “de facto” dai i soldi ma è un modo come un altro per fare qualcosa. Non vedo quale sia il problema!
Ho tirato poi io fuori la storia del premio come merito ulteriore dell’isola rispetto a tanti programmi ritenuti “culturali” (tipo il tuo prezioso Voyager).
Comunque il sospetto a questo punto è il solito. L’Isola la vedono in molti,pochi lo ammettono e tanti la criticano per partito preso.
Fa niente,tanto l’anno prossimo torna…
Bella la serata televisiva di stasera:
21.00 Kyle XY
22.50 Dexter
Yeeeeee…non vedo l’ora che inizi Kyle!!!
@PaoloKr Assolutamente si! Soprattutto da certe persone di questo blog (non faccio nomi ma tanto si sa) bisogna proprio “guardarsi le spalle” !
Cmq hai ragione… chissenefrega di tutte le critiche gratuite e strabanali…. Tanto l’Isola continua cmq! ;-)
@Enry
la Ventura torna pure prima. A primavera con un nuovo programma (X Factor,pare).
La puntata di ieri poi è stata anche più seguita di quella dell’anno scorso (due punti di share in più. Fonte Dagospia).
A proposito di polemiche hai sentito quando la Ventura ha detto che la settimana prossima per il “Tutti a casa” si toglierà qualche sassolino dalla scarpa? Ovviamente risponderà a tutte queste accuse di trash. Curiosissimo di sentire che dirà….
@PaoloKr Questa edizione è stata un grandissimo successo , è innegabile… Persino Vampiro si è dovuto arrendere all’evidenza e infatti oggi non ha postato i suoi simpatici confronti tra gli ascolti di quest’anno e quelli della scorsa edizione…
Cmq ankio sono davvero curioso di sentire cosa dirà Simona… dalla faccia che ha fatto ieri mi sa che sarà moolto interessante! ;-)
Già ieri ha detto “il trash non è qui ma da altre parti” e ha ragione…
Grande l’Isola!!!! Ascolti da capogiro… ho letto su un altro blog che gli ascolti di questa finale (nel periodo di sovrapposizione) sono AUMENTATI DI PIU’ DEL 3% DI SHARE RISPETTO ALLA FINALE DELLO SCORSO ANNO!!!!
Ieri serata davvero divertentissima…una finale al cardioplasma che mi ha entusiasmato tantissimo. Anch’io, come enry, tifavo per la dolcissima Debora Caprioglio, ma sono contento anche che abbia vinto la Villa.
Questa edizione mi è davvero piaciuta…solo la seconda edizione (quella con la Ribas e la Elia) mi è piaciuta di più. Complimenti a tutto il cast, e in particolare a Simona Ventura, mitica come al solito.
Quanto alla polemica tra paolokr e Collette, vorrei dire a Collette che non abbiamo bisogno della sua finta morale qui nel blog. Se lei vuole vedere una tv di soli programmi culturali, si sintonizzi su qualche canale a tema di Sky e la pianti di criticare gratuitamente l’Isola. Quanto a Lavezzi, direi che gli squilibrati mentali come lui non meritano commento.
popolo del trash convertitevi,prima che sia troppo tardi
a parte che in molti la stanno facendo fuori da vaso…
la beneficenza è ottima in tutte le forme e in tutti i contenuti (€€€)
come detto + volte diciamo che quello era un aggiunta ulteriore al prodotto nn credo che abbia fatto 6 milioni xkè c’era la beneficienza.
riguardo ai compensi dei famosi ormai nn ci scandalizza + nessuno…anche vespa e i suoi scarponi o mestoli e il suo campanello lo paghiamo noi
ps anche bill gates ha un fracco di sold e fa parecchia beneficenza…ma ovvio che in tanti pensano…potrebbe fare d+. uno fa quel che vuol fare
@Lavezzi
ormai sei il pagliaccio dei blogs (visto che ne frequenti più d’uno e anche con nick diversi,che tristezza).
perche’ devo diffondere la mia saggezza,e curare coloro che perseverano strade sbagliate,come te
@Lavezzi
fai solo ridere.Spero che almeno di questo ti rendi conto…
@Burchio
a volte vedo programmi e produzioni varie che mi chiedo come si siano buttati tutti questi soldi dalla finestra!
La Rai è un mostro con gente stipendiata a volte per far nulla. Alcuni esempi:
-La Cuccarini (che pure è brava) pagata salatamente due anni per non far nulla,visto che al “caro” DelNoce non stava simpatica.
-Un giornalista l’estate scorsa ha fatto un servizio nella mia zona ed è stato dieci giorni praticamente in vacanza per realizzare un servizio andato in onda in un tg a tarda serata.
Tutte queste cose mi lasciano perplesso. E scagliarsi con una trasmissione di successo che fa guadagnare soldi all’azienda e ne da pure in beneficenza mi sembra davvero sciocco.
Tra gli psicopatici come Lavezzi e i falsi predicatori come Collette, direi che questo blog si sta un pò riempiendo di feccia.
Comunque, sono così contento per lo straordinario risultato dell’Isola dei famosi di ieri che oggi non voglio litigare con nessuno :)
Ben detto nicola! W l’Isola e il suo grande successo , alla faccia di tutti gli ipocriti , gli snob e i finti moralisti! ;-)
@lavezzi Curati prima tu , prima di pensare a curare gli altri…
[…] Ieri e oggi in TV – 29/11/2007 [image]In questo spazio esamino brevemente alcuni dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri mercoledì 28 […] […]