Ieri e oggi in TV – 30/11/2007 30/11/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
In questo spazio esamino brevemente alcuni dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri giovedì 29 novembre 2007, e a seguire presento sinteticamente le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel. Esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione andate invece alla sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: grandissimo ascolto per “Il Quinto dell’Inferno” con Roberto Benigni, durato circa 2 ore e 40 minuti senza interruzioni pubblicitarie. Non ne ha comunque risentito la fiction italiana “Il capo dei capi”, che ha concluso la sua trasmissione sugli ottimi livelli delle scorse settimane. A seguire, i tre episodi inediti conclusivi della terza stagione della serie “Grey’s Anatomy”, il programma “Annozero” con Michele Santoro, i film “Indovina chi viene a cena?” e “Il mio nome è Nessuno” e l’incontro di calcio di Coppa Uefa Aek Atene-Fiorentina (terminato col punteggio di 1-1).
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
10.651.000 | 36,14 |
![]() |
2.138.000 | 7,25 |
![]() |
1.591.000 | 5,40 |
![]() |
7.643.000 | 25,93 |
![]() |
2.415.000 | 8,19 |
![]() |
1.716.000 | 5,82 |
![]() |
833.000 | 2,83 |
Altri canali terrestri | 1.201.000 | 4,08 |
Canali satellitari | 1.282.000 | 4,35 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
Alle 20.42 il programma “Il Quinto dell’Inferno” (10.076.000 spettatori – 35,68%).
Alle 21.04 l’undicesima puntata del programma “Annozero” (2.374.000 spettatori – 8,38%).
Alle 20.31 il 2.464° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.501.000 spettatori).
Alle 21.04 il film western “Il mio nome è Nessuno” (1.208.000 spettatori – 4,15%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (8.063.000 spettatori).
Alle 21.28 la sesta ed ultima puntata della miniserie italiana “Il capo dei capi” (7.995.000 spettatori – 28,59%).
In prima serata gli episodi 23-24-25 che hanno concluso la terza stagione inedita della serie Grey’s Anatomy: il primo episodio “L’altro lato della vita” (Seconda parte) (ore 21.09) ha ottenuto 2.734.000 spettatori (8,91%), il secondo episodio “Il giorno dell’esame” (ore 22.00) ha avuto 2.690.000 spettatori (9,51%), il terzo episodio “Non eravamo ad un passo dalla meta?” (ore 22.50) ha avuto 2.905.000 spettatori (14,60%).
Alle 20.01 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.630.000 spettatori).
Alle 20.27 l’episodio “La famiglia Lopez” della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.268.000 spettatori.
Alle 21.13 il film commedia “Indovina chi viene a cena” (1.389.000 spettatori).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 il varietà “50 Canzonissime Fenomeni” con Carlo Conti.
Alle 21.05 la serie italiana “Nebbie e delitti 2” con Luca Barbareschi – puntata 4 “Casa di bambola”.
Alle 21.00 il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello – puntata 9.
Alle 21.10 il varietà “Zelig” con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada – puntata 10.
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Adam Rodriguez – episodio 5×14 (ultimo per il momento),
alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 3×14(ultimo per il momento).
Alle 21.10 la soap tedesca “Tempesta d’amore” con Nicola Tiggeler e Lorenzo Patanè – due episodi.
Alle 21.30 il programma “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi – puntata 10.
Alle 21.00 due puntate del programma “Pimp My Ride”, alle 22.00 il varietà “Rob & Big”.
Alle 21.30 il varietà “Stelle e padelle” con Flavia Cercato – puntata 9, ospiti i Flaminio Maphia.
Alcune segnalazioni tra i canali generalisti:
Alle 21.10 il programma “Shock” con Edoardo Stoppa – puntata 9.
Alle 21.00 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland – episodi 1×21-22.
Alle 21.00 la serie Ugly Betty con America Ferrera – episodi 1×05-06,
alle 22.45 la serie Dirt con Courteney Cox – episodio 1×02.
Alle 21.00 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi 2×05-06.
Alle 21.00 il film drammatico “La scorta” (1993), con Claudio Amendola e Enrico Lo Verso.
Alle 21.00 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker – episodi 2×07-08.
Alle 21.00 il film commedia “Chiamatemi Boy George!” (1998), con C. Stafford.
Alle 21.00 la replica di ieri sera del programma “Il V dell’Inferno” con Roberto Benigni.
Alle 21.00 la serie italiana “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti – puntata 9 “L’odore della notte” (2001).
Alle 21.10 la serie antologica Ai confini della realtà (anni 1985/89) – episodi 1×09 e 3×08,
Alle 22.00 la serie antologica Night Visions – episodio 1×12.
Alle 21.05 la serie d’azione Fastlane con Tiffani Thiessen – episodio 15,
alle 22.00 la serie poliziesca Blood Ties con Christina Cox – episodio 1×08.
Alle 21.00 la serie inglese Doc Martin con Martin Clunes – episodio 2×06,
alle 21.55 la serie inglese Spooks con Matthew Macfadyen – episodio 2×06.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Invasion con Eddie Cibrian e William Fichtner – episodi 15-16.
Alle 21.15 il documentario “L’ultima cena” (2005).
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “1×03” segnala il 3° episodio della stagione 1].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
Wow, non mi aspettavo proprio questi risultati: nonostante il grande exploit di Rai1, tutti gli altri programmi hanno conservato i loro spettatori chiudendo le medie di stagione in maniera ottima (soprattutto Capo dei Capi e Grey’s).
In effetti l’unico che ne abbia risentito un pò è AnnoZero, ma comunque, secondo me, esagerano davvero con questo programma, dura 28 settimane l’anno, avrebbe bisogno di andare in onda per sole 10 puntate in autunno e 4 speciali in tarda primavera, ma tutte queste puntate stancano proprio e Santoro ormai sta anche diventando estremamente astioso ed antipatico.
seguendo il tuo ragionamento come esagerano con AnnoZero, esagerano con Ballarò e l’Infedele (per non parlare di Vespa e Mentana…). Secondo me è giusto che un programma di approfondimento politico e sociale copra due intere stagioni televisive.
ottimo risultato per “Il capo dei capi”…e senza questa fiction Benigni avrebbe fatto sicuramente molto di più…non so quanto sia convenuto a rai1 confrontarsi (anche se vincendo) con canale5…per quanto riguarda santoro, do un consiglio a Jo3y: basta non guardarlo ;-)
Beh, Grey’s è stato molto penalizzato da Benigni. Possibile che i fan di Meredith hanno preferito ridere invece di piangere?
adesso chi dice che NCIS ha un pubblico occasionale dovrebbe dire la stessa cosa di grey’s visto che 1 milione di persone hanno disertato l’ultima serata….
a vale.o: in quel milione ci sono anch’io, ma l’ho registrato, sono state le ultime puntate di serie quindi penso che molti abbiano fatto come me.
Benigni è stato fantastico come sempre!
Grey’s ieri sera sarà stato registrato da tutti i suoi spettatori me compreso (io non ho guardato Benigni ma ho recuperato Lost ed Entourage).
Mi ha stupito 10 milioni soltanto per Benigni, la tv generalista è proprio morta.
Grandissimo risultato (e a mio avviso esagerato) per Benigni…
Benissimo Il Capo dei capi , vera rivelazione dell’autunno 2007…
Purtroppo scende Grey’s , ma vista la super concorrenza era prevedibile… In molti lo avranno sicuramente registrato.
La differenza con gli ascolti di NCIS e CM è abbastanza ovvia… Grey’s si è mantenuta stabile per tutte le settimane ed è calata nell’ultimo appuntamento a causa di un evento eccezionale come Benigni (le scorse settimane Rai1 daceva 4.5 milioni , ieri 10!).
Senza contare che l’ultimo episodio di Grey’s , in onda alle 23 , è stato il più seguito (prova del fatto che molti fans di Grey’s evidentemente prima di quell’ora stavano guardando Benigni).
Cmq io , da vero fan , ho guardato Grey’s… Poi poteva esserci pure il Papa su Rai1 ma per me non cambiava niente….
Cmq se vi fa piacere possiamo dire che anche il pubblico di Grey’s è occasionale , ma non è così (anche perchè tutte le puntate sono collegate tra loro).
ma quale grande risultato.riina manda all’inferno benigni,che inizia un’ora prima,senza pubblicita’ e fa solo 2 milioni in piu’ del capo.bisognerebbe vedere la sovrapposizione,secondo me e ancora minore il distacco.
Caro Genna, intanto complimenti per il tuo sito, vorrei però farti una domanda.
Mi piacerebbe sapere per quale motivo non dai i dati di Italia1 nella fascia 20,30- 2,10, a differenaza di tutti gli altri programmi che iniziano alle 20,30 nelle diverse reti.
Grazie
@vale.o
Non devi toccare le serie di enry…se no si arrabbia! :)
Vedi, lui da buon fan si è guardato la season finale, cosa che invece non fanno quelli di NCIS e CM.
Solo telefilm con stora orizzontale possono avere dei fan.
ah, un altra cosa… non provare a dir male neanche dell’isola, altrimenti… “…apriti oh cielo…”
È consolatorio vedere questi risultati per un programma di questo genere.
Magari dico una sciocchezza ma il fatto che gli altri programmi siano stati intaccati poco o nulla potrebbe significare che magari c’è gente che la televisione non la segue molto se non in occasioni del genere.
De “Il capo dei capi” ho seguito davvero poco ma mi auguro che chi l’abbia attaccata perchè enfatizza un pò troppo la figura di Riina non abbia ragione.
Grey’s è finito.Certo vale il discorso fatto per NCIS e CM anzi forse a maggior ragione visto che le ultime puntate erano estremamente collegate.Che senso ha vedersi la puntata dopo e non quella prima?Questo non capisco…
Il pubblico italiano è imperscrutabile…o forse è l’Auditel ad esserlo?
NCIS ormai si sa che la littizzetto influenza troppo.
grey’s ha avuto tutto sommato una prog stabile
sul finire ncis e criminal minds hanno subito degli inutili spostamenti che hanno penalizzato chi aveva l’abitudine (pur nn essendo fan sfegatato) di vedersi i 2 procedural rai…
insomma andava evitato lo spostamento al martedi e tutti quei cambiamenti…stessa cosa per csi che l’hanno msso di martedi, ma evidentemente chi lo segue di martei guarda altro….
gli spostamenti fanno sempre gran confusione. gli italiani nn sono abituati alle serei americane ancora. sono abituati alla rai che le mette 2 giorni di fila e stop…o al massimo a canale 5 che inizia un giorno…ma poi in pratica c’è tutte le sere e finisce in poche settimane…
x tenere il pubblico per 12 settimane e +…bisogna che il telefilm sia sempre incollato nella stessa posizione e della stessa durata (come succese per CM 1 stag)
Il calo di Grey’s è dovuto anche al fattore “tutta la famiglia si guarda Benigni, me l’hanno pure consigliato a scuola di guardarlo, registro GA che così me lo guardo con più calma dato che finisce a mezzanotte e mi guardo Benigni”, a mio avviso.
Speriamo si sbrighino a mandare la 3.22 si CSI:NY, sono curioso di vedere il crossover con Cold Case e che voce avranno dato al povero Scotty Valens XD
Jo3y ???????????????
C’è stato un cross over tra CSI:NY e Cold Case e io non ne avevo letto nulla? Questa cosa mi era sfuggita proprio…
Benigni era simpatico.
Un giorno però la smetterà di maltrattare il Sommo Poeta.
Lo so lo so lo so. Dante non è riservato solo a noi inetllettuali che lo leggiamo tutti i giorni da quando avevamo 15 anni, ma anche alla plebe. Illudiamola di capirlo, banalizzandolo fino al livello di una telenovela (con tutto il rispetto per questi prodotti di cui ho sempre difeso la dignità) e facciamolo recitare da un guitto.
Questo sì che è democratico.
Non innalzare gli umili, ma abbassare i sommi.
Non voglio sembrare aristocratico. Posso però dire che vedere trattare Dante così mi dà il voltastomaco? Non guardarlo, mi direte.
Infatti dopo che ha cominciato con le sue minchiate pseudo-dantiste ho cambiato.
Prima mi aveva fatto ridere, quando faceva il suo lavoro – ossia il pagliaccio.
Il clown è un grande artista, forse il più sublime. Dante non sarebbe stato capace di fare il clown, neanche Benedetto Croce. Perché il clown vuol fare il critico letterario?
@Massimiliano
con il linguaggio spesso che usi a nessuno era mai venuto il più vago sospetto che potessi essere aristocratico…
midnighter hai espresso esattamente la mia situazione :D
@PaoloKr: Eh sì, ma non è un vero crossover, in quanto in Cold Case non si accenna a nulla di tutto ciò, ma nella 3.22 di CSI:NY, arriva, direttamente da Philadelphia, il det. Valens che deve indagare su Bonasera per risolvere un vecchio caso irrisolto, tutto qui ;)
@Luca12 Che spiritoso che sei… :-) Fortunatamente ho cose più importanti a cui pensare e di certo non mi arrabbio per così poco…
Infatti ho risposto a vale.o in maniera normalissima , senza nessun attaco (anche perchè non c’era motivo). Quindi è inutile che dici cose senza senso e se ti rende così contento guardati NCIS finchè vuoi…
@Midnighter Hai perfettamente ragione , il motivo è stato proprio quello…. Se c’erano ancora i Fuoriclasse ieri sera Grey’s avrebbe avuto i suoi soliti ascolti o anche più alti….Ma un evento eccezionale come Benigni (che uno preferisce guardarsi in diretta essendo senza pubblicità) sconvolge le normali abitudini dei telespettatori (e anche il minimo storico di Anno Zero ne è la prova).
E poi come hai giustamente detto tu , dato che finiva a mezzanotte in molti hanno preferito registrare tutti e 3 gli episodi (che senza pubblicita sono circa 2 ore , mentre con tutti gli spot arrivano a quasi 3 h).
Paolo, tu sei aristocratico – invece.
Mi ricordi infatti i Savoia.
Dai Massimiliano era una battuta…
Comunque bella risposta. ;-)
il cross-over a me pare che sia tra Csi Las Vegas e Cold Case, non con quello di NY.
Anche la mia era una battuta.
Mi aspettavo infatti che mi rispondessi che io ti ricordo Storace.
Allora non hai visto Benigni (1a parte).
vorrei precisare che io adoro grey’s, ma mi sembra strano che 1 milione di persone abbiano registrato l puntate di ieri…purtroppo bisogna ammettere che molte volte il telefilm diventa un ripiego, appena c’è qualcosa di più interessante (vedi benigni) ci si defila.
Merito a benigni per un evento straordinario!
No no, è tra CSI NY e Cold Case ;)
Jo3y, mi hai anticipato di un soffio. E’ vero nella terza stagione di csi new york c’e’ questo cross-over, ma non avevo ancora letto le trame della terza per non rovinarmi troppo l’attesa di sapere quello che succede di episodio in episodio.
Comunque quello piu’ pubblicizzato e’ stato quello tra csi las vegas e cold case, mentre di quello tra cold case e new york non ne vavevo sentito parlare.
Ti stai confondendo di nuovo Alex, l’unica serie esterna ai spin-off con cui CSI:LV si è “unito” è stata “Senza Traccia” (episodi rispettivamente della stag. 8 e della stag. 6) ;)
@Massimiliano
Tana! Non l’ho visto infatti… :-)
Beh c’è anche da dire che ieri la media dei 3 episodi di Grey’s è stata 2.776.000… Escludendo la scorsa settima in cui il primo episodio ha totalizzato 3.700.000 , la media di ascolti è sempre stata intorno ai 3.200.000/3.300.000… Quindi che mezzo milione di telespettatori abbia registrato Grey’s ci può anche stare… In più c’è da dire che i dvd della terza stagione sono già usciti lunedì (credo) ed erano molto attesi… Quindi tutto sommato non è andata affatto male… Sicuramente però alcuni fans o presunti tali hanno “tradito” Grey’s ieri sera… e per questo bruceranno all’Inferno! (tanto per citare Benigni) ;-)
e certo che ha fatto 10 milioni.10 milioni di matusalemme
boh…io l’ho visto e m’è piaciuto…è ho 23 anni…
poi ho registrato
scrubs, dexter, the office, army wives, kyle xy…
e sinceramente ogni tanto un po’ di dante in tv ci vuole, magari qualcuno si avvicinerà alla letteratura italiana grazie allo spettacolo di ieri sera e le prossime seconde serate.
Ah ecco, a proposito di Kyle XY:
Un po fiacchi gli episodi di ieri sera, ma comunque molto carino!
e XX credo porterà molti casini… :D
Scusa Jo3y hai ragione, ho fatto un po di confusione , adesso mi resetto e rimposto i dati.
@burchio Ma quante cose hai registrato contemporaneamente?!? Sono invidioso…. :-(
Voglio MySky !!!!
Ottimi risulatati per rai uno e canale 5. Benigni è un grande davvero e, nonostante gli alti ascolti, se nn ci fosse stata l’ultima puntata del “capo dei capi” avrebbe fatto anche di più. Anche la serie di canale 5 è stata interessante e ben fatta, ha avuto una conclusione degna!
@Enry
MySky ci vuole,fidati. Ieri sera ero fuori e ho registrato due episodi di Army Wives,due di Queer as Folk e Dexter. Benigni lo recupererò su Raisat Extra. Poi bisognerà trovare il tempo di vederla tutta questa roba… :-)
spegnere la tv mai è paolo?poi ti intrashizzi
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=44431
La musica nel cuore. Esce il 30 ( oggi è 29 o 30?) … comunque domani andrò… poi casomai ci scrivo due cose settimana prossima.
ad ogni modo una prima… è d’ obbligo, nonostante non abbia ancora avuto modo di valutare la pellicola!
ciao
è più che normale che altri programmi ne risantano quando ci sono in tv questi “grandi eventi”.ed è normalissimo che a perdere qualche utente siano le serie tv.io sono un grandissimo fan di grey’s anatomy,eppure ho visto benigni.e tanti avranno fatto come me.esiste il videoregistratore,ma soprattutto internet.reperire col fai da tè un episodio della propria serie tv preferita è semplicissimo,e permette di guardarlo come e quando si vuole.anzi,credo che siano proprio i fan più interessati quelli che si gestiscono il palinsesto come preferiscono.
“spegnere la tv mai è paolo”
Lavezzi ma dico come scrivi??? Gli altri sono trash e tu che scrivi in questo modo cosa sei? Immondizia da discarica!
Meno male che sei il clown ufficiale del blog…
@Pandagrissom
un vero fan non scarica da internet,permettimi. Per quello c’è un altro termine. Io stesso lo faccio ma mi sento tranquillo perchè pago il canone,Sky e compro i dvd.
Chi non lo fa non è un fan,è altro…
Scusa Massimiliano (o forse devo darti del lei? ;-) ) ma secondo te perchè Dante ha scritto la Divina Commedia in volgare, se non per renderla accessibile anche alla “plebe”?
@PaoloKr Lo so che ci vuole… appena Sky fa una buona offerta lo prendo!!
@pandagrissom Se 6 un grandissimo fan (di Grey’s o di qualsiasi altra serie) non guardi Benigni quando va in onda l’ultima puntata del telefilm. Se proprio ci tieni a vederlo allora lo registro e ti guardi la tua serie “in diretta”…. Se no non 6 un vero fan.
A me dispisace che nessuno in Italia parli invece di questa Divina Commedia.
http://www.ladivinacommediaopera.it
Ma la gente ha guardato Benigni o ha atteso per sentire la Divina Commedia?
Quanti tra quelli che lo hanno seguito, si aspettavano il Benigni giullare?
Sarò forse una delle poche persone che non ha guardato nè Benigni nè il Capo dei capi. Sinceramente mi sono stufata della satira politica…